Post Più Recenti

.

giovedì 30 giugno 2016

IL PICCOLO L'UNICO TEATRO ITALIANO
AL FESTIVAL ALEKSANDRINSKY
IN OTTOBRE CON "LE DONNE GELOSE"

Il Piccolo di Milano sarà l’unico teatro italiano ospite, in ottobre, del decimo International Theatre Festival “Aleksandrinsky” di San Pietroburgo. Alla selezionatissima vetrina internazionale del teatro Aleksandrinsky , diretto da Valerij Fokin, il Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa parteciperà con tre rappresentazioni di Le donne gelose di Goldoni nella regia di Giorgio Sangati, tra il 4 e l’8 ottobre 2016.

Insieme al Piccolo sono stati scelti il cinese Teatro del popolo di Pechino, con Bossom Friends di Ren Ming, l’israeliano Habima di Tel Aviv con L’avaro di Molière, regia di Ilan Ronen, e la giapponese Suzuki Company di Toga con Trojan Women (Le Troiane) regia di Tadashi Suzuki.
L'ESTATE A MILANO PARTE CON ILIADE
L'ULTIMO SPETTACOLO DELLA STAGIONE
ARIA CONDIZIONATA, APERITIVO
E BUONA MUSICA!

In Iliade tutto parte da un banchetto, il simposio degli dei durante il quale Eris, la dea della discordia, getta sul tavolo la fatidica mela che sarà la causa scatenante della guerra. E quante tavolate, conviti, cene fino a tarda notte si raccontano in Iliade.

Eccoci dunque a chiudere la nostra stagione con un momento di convivialità.
In occasione di tutte le repliche di ILIADE infatti, a partire dalle ore 20.30, Corrado d'Elia e gli altri artisti della Compagnia accoglieranno il pubblico nella sala piacevolmente rinfrescata, festeggiando con un aperitivo l'ultimo spettacolo di Corrado d'Elia a Teatro Libero, di cui è stato direttore e anima artistica per 18 anni. Ci prepareremo così al meglio ad ascoltare un emozionante racconto senza tempo.
ANTICIPAZIONE SUL CAST ITALIANO DI 
"AMERICAN IDIOT"
MARIO ORTIZ E' ST. JIMMY

Non poteva esserci occasione migliore per presentare in anteprima ai fan uno dei principali interpreti del musical American Idiot, che debutterà il 21 gennaio 2017 al Teatro Coccia di Novara per poi trasferirsi al Teatro della Luna di Milano.

All’annuale Green Day Fest di Roma, infatti, è stato proprio il regista Marco Iacomelli ad
annunciare che Mario Ortiz sarà St. Jimmy, ruolo che a Broadway è stato interpretato anche dallo stesso Bille Joe Armstrong, frontman della band e autore delle liriche della rock-opera dei Green Day. 


mercoledì 29 giugno 2016

ELON MUSIC AMBASSADORS &
ELON UNIVERSITY JAZZ ENSEMBLE
DIRETTO DA MATTHEW BUCKMASTER

Giovedì 30 giugno, ore 21, presso il Piccolo Teatro Studio Melato (Via Rivoli 6), si terrà un appuntamento straordinario, fuori programma, di Jazz al Piccolo - Orchestra Senza Confini, organizzato dall'Associazione Culturale Musica Oggi in collaborazione con il Piccolo Teatro - Teatro d'Europa

Elon MusicC Ambassadors Elon University Jazz Ensemble incontrano i Civici Corsi di Jazz di Milano.

Programma:

selezioni di brani standard che percorrono tutta la storia del jazz e due composizioni di Enrico Intra dirette dall’autore e con la presenza di studenti dei Civici Corsi di Jazz a integrare l’orchestra.
AL TEATRO ELFO PUCCINI DI MILANO
CINEMALTEATRO
LA MARATONA

30 giugno - 1 luglio | sala Fassbinder

Spettacolari film teatralizzati in 20 minuti. 3 film a sera, 6 film in tutto.

