Post Più Recenti

.

domenica 31 maggio 2020

MARIELLA NAVA
"POVERO DIO"
IN RADIO NEGLI STORE
E SULLE PIATTAFORME STREAMING

E' in radio e in digitale “POVERO DIO” il nuovo singolo di MARIELLA NAVA (su etichetta Suoni dall’ITALIA).

Mariella Nava racconta: “Povero Dio è una canzone che ha dovuto attendere il suo tempo per venire alla luce. Risultava difficile trovare spazio con quella parola, tanto forte da essere ingombrante. Dio, è una parola che torna, ma che mette sempre un po’ soggezione. È scomoda. Ci mette a nudo. E quante volte è stata usata a sproposito, travisandone completamente il senso.
"MALECHERIFAREI"
IL PRIMO ALBUM DEL CANTAUTORE
MICHELE MACCAFERRI

MALECHERIFAREI, che è anche il nome d'arte Michele Maccaferri, è il titolo del primo disco del cantautore bolognese classe ’85, un album dalle sonorità elettriche e dalle melodie ipnotiche, un concept sulla fine di una storia d'amore dove ogni traccia ne descrive i vari passaggi. Prodotto da Paolo Valli all'Over Studio Recording di Ferrara, musiche e testi di Michele Maccaferri.

Michele dopo il diploma al liceo classico, si iscrive a scienze politiche nella sua città natale: Bologna. Abbandona la facoltà a soli tre esami dalla laurea, motivato dal fatto che non era il percorso che avrebbe voluto fare.
I TEATRI D’OPERA ITALIANI 
E RAI CULTURA UNITI PER UN NUOVO 
"VIAGGIO MUSICALE"
FINO A DICEMBRE SU RAI5

Nasce da una collaborazione tra ANFOLS (Associazione Nazionale Fondazioni LiricoSinfoniche) e Rai Cultura il viaggio musicale nei grandi teatri d’opera italiani in programma su Rai5 da giugno a dicembre.

A partire dal 1° giugno, tutti i giorni - dal lunedì al venerdì alle 10 del mattino, e il mercoledì anche in prima serata alle 21.15 - andrà in onda una scelta di spettacoli in molti casi storici, recuperati con un approfondito lavoro di ricerca negli archivi della Rai e negli archivi dei teatri stessi, in altri casi messi in scena recentemente e proposti per la prima volta in TV.

sabato 30 maggio 2020

COSA BOLLE IN PENTOLA?
RICETTA PER UN INCONTRO
UN PROGETTO DI QUI E ORA 
RESIDENZA TEATRALE

La compagnia teatrale Qui e Ora, che da sempre indaga le possibilità di relazione attraverso il cibo e la cucina, orchestra con Cosa bolle in pentola? un'incontro teatrale da sperimentare con una videochiamata: un progetto per sentirsi più vicini, per attivare la memoria, per fare nuove conoscenze, in questo momento di distacchi forzati.

Su, tutti a cena! E abbasso i mali auguri!
da “Antonio e Cleopatra” di W. Shakespeare
THE READINESS IS ALL
IL MULINO DI AMLETO
CERCA UN’ORGANIZZATRICE/ORGANIZZATORE TEATRALE

Invio candidature: entro lunedì 8 giugno 2020

Il Mulino di Amleto, compagnia teatrale con sede a Torino, diretta da Marco Lorenzi e Barbara Mazzi, cerca un’organizzatrice/organizzatore teatrale da integrare nel proprio organico a partire dal mese di settembre 2020, ma con la possibilità di avviare la collaborazione anche nei mesi precedenti per favorire, con modi e tempi più sereni, l’inserimento di tale figura.
LU LAND 
IL NUOVO SINGOLO
"DIMMI DIMMI"

"Vi è mai capitato di pensare ad un'altra persona così intensamente da dover indossare una maschera?"

In radio e nei digital store "Dimmi Dimmi" (Joseba Publishing), il nuovo singolo del cantautore svizzero Luis Landrini, in arte LU LAND, una pura e vera confessione verso una persona che non si rassegna e cerca di imboccare nuovamente una strada ormai sbarrata, un treno di sola andata.

