EL V AND THE GARDENHOUSE: NUOVO VIDEO E NUOVO SINGOLO
martedì 31 marzo 2015
IL FILM DOCUMENTARIO SU LUCA RONCONI IN ANTEPRIMA ASSOLUTA PER LA LOMBARDIA
A
poco più di un mese dalla morte del grande regista, attore ma
soprattutto innovatore, l’attesissimo film documentario di Jacopo
Quadri parte per una tournée in selezionate sale italiane. La prima
proiezione proprio al Teatro/Cinema Martinitt di Milano il prossimo
1° aprile, per poi approdare al Piccolo Teatro e allo Spazio
Oberdan.
Sempre
più polo culturale a tutto tondo, il
Teatro Martinitt,
dopo aver coraggiosamente inaugurato il grande schermo lo scorso 1°
febbraio, coglie subito al volo l’occasione
di fondere le sue arti preferite -cinema e teatro-
e si aggiudica sul proprio schermo il film “La
scuola d’estate”.
IN VENDITA I BIGLIETTI DEL MUSICAL "CABARET"
Sono già in vendita, a sorpresa, nel circuito TicketOne e al botteghino del Teatro della Luna, i biglietti per la nuova edizione di "Cabaret", presentato da Compagnia della Rancia, testo di Joe Masteroff basato sulla commedia di John Van Druten e sui racconti di Christopher Isherwood musiche John Kander - liriche Fred Ebb. Saverio Marconi firmerà la sua terza regia di questo capolavoro del teatro musicale (dopo l'allestimento del 1993 con Maria Laura Baccarini e Gennaro Cannavacciuolo e quello del 2007 con Michelle Hunziker e Christian Ginepro). Ancora non è stato reso noto il cast di questa nuova edizione, che è annunciata appunto al Teatro della Luna di Milano dal prossimo 12 novembre.
lunedì 30 marzo 2015
A ROMA MASTERCLASS CON FRANCESCA TAVERNI
VENERDì 10 e SABATO 11 APRILE
presso Accademia Internazionale del Musical Roma Piazza San Felice da Cantalice, 21 - angolo via delle Camelie
Info numero Verde 800.913575 - aidmusical@gmail.com
presso Accademia Internazionale del Musical Roma Piazza San Felice da Cantalice, 21 - angolo via delle Camelie
Info numero Verde 800.913575 - aidmusical@gmail.com
Un lavoro sulle tre discipline: la danza, il canto e la recitazione, in sinergia tra loro.
Si affronterà il processo di montaggio dei brani scelti, nella stessa maniera con cui un regista opererebbe assieme ai suoi scritturati professionisti: senza sconti!
Si affronterà il processo di montaggio dei brani scelti, nella stessa maniera con cui un regista opererebbe assieme ai suoi scritturati professionisti: senza sconti!
domenica 29 marzo 2015
BANDO DI AUDIZIONE: SISTER ACT
TEATRO
BRANCACCIO e COMPAGNIA DELLA RANCIA
presentano“SISTER ACT”
musiche di ALAN MENKEN, liriche di GLENN SLATER, adattamento italiano di FRANCO TRAVAGLIO, regia di SAVERIO MARCONI, direzione musicale di STEFANO BRONDI, coreografie di RITA PIVANO.
AUDIZIONE
Lunedì 13 – Martedì 14 Aprile 2015
TEATRO BRANCACCIO
Via Merulana, 244 - ROMA
sabato 28 marzo 2015
STAGE CON BARBARA COLA E SILVIA QUERCI IN
APRILE A MONZA
Lo stage con Barbara Cola e Silvia Querci sarà il 12 aprile 2015, dalle 11.00 alle 18.00Non perdete l’occasione di lavorare con queste due grandissime artiste, attualmente impegnate nel Musical evento “ROMEO & GIULIETTA - ama e cambia il mondo” di David Zard.Il lavoro si articolerà in momenti di insegnamento collettivo, con dimostrazioni pratiche dell’utilizzo della voce e momenti di docenza individuale durante i quali gli allievi saranno seguiti nell’esecuzione di un brano a libera scelta.
