Post Più Recenti

.

venerdì 30 novembre 2018


"WEST SIDE STORY"
DI FEDERICO BELLONE
TORNA A GRANDE RICHIESTA 
A FIRENZE E A GENOVA

Dopo il grande successo della scorsa stagione in occasione dell’inaugurazione della stagione teatrale del Teatro Carlo Felice di Genova, torna a grande richiesta West Side Story di Leonard Bernstein, Jerome Robbins, Arthur Laurents e Stephen Sondheim, lo spettacolo che ha rivoluzionato la storia della musica.

West Side Story sarà per la prima volta a Firenze al Teatro del Maggio Fiorentino dal 13 al 22 dicembre e poi nuovamente a Genova al Teatro Carlo Felice dall’1 al 4 gennaio.

TEATRO CARBONETTI DI BRONI (PV)
"FARE UN'ANIMA"
DI E CON GIACOMO PORETTI

Dopo lo strepitoso successo dell’anteprima nazionale con Debora Villa, arriva sul palco del Teatro Carbonetti un altro grande protagonista della scena televisiva e teatrale italiana. Sabato 1 dicembre, ore 21 al Teatro Carbonetti di Broni AGIDI srl presenta GIACOMO PORETTI in FARE UN’ANIMA di Giacomo Poretti con la collaborazione di Luca Doninelli, per la regia di Andrea Chiodi.

Questo  monologo, scritto e interpretato da Giacomo Poretti, raccoglie divagazioni e provocazioni su un organo che i moderni manuali di anatomia non contemplano, ma di cui da millenni gli  uomini di ogni latitudine hanno parlato:
A ROMA ULTIMA IMPERDIBILE OCCASIONE
PER APPLAUDIRE TED NEELEY IN
"JESUS CHRIST SUPERSTAR"
IL MUSICAL DI MASSIMO ROMEO PIPARO

Da giovedì 6 dicembre e fino al 16 dicembre Jesus Christ Superstar torna al Teatro Sistina: ultima imperdibile occasione per applaudire a Roma Ted Neeley, lo straordinario protagonista del Musical di Massimo Romeo Piparo, prodotto dalla PeepArrow Entertainment nella versione originale di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice.

Dopo lo straordinario successo del Tour Europeo, con sold out e standing ovation in tutti gli spettacoli, il Musical, punta di diamante tra le produzioni realizzate da Piparo e dal suo team di professionisti, prosegue il suo Tour italiano che vede Radio Italia come Media Partner Ufficiale. E nel 2019 ancora i più importanti palcoscenici europei con un grande Tour internazionale.


FESTIVAL EXISTER XI EDIZIONE
DANCEHAUS TEATRO FONTANA DI MILANO
VERSO L'INFINITO...E DANZA!

Dal 30 novembre al 16 dicembre è in arrivo la seconda parte del Festival Exister nel segno dell’infinito, degli artisti del territorio e della nuova danza d’autore italiana.

Giunto al suo 11° compleanno il Festival Exister diretto da Annamaria Onetti e realizzato da DANCEHAUSpiù - Centro di produzione della Danza, con il sostegno del Comune di Milano, della Regione Lombardia e del MIBAC, è oggi un contenitore dedicato alla giovane coreografia, alla ricerca e all’innovazione, diffuso su tutto l’anno con un appuntamento primaverile e uno autunnale. Una trasformazione che vede neI simbolo dell’infinito, questo otto rovesciato in posizione orizzontale, anche un ritorno e una continuità con le prime tre edizioni del festival programmate su un periodo di tempo più esteso rispetto alla consuetudine dei short format festivalieri.
SPECIALE MUSICAL
"KINKY BOOTS"
INTERVISTA A MARCO STABILE
"KINKY BOOTS"
TEATRO NUOVO DI MILANO
DAL 30 NOVEMBRE 2018 AL 6 GENNAIO 2019


Grazie a Marco per la sua disponibilità e simpatia.
Video-intervista condotta da Roby Carvani & Claudia Ciannella.
SPECIALE MUSICAL
"KINKY BOOTS"
INTERVISTA AL REGISTA CLAUDIO INSEGNO
"KINKY BOOTS"
TEATRO NUOVO DI MILANO



La redazione ringrazia Claudio Insegno per la sua simpatia e disponibilità.Video-intervista condotta da Roby Carvani & Claudia Ciannella.

giovedì 29 novembre 2018


IL PRIMO MUSICAL IN PASSERELLA!
"MEN IN ITALY
THE MUSICAL FASHION SHOW"
TEATRO CIAK DI MILANO

È “MEN IN ITALY” l’ultima produzione firmata WIZARD PRODUCTIONS che debutterà al Teatro Ciak di Milano proprio in occasione del Capodanno, 31 dicembre 2018, proseguendo con repliche fino al 20 gennaio 2019.