VIDEO "Dimmi Dimmi": https://youtu.be/aXCKzsYEgqs
MARTEDÌ 2 GIUGNO 2020 ORE 20:30
ALIENATI 
OPERA SMART WORKING
TEATRO COCCIA DI NOVARA

La modalità dello smart working applicata alla lirica. Così nasce Alienati la prima Opera Smart Working ideata, commissionata e prodotta da Fondazione Teatro Coccia che andrà in onda MARTEDÌ 2 GIUGNO 2020 alle ore 20:30 sulla piattaforma OnTheatre, la prima piattaforma di streaming on demand interamente dedicata al teatro, al suo evento lancio. E sarà raggiungibile sia dalla home del sito del teatro www.fondazionetatrococcia.it sia direttamente dal portale.
ATIR TEATRO RINGHIERA DI MILANO
FAB10
FESTA DELLA REPUBBLICA DI FABIO

2 giugno 2020
Ogni anno da dieci anni festeggiamo la Festa della Repubblica.
La nostra è una festa “partecipata”, all’aperto, in un luogo che è diventato un simbolo per noi, la Piana ovvero Piazza Fabio Chiesa, attore e artista di strada, compagno di ATIR, morto in bicicletta sulle strade della nostra città.

La nostra Festa della Repubblica si chiama Festa della Repubblica di Fabio.

venerdì 29 maggio 2020

MARCO MALATESTA
È ONLINE IL VIDEO UFFICIALE DE
"LA SCULTRICE DI LUCE"

Da martedì 26 maggio è online su YouTube il video ufficiale de “LA SCULTRICE DI LUCE” (Pop Art /Azzurra Music), il nuovo singolo di MARCO MALATESTA.

«Il brano è dedicato all’arte della fotografia e a chi sa scolpire luce con un piccolo gesto. È stato ispirato dalla figura della fotografa Tina Modotti,artista meravigliosa e attivista dei primi del novecento», commenta il cantautore abruzzese.
SUI CANALI SOCIAL DEL
TEATRO VILLA PAMPHILJ
ANARCHY IN THE U KITCHEN
CUCINA E' CULTURA
DI E CON ANNA MARIA PICCOLI

Un'attrice, un attore, la poesia di un mostro sacro, libri, avanguardie, un basso elettrico, una tromba, una chitarra, un piano, pietre miliari del cinema, ricordi personali e… una frittata cucinata per l’occasione.

Da sabato 30 maggio alle ore 15, sui canali social del Teatro Villa Pamphilj, saranno questi gli ingredienti che Anna Maria Piccoli, rigorosamente in cucina, miscelerà per sei puntate in Anarchy in the U Kitchen accompagnata da un nutrito gruppo di amici musicisti e attori (ovviamente a debita distanza l’uno dall’altro) insieme a uova, pasta, olio, cipolle e parecchia fantasia…
DAL 4 GIUGNO 2020
QUATTRO APPUNTAMENTI ONLINE
CON PAOLO COLOMBO
"DOPO"
TEATRO CARCANO DI MILANO

Paolo Colombo
In un momento in cui tutti si interrogano con trepidazione su cosa accadrà in seguito a questi mesi di emergenza mondiale, quattro agili History telling riuniti sotto il titolo DOPO raccontano il “dopo” di alcuni fondamentali e affascinanti passaggi storici. Come deve esser stato tornare a vivere dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale? Cosa ha voluto dire essere giovani dopo gli Anni di piombo? Come si saranno sentiti i seguaci di Gesù il Nazareno dopo la sua crocefissione? Cosa è successo dopo che Cristoforo Colombo ha ‘scoperto’ l’America?
DODI BATTAGLIA
"DIETRO LA COLLINA – DODI DAY 
IN STREAMING"

Lunedì 1 giugno, giorno del compleanno di Dodi, si terrà “Dietro la collina - Dodi Day in Streaming”. A partire dalle ore 18.30 fino alle 20.00 circa, gli iscritti al Fan Club potranno assistere ad una diretta durante la quale l'artista parlerà in libertà, verranno trasmessi dei filmati realizzati per l'occasione, risponderà alle domande dei fan e suonerà live.

Dodi sarà affiancato dal figlio Daniele, speaker di Radio 105. La diretta verrà trasmessa nel gruppo privato appositamente creato e disponibile al seguente link: https://www.facebook.com/groups/DodiBattagliaFanClub
AL TEATRO  LITTA DI MILANO
TORNANO I CAMPUS ESTIVI ONLINE!