Cinemalteatro è un format di intrattenimento teatrale a forte coinvolgimento del pubblico. Nessuno è al sicuro. Nemmeno nelle ultime file. Usiamo i mezzi del teatro per veicolare le storie dei grandi film, quelli che sono nell'immaginario di tutti. I film vengono ripercorsi dall'inizio alla fine, dal vivo. Per il pubblico che viene coinvolto: alzate bene la voce. Recitate tanto. Non preoccupatevi di sbagliare, di fare errori in scena. Non ci sono errori, quello che voi chiamate errore, gli altri lo chiamano divertimento! In ogni caso, non preoccupatevi: i nostri attori vi accompagneranno per tutta la durata dei film. Scena dopo scena.

lunedì 27 giugno 2016

MOVEON PERFORMING ARTS ACADEMY
AUDIZIONI PER L'ANNO ACCADEMICO 2016/2017
PER TRE NUOVI CORSI PROFESSIONALI

MoveOn Performing Arts Academy, spazio polifunzionale dedicato alle arti performative, ha aperto le iscrizioni per il nuovo anno accademico 2016/2017.

MoveOn propone tre nuovi percorsi professionali a cui si accede solo tramite audizioni:

1 - PERFORMING ARTS ACADEMY: accademia triennale multidisciplinare per giovani interessati a un futuro nel mondo dei Live Show, Videoclip, show televisivi.

domenica 26 giugno 2016

"ARENA DERTHONA"
TORNA IN PIAZZA DUOMO A TORTONA (AL)
DAL 14 AL 17 LUGLIO 2016

Giunto alla 7ma edizione, Arena Derthona torna anche quest’anno in piazza Duomo a Tortona, in provincia di Alessandria, con tre concerti e uno spettacolo che porteranno sul palco il 14 luglio la bassista e cantante americana ESPERENZA SPALDING, il 15 luglio il comico ANDREA PUCCI, il 16 luglio la pianista jazz giapponese HIROMI con il suo THE TRIO PROJECT e il 17 luglio RENZO ARBORE con l’ORCHESTRA ITALIANA.

ESPERANZA SPALDING è una delle più talentuose donne del jazz (e non solo) americane. Il suo ultimo disco – che porta dal vivo ad Arena Derthona – è stato giudicato tra i migliori album del 2016 da Rolling Stone America, SPIN e Billboard. Si intitola “Emily’s D + Evolution” ed è un disco che segna un cambiamento per l’artista di Portland. “Emily”, come dal titolo dell’album, stando alle sue parole, è una sorta di alter ego attraverso cui
L'ELFO PUCCINI NON VA IN VACANZA
ECCO LA PROGRAMMAZIONE ESTIVA 
DEL TEATRO MILANESE

Dal 27 giugno la stagione riprende con una programmazione che si snoda per tre settimane dal lunedì al venerdì.

Spazio alle ibridazioni tra teatro, cucina e poesia, cinema, danza e balli da sala con proposte che invitano gli spettatori a lasciarsi coinvolgere in prima persona, interagire con attori, danzatori e performer in queste sere d’inizio estate.
Si inizia con Menu della poesia, uno spettacolo con cena tutto da gustare. Poi tocca a Cinemalteatro, un’altra proposta dal format inconsueto ideata da giovani attori di casa sui palcoscenici dell’Elfo.

Altrettanto inconsueta è la proposta del Teatro della Contraddizione e di Sanpapié che con Balerhaus, una serata danzante, un evento unico e irripetibile in cui ballano tutti, performer e pubblico.

sabato 25 giugno 2016

ARTISTI NAZIONALI E INTERNAZIONALI
ORTA JAZZ FESTIVAL NOTTI DI MUSICA 
NELLA SPLENDIDA CORNICE 
DI ORTA SAN GIULIO

Da giugno a settembre, lo splendido scenario di Piazza Motta, a Orta San Giulio, ospiterà la prima edizione di ORTA JAZZ FESTIVAL , quattro concerti con artisti di calibro nazionale e internazionale. Il Festival nasce dalla collaborazione tra il Comune di Orta San Giulio e il Jazz Club Borgomanero , con l’auspicio che, la buona riuscita di questa prima edizione, possa porre le basi per quelle future. La direzione artistica è curata da Sonia Spinello e Lorenzo Cominoli, già direttori del Jazz Club, che, con la passione e la professionalità che li distingue, propongono concerti adatti al luogo e al pubblico di riferimento.