Una novità assoluta nel panorama teatrale, un titolo originale che ha preso forma grazie all’impegno di Wizard di proporre al pubblico italiano musical nuovi ed accattivanti, come lo è stato per i titoli precedentemente prodotti “Dirty Dancing” e “The Bodyguard, Guardia del Corpo”.

“Men in Italy” è uno spettacolo totalmente inedito, scritto e diretto da Alfonso Lambo.
L’idea è nata dalla volontà di voler raccontare la “bellezza italiana” attraverso una commedia brillante il cui fulcro fosse un’eccellenza che da sempre celebra e rappresenta l’Italia: la moda.

SCEGLI DI VIVERE LA NOTTE 
PIÙ MAGICA DELL'ANNO CON
"MARY POPPINS"
TEATRO NAZIONALE CHEBANCA DI MILANO

Lunedì 31 dicembre 2018 dalle ore 20.00
SCEGLI DI VIVERE LA NOTTE PIU’ MAGICA DELL’ANNO A “CHERRY TREE LANE N°17”

Potrai godere di una speciale cena buffet prima dell’ingresso a teatro nella elegante piazza piemonte appositamente riservata a te e allestita per l’occasione,
assistere allo spettacolo più acclamato della stagione,
e brindare allo scoccare della mezzanotte con gli attori.
A seguire non mancheranno le prelibatezze di buon auspicio per l’anno che verrà!

mercoledì 28 novembre 2018

SPECIALE MUSICAL
"KINKY BOOTS"
IL NUOVO MUSICAL DI CLAUDIO INSEGNO
"KINKY BOOTS"
DEBUTTA A MILANO E PORTA CON SE'
COLORI, DIVERTIMENTO E STRAVAGANZA 

Arriva al Teatro Nuovo di Milano uno dei Musical più attesi di questa stagione. Dopo La febbre del Sabato Sera, Jersey Boys, Spamalot, Hairspray, La Famiglia Addams, Il TEATRO NUOVO DI MILANO è pronto per lanciare la sua nuova produzione.

Dal 30 novembre 2018 al 6 Gennaio 2019 sul palco dello storico teatro di Piazza San Babila uno dei Musical più amati di Broadway e del West End di Londra e vincitore di tutti i maggiori premi Best Musical.

Diretto da Claudio Insegno lo spettacolo, vera celebrazione dell'amicizia, dell'integrazione e della felicità, vede in scena Marco Stabile e Stan Believe rispettivamente nei ruoli Charlie Price e Lola/Simon.

martedì 27 novembre 2018


DANIELE DE MICHELE ALIAS DON PASTA
PRESENTA IL SUO FILM DOCUMENTARIO
"I VILLANI"
TEATRO CARBONETTI DI BRONI (PV)

Non ha bisogno di presentazioni...Daniele De Michele, conosciuto da anni col nome d’arte di Don Pasta... DJ, cuoco, filosofo e regista. Dopo un piccolo anticipo al simposio per la consegna del Basque Culinary Prize, con Massimo Bottura, il suo film documentario "I villani", ralizzato insieme ad Andrea Segre prodotto da Malìa con Rai Cinema, è andata la menzione speciale Federazione Italiana dei Cineclub - Il Giornale del Cibo, assegnata "all'opera che ha proposto la scena più significativa legata al cibo e all'alimentazione" nell'ambito della 75° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.

IL PROFESSOR ANTONIO ZICHICHI
PRESENTA IL SUO NUOVO LIBRO
"LA BELLEZZA DEL CREATO"

“Tutto ciò che sappiamo sulla Bellezza del Creato nasce dallo studio delle moderne pietre Galileiane nel corso degli anni che vanno dalla scoperta dell’elettrone (1897) ai nostri giorni. Galilei cercava nelle pietre le ‘Impronte del Creatore’. Avrebbe potuto trovare il Caos. Scoprì invece le prime Leggi Fondamentali che nessun astrologo né mago né potente della Terra potrà mai minimamente alterare”.