MTM Manifatture Teatrali Milanesi - In questi mesi difficili dove il teatro è stato messo a dura prova non si è mai fermato e non si ferma nemmeno davanti alla necessità di dover restare a casa, sono state avviate nei mesi scorsi diverse iniziative per coinvolgere gli spettatori, gli allievi dei vari corsi, attraverso i social e il web.

E mai come adesso che è in arrivo l’estate, inizieranno i Campus estivi online sia per i Corsi Litta e sia per Grock scuola di teatro.
LO SPETTACOLO TEATRALE MUSICALE
"WE WILL ROCK YOU"
CON LE MUSICHE DEI QUEEN
TORNERA' AL TEATRO NAZIONALE CHEBANCA!
A GENNAIO 2022

La produzione di “We Will Rock You” comunica che, a seguito del protrarsi delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria da COVID-19, le repliche dello spettacolo teatrale musicale a Milano, previste dal 5 al 10 maggio 2020 al Teatro degli Arcimboldi, verranno recuperate a gennaio 2022 presso il Teatro Nazionale CheBanca!. Le nuove date
saranno disponibili in prevendita a partire dall’autunno 2020 presso i circuiti Ticketone, Ticketmaster e Vivaticket e presso la biglietteria del teatro.

mercoledì 27 maggio 2020

RANCORE
VINCITORE DEL PREMIO BARDOTTI
AL FESTIVAL DI SANREMO 2020
CON IL NUOVO BRANO
"RAZZA ALIENA"

Vincitore del Premio “Sergio Bardotti” per il miglior testo in gara a Sanremo 2020 con la sua “Eden”, Rancore rilascia ora un nuovo simbolico brano che completa un mese di maggio che lo ha visto impegnato nella scrittura di nuova musica e in importanti collaborazioni.

Rancore ha infatti preso parte al collettivo di artisti riuniti sotto il progetto “Lost in the Desert”, per la realizzazione dell’omonimo brano a sostegno dei lavoratori dello spettacolo, rilasciato lo scorso 12 maggio.
Inoltre, dal 22 maggio è disponibile “Il mio nemico invisibile”, la nuova versione del brano “Il mio nemico” di Daniele Silvestri in un featuring speciale realizzato proprio con Rancore.
"IL TRAFFICANTE D'AMORE"
L'ULTIMO LIBRO DI ANTONIO PROVITINA

Il Trafficante d'Amore, il libro scritto di Antonio Provitina, presentatore, attore, showman e speaker radiofonico è già un successo editoriale su Amazon, dove era stato lanciato la scorsa primavera, che lo ha già visto vincitore del Premio Artista Emergente 2019, promosso dalla Tream Life Onlus.

A questo link la sua intervista: http://tidd.ly/cfddec5d

Antonio Provitina in questa sua opera prima, senza veli si da in pasto ai suoi lettori per renderli partecipi delle sue sensazioni amorose più intime, scavando in esse e presentandole come ricordi di un viaggio affascinante.
IL TEATRO DUSE DI BOLOGNA 
RIPARTE DAI BAMBINI
DAL 16 GIUGNO 2020 TORNA IL FANTATEATRO 
"UN’ESTATE… MITICA!"

Il Teatro Duse di Bologna riparte dai bambini. Dal 16 giugno 2020, sul palcoscenico di via Cartoleria torna il Fantateatro con una nuova edizione della rassegna ‘Un’estate…mitica!’, dedicata alle più belle storie della mitologia greca. Fino al 2 luglio, alle ore 20.30, andranno in scena gli spettacoli ‘Zeus’ (16, 17 e 18 giugno), ‘Era’ (23, 24, 25 giugno) e ‘Afrodite’ (30 giugno, 1 e 2 luglio), scritti e diretti da Sandra Bertuzzi, per un totale di nove appuntamenti.
NASCE L'ATIP
ASSOCIAZIONE TEATRI ITALIANI PRIVATI

Le azioni condotte fin qui dal Governo non consentono la riapertura dei Teatri Privati italiani. L’ATIP chiede al più presto un piano di intervento che accompagni le Imprese Culturali private durante questo indefinito periodo di chiusura delle attività di Spettacolo dal vivo.