La particolarità del Festival è determinata anche dalle attività collaterali in programma: i concerti, infatti, saranno preceduti da seminari didattici e incontri con gli artisti. La location sarà quella del Palazzotto di Piazza Motta. (È gradita la prenotazione; per info e costi scrivere a: ortajazzfestivalmail.com ) Dal pomeriggio, gli studenti della Four Music School di Borgomanero popoleranno le vie del centro con esibizioni musicali.
QUARTA EDIZIONE APULIA FESTIVAL 2016
DAL 15 AL 23 LUGLIO
OSPITE DEL GALA' ENZO IACCHETTI

L’associazione Officina del Musical con il Patrocinio del Comune di Palagianello, presenta un nuovo e imperdibile appuntamento per tutti coloro che aspirano a lavorare nel mondo del Teatro Musicale: APULIA MUSICAL 2016.

Apulia Musical, giunto alla quarta edizione, si svolgerà dal 15 al 23 luglio e, come da tradizione, avrà sede nella suggestiva ed unica cornice del Castello Stella Caracciolo di Palagianello in provincia di Taranto.

venerdì 24 giugno 2016

UN GIORNO DI FESTA IN TEATRO
TRT TEATRO DI RIVANAZZANO TERME (PV)

Bellini Ars Magica
Sabato 25 giugno festa in teatro con un programma ricco di laboratori e spettacoli per bambini dai 3 anni in sù

La Festa parte al mattino alle 10:30 con due laboratori:
dalle 10:30 alle 12 il Laboratorio sulle api: alla scoperta dell'affascinante mondo delle api, unico e speciale, con elementi ludici e scientifico-culturali. Conoscere la struttura dell'ape e le sue mansioni nell'alveare, i prodotti delle api, e l'impollinazione. Adatto a bambini dai 5 anni.
PRIMA RAPPRESENTAZIONE ASSOLUTA
"LOVE HURTS"
IL MARCHESE DE SADE 
E GILLES DE RAIS/BARBABLÙ 
SULLO STESSO PALCO IN UN’OPERA LIRICA

Sabato 25 giugno alle ore 19.30 il Piccolo Teatro Studio Melato ospiterà in prima assoluta mondiale Love Hurts, opera lirica contemporanea in due atti.

Da un’idea di Nicola Moro, che ne ha composto la musica su libretto di Lisa Hilton, l’opera andrà in scena grazie alla sinergia tra Laboratorio Opera/Associazione Solo Canto (realtà milanese attiva nella promozione dell’opera contemporanea) e Center for Contemporary Opera di New York, e sarà l’appuntamento finale di un workshop internazionale per giovani cantanti lirici, a Milano dal 13 al 25 giugno.

giovedì 23 giugno 2016

L'ESTATE E' CON
TEATRI POSSIBILI

La Scuola Teatri Possibili, da vent'anni al servizio della creatività e dei nuovi talenti, propone anche per l’estate tre imperdibili iniziative per chi desidera vivere il teatro in location suggestive, insieme a docenti d’eccezione.

Dal 21 al 24 luglio 2016, seminario di recitazione comica “La cena dei cretini” sul lago di Garda, condotto dall’attrice, autrice, regista e counselor, Marisa Miritello. Partendo dal film “La cena dei cretini” di F. Veber, vi attende un percorso completo che dal training attoriale vi porterà a scoprire il vostro potenziale comico e ad esprimerlo al meglio.
BANDO DI AUDIZIONE PER LO SPETTACOLO
"L'ISPETTORE DRAKE 
E IL DELITTO PERFETTO"


QUISQUILIE PRODUCTION
indice

BANDO DI AUDIZIONE
per lo spettacolo

L’ISPETTORE DRAKE E IL DELITTO PERFETTO

regia Sergio Assisi

le audizioni si terranno
il giorno martedi 5 luglio 2016 a Roma presso TEATRO BRANCACCINO
dalle ore 9:00
ARENA DI VERONA
94° ARENA OPERA FESTIVAL
DAL 24 GIUGNO AL 28 AGOSTO 2016

24 giugno 
1, 6, 9, 13, 16, 29 luglio 
5, 11, 17, 20, 23, 27 agosto
CARMEN
di Georges Bizet
regia di Franco Zeffirelli