Questa il pensiero del professore Antonino Zichichi nel suo ultimo libro “La Bellezza del Creato”, che verrà presentato, a Roma, mercoledì 28 novembre all’interno della Basilica di San Marco al Campidoglio.

Sarà presente naturalmente l’autore e Sua Eminenza il Cardinale Angelo De Donatis, titolare di San Marco e Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma.

TEATRO DEI SERVI DI ROMA
"PRESTAZIONI STRAORDINARIE"
REGIA DI MASSIMILIANO VADO

Uno spettacolo vietato (ma non troppo) ai minori, che fa ridere (tanto), che spia disavventure, vizi e virtù di una coppia ‘Sandra & Raimondo 2.0’, in cui rispecchiarsi trovando nessi e somiglianze.

Un decalogo naturale per sondare la convivenza amorosa tra un attore famoso per le sue misure che ha deciso di smettere e un’attrice impegnata che non trova una parte. Lui, lei, una situazione straordinaria, una dinamica di ‘ordinaria conflittualità’ di coppia costretta comunque a fare i conti sia con se stessa che con la vita di tutti i giorni. E sullo sfondo una Società dove il sesso è più virtuale che reale, dove basta un’App per incontrarsi, dove c’è più ostentazione social che voglia di incontrarsi davvero. Dove nulla è reale, sincero, concreto. Così alla fine, se tutti trasgrediscono la vera trasgressione è smettere. Anche per un pornostar.

lunedì 26 novembre 2018


E' PARTITA LA VENDITA DEI BIGLIETTI
PER SAN SILVESTRO E CAPODANNO
CON ARTURO BRACHETTI
"SOLO"
TEATRO FRASCHINI DI PAVIA

Lunedì 19 novembre parte la vendita dei biglietti per lo spettacolo “SOLO” di ARTURO BRACHETTI.

E’ possibile acquistarli online www.teatrofraschini.it circuito vivaticket o presso la biglietteria del teatro ai seguenti orari: da lunedì a sabato dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19.

Il trasformismo è l’arte che ha reso celebre Arturo Brachetti in tutto il mondo e che lo erige ad indiscusso primatista. Con oltre sessanta personaggi, portati in scena in SOLO per la prima volta, il pubblico verrà travolto in uno show dove l’artista aprirà le porte della sua casa, dei suoi ricordi e delle sue fantasie. Tra magia e reale, novanta minuti ad un ritmo adrenalinico.

"NEL TEATRO DELLE MERAVIGLIE"
UNA STAGIONE PER I PIU' GIOVANI
LE FAMIGLIE E LE SCUOLE
PICCOLO TEATRO DI MILANO

Da novembre 2018 a giugno 2019
Con i Benvenuti al Piccolo, lo spettacolo che da oltre quindici anni, accompagna i giovani spettatori ‘dietro le quinte’ del teatro, prende il via un’intera Stagione, da novembre a giugno, dedicata ai bambini e ai ragazzi, alle famiglie, alle scuole – con proposte dai 3 a oltre i 12 anni – e realizzata grazie alla partnership con UBI Banca.

Anche quest’anno le speciali visite dei Benvenuti, organizzate come una sorta di caccia al tesoro e guidate da due esploratori molto simili a Indiana Jones, hanno fatto registrare il tutto esaurito, svelando ai più piccoli i segreti di quegli spazi

IL GRANDISSIMO RITORNO DISCOGRAFICO
DI RAFFAELLA CARRA'
"OGNI VOLTA CHE E' NATALE"
IL NUOVO ALBUM DA REGALARE A NATALE

Il grandissimo ritorno discografico di Raffaella Carrà è ufficiale. L’attesa è finita.
Dopo cinque anni di assenza dalle scene musicali l’artista che tutto il mondo ci invidia, acclamatissima in Italia e all’estero (la Spagna l’ha da poco insignita dell’onorificenza di Dama al Orden del Mérito Civil) - icona di stile e di libertà, simbolo di trasgressione, genialità e passione, naturalmente controcorrente e anticonformista - torna con un nuovo progetto artistico targato Sony Music.