GLI ALLIEVI DELLA SCUOLA "TEATRI POSSIBILI" IN SCENA A TEATRO LIBERO
Per gli allievi dei Laboratori e Progetti Spettacolo è arrivato il momento di mettersi in gioco. Sono tutti pronti per salire sul palco di Teatro Libero con originalità e passione per mostrarvi il lavoro svolto durante quest'anno e per condividere con voi i loro sogni. Inoltre, tre degli spettacoli rappresentati durante la rassegna Sogni Possibili Reloaded, torneranno in scena per una replica straordinaria. Un'occasione speciale per assistere a cinque spettacoli, cinque progetti diversi e cinque emozioni uniche.
SCONCERTO D'AMORE SPETTACOLO DI CIRCO MUSICALE
Sabato 28 marzo alle ore 21.00, continua la programmazione della stagione ATTI SONORI al Teatro Comunale “Alice Zeppilli” di Pieve di Cento (BO), con lo spettacolo Sconcerto d’amore, acrobazie circensi, giocolerie musicali e prodezze sonore con la compagnia Nando e Maila.
Uno spettacolo per tutti.
giovedì 26 marzo 2015
"SIGNORI IN CARROZZA" AL TEATRO COCCIA PAOLO SASSANELLI
Sabato 28 marzo 2015 ore 21.00 – Turno A
Domenica 29 marzo 2015 ore 16.00 – Turno B
È un’occasione straordinaria! Siamo nel dopoguerra, tra la fine degli anni ’40 e gli inizi degli anni ’50; un gruppo di attori meridionali viene a conoscenza che stanno decidendo di ripristinare la linea ferroviaria denominata La Valigia delle Indie (India Mail) attiva tra il 1870 e il 1914 che partiva dalla Gran Bretagna e giungeva fino a Bombay (via Egitto);
AL TEATRO CARCANO TORNANO I MONOLOGHI SUL FEMMINICIDIO
Torna al Teatro Carcano per la terza volta per tre sole repliche FERITE A MORTE, il progetto teatrale scritto e diretto da Serena Dandini per testimoniare e denunciare la piaga sempre attuale del femminicidio.
Strutturato come un’antologia di monologhi sulla falsariga dell’Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters, lo spettacolo, costruito con la collaborazione di Maura Misiti, ricercatrice del CNR, attinge alla cronaca e alle indagini giornalistiche per dar voce alle donne che hanno perso la vita per mano di un marito, un compagno, un amante, un ex.
mercoledì 25 marzo 2015
GREASEMANIA...LA TRAVOLGENTE ALLEGRIA DEGLI ANNI '50!
Vi propongo due estratti, dalla conferenza stampa di Mercoledì 25 Marzo 2015 al Teatro della Luna di Milano, di uno dei più famosi e celebrati musical della storia: "Grease".
Due le grandi novità: nuova edizione "rivisitata" ed uscita di un nuovo CD.
Mi scuso, sin d'ora, per la qualità dell'immagine.
Torna
al Teatro della Luna dal prossimo 28 marzo il musical “cult”: 18
anni di successi inarrestabili per lo spettacolo che ha debuttato il
4 marzo 1997 e, da allora, ha dato il via alla musical-mania in
Italia. GREASE,
il musical dei record, con oltre 1.500.000 spettatori, torna a grande
richiesta con una nuova edizione per festeggiare la “maggiore età”.
martedì 24 marzo 2015
IL CANTO: INCONTRO (E CONFRONTO) CON GIO' DI TONNO
Lezioni di tecnica ed interpretazione.
L’incontro, aperto a tutti, si prefigge di toccare a 360 gradi tutti gli aspetti fondamentali del canto, dalle più semplici curiosità alla vera e propria formazione in ambito moderno, con una particolare attenzione verso il canto nel “teatro musicale” (o recitar cantando che dir si voglia...).
Gli argomenti e le materie trattate saranno molteplici:
L’incontro, aperto a tutti, si prefigge di toccare a 360 gradi tutti gli aspetti fondamentali del canto, dalle più semplici curiosità alla vera e propria formazione in ambito moderno, con una particolare attenzione verso il canto nel “teatro musicale” (o recitar cantando che dir si voglia...).