25, 30 giugno 
3, 7, 14, 17, 24, 28, 31 luglio 
7, 9, 14, 18, 21, 24, 28 agosto
AIDA
di Giuseppe Verdi
regia di Gianfranco De Bosio

2, 5, 8, 12, 15, 22, 26, 30 luglio
LA TRAVIATA
di Giuseppe Verdi
regia di Hugo de Ana

18 luglio ore 22
ROBERTO BOLLE & FRIENDS

mercoledì 22 giugno 2016

IL TIP TAP SHOW 21° ANNO
LA FESTA E' A MILANO

Il 23 giugno, alle ore 20:30, sul palco del Teatro Carcano, ospiti internazionali, musica dal vivo, claquettes dal mondo. Promuove Amnesty International Circoscrizione Lombardia. Serata a sostegno della campagna “My Body My Rights”, con il patrocinio del “Comune di Milano” ed “Expo’ in Città”.

Una ribalta speciale, quest’anno, per gli allievi del LIM, il laboratorio dei talenti del Musical italiano. Sono in scena sullo storico palco milanese, sotto la guida del vulcanico Cesare Vangeli, che firma la regia dello spettacolo: coreografo, attore, ballerino si esibirà in gag e duetti a ritmo di Tap.

Un’occasione per ballerini di ogni età!

Ospite il numero 1 del musical italiano Manuel Frattini.

martedì 21 giugno 2016

AL TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI DI MILANO
"BEYOND BOLLYWOOD"
AN INDIAN STORY

Direttamente da Mumbai, arriva per la prima volta in Italia il nuovo sensazionale show Beyond Bollywood che sarà in scena al Teatro degli Arcimboldi di Milano dal 4 al 9 ottobre 2016.

Le date milanesi chiuderanno il primo tour europeo dello spettacolo che nella scorsa stagione ha conquistato il pubblico londinese con ben 60 repliche e più di 50.000 spettatori al London Palladium.

Beyond Bollywood è un monsone di emozioni che porta il colore, l’energia e la pura esuberanza di Bollywood sui palchi internazionali nei prossimi mesi di settembre e ottobre 2016. Il tour europeo debutterà il 7 settembre a Düsseldorf per proseguire a Bruxelles, Roubaix, Lussemburgo, Antwerp, Den Haag e chiudere a Milano il 9 ottobre.

mercoledì 15 giugno 2016

ARRIVA A ROMA
"IMMAGINE DI POTERE"
PRIMA RETROSPETTIVA IN ITALIA
DELL'OPERA DI OLIVIER ROLLER

Claudia Schiffer e Giulio Cesare, Jeanne Moreau e Luigi XIV, l’imperatore Augusto e l’alto ufficiale delle forze armate francesi Jean Bernard. Tutti nello stesso spazio e nello stesso momento.

È “Immagine di Potere”, la prima retrospettiva in Italia di Olivier Roller, a cura di Guillaume Maitre e Paulo Pérez Mouriz e presentata nell’ambito de “La Francia in scena”, la stagione artistica dell’Institut français realizzata su iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, con il sostegno della Fondazione Nuovi Mecenati - fondazione franco-italiana per la creazione contemporanea.

Dal 16 giugno al 17 luglio a Roma, il Museo Nazionale Romano in Palazzo Altemps ospita 18 opere del fotografo francese esperto di ritrattistica contemporanea che si appresta a entrare nell’olimpo dei grandi protagonisti della fotografia mondiale (è recentissima l’acquisizione di ben 17 opere di Roller da parte della Maison Européenne de la Photographie!).
AL TEATRO LIBERO DI MILANO
"AS-SAGGI 2016"
RASSEGNA DEGLI ALLIEVI 
DELLA SCUOLA TEATRI POSSIBILI

Dal 16 al 28 giugno 2016.
A fine stagione tocca agli allievi della Scuola Teatri Possibili salire sul palco per restituire al pubblico il lavoro di un anno e condividere la carica, l'energia e il risultato dei sacrifici di un'esperienza che non si dimentica facilmente.
Dopo qualche anticipazione a fine maggio con i corsi dei più piccoli, nella seconda metà di giugno tutte le sere allievi di ogni età si esibiranno sul palco di Teatro Libero offrendo un programma ricco e variegato.

