Post Più Recenti

.

venerdì 30 settembre 2016

LA STAGIONE TEATRALE DEL MAGGIORE
SI APRE CON IL CONCERTO DI
BERLINER SYMPHONIKER

Berliner Symphoniker
Si apre ufficialmente sabato 1° ottobre 2016 la prima stagione del Teatro del Centro Eventi Multifunzionale Il Maggiore di Verbania. Dopo la rassegna estiva che ha interessato la sala teatrale e l’arena esterna nei mesi di giugno e luglio, si parte sabato 1° ottobre con il concerto della Berliner Symphoniker, orchestra che da quasi mezzo secolo plasma il paesaggio culturale di Berlino e arricchisce la scena della musica classica in tutto il mondo. Il concerto – evento è realizzato grazie al contributo di Fondazione Piemonte dal Vivo.
IL NUOVO ALBUM DI NICO SAMBO
"OGNISOGNO"
UN VIAGGIO DI ESPLORAZIONE 
DEL PROPRIO IO

Esce venerdì 30 settembre “Ognisogno”, il nuovo album del musicista e polistrumentista livornese Nico Sambo, prodotto da Nicola Fantozzi per l’etichetta Cappuccino Records/Audioglobe. Disponibile nei migliori negozi di dischi e in tutte le piattaforme digitali, il disco è frutto della collaborazione con Lucio Tirinnanzi che ha scritto la maggior parte dei testi. Le musiche sono di Nico Sambo.

giovedì 29 settembre 2016

OPEN DAY TEATRI POSSIBILI DI MILANO
RACCONTIAMOCI DEL TEATRO CHE VORREMMO

Venerdì 30 settembre dalle ore 18.30 la Scuola Teatri Possibili è lieta di invitare tutti gli allievi, futuri allievi e curiosi all'Open Day.

Durante la serata verranno presentati i corsi, i laboratori ed in anteprima assoluta i seminari week end.

Per tutti coloro che desiderano iniziare per la prima volta un percorso di recitazione la Scuola riproporrà lo speed date teatrale, durante il quale i docenti e i futuri allievi avranno modo di conoscersi, scegliersi, incontrandosi di persona, senza filtri e in maniera molto informale.
MILANOLTRE FESTIVAL
30° EDIZIONE
AL TEATRO ELFO PUCCINI DI MILANO

Quando si avvia un progetto possono co-esistere due energie: la paura e l’eccitamento. Se prevale la prima le nostre creazioni avranno vita breve, se sperimentiamo la seconda, il nostro risultato corrisponderà sempre di più a ciò che intendiamo manifestare.
Ecco, nel 1986 ha prevalso l’eccitamento perché MilanOltre è arrivato fin qui …e la danza continua.

MilanOltre compie 30 anni!
"I DUE CYRANO"
AL TEATRO MARTINITT
LOTTA PER LA SOPRAVVIVENZA 
A COLPI DI SGARRO

Ad aprire la nuova stagione è il teatro della vita. Uno spaccato quotidiano, dietro le quinte di un’audizione, che mette a nudo ambizioni e miserie umane. Due uomini, due vissuti, un’unica chance, da cogliere con ogni mezzo. Una commedia cinica, a tratti spietata, con tanto di declinazione noir, dove la scorrettezza sostituisce la spada, non si sa più se per difesa o attacco. Il lieto fine arriva però in una ritrovata umanità. In scena dal 29 settembre al 16 ottobre.
AL TEATRO LIBERO DI MILANO
"BUON COMPLEANNO CALVINO"
OMAGGIO A ITALO CALVINO 

Dal 30 settembre al 2 ottobre 2016
Inserito all'interno del Festival Itinerante auto prodotto da Associazione Realtà Debora Mancini, questa quarta edizione di “Buon Compleanno Calvino” fa tappa anche a Teatro Libero di Milano.