TEATRO DELLA COOPERATIVA DI MILANO
"LA CANZONE È FEMMINA"
CON DUPERDU E LA STRAORDINARIA
PARTECIPAZIONE DI DEBORA VILLA

Da martedì 4 a domenica 9 dicembre al Teatro della Cooperativa di Milano (via Hermada, 8 – ingresso 10 euro) va in scena “La canzone è femmina”, il nuovo spettacolo teatrale ideato e messo in scena dai Duperdu – alias Marta Marangoni e Fabio Wolf – che omaggia l’universo femminile attraverso un lungo viaggio nella mente e nelle storie delle grandi donne del passato, del presente e del futuro.

Lo spettacolo è basato sui brani originali de “La canzone è femmina”, il nuovo disco dei Duperdu dove ogni canzone narra - a Dalia, la seconda genita di casa Wolf - la storia di una donna e ne canta le doti e le gesta. Questo concept album si è trasformato in uno spettacolo teatrale grazie all’adattamento dei testi e della sceneggiatura da parte di Francesca Sangalli.

LE STAGIONI RUSSE IN ITALIA
UNA SETTIMANA DI SPETTACOLI
IN LINGUA ORIGINALE
CON INCONTRI, PROIEZIONI E WORKSHOP
PICCOLO TEATRO DI MILANO

Dal 27 novembre al 2 dicembre
Il Piccolo Teatro di Milano è stato indicato quale sede naturale per la ‘sezione teatro’ dell’edizione 2018 delle Stagioni russe in Italia, iniziativa promossa dal Ministero russo della Cultura. Si rinsalda e celebra, così, il legame artistico e culturale tra il Piccolo e la Russia, attraverso uno straordinario calendario di spettacoli e di attività di approfondimento. Dal 27 novembre al 2 dicembre, il Teatro Strehler e lo Studio Melato ospitano tre spettacoli dall’Alexandrinsky Theatre di San Pietroburgo – Your Gogol. The last Monologue, scritto e diretto dal suo direttore, Valery Fokin, On the other Side of the Curtain, da estratti de Le tre sorelle di Čechov, regia di Andriy Zholdak, The Twelve, basato sull’omonimo poema di Alexander Blok, regia Anton Okoneshnikov – e una produzione del Vachtangov State Academic Theatre di Mosca, Evgenij Onegin, selezione di capitoli dal romanzo in versi di Alexander Puškin, diretto da Rimas Tuminas.


TEATRO LIBERO DI MILANO
"IL BLUES DI MALAUSSENE"

29 novembre – 2 dicembre
Un salto emozionale nel mondo del capro espiatorio di professione più famoso della letteratura, quello inventato dalla fantasia di Daniel Pennac, e un'avventura sonora dal ritmo travolgente. Questo è, in breve, "Il Blues di Malaussène", che farà il suo ritorno in scena al Teatro Libero dal 29 novembre al 2 dicembre.

Ne "Il Blues di Malaussène" alle parole, liberamente tratte dal celebre romanzo di Pennac "Ultime notizie dalla famiglia", fanno eco le musiche originali di Davide Carafòli e Diego Donelli. E in questa vivace trasposizione dal ritmo blues, a metà strada tra lo spettacolo teatrale e il concerto, c'è tutta l'assurda parentela del capro Benjamin Malaussène: il suo amore Julie, la mamma, il Piccolo con i suoi occhiali rosa, lo zio Stojil e il resto della scombinata tribù di Belleville.

DOPO I SOLD OUT IN SUDAMERICA
E NEGLI STATI UNITI
DSL DIRE STRAITS LEGACY
TEATRO SISTINA DI ROMA

Si è appena conclusa la prima parte del “DSL WORLD TOUR” dei DSL - Dire Straits Legacy partita da Los Angeles il 26 settembre e terminata a New York il 6 ottobre, dopo una serie di date di successo nelle città di Riverside CA, St. Charles MO, Nashville, St Charles IL, Ft Lauderdale FL, St Petersburgh FL.