Testi comici, drammatici, contemporanei o classici permetteranno agli allievi di esprimere tutta la loro creatività, guidati da un team di docenti, drammaturghi e registi al contempo composto da Giulia Bacchetta, Fabio Banfo, Enrica Barel, Tiziana Bergamaschi, Alessandro Castellucci, Arturo Di Tullio, Vanessa Korn, Mino Manni, William Medini, Marisa Miritello, Claudia Negrin, Elisabetta Torlasco, Greta Zamparini.

martedì 14 giugno 2016

AL TEATRO FRANCO PARENTI DI MILANO
"UOMO SOLO IN FILA"
CON MAURIZIO MICHELI

Mercoledì 15 giugno - ore 19,30
Giovedì 16 giugno - ore 21,00

Un uomo solo. In coda.
Una coda che non si sa quando è cominciata e quando finirà, in un luogo che non si sa bene cosa sia e dove sia, in coda con altri esseri umani che aspettano di essere chiamati per conoscere il loro destino.
Nel frattempo Pasquale, il protagonista, aspetta e pensa a tante cose: fatti, illusioni, speranze, inquietudini, canzoni scavate nella memoria, grattate dell'anima,
riemerse come dal fondo di un mare "che si muove anche di notte e non sta fermo mai".

lunedì 13 giugno 2016

"UN PIANO PER LA VITA"
CONSERVATORIO DI MILANO-SALA VERDI

Martedì 14 giugno 2016, ore 21:00.
Programma della serata:

Primo Tempo
JOHANN SEBASTIAN BACH
Capriccio sopra la lontananza del suo fratello dilettissimo BWV 992

LUDWIG VAN BEETHOVEN
Sonata per pianoforte n. 23 in Fa minore Op. 57 “Appassionata”

CLAUDE DEBUSSY
L’isle joyeuse

Secondo Tempo
ROBERT SCHUMANN
Blumenstuck Op. 19

ROBERT SCHUMANN
Davidsbündlertänze Op. 6
AL PICCOLO TEATRO STREHLER
DAL 14 AL 26 GIUGNO 2016
ATERBALLETTO AL PICCOLO TEATRO

Due programmi e sei coreografi, tradizione e nuovi sguardi.

Aterballetto torna al Piccolo, al Teatro Strehler dal 14 al 26 giugno, per la quinta stagione di collaborazione artistica: novità importanti in due differenti programmi che denotano il profilo sempre più innovativo nel processo di costruzione di una nuova linea artistica e di un nuovo repertorio.

Il primo dei due appuntamenti, dal 14 al 17 giugno, si compone di quattro brani firmati da Philippe Kratz (L’eco dell’acqua e #hybrid), da Eugenio Scigliano (Lost Shadows) e Johan Inger (BLISS).

In L’eco dell’acqua, Philippe Kratz intreccia la poesia di Goethe “Canto degli spiriti sulle acque” e un fatto di cronaca, l’abbattimento di un aereo civile da parte di un missile: come l’acqua, anche l’anima viene dal cielo e al cielo ritorna. E il corpo? A volte i corpi piovono sui campi come le pesanti nuvole di polvere raccontate dal poeta.

sabato 11 giugno 2016

I DIECI WEEK END DEL TEATRO IMPERIALE
STAGIONE TEATRALE 2016/2017
GUIDONIA MONTECELIO (RM)

Mercoledì 15 giugno alle ore 21 presso il Teatro “Festa di Fine Stagione Teatrale”

Programma:

Presentazione del cartellone 2016/2017
Premiazione TeatroFestivalCittà
Brindisi di arrivederci

Dopo il grande successo della stagione teatrale appena conclusa, con la direzione artistica di Gennaro D'Avanzo e la direzione organizzativa di Anna Greggi, il Teatro Imperiale di Guidonia Montecelio presenta il cartellone 2016/2017

Guidonia Montecelio è un comune situato a 22 Km a nord-est di Roma ed è il terzo comune più popoloso del Lazio dopo Roma e Latina e il secondo comune non capoluogo di provincia più popoloso d'Italia.
TORNANO LILLO & GREG
"LILLO & GREG THE BEST OF"