E' qui che questa compagnia ibrida, che ha le sue anime in di Debora Mancini (attrice) e Daniele Longo (polistrumentista), ha trovato da quest'anno stabile dimora, entrando a far parte del Progetto di Residenze Urbane TLLT (Teatro Libero, Liberi Teatri); è da qui che l'omaggio a Calvino si apre a staffetta in un'esperienza corale, capace di coinvolgere tutte e dieci le compagnie residenti: Compagnia Teatro Binario7/La Danza Immobile, CHRONOS3, Teatri Possibili, Skené, Fenice dei Rifiuti, Palco Off, Effetto Morgana, Giorni Dispari Teatro, PianoInBilico e Associazione Realtà Debora Mancini, appunto. 
RIVIVE CON UNA GRANDE ORCHESTRA
"THE WALL" 
IL CAPOLAVORO DEI PINK FLOYD

Torna al Teatro della Luna dopo i grandi consensi ottenuti nel 2013, “The Wall Live Orchestra”. The Wall, il concept album e film del 1979 riproposto oggi a più di trent’ anni di distanza, ha un impatto straordinario, poiché The Wall è l’album più orchestrale dei Pink Floyd; venne pubblicato il 30 novembre 1979 preceduto dal singolo “Another Brick In The Wall”, che raggiunse rapidamente il primo posto in tutto il mondo e che fu bandito dai regimi del Sudafrica e della Corea del Nord per il suo messaggio antiautoritario. Il successo del 33 giri fu ugualmente grandioso e attualmente si stimano circa 30 milioni di copie vendute.

martedì 27 settembre 2016

OPEN DAYS PER L'AMMISSIONE AL 
MUSICAL WEEKEND 2016/2017
AUDIZIONI GRATUITE

Sono aperte le iscrizioni alle Audizioni per l’ammissione al Musical Weekend 2016/2017
che si terranno nelle seguenti date:

ROMA sabato 1 ottobre 2016 ore 15.00
TRIESTE sabato 8 ottobre 2016 ore 15.00
FIRENZE domenica 9 ottobre 2016 ore 15.00
CATANIA sabato 22 ottobre 2016 ore 15.00
PESCARA sabato 22 ottobre 2016 ore 15.00
NAPOLI domenica 23 ottobre 2016 ore 15.00
AL TEATRO DELLA COMETA DI ROMA
LA DIVERTENTE COMMEDIA
"TRE PAPA' PER UN BEBE'"

Torna a grande richiesta, al Teatro della Cometa dal 28 settembre al 16 ottobre 2016, l’esilarante spettacolo 3 Papa’ Per Un Bebe’ scritto da Antonio Grosso per la regia di Roberto D’Alessandro e prodotto dalla Good Mood di Nicola Canonico e dalla Problem Solving di Mauro Atturo.

Protagonisti Mario Zamma, Nicola Canonico, Giuseppe Cantore e con la partecipazione di Alessia Fabiani con Leonardo Barbarisi e Valerio Felici.

lunedì 26 settembre 2016

IN ANTEPRIMA NAZIONALE
PAOLA TURCI-MI AMERO' LO STESSO
TEATRO MENOTTI DI MILANO

Uno specchio è come una finestra che si affaccia sullo spazio e sul tempo. Uno specchio può diventare addirittura una porta, che permette di entrare in un altro mondo, in un’altra dimensione, nel paese delle meraviglie come succede alla Alice di Lewis Carrol.

E allora basta uno specchio e un attimo di solitudine per lasciar andare pensieri e ricordi e ripercorrere una storia, che è unica e universale allo stesso tempo.
ALLA SALA UMBERTO DI ROMA
"PAROLE PAROLE PAROLE"
REGIA DI GIGI PROIETTI

27 SETTEMBRE – 9 OTTOBRE 2016
Laura e Valerio sono i protagonisti di una storia d’amore molto, molto particolare.
Per amarsi bisogna conoscersi e gli occhi e il cuore sono fondamentali, ma non sono tutto. Bisogna parlarsi. Ecco: le parole.

La parola, il terminale sonoro dell’anima, della mente e dei sentimenti. L’uso della parola. Questo hanno fatto i Poeti di sempre. Grandi: Pascoli, D’Annunzio, Dante, piccoli o piccolissimi. Sì, anche autori di parole per le canzoni che, senza che ce ne accorgiamo, riempiono le nostre ore, i nostri giorni. 

sabato 24 settembre 2016

UNA NUOVA EDIZIONE 
"WEST SIDE STORY"
SOLO 16 REPLICHE
TEATRO MANZONI DI MILANO

A 20 anni di distanza torna finalmente sulle scene italiane un grande allestimento nazionale del "capolavoro del teatro musicale" (The Times) “WEST SIDE STORY”.