A quasi tre mesi dall’esplosione della grande pandemia Covid-19, il settore Privato dello Spettacolo dal vivo denuncia in maniera decisa il proprio stato di crisi.
I CLASSICI DELL’ELFO ONLINE
DAL 28 MAGGIO 2020
ELFI GRANDI E PICCOLI

L’undicesimo appuntamento con lo show case dell’Elfo vuole coinvolgere anche il pubblico dei più piccoli, e non solo. Vuole coinvolgere proprio tutti, a partire dai bambini che sono dentro ognuno di noi. E non poteva che aprirsi con Alice underground, il cartoon teatrale ideato da Ferdinando Bruni e Francesco Frongia che ha incantato migliaia di spettatori nelle passate stagioni: “uno spettacolo di lussureggiante inventiva, colorato, accattivante, fantasioso, raffinato, che unisce in un magico gioco di interazione attori e disegni animati e permette alla fantasia di volare”.
BONNOT ANNUNCIA
DAL 5 GIUGNO 2020
"HIP HOP DOPEST CONTEST"

BONNOT annuncia in contemporanea la pubblicazione della sua raccolta dal titolo “Hip Hop Dopest Joints” e la creazione di un contest collegato che farà sognare i propri fan, rendendoli protagonisti di una produzione inedita.

La raccolta sarà disponibile in tutti gli store digitali e sulle piattaforme di streaming dal 5 giugno, giorno in cui partirà anche il contest.

“Hip Hop Dopest Joints” raccoglie le più note produzioni hip hop del dj producer bergamasco realizzate per alcuni dei più importanti nomi della scena italiana e internazionale.

lunedì 25 maggio 2020

MARIA STUARDA DI DONIZETTI
CON LA REGIA DI ALFONSO ANTONIOZZI
IN STREAMING
TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA

Maria Stuarda di Donizetti, secondo capitolo delle “tre regine”, con la regia di Alfonso Antoniozzi ed Elena Mosuc nel ruolo del titolo.

Martedì 26 maggio, alle ore 20:00, sui canali social del Teatro Carlo Felice
Le “tre regine” Tudor di Donizetti, ovvero le opere Anna Bolena (1830), Maria Stuarda (1835) e Roberto Devereux (1837). Un trilogia pressoché dimentica per quasi un secolo e mezzo e riscoperta solo nella seconda metà del Novecento, durante la cosiddetta “Donizetti Renaissance”, di cui rappresenta una delle riscoperte più importanti. Perché – oggi lo sappiamo – il trittico è un vertice, innanzi tutto di vocalità femminile, di belcanto sopranile “regale”.
TEATRO COCCIA DI NOVARA
MARTEDÌ 26 MAGGIO 
RIAPRE LA BIGLIETTERIA

La biglietteria del Teatro Coccia riapre a partire da martedì 26 maggio 2020, con il consueto orario: da martedì a sabato dalle 10.30 alle 18.30, esclusi i festivi. Messi in sicurezza seguendo le vigenti norme per il distanziamento ed evitare il più possibile l'assembramento del pubblico e situazioni di rischio, i locali di Via Rosselli, chiusi da martedì 10 marzo 2020 a causa dell'emergenza sanitaria legata al Covid-19, riaprono al pubblico per le sole attività di biglietteria, in attesa di poterlo ospitare di nuovo in sala, non appena sarà possibile.
LETTERA AL PUBBLICO
DAL DIRETTORE ARTISTICO
TEATRO CARCANO DI MILANO

"Cari amici del Teatro Carcano,

in questo mese di maggio avremmo dovuto portare a termine la nostra sesta stagione; il prossimo 9 giugno avremmo dovuto presentare la stagione 2020-2021.

Niente di tutto questo è accaduto e accadrà, come ben sapete, per le note vicende epidemiche. Ma soprattutto non sappiamo quando e come il nostro lavoro e il nostro periodico ritrovarci potrà tornare alla sua tranquilla normalità.

È vero, nell'ultimo decreto si dice che i teatri potranno riaprire dal 15 giugno, ma il contesto di questa riapertura è ancora molto vago e problematico, non sufficiente per decidere con certezza come e quando riaprire l'attività.