Domenica 12 Giugno 2016
ORE 21.30

“Lillo & Greg Best of” mette in scena un frizzante “varietà” che ripropone tutti cavalli di battaglia della famosa coppia comica tratti dal loro repertorio teatrale, televisivo e radiofonico. Una miscela esclusiva ed esilarante rappresentata da tutto il meglio di Lillo & Greg!
Musica, sketch, poesie, trailer… intrattenimento puro… questo lo sfavillante, arguto e irresistibile repertorio firmato Lillo & Greg!
Con
Vania Della Bidia
Attilio Di Giovanni
Scritto e diretto da Lillo & Greg

Centro Eventi Multifunzionale Il Maggiore
Via S. Bernardino, 49 – 28922 Verbania Pallanza
AUDIZIONI 
PER IL MUSICAL ORIGINALE ITALIANO
"IL PRINCIPE RANOCCHIO"

Data: 25 giugno 2016 ORE 10,30
presso "CASA BIT", via Breglio, 83 – TORINO

Disponibilità: da metà settembre per prove su Torino.
In tour da Ottobre 2016 a Maggio 2017.

SI CERCANO:

Cantanti/attori/attrici per ruoli principali
Danzatori/cantanti per ensemble

Preparare per audizione:
- 2 canzoni in italiano tratti da musical (un up-tempo e una ballad)
Portare con sé la base su CD o chiavetta USB.
- 1 monologo brillante
- solo per i danzatori una coreografia max 1 min 30 sec

venerdì 10 giugno 2016

AL CENTRO EVENTI MULTIFUNZIONALE
DI VERBANIA IL MAGGIORE
"A RUOTA LIBERA"
CON HABER, PAPALEO, RUBINI E VERONESI

Sabato 11 giugno 2016 ore 21.30.

Un’occasione per incontrare il pubblico in modo alquanto stravagante. Lo spettacolo si intitola “A Ruota Libera” proprio perché è una chiacchierata musicale sul cinema, sullo spettacolo e sui mille aneddoti vissuti, sulla vita. E’ uno spettacolo incontro scontro tra 4 amici, in cui si ride ci si emoziona e si scopre una veste inattesa degli artisti. E’ un vortice di racconti ed emozioni che non ti mollano mai. E’ una volata, un’eruzione vulcanica, un secchio di acqua gelata sentimenti e di risate, tutto rigorosamente senza rete di protezione e a ruota libera!

Il tutto sulle note della musica dal vivo di Francesco Accardo (chitarra), Jerry Accardo (percussioni), Guerino Rondolone (contrabbasso), Arturo Valiante (pianoforte).
Scritto e diretto da Giovanni Veronesi.

Biglietti percorso IL MAGGIORE + "A ruota libera": € 10.

mercoledì 8 giugno 2016

AL TEATRO GUSTAVO MODENA 
ORA DELL'ARCHINVOLTO 
DI GENOVA-SAMPIERDARENA
SERATA MUSICALE DI BENEFICENZA
CON GIULIA OTTONELLO

Venerdì 10 giugno 2016 alle ore 21:00.
Una serata musicale di ‎beneficenza organizzata dai Lions Clubs di Genova Giuseppe Mazzini e ‎Genova Janua a favore della

U.O. EMATOLOGIA 2 - CENTRO TRAPIANTO DEL MIDOLLO OSSEO IRCCS AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SAN MARTINO IST - GENOVA.

Con il ricavato della serata, ci auguriamo di poter raggiungere l'obiettivo e quindi riuscire a comprare un monitor per rilievo parametri ( pressione funzioni vitali, tracciato.. ) da destinare al Day Hospital.

Questo strumento è indispensabile per sostituire quelli ormai usurati , obsoleti e spesso in manutenzione, e fondamentale per monitorare i pazienti, di questo reparto, che spesso giungono al servizio di DH in condizioni precarie.
ARENZANO IN DANZA E CSI
UNA GRANDE COLLABORAZIONE 
FRA ARTE E SPORT