L’evergreen basato su “Romeo e Giulietta” vincitore di 1 Grammy© (premio per la musica), ben 3 Tony Award©, 3 Golden Globe©) e addirittura 10 premi Oscar© nella sua versione cinematografica con Natalie Wood, debutterà il 27 settembre al Teatro Manzoni di Milano per un periodo limitatissimo, fino al 9 ottobre, con un cast di 33 elementi e indimenticabili melodie come “Maria”, “America”, “I Feel Pretty” e “Tonight”. Il Musical, ambientato a New York, racconta la storia d’amore tra Tony e Maria, due giovani ragazzi appartenenti a due bande di strada rivali e di diverse etnie: i Jets (americani) e gli Sharks (portoricani). 
AL TEATRO SAN GENESIO DI ROMA
PARTE LA 5° EDIZIONE DEL
VITALA FESTIVAL

Il 25 settembre 2016 prenderà il via la 5° edizione della Rassegna Musicale Vitala Festival presso il Teatro San Genesio di Roma. Ad inaugurare la nuova stagione sarà alle ore 21,00 Riccardo Mei e il suo Quintetto con Jazz & Movies, suggestivo concerto-evento in cui verranno proposti e interpretati in chiave jazzistica, gli accompagnamenti musicali di celebri pellicole cinematografiche.

Il Vitala Festival, a cura di Fabiana De Rose in collaborazione con il Teatro San Genesio, è una rassegna a natura filantropica con lo scopo di promuovere e sostenere musicisti, cantanti, artisti del settore musicale e delle arti visive

venerdì 23 settembre 2016

AL TEATRO COCCIA DI NOVARA
IL BELLO DELL'ITALIA
UN VIAGGIO ATTRAVERSO LE BELLEZZE
DEL NOSTRO PAESE

L’astronauta Umberto Guidoni, l’enfant prodige del violino Giovanni Andrea Zanon, l’ematologa Annalisa di Ruscio, il Centro Ricerche Eni per le Energie Rinnovabili e l’Ambiente, il giornalista e scrittore Beppe Severgnini e altri ospiti a sorpresa per una serata dedicata alla bellezza della ricerca e dell’innovazione.

Parte sabato 24 settembre alle 21.00 dal Teatro Coccia di Novara Il Bello dell’Italia, progetto di Corriere della Sera che racconta il nostro Paese attraverso la bellezza. Tema della serata dal titolo “Lampi di genio - La bellezza della ricerca e dell’innovazione, high tech e remoto”, per andare a capire come nasce quel momento di intuizione che può cambiare la nostra vita e la nostra quotidianità, in collaborazione con Eni e Teatro Coccia.

giovedì 22 settembre 2016

AL TEATRO DEI CONCIATORI DI ROMA
"FRAU SACHER MASOCH"
DI RICCARDO REIM

Dal 23 settembre al 2 ottobre 2016 al Teatro dei Conciatori sarà in scena uno spettacolo che ha fatto la storia del teatro, in omaggio a Riccardo Reim: FRAU SACHER MASOCH
di Riccardo Reim. Antonio Serrano dirigerà Silvana de Santis nello spettacolo scritto e diretto nel 1990 da Riccardo Reim seguendo quelle che furono le indicazioni lasciate sul copione dal regista scomparso il 5 dicembre 2014.

La squallida saletta d’attesa si una stazioncina del nord Europa sperduta fra la neve: una donna non più giovane né bella, infagottata in cenci che sembrano avanzi di sfarzose toilettes, è seduta in un angolo, intirizzita dal freddo.
RIPARTE IL PALCO DELLE FAVOLE 
AL TEATRO DEL TORRINO DI ROMA CON
"SUPERCALIFRAGILISTICHESPIRALIDOSO"

Il Palco delle Favole sarà in scena al Teatro del Torrino per l’ottavo anno consecutivo con “Supercalifragilistichespiralidoso” a partire dal 2 ottobre alle ore 16:00 per tutte le domeniche del mese. Ma questo è solo il primo dei molteplici appuntamenti che ci accompagneranno per tutto l’anno fino a maggio, dove verranno messe in scena le favole più famose della Walt Disney e non solo!

In scena per la terza volta consecutiva, a grande richiesta, Luca Pizzurro presenta la magica storia di Mary Poppins raccontata da una straordinaria compagnia di attori e ballerini, pronti ad emozionare e sorprendere grandi e piccini.

Commedie musicali di grande valore artistico e sociale, rappresentate da canzoni e coreografie, che faranno di questi spettacoli una stagione memorabile ed unica nel suo genere.
DANCE EXPLOSION 2016
AL MARTINITT DI MILANO 
TORNA AD ESPLODERE LA DANZA

Dal 23 al 28 settembre, sul nostro palco torna attesissima la danza. Quella per tutti, quella che parla il linguaggio universale del corpo e coinvolge e travolge ogni tipo di pubblico. La seconda edizione della rassegna, davvero esplosiva e senza confini, lanciata lo scorso anno in occasione del più internazionale degli eventi –Expo Milano 2015- propone 4 spettacoli di grande impatto. Biglietti già acquistabili online, anche miniabbonamenti liberi a 50 euro per 3 spettacoli. Il 24 settembre speciale edizione charity di PER INCISO, a favore degli studi sulla genetica molecolare.
LOVE, PEACE, FREEDOM & HAPPINESS
"HAIR TRIBUTE"
OPEN AIR THEATRE MILANO

Venerdì 23 settembre ore 20.45
presso Open Air Theatre – Parco Experience EX AREA EXPO MILANO
Alla fine degli Anni ‘60 i giovani sfilavano per le strade del mondo invocando la Pace, scandendo slogan quali “Mettete i fiori nei vostri cannoni”, “Fate l’amore non fate la guerra”. Cantavano la pace e la libertà!

E la libertà è un fiore, riesce a sbocciare anche nei campi resi sterili dall’uomo stesso, in una strada di periferia, in una canzone o in un musical.

mercoledì 21 settembre 2016

DAL 30 SETTEMBRE AL 16 OTTOBRE 2016
TEATRO ELFO PUCCINI DI MILANO
IL FESTIVAL DI DANZA MILANOLTRE 
COMPIE 30 ANNI

Quando si avvia un progetto possono co-esistere due energie: la paura e l’eccitamento. Se prevale la prima le nostre creazioni avranno vita breve, se sperimentiamo la seconda, il nostro risultato corrisponderà sempre di più a ciò che intendiamo manifestare.
Ecco, nel 1986 ha prevalso l’eccitamento perché MilanOltre è arrivato fin qui …e la danza continua.

MilanOltre compie 30 anni!

«Il 1986 sembra distante da noi ma se si pensa che alcuni degli artisti che hanno partecipato a quelle lontane prime edizioni di MilanOltre sono ancora in perfetta forma e continuano a esibirsi o a regalarci le emozioni e i frutti della loro creatività, allora è come fosse ieri!» (Rino De Pace, direttore artistico).
ALLA SALA UMBERTO DI ROMA
"LE NOSTRE DONNE" DI ERIC ASSOUS
REGIA DI LIVIO GALASSI

22 - 25 SETTEMBRE 2016
Non ci sono, ma invadono la scena: donne amate, odiate, rimpiante, assenze materializzate dai discorsi dei loro uomini in crisi, come loro: colpe riconosciute, colpe imputate; nessuno innocente, nessuno felice, nessuno autonomo.

Tre coppie in crisi, come tante altre che trascinano le loro incomprensioni senza l’energia per affrontarle e tentare di risolverle. Due amici aspettano un terzo per una partita a carte. Il ritardatario arriva sconvolto confessando che in un impeto d’ira ha strangolato la moglie (così crede) e chiede aiuto e protezione: la testimonianza di un alibi falso.
Sgomento, perplessità, indecisioni, paure, egoismi, tutto viene sviscerato del loro ambiguo legame: sarcasmo, disistima, ingratitudine, rivalità taciute e rinfacciate con furioso disprezzo. Crollo dell’amicizia oltre a quello sentimentale. Ma dalle macerie pian piano – con un colpo di scena – le cose tentano di ricomporsi alla meno peggio e si può proseguire con l’acre sollievo della verità.

martedì 20 settembre 2016

AL TEATRO DI RIVANAZZANO TERME (PV)
UN LABIRINTO SENSORIALE
L'ACQUA, IL SEGNO, IL LABIRINTO

Due giornate di performance, aperte alla comunità, sabato 24 e domenica 25 settembre, dalle ore 19.

Il TRT – Teatro di Rivanazzano Terme riparte con un appuntamento di partecipazione rivolto alla comunità e per questo si affida all’esperienza e alla collaborazione di Calypso, associazione di promozione sociale, attiva sul territorio da anni, che per l’occasione ha scelto di lavorare sul Sensorial Labyrinth Theatre. Forma di teatro immersivo, immaginato dall'artista gallese Iwan Brioc, in cui gli spettatori si muovono in viaggio sensoriale ideato e proposto dal gruppo di performers. Suggestioni sensoriali amplificano e trasformano la percezione degli spazi conosciuti che, come in una sorta di sogno, risuonano in paesaggi interiori.
XV EDIZIONE 
PREMIO PERSEFONE
PRESIDENTE MAURIZIO COSTANZO

Mercoledì 21 settembre 2016 alle ore 21,00 nella prestigiosa cornice del teatro Sala Umberto di Roma torna il “Premio Persefone”, che vede come presidente Maurizio Costanzo e come direttore artistico Francesco Bellomo.