Jack is Back! La band, con il gradito ritorno di JACK SONNI come special guest - storico chitarrista dei Dire Straits che ha partecipato all’album “Brothers in arms” e alla successiva tournée mondiale - dopo gli otto concerti in USA e la trionfale data ad Helsinki, approderà in Italia dal 20 novembre per una serie di concerti nei teatri delle principali città.

giovedì 22 novembre 2018


ARRIVA LA COMMEDIA MUSICALE POP
"IL BARBIERE DI SIVIGLIA"
ADATTAMENTO E REGIA 
DI SANDRO QUERCI

Uno spettacolo nuovo, inedito nella sua forma e allestimento, pur rimanendo intatti i contenuti della vicenda narrata in prosa da Beaumarchais. Infatti l'autore francese ci racconta delle vicende del Conte Almaviva in una splendida trilogia: Il barbiere di Siviglia, Le Nozze di Figaro, La madre colpevole; in maniera esilarante. In questo fresco e nuovo spettacolo si trovano spunti e personaggi anche dai due episodi successivi suddetti, a rendere ancora più curiosa la vicenda dell'amore anelato tra Rosina e Almaviva. Scenografia tutta in "verticale" fatta di tele colorate e giochi di luce. I brani più belli della musica internazionale pop latina, sudamericana e spagnola, come ad esempio: Malaguena, Pensami, Por debajo de la mesa, Somos novios, Besame mucho, Bamboleo ed altri. Mascherate, equivoci, lazzi ubriacanti a rappresentare l'amore in versione romantica e comica, senza tempo, universale.

PER LA REGIA DI CLAUDIO INSEGNO
"EUFORIA"
CON BARBARA FORIA 
SALA UMBERTO DI ROMA

27 NOVEMBRE – 9 DICEMBRE 2018
Un mirabolante viaggio della donna d'oggi, al tempo dei social, di whatsapp, dell'amore sempre più virtuale e sempre meno reale. Una donna alle prese con il corpo che cambia e il metabolismo che va in blocco come le caldaie, e mai che all'occorrenza, si vedesse un idraulico bravo capace di sbloccare la situazione.

TEATRO SISTINA DI ROMA
"BELLE RIPIENE"
UNA GUSTOSA COMMEDIA DIMAGRANTE
CON ROSSELLA BRESCIA, TOSCA D'AQUINO
ROBERTA LANFRANCHI E SAMUELA SARDO


Dedicato alla Fondazione Alessandra Bisceglia W Ale Onlus, sabato 1° dicembre alle ore 16.00 andrà in scena al Teatro Sistina una replica straordinaria di "Belle Ripiene”, la nuova commedia diretta da Massimo Romeo Piparo con Rossella Brescia, Tosca D’Aquino, Roberta Lanfranchi e Samuela Sardo.

Una grande e allegra cucina in cui quattro amiche condividono risate, pensieri e due grandi amori, gli uomini e il cibo, croce e delizia delle loro in scena fino a domenica 2 dicembre al Teatro Sistina “Belle Ripiene”, la nuova commedia diretta da Massimo Romeo Piparo che torna a firmare uno spettacolo di prosa tutto al femminile con Rossella Brescia, Tosca D’Aquino, Roberta Lanfranchi e Samuela Sardo.


"IN PIAZZA"
61° EDIZIONE DEL PREMIO TERMOLI
TORNA LA RASSEGNA D'ARTE 
CONTEMPORANEA MOLISANA
PER LA PRIMA VOLTA AL MACTE

Dal 1° Dicembre 2018 al 3 Febbraio 2019, la città di Termoli ospita la 61° edizione del Premio Termoli, rassegna d’Arte Contemporanea che negli anni ha contribuito ad arricchire il panorama culturale italiano e regionale.

Intitolata in piazza, e curata da Attilia Fattori Franchini, suggerisce un confronto-incontro con la storia del Premio e la produzione contemporanea, esibite per la prima volta insieme, ampliando così la riflessione critica sul territorio e sui meccanismi di promozione artistica locali e nazionali.

"COGNATE" 
PARENTI SERPENTI IN SALSA ROSA
UNA TRANQUILLA CENA DI FAMIGLIA
DA PAURA....

Mai sottovalutare le donne e la loro capacità di coalizzarsi… Mai sentirsi al sicuro nel loro mal sopportarsi. Anna Valle con il suo cast affiatatissimo porta sul palco del Martinitt una famiglia come tante, che galleggia in una formale convivenza, maschera di intolleranze, dissapori e rancori che rischiano di esplodere. A innescare la miccia sarà ancora una volta una donna. La donna di chi? In scena dal 29 novembre al 16 dicembre.

mercoledì 21 novembre 2018


JAZZ AL PICCOLO DI MILANO
MIT JAZZ FESTIVAL
III EDIZIONE

5 – 6 – 7 DICEMBRE
Con la CIVICA JAZZ BAND
solisti: Emilio Soana (tromba), Roberto Rossi (trombone), Giulio Visibelli (sassofoni e flauto), Marco Vaggi (contrabbasso, basso elettrico), Tony Arco (batteria) e gli studenti dei Civici Corsi di Jazz della Civica Scuola di Musica C.Abbado di Milano direttore musicale ENRICO INTRA direttore artistico Maurizio Franco.