Il CSI i in collaborazione con Arenzano in danza e Artes offre a tutte le sue scuole affiliate di partecipare allo Stage e al Concorso Premio DanzArenzano Giovani, A CONDIZIONI AGEVOLATE con pacchetti dedicati ad allievi ed insegnanti e partecipare al progetto didattico educativo “STUDIO DANZA PER CRESCERE” che prevede nell'anno 2016 - 2017
  • Incontri formativi per insegnanti con cadenza mensile a partire dalla propedeutica alla danza fino ai corsi accademici di tecnica classica
  • Incontri formativi di composizione coreografica finalizzata alla messa in scena di uno spettacolo
  • Incontri formativi di “Bimbodanza” per piccoli allievi dai 3 ai 5 anni

martedì 7 giugno 2016

NUOVE RISATE IN ANTEPRIMA ASSOLUTA 
E' GIÀ TEMPO DI "ASSAGGI DI STAGIONE"
AL TEATRO MARTINITT DI MILANO

Sull'ultima, applauditissima commedia in locandina è appena calato il sipario e dal nuovo tempio milanese della comicità non danno tregua. L’8 e 9 giugno tocca già alle ormai tradizionali serate di trailer-show della nuova stagione. Un’anteprima dal vivo delle 12 commedie nella programmazione 2016/2017. Una vera e propria degustazione di un menu ancora una volta ricchissimo e ingolosito quest’anno da qualche novità e da alcune incursioni nella comicità d’oltralpe… ma sempre rigorosamente Italian style.
"TEMPORANEAMENTE TUA"
AL TEATRO LIBERO DI MILANO
VIAGGIO NELLA SESSUALITA'

Dall'8 al 14 giugno 2016
“Temporaneamente Tua” è un viaggio nella sessualità e in particolare nel mondo della prostituzione.
Perché si vende il proprio corpo? Per povertà, per costrizione? A volte per scelta? E se è per scelta, quali sono le spinte che la muovono? Forse il bisogno di sapere in numeri quanto si vale? O perché il sapersi desiderati dà una sensazione di potere? E quanto la nostra società influisce nel farci vivere il corpo come uno strumento da sfruttare piuttosto che come parte integrante del nostro essere? Siamo proprio sicuri che il “prostituirsi” sia qualcosa di così lontano da noi? Partendo da due testi di Concita De Gregorio, passando per una escort americana che fornisce le sue testimonianze attraverso un blog, e tramite contatti reali con donne vittime della tratta, uno spettacolo per riflettere sul corpo, sull'anima, sul sesso e sui rapporti. “Io faccio la puttana, non sono una puttana”.

lunedì 6 giugno 2016

TEATRO FRANCO PARENTI DI MILANO
"ELEGANZISSIMA IL RECITAL"
PRIMA NAZIONALE

Dal 7 al 17 giugno 2016.
In "Eleganzissima", Drusilla Foer ci racconta, a suo modo, spassosi aneddoti e ricordi intensi della sua vita straordinaria.

Al cinema con Ferzan Özpetek, in televisione con Serena Dandini e poi in radio. Icona di stile e musa di grandi fotografi, dal 7 giugno prossimo Drusilla Foer debutta sul palco del Teatro Franco Parenti con Eleganzissima in prima nazionale.

Il recital è un mish-mash emotivo e musicale, scritto e diretto dalla Signora Foer, che racconta, con humour tagliente e commovente malinconia, aneddoti e ricordi intensi della sua vita straordinaria, vissuta fra la Toscana, Cuba, l'America e l'Europa, e costellata di incontri e grandi amicizie con persone fuori dal comune e personaggi famosi, fra il reale e il verosimile.
ENRICO BERTOLINO
"VOTA TU! CHE A ME VIEN DA RIDERE"
AL TEATRO NUOVO DI MILANO

Martedì 7 e mercoledì 8 giugno - ore 20,45
"Vota tu! (che a me viene da ridere)" è il doppio evento comico di Enrico Bertolino per le elezioni amministrative di Milano.

A cavallo tra primo turno e il ballottaggio, il comico/comunicatore chiama a raccolta gli spettatori milanesi per aiutarlo a decidere sul da farsi, idendo insieme della campagna elettorale, degli eletti e degli elettori, della milanesità applicata al voto.

Video, volantini, giornali: tutto passa sotto la lente satirica di Bertolino - coadiuvato dal fido maestro Teo Ciavarella al piano.