La manifestazione, giunta alla sua XV Edizione si presenta nuovamente quale contenitore di pregio in grado di accogliere le migliori risorse culturali del territorio.
Dopo l’esordio iniziale delle sue prime sei edizioni, celebrate nella Valle dei Templi di Agrigento, e dopo la parentesi in Calabria a Montalto di Uffugo l’antica "Auffugum" citata nelle storie di Tito Livio e patria adottiva del celebre Leoncavallo, l’iniziativa dal 2008 si svolge a Roma (Ostia Antica, Campidoglio, Villa Torlonia, Globe Teathre).
ANCHE NEL 2016/2017 
SCORPACCIATA DI RISATE!
DA DEGUSTARE IN ANTEPRIMA ASSOLUTA
GLI ASSAGGI DI STAGIONE

Il 21 e 22 settembre -un attimo prima che i ballerini di Dance Explosion (23-28 settembre) si scatenino e scaldino il palco per gli attori protagonisti della nuova, brillante stagione di commedie al Martinitt- tornano richiestissimi gli Assaggi di Stagione. Come da tradizione, due serate a Sull’ultima, applauditissima commedia in locandina è appena calato il sipario e dal nuovo di trailer-show per un’anteprima dal vivo delle 12 commedie nella programmazione 2016/2017. Una vera e propria degustazione di un menu ancora una volta ricchissimo e ingolosito quest’anno da qualche novità e da alcune incursioni nella comicità d’oltralpe… ma sempre rigorosamente Italian style.

sabato 17 settembre 2016

A TROPEA IL
"PREMIO NAZIONALE RAF VALLONE"
SECONDA EDIZIONE

Il direttore artistico Saverio Vallone e l’Associazione Tropeaeventi,in collaborazione con Francesca Piggianelli, con il sostegno del Comune di Tropea ed il patrocinio della Direzione Cinema, hanno il piacere di annunciare la seconda edizione del “Premio Nazionale Raf Vallone “che si terrà a Tropea il giorno 18 Settembre 2016. 

Il premio è intitolato a Raf Vallone, Il grande attore, nativo proprio di Tropea, che ci ha onorato con i suoi film che hanno fatto il giro del mondo, pluripremiato tra i più grandi artisti nazionali ed internazionali. In questa seconda Edizione, sarà dedicata al grande attore anche una Mostra fotografica permanente e la proiezione di alcuni suoi film.

venerdì 16 settembre 2016

INTERVISTA A GIUSEPPE VERZICCO
"WEST SIDE STORY E' UNO SPETTACOLO
COREOGRAFICAMENTE PERFETTO!"

Al Teatro Manzoni di Milano, dal 27 Settembre al 9 Ottobre 2016, debutterà il musical “West Side Story”, prodotto dalla Wizard Production e dalla SDM Scuola del Musical di Milano, per la regia di Federico Bellone.

Scritto da Jerome Robbins (regia e coreografia), Arthur Laurents (libretto), Leonard Bernstein (musiche) e Stephen Sondheim (testi), questo “capolavoro del teatro musicale” è la trasposizione della tragica storia di “Romeo e Giulietta” in chiave moderna. 
OPEN AIR THEATRE
PARCO EXPERIENCE EX AREA EXPO MILANO
"MIDSUMMER NIGHT'S CIRCUS"

Dopo il debutto della scorsa stagione al Teatro Nazionale e a maggio 2016 al Teatro della Luna a grande richiesta torna, questa volta sul palco dell’Open Air Theatre Ex Area Expo, Midsummer Night’s Circus, un musical originale e tutto Made in Italy. Liberamente ispirato al “Sogno di una notte di mezza estate” viene presentato quest’anno in occasione del 400° anniversario della morte di William Shakespeare.

Accolto con favore dalla critica, è stato definito una fusione tra la tradizione della commedia musicale italiana e il musical d’oltre Oceano.
AL TEATRO DEL TORRINO DI ROMA
"CHARLIE CHAPLIN-LA STORIA DI UN UOMO"

In occasione del quarantesimo anniversario dalla morte di uno tra gli autori di oltre novanta film, considerato uno tra i più importanti e influenti cineasti del XX secolo, Luca Pizzurro presenta CHARLIE CHAPLIN - STORIA DI UN UOMO, in scena al Teatro del Torrino di Roma il 17 e il 18 settembre alle ore 21:00.

Lo spettacolo nasce da un laboratorio estivo per attori durato 40 giorni, che ha prodotto uno spettacolo di grande impatto per le innovative scelte registiche, una ricostruzione del bianco e nero in teatro, considerato, per di più, uno dei suoi punti di forza. Luca Pizzurro decide di indagare nella vita dell’uomo, in questo caso Charlie Chaplin, dapprima bambino povero ed estremamente sofferente per i colpi che la vita gli aveva assestato, fino al raggiungimento del suo successo.

mercoledì 14 settembre 2016

SPECIALE FOOTLOOSE 
IL MUSICAL
UNA NOTTE LA MUSICA A TUTTO VOLUME E UN BALLO INDIMENTICABILE


Dal 24 settembre al 31 dicembre 2016 solo a Milano.
Torna finalmente in Italia una nuova produzione teatrale firmata Stage Entertainment.

Footloose il musical, tratto dall’omonimo dance movie degli anni ottanta, sarà solo a Milano al Teatro Nazionale dal 24 settembre 2016.
Film culto degli anni ’80 insieme ad altri dedicati alla danza e alla musica, ha rappresentato il lancio del giovanissimo esordiente Kevin Bacon.
Il film, diretto da Herbert Ross e distribuito dalla Paramount Pictures, è vagamente ispirato ad alcuni eventi accaduti nella piccola comunità rurale di Elmore City in Oklahoma da cui Dean Pitchford, autore del libretto e delle canzoni, prese spunto e da cui ne ricavò il soggetto per quello che sarebbe destinato a diventare uno dei film più rappresentativi degli anni ottanta.
SPECIALE FOOTLOOSE 
IL MUSICAL
IL REGISTA E COREOGRAFO 
MARTIN MICHEL

Ph. Sara Nasi
ISTRUZIONE:
Diplomato all’Accademia di Ballo in Australia.

TEATRO:
Ha preso parte come ballerino in musical, opere liriche, balletti classici e moderni.
Martin ha lavorato come coreografo per molte produzioni nei Paesi Bassi, in Belgio e Australia, tra cui Spamalot, Oliver!, Il malato immaginario, Padre Daens, Doe Maar!, Figure obbligatorie, Dracula, Tintin e il Tempio del Sole, come Leidseplein ... Pirati Pirati, Robin Hood, La Bella addormentata, La storia infinita, Peter Pan, La Strada, Il mago di Oz, Robin Hood, I tre porcellini, La Sirenetta, Piccole donne e Yes Nurse, No Nurse.
Martin è stato regista/coreografo di A Chorus Line, Merrily We Roll Along, Biancaneve, Cantare Combattere Piangere Pregare, Grease, And the World Goes 'Round, Fame, Footloose, Hairspray, Legally Blonde, GANESHA: un Dio perfetto (Anversa - prima mondiale). Simply The Best (Ruth Jacott suo tour teatrale 2010), The Producers (Paesi Bassi) e GIGLI (Anversa - prima mondiale)

SPECIALE FOOTLOOSE
IL MUSICAL
IL CAST

Ph. Sara Nasi
ANTONELLO ANGIOLILLO

TEATRO
“A chorus line” (Paul), “Cats”, “Ma per fortuna c’è la musica”, “Bobbi sa tutto”, “Francesco: il musical” (Francesco) , “Joseph e la strabiliante tunica dei sogni in tecnicolor” (Joseph). Con Il “quartetto G”; “Tutto fa...BrodWay” e “In bocca al Lupo”. “Company” (Bobby), “Al Cavallino Bianco” (Leopoldo), “Metropolis” (Co-Protagonista), “Maria di Nazareth una storia che continua” (L’Angelo), “Mi chiamo Eva” (Adamo), “Poveri ma Belli” (Salvatore), “Questi 5 anni” (Jamie Wellerstein), “La Bella e la Bestia” (La Bestia), “Priscilla la regina del deserto” (Tick/Mitzi), “Next to Normal” (Dan).
TV: “Ci vediamo in tv” di e con Paolo Limiti

martedì 13 settembre 2016

TEATRO DEI CONCIATORI DI ROMA
"LO STUPRO DI LUCREZIA"
DAL POEMA DI SHAKESPEARE

Luca De Bei e Federica Bern apriranno la quinta stagione del Teatro dei Conciatori (14 – 18 settembre 2016 ) con LO STUPRO DI LUCREZIA, lo spettacolo scritto e diretto da Luca De Bei, tratto da Shakespeare, vede Federica Bern protagonista di un monologo intenso ed emozionante.

Lucrezia è colei che con un gesto drammatico e clamoroso denuncia al marito e a tutta la società romana il sopruso che ha subito dal figlio del re, Tarquinio il Superbo, ottenendo così che il tiranno venga cacciato da Roma. E’ dunque un archetipo di donna che agisce, che si ribella, che è disposta a sacrificare se stessa per i suoi ideali. Lo spettacolo parte dalla sua figura e dal poema di Shakespeare per approdare a quattro personaggi femminili reali e contemporanei, in un passaggio ideale di “testimone”.

lunedì 12 settembre 2016

BANDO DI SELEZIONE
GO-WORKING!
MOVEON PERFORMING ARTS ACADEMY


https://drive.google.com/file/d/0B_AW4B_z3YdcSU51eU9US1pNM0E/view?usp=sharing


SI INAUGURA LA QUARTA 
STAGIONE TEATRALE
DEGLI AUDACI

“Condividere il Teatro è un bene per l’umanità” questa la frase che quest’anno contraddistinguerà la stagione 2016/2017 del Teatro degli Audaci.

Il 12 settembre alle ore 19:00 presso lo stabile del Comune di Roma, sito in via Giuseppe De Santis, 29 il direttore Flavio De Paola, pluriennale esperienza nell’ambito del teatro, inaugurerà questa quarta stagione all’insegna del divertimento e del “buon” teatro.
Gli spettacoli spazieranno da grandi nomi come Cinzia Leone, Enrico Vanzina, Cinzia Berni, Milena Miconi, Laura Freddi, Grazia Scuccimarra e tanti altri, ad attori emergenti ma di altrettanto talento artistico e professionale.

venerdì 9 settembre 2016

AL PARCO ARCHEOLOGICO DI OSTIA ANTICA
SI APRE IL SIPARIO DELLA RASSEGNA
"IL MITO E IL SOGNO"

Dal 10 al 17 settembre il grande spettacolo torna al teatro romano di Ostia antica con la rassegna “Il Mito e il Sogno”.
Il progetto nasce e si sviluppa con la partecipazione al bando indetto dalla Soprintendenza per il Colosseo e l’area archeologica centrale di Roma, con l’obiettivo di rilanciare la magnifica area del Parco archeologico.

Il binomio fra tradizione e innovazione è il punto cardine del progetto che si è aggiudicato la vittoria del bando, proposto dall’Associazione temporanea
A GRANDE RICHIESTA RITORNA
AI PARCHI DELLA COLOMBO
LUCIANO LEMBO

Il 10 settembre alle ore 21:30 l’ineguagliabile Luciano Lembo, uno tra gli show man più importanti dell’intero panorama artistico del momento, tornerà ai Parchi della Colombo! Ospite della serata, direttamente da Zelig, Massimo Bagnato che irromperà sul palcoscenico, a sorpresa, con la sua “follia” allietando il pubblico presente!

Sarà un vero e proprio Show in cui il versatile Luciano Lembo proporrà divertenti e sarcastici monologhi in uno slang inconfondibile come solo lui sa fare. Gli spettacoli del grande show man sono adatti a tutti, grandi e piccini, perché non scadono mai nella volgarità e questo, sicuramente, rende l’artista unico ed irripetibile.

giovedì 8 settembre 2016

GIANDOMENICO ANELLINO 
E LA LEAD STRINGS ORCHESTRA IN
"SEMPLICE LUCIO"

Venerdì 9 settembre alle ore 21:30 Giandomenico Anellino il famoso chitarrista italiano si esibirà all’Atlantico Live di Roma, in un grande tributo a Lucio Battisti, con lo spettacolo “Semplice Lucio”, insieme alla Lead Strings Orchestra diretta dal M° Mario Zannini Quirini.

Giandomenico Anellino è un compositore romano ed è conosciuto in tutto il mondo per le sue performance musicali; tra le varie esperienze uno degli spettacoli più richiesti è proprio “Semplice Lucio”.
“Ho deciso – asserisce Giandomenico Anellino - di fare un tributo a Lucio Battisti, poiché è uno tra i più grandi, influenti ed innovativi cantanti italiani di sempre” ed in questa occasione, sarà affiancato da Roberto Panbianchi anche lui conosciuto per i concerti dedicati al famosissimo cantautore italiano.

I PROSSIMI EVENTI 2016/2017
DI PROGETTO TEATRO



MEDIOLANUM FORUM (Assago)
       16 settembre EMMA
       1 ottobre PANARIELLO – CONTI – PIERACCIONI
       11 ottobre ALESSANDRA AMOROSO
       15 ottobre FRANCESCO RENGA
       29 ottobre MAX GAZZE’
       dal 20 al 23 ottobre CIRQUE DU SOLEI in Varekai
       12 novembre POOH (nuova data)
       17 novembre MARCO MENGONI (solo parterre in piedi)
       26 novembre ELISA
       dal 2 al 4 dicembre MARVEL UNIVERSE LIVE!
       20 dicembre EROS RAMAZZOTTI
       6, 7 e 9 gennaio RENATO ZERO
       28 gennaio SKUNK ANANSIE
       9 maggio IL VOLO

VENERDÌ 9 SETTEMBRE 2016
TERMINA LA PRIMA FASE DEL PROGETTO
#AIUTAUNARTISTA

Stage Entertainment Events ha lanciato a maggio il progetto #AIUTAUNARTISTA, prima piattaforma promozionale, non convenzionale, per artisti sconosciuti, quali pittori, illustratori, scultori, grafici, digital artist, video artist, street artist, fotografi, incisori. Il progetto #Aiutaunartista nasce da un’idea di Stage Entertainment Events, factory dedicata alle creatività non convenzionali, realtà interna a Stage Entertainment, gruppo multinazionale olandese dell’entertainment con 20 teatri in tutta Europa e una ricchissima collezione privata suddivisa nei vari paesi ad adornarne gli spazi. 

CULATELLO & JAZZ
A ROCCABIANCA (PR)
8° EDIZIONE

Si compie per l’ottavo anno consecutivo la magia di Culatello & Jazz: un castello quattrocentesco, una cena gourmet con ospite d’onore il culatello di Parma e il grande jazz a unire il tutto. L’appuntamento - diventato ormai imperdibile - realizzato grazie a Spirito Verdiano e all’Associazione Castello Eventi in collaborazione con Associazione Culturale Rest-Art, si svolgerà a Roccabianca (Parma) venerdì 9 settembre 2016 a partire dalle ore 20.
WIZARD PRODUCTION ANNUNCIA IL CAST 
"THE BODYGUARD IL MUSICAL"
AL TEATRO NAZIONALE CHEBANCA!

Wizard Productions è orgogliosa di annunciare il cast italiano del musical THE BODYGUARD – GUARDIA DEL CORPO.

Lo spettacolo si preannuncia la novità più attesa di questa stagione, un importante allestimento con un investimento di produzione di due milioni di euro, una scenografia imponente, spettacolari effetti speciali e una colonna sonora strepitosa suonata da un’orchestra dal vivo. La storia si basa sull’omonimo film del 1992 della Warner Bros con sceneggiatura di Lawrence Kasdan con Whitney Houston e Kevin Costner.

mercoledì 7 settembre 2016

AL TEATRO BRANCACCIO DI ROMA
ITALIAN MUSICAL AWARDS 2016

Quest'anno a condurre gli Italian Musical Awards sarà Michelle Hunzicker.
Presidente della giuria del premio Christian De Sica
Ma la più grande novità di quest'anno sono gli spettacoli ospiti che saliranno sul palco:

- Notre Dame De Paris,
- Sister Act,
- Vacanze Romane,
- Jersey Boys,
- Peter Pan.
LA FRANCIA IN SCENA AL MACRO
"RECESSION"
UN VIAGGIO PSICHEDELICO 
FRA I RESTI DELLA CIVILTA'

Fasci di luce, edifici 3D, tunnel infiniti, città in time lapse, un maiale gigante: sono solo alcune delle visioni protagoniste di Recession la suggestiva live performance audiovisiva immersiva ideata dal collettivo 1024 Architecture e di scena giovedì 8 settembre, alle ore 23, al MACRO - Museo d’Arte Contemporanea di Roma ( Via Nizza 138) - nell’ambito del La Francia in Scena e all'interno della programmazione del Live Cinema Festival di Roma.