Mercoledì 5 dicembre, ore 21 – Teatro Strehler
SCAT & RAP
Ospiti GEGE’ TELESFORO E WILLIE PEYOTE
Direttore ENRICO INTRA

TEATRO NUOVO DI MILANO
"IL LAGO DEI CIGNI"
KIEV GRAND CLASSIC BALLET STAR

Sabato 24 novembre il palco del Teatro Nuovo ospita uno dei più famosi e acclamati balletti del XIX secolo, musicato da Pëtr Il'ič Tchaikovskiy.

A portarlo in scena sarà la compagnia Kiev Grand Classic Ballet Star, diretta dalla prima ballerina Olga Kifiak.

Oltre due milioni di persone in numerose nazioni tra cui America, Cina, Giappone, Germania e Francia hanno applaudito a questa straordinaria compagnia che arriva finalmente in Italia. Tra scenari spettacolari e costumi mozzafiato, verrà raccontato il repertorio fiabesco de “Il Lago dei Cigni”.

WILCOCK FESTIVAL
ELIO PECORA RICORDA
JUAN RODOLFO WILCOCK
MODERA GIORGIO NISINI

Elio Pecora
Il poeta Elio Pecora, grande amico di Rodolfo Wilcock, ne racconta l'arte e soprattutto la caleidoscopica personalità venerdì 23 novembre a Lubiano (ore 18, Palazzo Monaldeschi). A moderare l'incontro sarà lo scrittore Giorgio Nisini, direttore scientifico del Festival organizzato dal Comune con il sostegno della Regione Lazio, nella doppia occasione del  quarantennale della morte e del centenario della nascita dello scrittore, nato a Buenos Aires 17 aprile 1919 e morto a Lubriano il 16 marzo 1978: lo stesso giorno del rapimento Moro.

TEATRO CARCANO DI MILANO
LA PRIMA NAZIONALE DEL BALLET OPERA
"JACK, PAZZIA E AMORE"
I CONFLITTI DI UN SERIAL KILLER

Mercoledì 5 e giovedì 6 dicembre al Teatro Carcano di Milano debutterà in prima nazionale JACK, PAZZIA E AMORE - I conflitti di un serial killer, Ballet Opera ispirato alla storia di Jack lo Squartatore. L’opera è firmata nei testi e nelle musiche da Diego Mecchi; le coreografie e la regia sono curate da Damiano Bisozzi; l’orchestrazione è curata da Gaspare Bartelloni; gli arrangiamenti musicali da Howl Jordan e Matteo Teani.

A DICEMBRE SPAZIO ALLA GRANDE DANZA
"IL LAGO DEI CIGNI" E 
"LO SCHIACCIANOCI"
MOSCOW CLASSICAL RUSSIAN BALLET
TEATRO DELLA LUNA DI MILANO

Dicembre, come da tradizione è il mese della grande danza! Il palcoscenico del Teatro della Luna ospita i due titoli più amati del repertorio di balletto classico.

Sant’Ambrogio (7 dicembre) si festeggia con il titolo più amato e ammirato di sempre, emblema della magia sulle punte tra tecnica, virtuosismi e passione. IL LAGO DEI CIGNI porta in scena il Principe Siegrfried, Odette e Odile, cigno bianco e cigno nero, variazioni, passi a due e assoli che hanno fatto la storia della danza.

martedì 20 novembre 2018


PICCOLO TEATRO STUDIO MELATO DI MILANO
FAUSTO RUSSO E'
"IVAN"

Dall’11 al 16 dicembre 2018.
Riprendendo le pagine dei Fratelli Karamazov di Dostoevskij che parlano del ritorno sulla terra di Cristo al tempo dell’Inquisizione spagnola, Serena Sinigaglia mette in scena uno spettacolo che parla del libero arbitrio e del senso rivoluzionario del perdono. Protagonista Fausto Russo Alesi.

Ivan è il secondo dei Karamazov. Il tormentato, l’inquieto, l’ateo che si interroga sull’esistenza di Dio. A lui Fëdor Dostoevskij affida il compito di raccontare La leggenda del Grande Inquisitore, splendido capitolo del romanzo che ha come tema il libero arbitrio e il senso “rivoluzionario” del perdono: una parabola che parla del ritorno sulla terra di Cristo, nella Spagna dell’Inquisizione.

DRUSILLA FOER RITORNA IN TEATRO
"ELEGANZISSIMA"
LA CANTANTE ATTRICE E ICONA DI STILE
RIPORTA IN SCENA IL SUO RECITAL

Con una doppia data, l'1 e 2 dicembre prossimi, al Teatro Puccini di Firenze e una replica il 10 dicembre, all'Ambra Jovinelli di Roma, ritorna in scena Eleganzissima, il recital di Drusilla Foer divenuto ormai un vero culto. I tre appuntamenti sono l'anticipazione del tour vero e proprio che comincerà a metà gennaio, al termine degli attuali impegni televisivi di Madame Foer, ospite fissa di CR4 - La Repubblica delle Donne, il programma di Piero Chiambretti in onda il mercoledì sera fino al 19 dicembre su Rete 4. Le date già annunciate della tournee sono il 16 gennaio al Politeama Genovese, il 1° marzo al Teatro Walter Chiari di Cervia (RA), il 2 al Michelangelo di Modena, il 7 al Celebrazioni di Bologna, il 15 al Carbonetti di Broni (Pavia) e il 16 aprile al Teatro Manzoni di Milano, ultima tappa prevista della stagione.

MARY POPPINS IL MUSICAL POP-UP STORE
RINASCENTE PIAZZA DUOMO A MILANO
5° PIANO



Da martedì 27 novembre a lunedì 10 dicembre 2018, dalle ore 12 alle ore 19.00


Proseguono le iniziative legate a Mary Poppins il musical che approda al 5° piano della Rinascente di Milano piazza Duomo dal 27 novembre al 10 dicembre (dalle 12.00 alle 19.00) con un corner tutto dedicato allo spettacolo.

Proprio presso il “Mary Poppins il musical Pop-Up Store” sarà possibile acquistare i biglietti per lo spettacolo con uno sconto esclusivo. Saranno disponibili anche degli speciali "open ticket" in una elegante confezione regalo (biglietti a data aperta all’interno di uno speciale astuccio di metallo personalizzato Mary Poppins il musical): il regalo perfetto per Natale!


TEATRO COMETA OFF DI ROMA
"LA ZEBRA E LO SCIENZIATO"
DI E DA L. COLONNETTI  E G.P. CHIORINO

In occasione dell’ottantesimo anniversario delle leggi razziali emanate dal regime fascista è allestito “La zebra e Lo scienziato”, una riflessione su una pagina cruciale della nostra storia nazionale.

Lo spettacolo, diretto da Valeria Freiberg, è senz’altro un’esperienza multimediale che racchiude in sé la volontà di creare le premesse per una nuova percezione del teatro di prosa.

Un modo per trattare i temi, quanto mai attuali, del razzismo e della xenofobia, evidenziando i meccanismi sociali, culturali, politici che vi stanno alla base e farne così occasione di più ampia consapevolezza. L'idea principale è quella di far rivivere al pubblico il ricordo di due persone straordinarie, ma anche quello di "aprirsi" alla Storia tramite la contrapposizione fra la “disumanità” dell'oblio e la comprensione emotiva dell'irripetibilità del singolo destino umano.

DEBUTTA LA NUOVA TOURNÉE NAZIONALE
"A CHRISTMAS CAROL-IL MUSICAL"
COMPAGNIA BIT

Dopo il successo delle anteprime dello scorso dicembre a Milano, Torino e Lugano, con dieci repliche sold out ed un totale di più di 12.000 spettatori di cui quasi 3.200 bambini, debutta la nuova tournée nazionale di A Christmas Carol - il musical, seconda produzione originale della Compagnia Bit dopo Il Principe Ranocchio.