Al termine dell'esibizione si propongono al pubblico due sorprese: la rassegna stampa (falsa) dei giornali in edicola il giorno successivo el confronto dal vivo (vero, con le domande che solo la satira può fare) con ognuno dei due candidati rimasti in gara.

domenica 5 giugno 2016

SAVERIO MARCONI E RUFIN DOH ZEYENOVIN
"BIANCO O NERO"
THE SUNSET LIMITED
TEATRO ELFO PUCCINI DI MILANO

6 – 10 giugno, sala Bausch

Lo spettacolo
Dio esiste? Esiste una vita, di qualsiasi specie, dopo la morte? Il cammino terreno determinerà la condizione dell'anima nell'aldilà? O, forse, la nostra esistenza è una straordinaria realizzazione di nessi causa-effetto delle scienze che governano la riproduzione e la morte di corpi organici?
Domande eterne di una ricerca ineffabile dell'essere umano.
In questa incertezza del vivere si muovono i personaggi di Sunset Limited di Cormac McCarthy, Bianco e Nero. Il bianco è professore ed ateo, il nero un ex carcerato per omicidio e credente. Il bianco tenta il suicidio gettandosi sotto il Sunset Limited, un treno che attraversa gli Stati Uniti, dalla California verso Est, ma viene fortuitamente salvato dal nero che lo porta nel suo appartamento e da lì si prende il via tutta la vicenda.
AL TEATRO MANZONI DI MILANO
"LA BOHEME"
SOLDOUT SRL CHIUDE LA STAGIONE 
CON UNA GRANDE SERATA

Lunedì 6 giugno, ore 20.45
In chiusura di stagione SoldOut srl propone una serata speciale dedicata al grande Giacomo Puccini. Il bel canto e l’opera portano nel mondo la nostra italianità.
Portare l’opera fuori dai canoni tradizionali e collocarla in un teatro prestigioso come il Teatro Manzoni con prezzi abbordabili, si offre la possibilità di assistere ad un genere come l’opera a un maggior numero di appassionati e avvicinare nuovo pubblico.

Il dramma lirico de La Bohème racconta la vita e le storie d'amore di giovani artisti poveri.
Parigi - In una misera soffitta, quattro giovani artisti conducono "una vita gaia e terribile": la "bohème".
Siamo nel 1830 circa ed i soldi mancano quasi sempre, spesso si digiuna, ma la gioventù e la spensieratezza aiutano a superare molti ostacoli.
"LA LEGGENDA DEL FAVOLOSO
DJANGO REINHARDT"
MITO DELLA TRADIZIONE MUSICALE MANOUCHE

6 - 10 giugno, sala Shakespeare.
Django Reinhardt è una leggenda, una vera leggenda della musica swing, del Jazz.
Django è anche un mito per tutti gli zingari europei ed è diventato la storia della tradizione musicale Manouche, un’etnia di zingari che si muove tra la Francia, il Belgio e la Spagna.
Django è un mito per tutti i giovani che si affacciano alla scoperta della chitarra Jazz, ne ascoltano i dischi, ne narrano le storie, si appendono le sue foto in stanza; è anche un mito per i cinquantenni che, come me, lo hanno ascoltato da giovani e riscoperto più in là, come colonna sonora del cinema di Woody Allen.
Django è qualcosa di più di quello che si sa, sempre e comunque. Se solo ci si avvicina alla sua biografia ci sembra di leggere le avventure di un eroe… Un eroe!

sabato 4 giugno 2016

LA 21° EDIZIONE DEL FESTIVAL 
"ARENZANO IN DANZA"
SI SVOLGERÀ DAL 11 AL 16 LUGLIO 2016


“Arenzano in danza” Festival di danza della Liguria nato nel 1996 e giunto alla sua 21° edizione, quest’anno si svolgerà dal 11 al 16 luglio, raccoglie professionisti di livello internazionale, ospiti di fama mondiale e allievi provenienti dall'Italia e dall'estero, che trovano la loro espressione nel concorso, nei work- shop di alto livello, e che hanno la possibilità di conoscere importanti étoile della danza e di avvicinarsi loro in incontri e dibattiti.

Quest’anno la settimana intensiva di vacanza- studio prevede lezioni di danza propedeutica alla danza classico- accademica danza classico- accademica danza modern – contemporanea, musical.
Possibilità anche di partecipare a lezioni di canto lirico e moderno e di partecipare al concorso DanzArenzano giovani Talent d’autore concorso coreografico aperto a gruppi coreografici di scuole di danza, solisti, coreografi indipendenti e compagnie emergenti.