ESCE IL 29 MAGGIO 
“VOCI DI CORRIDOIO”
IL DISCO D’ESORDIO DEI
RÉCLAME
LA BAND FINALISTA A "SANREMO GIOVANI 2019"

Esce il prossimo 29 maggio “VOCI DI CORRIDOIO” il disco d’esordio dei RÉCLAME, il gruppo nato dall’incontro tra Marco Fiore con i fratelli Edoardo, Gabriele e Riccardo Roia che ha debuttato lo scorso dicembre tra i finalisti a ‘Sanremo Giovani 2019’.

In attesa dell’uscita dell’album, la band rilascia oggi, venerdì 22 maggio, “Cosa resterà?”, il terzo estratto che anticipa il disco.

Link all’ascolto del brano “Cosa resterà?” sulle principali piattaforme di streaming:

giovedì 21 maggio 2020

IN STREAMING SU MYMOVIES.IT
"SINDROME DA MUSICAL"
ASSOCIAZIONE CULTURALE "MANUEL FRATTINI"

25 maggio 2020
Per volontà della Famiglia di Manuel Frattini e di alcuni amici è stata fondata nel mese di marzo l’Associazione Culturale “Manuel Frattini”, con la finalità di promuovere alcuni progetti in suo nome e supportare la crescita artistica di giovani talenti che desiderano dedicare la propria vita alla professione di performer, perseguendo gli stessi obiettivi e finalità che Manuel aveva nella propria professione.

Lunedì 25 maggio, giorno del compleanno di Manuel, l’Associazione ha pensato di rendere disponibile la visione in streaming dello spettacolo Sindrome da Musical, per omaggiare il talento e l’originalità di un artista che nel corso della sua carriera è diventato un punto di riferimento nel panorama del musical italiano.
LOREDANA ERRORE
ONLINE IL VIDEO DI
“100 VITE”
IL NUOVO SINGOLO

Disponibile su Youtube il videoclip di “100 VITE” (Azzurra Music), il nuovo singolo di LOREDANA ERRORE. Il brano scritto da Stefano Paviani e Riccardo Rizzardelli, parla di quante vite non bastino perché si ritorni ad amare, del bisogno di dirsi le cose abbandonando orgoglio, rabbia e mancate occasioni.

Nel video (https://youtu.be/W9lQ0yikdRc) una ragazza che nella vita ha incontrato tante difficoltà, ed in senso metaforico è come se avesse perso la rotta, cerca la rotta giusta e in mezzo a tutte le intemperie, che rappresentato i problemi della vita,
OLTRE IL COVID-19
"GOCCE DI SPERANZA"
IRAVOX E ALESSANDRO DE SIMONE

I cantautori milanesi Lorena Asaro, in arte Iravox, Alessandro De Simone e il produttore Danilo Bajocchi si uniscono per dare vita al singolo GOCCE DI SPERANZA, nato durante i giorni di emergenza COVID-19, con l'intento di portare a tutti un accorato messaggio di solidarietà, unione e ripartenza

Durante i vari flash-mob che si sono susseguiti in Italia e nel mondo nei giorni di lockdown Coronavirus, Alessandro De Simone decide di fare un concerto esibendosi chitarra acustica e voce, dal balcone di casa a Milano ricevendo il plauso di un intero quartiere e un'intervista esclusiva su IL GIORNO.
ISCHIA STREET ART 
MIMMO DI CATERINO
"LOCKDOWN SOCIAL"
DAL 30 MAGGIO 2020

Arriva a Forio d’Ischia il nuovo intervento urbano taggato Ischia Street Art, Lockdown Social, prima mostra “non-mostra” che fa del distanziamento sociale la sua ragione d’essere, mission e al contempo motivo stesso dell’exhibition.

Sabato 30 maggio nel sottopassaggio di via Giacomo Genovino, nel suggestivo panorama della chiesetta del Soccorso di Forio d’Ischia, verrà allestita la mostra che vede Domenico Mimmo Di Caterino protagonista dell’evento, con l’esposizione dei suoi ultimi lavori nati in pieno lockdown, frutto dei 60 giorni di quarantena dell’artista.
AUDIZIONI ACCADEMIA UCRAINA DI BALLETTO
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
SABATO 6 GIUGNO DALLE ORE 9.00

Dopo il successo del video DANZA E SPETTACOLO: UN COSTUME DI SCENA PER ESSERE VISIBILI (https://youtu.be/ysfotzBlcWY ), Accademia Ucraina di Balletto apre le porte per le audizioni per il prossimo anno Accademico, 2020/2021.