Gli argomenti e le materie trattate saranno molteplici:
lunedì 23 marzo 2015
INTERAGIRE CON GLI ATTORI IN "FRAGILE/KYOTO" AL TEATRO LIBERO
Teatro Libero, Via Savona 10, Milano.
"Fragile e Kyoto" sono due atti unici di David Greig, due racconti vissuti durante la notte, quando la logica del giorno e della luce svaniscono, lasciando il posto alla verità alla nostra pancia.
In KYOTO, ci troveremo in una stanza d'albergo: il microcosmo, asettico e poco familiare, dove Lucy e Dan (delegati agli incontri internazionali per la salvaguardia del pianeta) fanno i conti con una relazione mai “veramente” cominciata.
domenica 22 marzo 2015
"VA
PENSIERO CHE IO ANCORA TI COPRO LE SPALLE"
In
scena al Teatro Filodrammatici dal 24 al 29 marzo 2015.
"Va pensiero che io ancora ti copro le spalle" di Giuseppe Vincenzi, collaborazione alla drammaturgia, regia e interpretazione Dario De Luca, alle tastiere Paolo Chiaia, Audio, montaggio, video e immagini Gaetano Bonofiglio, costumi, oggetti di scena e assistenza Rita Zangari, organizzazione e distribuzione Settimio Pisano, produzione Scena Verticale, Progetto More.
Un uomo entra in scena raccontando al pubblico i propri fallimenti. sabato 21 marzo 2015
"TRIBUTE TO HORACE SILVER" TEATRO COCCIA NOVARA
Domenica 22 marzo 2015 ore 11.30.
Un organista in grado di coniugare un eccezionale lirismo alla forza propulsiva del suo strumento, recentemente acclamato grazie al suo lavoro firmato Verve condiviso con Fabrizio Bosso; una cantante legata tanto alla tradizione jazz quanto alle sue derive sperimentali che da sempre si misura attraverso una progettualità diversificata e originale alla ricerca di uno stile unico e personale, prima artista italiana ad essere prodotta dalla prestigiosa etichetta londinese Candid, si uniscono in questo progetto, Let’s Get to the Nitty Gritty.
CORSO "DIETRO LE QUINTE DEL MUSICAL" CON IL MAESTRO ROBERT STEINER
Questi corsi sono stati pensati e realizzati pensando a tutte quelle persone che si sono sempre chieste “cosa c’è dietro il sipario?” A tutti quelli che amano il teatro e vorrebbero viverlo da vicino, a quelli che non vogliono stare sul palco ma dietro al palco.
Come apertura abbiamo creato un corso di “Avvicinamento al Musical” con la competenza e la grande professionalità del Maestro Robert Steiner che sarà il docente di tutti questi corsi.
Oltre al Maestro Steiner ci saranno delle Masterclass con docenti di livello internazionale e di decennale esperienza. I corsi si svolgeranno a Milano il 06 e il 07 Giugno 2015, sono a numero chiuso, e avranno luogo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
mercoledì 18 marzo 2015
AL TEATRO SAN BABILA TRAGICOMICA COMICITA' CON "LADRO DI RAZZA"
Roma 1943. Un modesto ladro e truffatore, Tito, abituato a inventarsi la vita, esce dal carcere, dopo aver scontato l’ennesima pena. Non può tornare a casa dei suoi, perché sulle sue tracce c’è un usuraio, noto per la sua crudeltà. Decide quindi di rifugiarsi nella catapecchia di Oreste, suo amico d’infanzia, che lavora come operaio nelle fornaci di Valle Aurelia. Tito deve assolutamente trovare al più presto dei soldi, per placare l’ira del “cravattaro”.
DOPO DIECI ANNI IL MAESTRO RICCARDO MUTI TORNA A NOVARA
La presenza di Riccardo Muti al Teatro Coccia è di particolare importanza e forte emozione per Novara, che dopo anni vive di nuovo il privilegio di vedere il Maestro sul podio del proprio teatro.
A marzo saranno, infatti, quasi dieci anni che il Maestro Muti manca da Novara. Ma gli abitanti, i musicisti e gli storici della città non dimenticano le grandi occasioni che lo hanno visto trionfare al Coccia.
martedì 17 marzo 2015
INTERVISTA AL "PICCOLO PRINCIPE" SALVATORE PALOMBI
Salvatore Palombi è in scena al Barclays Teatro Nazionale di Milano ancora l'11 e 12 Aprile (ore 10,30) e il 22 e 23 Aprile (ore 19,00) con “Il Piccolo Principe”, adattamento teatrale e regia di Chiara Noschese e Roberto Bani. Lo spettacolo è nato per i bambini delle scuole elementari e medie ma si rivolge anche a un pubblico adulto. La trama di questo famosissimo racconto è presto detta: il pilota, che poi è l'autore della storia, è costretto ad un atterraggio di fortuna nel deserto del Sahara, dove incontra un bambino che viene dall'asteroide B 612 e che con la sua innocenza gli insegna il significato della vita.
domenica 15 marzo 2015
"LA TERRA E' LA MIA PREGHIERA" BIOGRAFIA DI GINO GIROLOMONI
Mercoledì 18 Marzo, alle ore 16.30, presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto in via del Seminario 76 a Roma, avrà luogo la presentazione della biografia di Gino Girolomoni scritta da Massimo Orlandi, in ricordo di Gino Girolomoni. Testimonianze per ricordare la sua vita e trasmettere la sua eredità.
sabato 14 marzo 2015
“VOCE AI DIRITTI UMANI. TESTIMONI OLTRE IL BUIO”
A partire da martedì 17 marzo - ore 21, per due serate, al Teatro Filodrammatici di Milano la compagnia teatrale dei professionisti del Foro di Milano, guidati dall’Avv. Francesca Vitale, porta nuovamente in scena “Voce ai diritti umani. Testimoni oltre il buio”, spettacolo liberamente tratto dal testo di Kerry Kennedy “Speak truth to power”.
GALA' DI DANZA - TRIBUTO A RUDOLF NUREYEV
Eccelso danzatore, le cui doti espressive e virtuosistiche, che hanno esaltato talento ed irrequieta genialità, si univano ad un’incredibile carisma ed una presenza scenica unica ed ammaliante.
giovedì 12 marzo 2015
MONDO DANZA "LA MUSICA MUOVE IL MIO CORPO"
FIM - Fiera Internazionale della Musica, dal 15 al 17 Maggio 2015 - Fiera di Genova.
Mondo Danza è un'area del FIM interamente dedicata alla danza che si innesta nell'ambito della manifestazione con lo slogan “La musica muove il mio corpo”.
La manifestazione prevede la realizzazione di attività per promuovere la danza, saggi scolastici, esibizioni, showcase, dimostrazioni, seminari, stage e corsi di formazione e di perfezionamento professionale.
Mondo Danza è un'area del FIM interamente dedicata alla danza che si innesta nell'ambito della manifestazione con lo slogan “La musica muove il mio corpo”.
La manifestazione prevede la realizzazione di attività per promuovere la danza, saggi scolastici, esibizioni, showcase, dimostrazioni, seminari, stage e corsi di formazione e di perfezionamento professionale.
"POQUITO A POCO A POCO" MUSICA E BAILE FLAMENCO
Sabato 14 marzo alle ore 21.00, continua la programmazione della stagione ATTI SONORI al Teatro Comunale “La casa del Popolo” di Castello d’Argile (BO), con Poquito a poco, spettacolo di musica e baile flamenco della Compañía de Flamenco Las Flores.
Le danzatrici Laura Baioni e Lucia Capponi saranno accompagnate dal cante di José Salguero e dalle chitarre di Alberto Rodriguez e Francesco De Vita.
Ospite al baile Claudio Javarone.
mercoledì 11 marzo 2015
BUCOLIVE LAB LABORATORIO DI MOVIMENTO E DANZA A CURA DI MARIA CARPANETO
Si svolgerà ad ATIR Teatro Ringhiera dal 31 marzo al 9 aprile (con esito venerdì 10 aprile) BucoLive Lab, laboratorio di movimento e danza a cura della coreografa Maria Carpaneto.
Il laboratorio sarà strutturato in 6 giornate di studio (31 marzo e 1,2,7,8,9 aprile, dalle ore 18 alle 22.30) al termine delle quali i partecipanti saranno coinvolti nello spettacolo “BucoLive” in scena al Teatro Ringhiera il 10 aprile insieme ad un cast di professionisti.
TORNANO LE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA 2015
23° edizione: sabato 21 e domenica 22 marzo.
Sabato 21 e domenica 22 marzo va in scena sul palcoscenico più bello del mondo il grande spettacolo delle Giornate FAI di Primavera, la storica manifestazione del FAI giunta alla 23° edizione che ha finora coinvolto oltre 7.800.000 italiani.
"OTHELLO. LA H E' MUTA" COMICO D'AUTORE AL TEATRO COCCIA DI NOVARA
Venerdì 13 Marzo 2015, ore 21,00. Con Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli. Al pianoforte Denis Biancucci. Consulenza registica Giorgio Gallione. Scene Paolo Giovanazzi. Costumi Alicia Martin. Testi di Davide Calabrese e Lorenzo Scuda. Arrangiamenti musicali di Lorenzo Scuda. CoproduzioneIl Rossetti - Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Malguion s.r.l.. BaGS Live.
martedì 10 marzo 2015
"QUESTI FIGLI AMATISSIMI" IL DIFFICILE MESTIERE DI GENITORE AL TEATRO MARTINITT
Porta la famiglia a teatro!
Solo fino a domenica 15 marzo biglietto ridotto a 16 euro (invece di 20) per i genitori e super promo a 12 euro per i figli fino ai 25 anni.
Chiama subito in biglietteria 02/36580010.
Una commedia in famiglia, per le famiglie. Sempre all’insegna delle risate, al Teatro Martinitt -dal 12 al 29 marzo- sono protagonisti i genitori di oggi, le cui vite sono tutte spese ad accompagnare i figli nel loro volo fuori dal nido. Ma se il vento cambia e i pargoli tornano indietro? Riflessioni ironiche e un po’ amare su un mestiere senza fine.
DAL 10 AL 15 MARZO 2015 "REALITY" AL TEATRO FILODRAMMATICI
Realtà, reality senza show, senza pubblico. Essere anonimi e unici. Speciali e banali. Avere il quotidiano come orizzonte. Come Janina Turek, donna polacca che per oltre cinquant’anni ha annotato minuziosamente ‘i dati’ della sua vita: quante telefonate a casa aveva ricevuto e chi aveva chiamato (38.196); dove e chi aveva incontrato per caso e salutato con un “buongiorno” (23.397); quanti appuntamenti aveva fissato (1.922); quanti regali aveva fatto, a chi e di che genere (5.817); quante volte aveva giocato a domino (19); quante volte era andata a teatro (110); quanti programmi televisivi aveva visto (70.042). 748 quaderni trovati alla sua morte nel 2000 dalla figlia ignara ed esterrefatta.
GRANDE SUCCESSO PER
"NEXT TO NORMAL"
IL MUSICAL DOLCEMENTE STRAZIANTE
(Foto Ilenia Mariani)
Il debutto del musical rock “Next to Normal” al Teatro Coccia di Novara è stato un grande successo. Due serate sold out e pubblico in delirio. Applausi a scena aperta, standing ovation. Il tutto oltre le più rosee aspettative. Ma non poteva essere altrimenti: questo spettacolo arriva dritto al cuore con un arcobaleno incredibile di sensazioni, dall'ilarità al pianto, dall'allegria alla disperazione.
giovedì 5 marzo 2015
AL TEATRO COCCIA DI NOVARA DEBUTTO NAZIONALE DEL MUSICAL ROCK "NEXT TO NORMAL"
Debutta il 7 e l'8 marzo 2015 al Teatro Coccia di Novara, che ne ospiterà anche la residenza di allestimento, la versione italiana di NEXT TO NORMAL, uno dei maggiori successi di Broadway degli ultimi anni, che approda in Italia grazie al lungimirante progetto della STM. Lo spettacolo, con la regia di Marco Iacomelli, è prodotto in collaborazione con Compagnia della Rancia.
UN FRIZZANTE CONCERTO CON I "4 BROTHERS" AL PICCOLO TEATRO DEL BARACCANO DI BOLOGNA
Sabato 7 marzo, alle ore 21.00, al Piccolo Teatro del Baraccano a Bologna, la stagione ATTI SONORI proporrà il quartetto vocale jazzistico 4 Brothers .
Le voci di questa serata saranno quelle di Sara D’Angelo, Alessia Gardini, Andrea Zaninelli e Giacomo Cordini. Ad accompagnarli musicalmente ci saranno Eleonora Beduini al pianoforte, Filippo Lambertucci alla batteria e Enrico Dolcetto al contrabbasso.
Uno spettacolo in cui sarà possibile rivivere le atmosfere del famoso quartetto americano dei Manhattan Transfer. I 4 Brothers infatti proporranno pezzi jazz e swing per quattro voci, tratti dal repertorio americano, ma anche tanti originali, raffinati e coinvolgenti arrangiamenti di famosi brani della musica leggera, pop e rock italiana.
"COME VI PIACE" DI SHAKESPEARE...UN AFFASCINANTE VIAGGIO...AL TEATRO CARCANO DI MILANO
Tredici
attori e quattro musicisti affrontano un affascinante viaggio sul
tema dell’identità e del doppio dando vita ad una rappresentazione
vitale, cinica e disincantata che parla di amore e di inganno e
riflette sull’esercizio del potere e sulla necessità di trovare
un’alternativa ad un mondo corrotto e violento, espressione di una
corte crudele dominata dal malaffare. COME VI PIACE di
William Shakespeare per la regia di Maurizio Panici,
allestito nell’estate 2013 per Festival della Versiliana di
Marina di Pietrasanta, debutterà al Teatro Carcano di Milano il
19 marzo (non il 17, come precedentemente annunciato) con
repliche fino al 22 marzo.
IN PRIMA NAZIONALE "DELL'AMORE E DI ALTRI DEMONI" CON CORRADO ACCORDINO AL TEATRO LIBERO DI MILANO
Sono gli anni dell'inquisizione spagnola. Il più terribile dei demoni, la più ossessiva delle condanne, l'amore! Un racconto magico e terrificante, dove l'indifferenza di un padre e la malvagità di una madre creano mostri e disincanti nel cuore dell'indesiderata figlia. Allora per lei sarà l'isolamento, il costruirsi un mondo altrove, fatto di menzogne e inganni. Fino a quando la giovane ragazza verrà morsa da un cane rabbioso, e la malattia che la contagerà verrà letta e interpretata come un segno del demonio.
GARY LUCAS AL TEATRO DELLA LUNA DI MILANO
Venerdì
20 marzo, alle ore 21, al Teatro della Luna di Milano Gary Lucas,
storico chitarrista e co-autore di Jeff Buckley sarà protagonista
insieme alla voce del cantante Alessio Franchini della JEFF BUCKLEY
NIGHT con
la straordinaria partecipazione della ZenZero Ensemble,
coro di quaranta elementi. La serata sarà uno spettacolo musicale
che ripercorre la genesi del disco Grace, che ha rappresentato il
vero stato di grazia di Jeff Buckley e che è considerato uno dei
dischi cult e di riferimento della musica moderna. Tramite la musica
e i video “A TOUCH OF GRACE – Jeff Buckley Night” porterà lo
spettatore a rivivere principalmente le diverse ambientazioni,
situazioni ed esperienze che hanno ispirato la nascita e la scelta
dei brani che compongono l’album.
domenica 1 marzo 2015
IL MUSICAL "ROMEO E GIULIETTA-AMA E CAMBIA IL MONDO" ALLA CONQUISTA DEL MEDIO ORIENTE
L’enorme successo di Romeo e Giulietta, consacrato anche il 27 Febbraio 2015 con una STANDING OVATION durata oltre 15 minuti anche a sipario chiuso, supera anche le frontiere.
Allo spettacolo erano Presenti produttori Israeliani, Russi, Ungheresi, Libanesi e degli Emirati Arabi Uniti che hanno mostrato grande interesse per portare lo spettacolo nei loro paesi.
Iscriviti a:
Post (Atom)