Lo spettacolo sarà in scena, nel consueto periodo natalizio, in dieci prestigiosi teatri italiani: Genova (Politeama Genovese) dal 28 novembre la 2 dicembre - Milano (Teatro Carcano) dal 8 al 9 dicembre – Livorno (Teatro Goldoni) 15 dicembre

"AMLETO TAKE AWAY"
SALA FASSBINDER
TEATRO ELFO PUCCINI DI MILANO

27 novembre / 9 dicembre
Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari tornano insieme in scena, protagonisti di un nuovo progetto di cui sono anche autori, prodotto dal Teatro dell’Elfo. Amleto take away è debuttato il 31 maggio al Festival Primavera dei Teatri di Castrovillari e ora approda nella stagione milanese per poi proseguire la tournée nel 2019.

«Amleto take away è un affresco tragicomico – spiegano gli autori – che gioca sui paradossi, gli ossimori e le contraddizioni del nostro tempo che, da sempre, sono fonte d’ispirazione per il nostro teatro ‘contro temporaneo’. È una riflessione ironica e amara che nasce dall’osservazione e dall’ascolto della realtà circostante, che ci attrae e ci spaventa.

TEATRO SAN ROCCO DI VOGHERA (PV)
"SEPARAZIONE"
CON MARIO ZUCCA E MARINA THOVEZ

Venerdì 23 Novembre
“Separazione” è la storia di Sarah, attrice newyorkese, e Joe, commediografo londinese, separati appunto, da un oceano. I due non si conoscono, ma il destino intreccia le loro esistenze.Sarah vuole mettere in scena una famosa commedia di Joe e lo chiama al telefono per chiedergli il permesso. Tutto finirebbe qui se non fosse che lo scrittore, da tempo bloccato sulla pagina bianca, buffo malato di agorafobia, sovrappeso e solo, ha un forsennato bisogno di parlare con qualcuno. E Sarah ha una particolarità che la rende in grado di identificarsi con la protagonista della commedia di Joe meglio di chiunque altro. Attraverso l'oceano e i fili del telefono tra i due nasce una sorprendente amicizia, e finalmente s'incontrano...

lunedì 19 novembre 2018


RECENSIONE DELLO SPETTACOLO
"ARLECCHINO SERVITORE DI DUE PADRONI"
UN ARLECCHINO COSI' 
NON SI ERA MAI VISTO!
TEATRO COCCIA DI NOVARA

Spassosissimo e antiretorico, lo spettacolo vanta un cast di raro affiatamento che riesce a ben bilanciare le scene comiche alle scene drammatiche e d’amore.

Umanissimo è l’Arlecchino di Balasso: affamato ma sgobbone, imbroglione ma bonaccione, ingenuo ma calcolatore, il suo vero nome è Pasquale, non è Arlecchino, ma lo descrivono così e infatti le pezze non sono sul suo vestito, ma sulla sua pelle, incise a forza di cinghiate.

PIÙ' CHE DANZA FESTIVAL!
TEATRO FONTANA DI MILANO

26 NOVEMBRE – 2 DICEMBRE 2018
Più che danza! nasce nel 2014 con un’attenzione specifica agli artisti del territorio della Lombardia e diventa da quest’anno un festival nazionale attento ai giovani e all’innovazione. Un festival che affianca giovani coreografi già affermati a due importanti azioni per la danza contemporanea del nostro territorio: il progetto di ricambio generazionale Incubatore C.I.M.D Per Futuri Coreografi e DanceMe - l’app creativa che è per l’artista una residenza artistica virtuale aperta all’incontro con il pubblico- che produce quest’anno 6 coreografi under35. Inoltre, sono introdotti in questa edizione tre laboratori creativi tenuti dai coreografi Marco D’Agostin, Daniele Ninarello e Davide Valrosso.

TEATRO STABILE DI ROMA
"LOGIN QUATTRO ACCOUNT 
IN CERCA D'AUTORE"
UNO SPETTACOLO DI IMPROVVISAZIONE

SINOSSI
Il Teatro Stabile di Roma® porta in scena la prima ESCAPE ROOM teatrale al mondo, Il primo ESCAPE PLAY® insieme a Massimiliano Vado.

I personaggi dello spettacolo avranno infatti un massimo di 60 minuti per convincere il pubblico a lasciarli in scena.

Come? Gli spettatori lo scopriranno proprio pochi minuti prima di iniziare, in totale libertà e (per chi lo preferirà) anche nel più completo anonimato.

Gli attori tenteranno di convincere il pubblico a restare in scena, solo grazie alle personalità che gli sono state assegnate proprio dagli spettatori, in un vortice di storie ad incastro comiche o drammatiche. Anche questo, sarà solo il pubblico a deciderlo.