Molte realtà stanno organizzando le audizioni online, ma la Direttrice Caterina Calvino Prina crede fortemente sia fondamentale poter vedere i ragazzi in una sala di danza.
EDDA e MAROK
E' USCITO IL SINGOLO
"SERVI DEI SERVI"
CON IL VIDEO DIRETTO DA MICHELE BERNARDI

Esce il 21 maggio sulle piattaforme digitali il singolo Servi dei servi, accompagnato dal video diretto da Michele Bernardi. Servi dei servi è il primo estratto da Noio; volevam suonar., il disco regalo di Edda e Marok pensato e realizzato con furia in piena quarantena. L’album, in uscita il 30 giugno per Contempo Records, sarà infatti disponibile gratuitamente sia nella versione digitale che in quella fisica (cd o vinile) semplicemente effettuando il pre-order entro il 15 giugno (mailorder@contemporecords.it), sostenendo le sole spese di spedizione. Viaggiano a gonfie vele le prenotazioni: sono oltre mille le copie gratuite richieste nei primi giorni di campagna promozionale.
GIULIA FLYU TORNA IN RADIO
CON IL SINGOLO
"YO TAMBIEN"

Giulia Fly in radio e nei digital store con "Yo tambien", un brano in spagnolo, dopo "L'amore che", primo singolo in italiano per l'artista di origini caucasiche, in collaborazione con il regista di Kiev, Oleg Kushnir che ha lavorato già con grandi artisti come Lara Fabian, David Guetta, Lana del Rey, Loboda

L'eclettica cantautrice questa volta presenta una canzone dal ritmo latino, che segna il ritorno alla musica ballabile: "Mi piace sperimentare e imparare le lingue. Volevo scrivere una canzone in spagnolo e che la musica fosse necessariamente ballabile, giocosa e contagiosa.

mercoledì 20 maggio 2020

FUORI POSTO
FESTIVAL DI TEATRI AL LIMITE
2019-2020 VIII EDIZIONE
DAL 27 MAGGIO 2020

FUORI POSTO. FESTIVAL DI TEATRI AL LIMITE VIII edizione, è un festival di installazioni multimediali interattive, realtà virtuale, videoproiezioni, laboratori, incontri, workshop, videomapping, teatro, danza, fotografia, spettacoli e performance site specific per raccontare storie che fanno la “differenza”, storie di quotidiana disabilità. Storie FUORI POSTO vissute dai protagonisti, direttamente o indirettamente. Tracce, parole, gesti di chi ha voluto dedicarci del tempo per cantarci la sua storia. Storie che fanno la “differenza”, che escono dall’intimità delle mura domestiche e si offrono a chi ha voglia di ascoltare. 

Il festival era in programma a marzo con un allestimento museale multimediale e interattivo presso la Sala Alessandrina dell’Ospedale Santo Spirito di Roma.
NUSIA
IL NUOVO SINGOLO
“EASTWOOD EYES” (FEAT. DANIEL DANIELSON)
DAL 19 MAGGIO 2020 IN RADIO E DIGITALE

Da martedì 19 maggio in radio e digitale “EASTWOOD EYES”, il nuovo singolo di NUSIA con il featuring di Daniel Danielson. Il brano scritto dalla stessa Nusia insieme a Dario Valle, prodotto da Franco Micalizzi per l'etichetta New Team Music, comunica il bisogno di nuovi eroi silenziosi e affascinanti come Clint Eastwood.

«Sono un appassionata di cinema, Eastwood è un personaggio che ho sempre amato tanto, essendo il suo sguardo l’origine della mia ispirazione non potevo che intitolarlo così e poi il suo sguardo emana senso di libertà, avventura e coraggio» afferma Nusia.
TRACK TO TRACK EXISTENCE

EXISTENCE - Definire con poche parole l'esistenza non sarebbe possibile, ma noi ci abbiamo provato. Forte di un notevole groove e di un lavoro molto potente di Alex Milella alle chitarre, Existence celebra il miracolo della vita. Che è senza dubbio un dono dai contorni misteriosi ma sta a noi ogni giorno scrivere la nostra storia nel miglior modo possibile!

YOU - E' una ballata molto intensa, caratterizzata anch'essa da un notevole lavoro di Alex Milella alle chitarre. E' una canzone d'amore per l'amore stesso, l'amore che ritorna nella tua vita regalandole nuovi colori, grazie all'unica persona che dopo anni riesce ad abbattere le tue barriere e a restituirti fiducia. E a farti innamorare ancora una volta, completamente.
E' GIÀ' PINGUINOSELFIEMANIA

Un "Pinguino che fa i Selfie" in compagnia di tanti altri animali che danzano e si 'selfano' non poteva che divenire viralmente contagioso: bambini (e non) impazziscono nel vedere il video e nell'ascoltare un ritmo ed una melodia trascinanti, unite ad una coreografia che balleremo tutta l'estate

Il primo singolo ufficiale di TOPCAT (dj/producer che ama definirsi "misterioso e imprevedibile") coglie nel segno: le visualizzazioni del video infatti sono schizzate oltre 70.000 in pochissimo tempo. E la canzone è ai primi posti della classifiche radiofoniche indipendenti.
LA RAPPRESENTANTE DI LISTA
ANNULLATO IL GO GO DIVA TOUR 2020

A seguito dell’emergenza sanitaria in atto legata alla diffusione del Covid-19, tutte le date del Go Go Diva Tour 2020 sono annullate.

Le richieste di rimborso, in qualsiasi forma possibile, devono essere fatte alle biglietterie attraverso cui è stato effettuato l’acquisto.

Gli organizzatori locali saranno a disposizione per ogni informazione.
L’agenzia Locusta Booking ha comunque predisposto il seguente indirizzo e-mail per la richiesta di ulteriori informazioni: annullamento@locusta.net
L’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA A PARIGI 
E TEATRO DELL’ELFO 
"COEFORE APPUNTI PER 
UN’ORESTIADE ITALIANA"

Un appuntamento speciale rivolto contemporaneamente agli spettatori italiani e francesi, nato dalla collaborazione tra l’Istituto culturale parigino e il Teatro dell’Elfo, che in questi mesi sta aprendo gli archivi per offrire il meglio della sua produzione.

Nell’ambito dei rendez-vous con i protagonisti del teatro italiano che l’Istituto sta promuovendo online, SABATO 23 MAGGIO verrà pubblicato il video dello spettacolo Coefore, introdotto dal regista Elio De Capitani. Il filmato è sottotitolato per l’occasione in francese e disponibile gratuitamente fino al 13 giugno.

martedì 19 maggio 2020

IL NUOVO SINGOLO 
DELLA CANTAUTRICE FRANCESCA D'ANGELI
"FIDATI DI ME"

Il nuovo singolo della cantautrice pugliese Francesca D'Angeli si intitola "Fidati di me", già presente in tutti i digital store. Nel suo curriculum anche l'importante riconoscimento "Una ragazza per il Cinema 2017", il premio speciale Maria Teresa Ruta a Sanremo New Talent Winter ed il 2° posto al Festival Estivo

"Fidati di me" è il secondo brano della giovane cantautrice brindisina Francesca D'Angeli (dopo "Voglio un senso" 2017), un brano potente ed intimo che parla di un cambiamento personale, una metamorfosi interiore. La canzone, autobiografica, porta la firma di Fabio Barnaba, che lo ha prodotto e che oggi viene pubblicato da Joseba Publishing.
DIDATTICA, CHE SPETTACOLO!
VENERDÌ 22 MAGGIO 2020
PRIMO APPUNTAMENTO 
CON PATRIZIO FARISELLI

Al via “Didattica, che spettacolo!”, un nuovo format online del Teatro Villa Pamphilj a cura della Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia che presenta artisti e musicisti che sono stati di casa al Teatro o che lo saranno, appena l’emergenza Covid 19 lo permetterà.
Saranno conversazioni musicali guidate da Paolo Pecorelli (La Batteria, coordinatore dipartimento adulti della Scuola) e da Checco Galtieri (Portavoce del Forum Nazionale per l’Educazione Musicale e direttore della Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia).