Post Più Recenti

.

mercoledì 29 dicembre 2021

 RINVIATO IL DEBUTTO
"M IL FIGLIO DEL SECOLO"
PICCOLO TEATRO DI MILANO

A causa di alcuni casi di positività riscontrati in questi ultimi giorni all’interno della compagnia di M Il figlio del secolo, è stato rinviato il debutto dello spettacolo dal 25 di gennaio al 2 di febbraio prossimi.

Il calendario aggiornato è disponibile sul sito del Piccolo (www.piccoloteatro.org) insieme alle informazioni per il pubblico sulle modalità di cambio e rimborso.
TEATRO LITTA DI MILANO
ANNULLATE DATE
PREMIO SCENARIO GENNAIO 2022

Associazione Scenario e MTM - Teatro Litta, dopo approfondito confronto sull'evolversi della situazione epidemiologica in corso, ritengono opportuno rinviare l'evento GENERAZIONE SCENARIO - PRIME RAPPRESENTAZIONI previsto per il 10 e 11 gennaio al Teatro Litta di Milano.
IL LAGO DEI CIGNI DEL RUSSIAN CLASSICAL BALLET
AL TEATRO DUSE DI BOLOGNA

5 gennaio 2022 | ore 21
Ultime poltrone disponibili al Teatro Duse di Bologna per Il lago dei cigni, icona dei balletti classici ottocenteschi, in scena il 5 gennaio 2022 alle ore 21. Sul palco, torna l’acclamato Russian Classical Ballet, diretto da Evgeniya Bespalova e accolto dal pubblico del Duse, e non solo, con ripetuti sold out e lunghi applausi.
CAPODANNO AL SISTINA DI ROMA
CON LO SPETTACOLO PIU’ VISTO D’ITALIA
"MAMMA MIA!"
E NUOVA APERTURA VENDITE BIGLIETTI FINO 
AL 30 GENNAIO 2022

Un Capodanno in sicurezza e allegria è quello che attende il pubblico de Il Sistina con Mamma Mia!, il celebre Musical con le canzoni degli Abba nella versione dei Record di Massimo Romeo Piparo. Dopo la "Prima" dello scorso 7 dicembre -un'imperdibile Opening Night per festeggiare in grande stile la riapertura del teatro dopo lo stop forzato per la pandemia– la risposta del pubblico è stata straordinaria, tanto che il Sistina ha deciso di prolungare la vendita dei biglietti di 3 settimane: sarà quindi possibile divertirsi e sognare con Mamma Mia!, in scena solo a Roma fino al prossimo 30 gennaio.

ANTONIO PROVASIO, ENRICO DALCERI, LORENZO CORDARA
"NON CI RESTA CHE RIDERE"
UN VIAGGIO NEL TEMPO
PER TORNARE A RIDERE INSIEME
TEATRO REPOWER DI ASSAGO

 Comunichiamo che, a seguito di un caso di positività all’interno della compagnia de I LEGNANESI, nel rispetto dei protocolli sanitari vigenti e della tutela di artisti, tecnici e pubblico, lo spettacolo “Non ci resta che ridere” previsto al Teatro Repower non potrà andare in scena nei giorni 5, 6 e 7 gennaio.

Nei prossimi giorni seguirà un aggiornamento relativo alle repliche previste dall’8 gennaio in avanti, tramite organi di stampa, il sito ufficiale, i canali social Facebook e Instagram.

Lo staff del Teatro Repower, insieme alla Compagnia de I Legnanesi, riprogrammeranno appena possibile gli spettacoli che non potranno andare in scena, per consentirne a tutti gli spettatori la visione; seguirà apposita comunicazione.

 Per ogni informazione, è attivo l’indirizzo e-mail info@teatrorepower.com

Dal 5 al 30 GENNAIO 2022
Passato e presente, tradizione e attualità: c’è tutto il mondo de I Legnanesi nello spettacolo “Non ci resta che ridere”, con cui tornano sul palcoscenico del Teatro Repower (proprio dove lo spettacolo si è interrotto improvvisamente a causa dell’emergenza sanitaria il 23 febbraio 2020, quando erano previste ancora due settimane di repliche che furono annullate) dal 5 al 30 gennaio 2022: sarà l’occasione per tanti spettatori di divertirsi insieme alla famiglia più divertente d'Italia e tornare a vivere l’esperienza teatrale, in sicurezza.

lunedì 27 dicembre 2021

CAPODANNO DA PANELLA A ROMA
CON LA TRIBUTE BAND "PIG FLOYD"

31 dicembre 2021
Nel cuore di Roma, a due passi dal Colosseo, tra la basilica di San Giovanni in Laterano e la Basilica di Santa Maria Maggiore, esiste un forno che da quasi un secolo accompagna i romani nelle loro tradizioni. L’Antico Forno Panella nasce nel 1929 da Augusto Panella e raggiunge la notorietà nel 1970 sotto la guida della figlia Maria Grazia Panella che ancora oggi ne è a capo.
AL TEATRO DUSE DI BOLOGNA
"CANZONI PER SEMPRE. DA LA DOLCE VITA 
A NOTRE DAME DE PARIS"
CON GIÒ DI TONNO VITTORIO MATTEUCCI 
GRAZIANO GALATONE

Per ragioni tecnico-organizzative legate al particolare momento che stiamo vivendo, lo spettacolo è rinviato a fata da destinarsi


4 gennaio 2022 | ore 21
‘Canzoni per sempre. Da La dolce vita a Notre Dame de Paris’. Questo il titolo del concerto che il 4 gennaio 2022, alle ore 21, vedrà insieme sul palco del Teatro Duse di Bologna Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci e Graziano Galatone.

LUCIO DALLA
ANNUNCIATO IL MUSICAL
CON LE PIÙ BELLE CANZONI DELL’ARTISTA

Debutterà nel 2023, a 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla, il musical con le canzoni dell’artista, costruito su una storia inedita scandita dai più grandi successi del suo sconfinato repertorio.

Lo spettacolo sarà prodotto da Sergio De Angelis e da Fabio Massimo Colasanti (che ricopre anche il ruolo di direttore artistico del progetto), in collaborazione con Daniele Caracchi, presidente della Pressing Line
TEATRO BINARIO 7 DI MONZA
"BREAKING BREAD" CON STEFANO CHIODAROLI
"L'OPINIONE DI MADAME POPOVA" DI BARBARA BERTATO

Breaking Bread
Stefano Chiodaroli per lo stand up di Capodanno
Il 31 dicembre il palco di sala Chaplin
Stefano Chiodaroli è l’attore che presta corpo e fiato (tanto) al personaggio televisivo del Panettiere, ma le maschere in teatro servono per svelare e non per nascondere.
GIOVANNI SCIFONI
"SANTO PIACERE"
REGIA DI VINCENZO INCENZO
SALA UMBERTO DI ROMA

Dal 7 dicembre al 31 dicembre 2021
Non c’è sesso senza amore è solo il riff di una canzone o una verità assoluta? Come la mettiamo con il VI Comandamento?

Tutti dobbiamo fare i conti con la nostra carne e troppo spesso i conti non tornano.

Anima e corpo sono in guerra da sempre, alla ricerca di una agognata indipendenza.
SPECIALE CAPODANNO 2021
"ALADIN IL MUSICAL GENIALE"
DI MAURIZIO COLOMBI
TEATRO BRANCACCIO DI ROMA

Dal 2 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022
SPECIALE CAPODANNO ore 21,15
Dopo il successo della stagione 2019-2020 ALADIN il Musical Geniale prodotto da Alessandro longobardi per OTI Officine del Teatro Italiano in collaborazione con Viola Produzioni torna in scena al Teatro Brancaccio e in tour in una nuova versione e con un cast parzialmente rinnovato.
Il 31 DICEMBRE 2021 GRAN GALA DI CAPODANNO
CON LO SPETTACOLO
"OBLIVION RHAPSODY"
AL TEATRO DUSE DI BOLOGNA

In scena anche il 30 dicembre, l’1 e il 2 gennaio 2022.
Saranno gli Oblivion, con il nuovo spettacolo ‘Oblivion Rhapsody’, i mattatori del Gran Gala di Capodanno del 31 dicembre (ore 21.45) al Teatro Duse di Bologna.

Lo show, in scena anche il 30 dicembre, il primo gennaio (ore 21) e il 2 gennaio 2022 (ore 16) celebra i primi dieci anni di tournée della compagnia nata a Bologna e rappresenta la summa dell’universo Oblivion, come non si è mai visto né sentito prima d’ora.

 TEATRO MANZONI DI MILANO
"NAPOLETANO? E FAMME ‘NA PIZZA!"
SCRITTO E DIRETTO DA VINCENZO SALEMME

Dal 4 al 16 gennaio 2022, feriali ore 20,45 - domenica e 6 gennaio ore 15,30, sabato 15 gennaio ore 15.30 e 20.45
Dopo il tutto esaurito delle prime date del tour, lo spettacolo campione d'incassi di Vincenzo Salemme è pronto al debutto della seconda parte della stagione, nel 2022. La prima città sarà appunto Milano.

venerdì 24 dicembre 2021

 "LISSONE A TEATRO" E "SPETTACOLARE"
NEL 2022 RIPARTONO LE RASSEGNE TEATRALI 

Due rassegne teatrali, attesissime da adulti e bambini, che tornano a fare tappa a Lissone dopo l’inevitabile stop dovuto all’emergenza sanitaria.

A partire dal mese di gennaio 2022, l’Amministrazione Comunale di Lissone riproporrà “Lissone a Teatro” e “Spettacolare”, i due format ormai consolidatisi nel corso degli anni che verranno nuovamente ospitati a Palazzo Terragni.

Un doppio appuntamento con la cultura, per un totale di nove eventi già calendarizzati fra gennaio e marzo, per riportare il teatro in mezzo alla gente e avvicinare i più piccoli (ma anche i più grandi) alla rappresentazione artistica.
"LA VEDOVA ALLEGRA"
OPERETTA IN TRE PARTI DI FRANZ LEHAR
NUOVO ALLESTIMENTO DEL TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA

Giovedì 30 dicembre 2021, con repliche il 31 dicembre e l’1, 2, 5 gennaio 2022 il Teatro Carlo Felice di Genova si prepara all’arrivo del 2022 con un nuovo allestimento della Fondazione Teatro Carlo Felice de La vedova allegra di Franz Lehár. Asher Fisch dirige l’Orchestra e il Coro del Teatro Carlo Felice, preparato da Francesco Aliberti. Luca Micheletti, oltre a curare la regia dell’allestimento e a essere tra i protagonisti in scena, presenta la sua nuova traduzione in italiano del libretto nella versione ritmica realizzata assieme a Elisa Balbo.

MILANO ALLNEWS HA PRESENTATO 
I VINCITORI DELLA 5° EDIZIONE 
DEL MILANO STORYTELLING AWARDS 2021

Per la categoria Miglior Teatro, il premio è stato vinto da MTM Manifatture Teatrali Milanesi.

Il premio è stato consegnato a Gaia Calimani Presidente di MTM presso il Teatro Litta di Milano.

E’ stata premiata al Milano StoryTelling Award 2021 l’eccellenza della città di Milano, coloro che negli ultimi dodici mese sono stati i migliori a raccontare la città di Milano e scelti e votati dai cittadini milanesi.

TEATRO CARBONETTI DI BRONI (PV)
UNA NUOVA STAGIONE ALL’INSEGNA DELLA QUALITÀ

È un cartellone di qualità quello presentato nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 23 dicembre, quando si è alzato il sipario sulla nuova stagione del Teatro Carbonetti. In atesa che venga superata la pandemia e che si possa tornare ad una programmazione più tradizionale - che parta in autunno e si concluda in primavera inoltrata - l’Amministrazione comunale ha voluto comunque dare un segnale forte, andando oltre l’emergenza e programmando una serie di spettacoli tra febbraio e maggio 2022.

IL GRANDE RITORNO IN ITALIA
INTI-ILLIMANI CON GIULIO WILSON
VALE LA PENA TOUR
IN COLLABORAZIONE CON
AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA

Asse Italia-Cile per un atteso ritorno, una festa da cantare insieme a tutela e a sostegno dei diritti umani, e in particolare di quelli dei migranti.

Gli Inti-Illimani, storico gruppo cileno, torneranno in Italia a marzo 2022, nei teatri con il cantautore Giulio Wilson, per cinque imperdibili date all’insegna della parola “unità”: unione tra artisti, idee, parole e suoni, uomini e umanità, per il VALE LA PENA TOUR in collaborazione con Amnesty International Italia.

PICCOLO TEATRO STUDIO MELATO DI MILANO
"STORIE DUE REPLICHE SPECIALI"
STEFANO MASSINI E PAOLO JANNACCI
CON DANIELE MORETTO

Il 28 e il 29 dicembre torna, al Piccolo Teatro Studio, per due repliche speciali, l’officina del racconto dal vivo di Stefano Massini, accompagnato dalle improvvisazioni jazz di Paolo Jannacci e dalla tromba di Daniele Moretto. Un percorso attraverso il potere evocativo della parola, tra le tante piccole, grandi storie, nascoste tra le pieghe del nostro presente.

"MIRABILIA OF MUSIC"
SPOSTATO AL 2 GENNAIO 2022
IL CONCERTO "KHALAB LIVE 4TET"

Programmato in precedenza per il 26 dicembre al Santuario etrusco dell’Apollo Veio (via Riserva Campetti, Roma), diretto da Alessandra Gobbi, viene spostato a domenica 2 gennaio, nello stesso luogo e allo stesso orario (ore 12.30), a causa di previsioni meteorologiche avverse, l’appuntamento con Khalab, nome d’arte di Raffaele Costantino, della rassegna Mirabilia of Music - la Musica apre i Musei, percorso emozionale tra arte e musica che la Direzione Musei Statali della Città di Roma diretto da Mariastella Margozzi, propone per riscrivere le geometrie dei luoghi e restituirli a un nuovo sguardo, curata e organizzata da Anna Selvi della Direzione Musei Statali della città di Roma.
"DANTE ALL’OPERA"
PRIMA VISIONE CLASSICA HD SKY CANALE 136
TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA

Domenica 26 dicembre 2021, ore 21:10
DANTE ALL’OPERA è lo spettacolo televisivo che la Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova ha realizzato nel 2021, per celebrare l’arte e la figura di Dante Alighieri, a settecento anni dalla scomparsa. Va in onda in prima visione assoluta su Classica HD (Sky, canale 136), domenica 26 dicembre alle 21.10.

martedì 21 dicembre 2021

DAVIDE TOFFOLO A TORINO CON
"L’ULTIMO VECCHIO SULLA TERRA (DAL VIVO)!"
LO SPETTACOLO NATO DALL’OMONIMO LIBRO A FUMETTI 
FIRMATO REMO REMOTTI/DAVIDE TOFFOLO

22 dicembre 2021 TORINO, Off Topic
DAVIDE TOFFOLO all’Off Topic di Torino il prossimo 22 dicembre con il nuovo spettacolo “L’ULTIMO VECCHIO SULLA TERRA (dal vivo!)”, tratto dal libro a fumetti da poco uscito per Rizzoli Lizard e dedicato alla intramontabile figura di Remo Remotti.

AL TEATRO DUSE  DI BOLOGNA TORNA 
"BOLLICINE" 
CON L’ORCHESTRA SENZASPINE

Dal 27 al 29 dicembre, alle ore 21, va in scena al Teatro Duse di Bologna, ‘Bollicine’ il tradizionale concerto di fine anno dell’Orchestra Senzaspine, giunto alla sua ottava edizione. Il concerto, dedicato ai brani tra i più celebri del repertorio viennese e ai grandi classici della tradizione operistica italiana, torna dopo lo stop avvenuto nel 2020 a causa della pandemia.

LA COMPAGNIA DELLA RANCIA PRESENTA
UN MERAVIGLIOSO INNO ALLA VITA ALL’AMORE ALLA MUSICA
"UNA VOLTA NELLA VITA (ONCE)"
REGIA DI MAURO SIMONE

Una volta nella vita (Once) è molto più di una storia d’amore tra un Ragazzo e una Ragazza: è il racconto di vite vissute in un vortice continuo, tra sogni, speranze e vita reale, è un’emozionante storia di coraggio e perseveranza attraverso il linguaggio universale della musica.

CARUSO DA NAPOLI A NEW YORK IN MOSTRA AL MANN

“Enrico Caruso - Da Napoli a New York”. È questo il titolo dell’originale e attesissima mostra che sarà inaugurata lunedì prossimo 20 dicembre alle 17 (apertura al pubblico dal 22 dicembre 2021 sino al 22 aprile 2022) al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. L’evento, che celebra il centenario dalla scomparsa dell'artista, è curato da Giuliana Muscio, brillante studiosa del tenore partenopeo e più in generale, del contributo degli artisti italiani al mondo dello spettacolo americano.
"ABOLITE GLI ARMADI GLI AMANTI NON ESISTONO PIÙ!"
DI MAURIZIO COSTANZO
INTERPRETE E REGISTA PINO STRABIOLI
OFF OFF THEATRE DI ROMA

Dopo 10 anni Maurizio Costanzo torna al teatro con una nuova commedia e scrive: “Nel 1973, o giù di lì, insieme a Marcello Marchesi, per la regìa di Garinei e Giovannini, scrissi “Cielo mio marito!” , l’antica storia del tradimento. A distanza di 47 anni ho cercato di fotografare la situazione attuale. Mi sono reso conto che gli armadi a muro non servono più perché apparentemente gli amanti sono finiti. Ma poi, ho anche pensato che ci sono dei nuovi armadi a muro: i cellulari. Se vi riesce: buon divertimento!”

TEATRO CARCANO DI MILANO
BACK TO DANCE
CON KATAKLO’ ATHLETIC DANCE THEATRE

Dal 26 al 30 gennaio 2022
Al Teatro Carcano di Milano dal 26 al 30 gennaio 2022, Kataklò Athletic Dance Theatre, la più importante compagnia italiana di physical theatre, torna sulle scene inneggiando alla ripartenza: We are Back to Dance.

MUSICULTURA 2022
NUOVO RECORD: 1086 I PARTECIPANTI AL CONCORSO

Il dato assume contorni ancor più significativi se si pensa che possono partecipare al concorso solo artisti e artiste che scrivono le canzoni che interpretano. “Abbiamo appena iniziato gli ascolti, ci impegneranno sino alla fine di gennaio, è presto quindi per trarre conclusioni. – Ha commentato il Direttore Artistico Ezio Nannipieri - Posso però dire che ci tuffiamo in un mare di canzoni che è suggestivo in sé per come fotografa e racconta, indipendentemente dai generi musicali, la passione artistica di una Italia che, per quanto scossa, ha in serbo energie, si dà obiettivi, coltiva sogni”.

giovedì 16 dicembre 2021

CARTELLONE OPERE BALLETTO CONCERTI
GENNAIO - GIUGNO 2022
TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA

Un cartellone che attraversa tre secoli di storia musicale sulle note di cinque capolavori della lirica, da La serva padrona (1733) di Giovanni Battista Pergolesi, pietra miliare dell’opera buffa italiana, presentato in dittico con Trouble in Tahiti di Leonard Bernstein, del 1952, e proseguendo con Anna Bolena (1830) di Gaetano Donizetti, Manon Lescaut (1893) di Giacomo Puccini, Rigoletto (1851) di Giuseppe Verdi,
"SCHIACCIANOCI"
ROMA CITY BALLET
TEATRO ATLANTICO LIVE DI ROMA

Dal 23 dicembre al 6 gennaio va in scena al Teatro Atlantico Live Roma (EUR) Lo Schiaccianoci (The Nutcracker), musica di P.I. Tchiajkovskij con la regia e coreografie di Luciano Cannito. Per l’occasione il teatro sarà trasformato in un magico villaggio di Natale innevato e illuminato da splendenti luminarie.

SWING ROCK & LOVE LIVE DI MATTHEW LEE 
TEATRO DUSE DI BOLOGNA

26 dicembre 2021 | ore 17
Un Santo Stefano a ritmo di rock e swing, avvolto dalle scatenate atmosfere vintage degli anni Cinquanta, tra romanticismo e acrobazie musicali. È quanto accadrà il 26 dicembre, alle ore 17, al Teatro Duse di Bologna, quando sul palco salirà il pianista, cantante e performer Matthew Lee, con il nuovo spettacolo intitolato ‘Swing Rock & Love’.

"THAT’S AMORE"
SISTEMAZIONE CERCASI DISPERATAMENTE
TRE CUORI UN BUCO D'APPARTAMENTO E UN CACTUS

Per la strenna di Natale, dopo anni sul palco del Martinitt torna, acclamatissima, la pièce forse più bella, di certo la più spassosa, del “nostro” Marco Cavallaro. In tournée in tutta Italia, torna in famiglia un’effervescente commedia che più che degli equivoci, è dell’equivoco. Tutto ha infatti origine da un imbarazzante errore dell’agenzia immobiliare, che inconsapevolmente e provvidenzialmente ridonerà però speranza in tempi di precarietà. In scena dal 26 dicembre al 4 gennaio. Speciale Capodanno con brindisi.

"FUTURO PASSATO RICORDARE LA MEMORIA"
BANDO DI DRAMMATURGIA
SCADENZA DOMANDA 15 GENNAIO 2022

Associazione Culturale Tinaos, con il contributo di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Fondazione Friuli, indice il bando teatrale Futuro Passato ricordare la memoria, un progetto che coniuga formazione, creazione e produzione e che declina il tema della memoria in ogni suo aspetto. Ne sono partner:

ACQUISTO ON LINE ABBONAMENTI
TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA

In scena dal 28 gennaio La serva padrona di G.B. Pergolesi e Trouble in Tahiti di L. Bernstein, con Luca Micheletti, regista e cantante ed Elisa Balbo, direttore Alessandro Cadario. Seguono Anna Bolena di G. Donizetti, con la direzione di Sesto Quatrini, regia di Alfonso Antoniozzi e nel cast Angela Meade/Desirée Rancatore, Nicola Ulivieri/Alessio Cacciamani, John Osborn/Giorgio Misseri, Sonia Ganassi/Paola Gardina (dal 18.02). Manon Lescaut di G. Puccini,

mercoledì 15 dicembre 2021

SHAME
CON OLTRE 35 ORE DI FREESTYLE CONSECUTIVO
PER LA SECONDA VOLTA
NELL’OLIMPO DEL GUINNESS DEI PRIMATI

SHAME ce l’ha fatta. Con oltre 35 ore di freestyle consecutivo, il rapper cuneese si è aggiudicato per la seconda volta il Guinness World Records al termine di una prova durissima, svoltasi presso la sede BB Hotel di Via Napo Torriani a Milano e portata a termine grazie allo straordinario flow dell’artista che come un fiume in piena ha parlato di tutto e tutti, con centinaia di domande e spunti che sono arrivati dai fan attraverso i social e a cui shame ha risposto in rima in diretta.

"ENDLESS TIME"
JABONI TORNA CON UN NUOVO SINGOLO

“Endless Time” (Gil Produzioni), brano che arriva dopo “Love comes back to me”, è il secondo singolo del cantautore JABONI in radio e in digitale dal 3 dicembre.

“Cos’è che ci fa sentire di nuovo bambini? E cosa ci porta a vedere il mondo con occhi diversi? - Spiega Jaboni - “Endless Time” racconta il viaggio che il bambino che è in noi ci spinge ad intraprendere per poter, finalmente, andare incontro alle nostre passioni.”

JOE BASTIANICH & LA TERZA CLASSE
SI AGGIUNGONO NUOVE DATE AL TOUR INDOOR
IN PARTENZA IL 18 DICEMBRE

Si aggiungono nuove date per JOE BASTIANICH & LA TERZA CLASSE: Tropea il 30/12, Catanzaro il 31/12, Siena il 08/01/22. Il tour indoor, che partirà sabato 18 dicembre da The Cage di Livorno, è curato da Barley Arts.

SPACCANAPOLI
FRAMMENTI DI TEATRO E MUSICA 
DELLA CANZONE NAPOLETANA
NUOVO TEATRO SANITA' DI NAPOLI

Sabato 18 dicembre ore 21.00, la musica è protagonista sul palcoscenico del Nuovo Teatro Sanità con Spaccanapoli di e con Carlo Vannini (chitarra e voce), accompagnato da Emmanuele Palmiero (percussioni). I due artisti partendo dalla musica popolare, affrontano l’universo canoro della Napoli dell’800 e autori come Dalla, De André e Modugno, che pur non essendo di Napoli, si sono cimentati nello scrivere in lingua napoletana, raccontando, a loro modo, la città.

ALE E FRANZ
"COMINCIUM"
REGIA DI ALBERTO FERRARI
LE DATE DEL TOUR

Eccoci qui….

Sembra passato un secolo.

I ricordi del sipario che si apre, i fari che si accendono, i vostri sorrisi, gli applausi.

Il teatro

La nostalgia di quella atmosfera di complicità, che ci avvolgeva tutti quanti, dal palcoscenico alla platea rendendoci partecipi, ogni sera, di un momento unico ed irrepetibile: lo spettacolo

Sembra passato un secolo

TEATRO CARCANO DI MILANO
SAN SILVESTRO BLACK & BLUES
MUSICA ACROBAZIA ED ENERGIA CON I
BLACK BLUES BROTHERS

Al Teatro Carcano di Milano per Fine Anno arrivano i Black Blues Brothers, cinque straordinari acrobati con l’Africa nel sangue e i Blues Brothers nel cuore, il cui show acrobatico ha entusiasmato oltre 300.000 spettatori, superando le 700 date in 300 città in tutto il mondo. Il passaggio al nuovo anno sarà scandito dalle loro vulcaniche evoluzioni con l’indimenticabile colonna sonora del leggendario film di John Landis.

martedì 14 dicembre 2021

EMILIO SOLFRIZZI
"IL MALATO IMMAGINARIO"
DI MOLIERE
TEATRO QUIRINO DI ROMA

Dal 21 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022
Il teatro come finzione, come strumento per dissimulare la realtà, fa il paio con l'idea di Argante di servirsi della malattia per non affrontare "i dardi dell’atroce fortuna”.

Il malato immaginario ha più paura di vivere che di morire, e il suo rifugiarsi nella malattia non è nient’altro che una fuga dai problemi, dalle prove che un’esistenza ti mette davanti.

TAM TEATRO ARCIMBOLDI DI MILANO
"L'ATTIMO FUGGENTE"
CON ETTORE BASSI
REGIA DI MARCO IACOMELLI

FINO AL 24 DICEMBRE CON LO SPECIALE EARLY BIRD BIGLIETTI SCONTATI DEL 30% SU TUTTI I SETTORI.

14 e 15 Gennaio 2022
L’Attimo Fuggente è una storia d’Amore. Amore per la poesia, per il libero pensiero, per la vita. Quell’Amore che ci fa aiutare il prossimo a eccellere, non secondo i dettami sociali strutturati e imposti ma seguendo le proprie passioni, pulsioni, slanci magnifici e talvolta irrazionali. Seguendo quegli Yawp che spingono un uomo a lottare per conquistare la donna amata, a compiere imprese per raggiungere i tetti del mondo, a combattere per la giustizia con la non violenza.

TEATRO MANZONI DI MILANO
"RACCONTO DI NATALE"
COMPAGNIA UN TEATRO DA FAVOLA

19 dicembre 2021 ore 11,00
La domenica prima di Natale arriva uno dei più grandi successi della Compagnia Un Teatro da Favola: Racconto di Natale, liberamente tratto da “A Christmas Carol“ di Charles Dickens.

"ALLA STESSA ORA IL PROSSIMO ANNO"
ALESSIA GIULIANI E ALBERTO GIUSTA
NELLA COMMEDIA DI BERNARD SLADE
TEATRO DUSE DI BOLOGNA

Dal 17 al 19 dicembre 2021 | ore 21, dom. ore 16
Alessia Giuliani e Alberto Giusta sono i protagonisti di ‘Alla stessa ora, il prossimo anno’, commedia sentimentale del canadese Bernard Slade, che andrà in scena al Teatro Duse di Bologna dal 17 al 19 dicembre (venerdì e sabato alle ore 21, domenica alle 16). Alla regia Antonio Zavatteri.

TEATRO MARTINITT DI MILANO
SPETTACOLI PER BAMBINI DEL FUNTASTIC TEAM
"LA MAGIA DEI LIBRI" E
"RICICLARE E' UNA MAGIA"

6 Gennaio 2022
LA MAGIA DEI LIBRI
doppio spettacolo ore 11,30 e ore 17,00

"... c’è una cosa che quando è entrata dentro di te non va più via, il ricordo dei libri che hai letto...” Il professor De Volumis è un accanito lettore e ospiterà tutto il pubblico nella sua biblioteca insieme a Gegè, il suo fidato aiutante.

lunedì 13 dicembre 2021

IL PRIMO SEICENTO IN MUSICA 
ALLA GALLERIA SPADA DI ROMA
"ALLA GUERRA D'AMORE"
IL TENORE RICCARDO PISANI 
ACCOMPAGNATO DA GIOVANNI BELLINI

Prosegue la seconda edizione di Mirabilia of Music - la Musica apre i Musei, proposta dalla Direzione Musei Statali della Città di Roma diretta da Mariastella Margozzi. Martedì 14 dicembre, alle 16.00, apre le porte in via eccezionale la Galleria Spada, diretta da Adriana Capriotti, per ospitare il secondo appuntamento della rassegna musicale curata e organizzata da Anna Selvi della Direzione Musei Statali della città di Roma.

LEONARDO MANERA ALESSANDRO MILAN
"OH MIA BELA MADUNINA"
IL RACCONTO DI MILANO TRA OSPITI MUSICA E CABARET

19 dicembre 2021 - ore 20,45 a seguire 13 marzo 2022
E’ tempo di ricominciare a vivere, ed è anche tempo di riscoprire Milano.

Ci sono tanti modi per raccontare Milano. Per esempio, attraverso un ospite rappresentativo per la nostra città che porti una storia, un’esperienza, un punto di vista. Ma Milano è anche divertimento, è anche musica, è anche comicità.

TEATRO LO SPAZIO DI ROMA
"DISORDER"
CON BENEDICTA BOCCOLI E CLAUDIO BOTOSSO

Neil LaBute, una delle voci più interessanti della nuova drammaturgia americana, ha una predilezione per le commedie brevi: “Una commedia breve è una stronza bastarda ed è davvero difficile da addomesticare. Come le pubblicità o i video musicali o i racconti brevi è una cosa molto più complicata di quello che sembra”.

VINICIO CAPOSSELA AL TEATRO DUSE DI BOLOGNA
"BESTIALE COMEDIA"
CONCERTO DANTESCO A 700 ANNI 
DALLA MORTE DEL SOMMO POETA

Giovedì 16 dicembre 2021 | ore 21Attesissimo ritorno di Vinicio Capossela al Teatro Duse di Bologna, dove il 16 dicembre, alle ore 21, porterà sul palco ‘Bestiale Comedìa’, un concerto per celebrare i 700 anni della morte di Dante Alighieri.

Se quello di Dante è un viaggio tra i morti per salvare i vivi, la Bestiale Comedìa, vuole essere un itinerario nell’immaginazione musicale e letteraria, per redimere il reale dallo smarrimento in cui sembra gettato.

DANIELE FABRI
"FAKEMINISMO"
UNO SGUARDO MASCHILE 
MA NON MASCHILISTA SULLE DONNE
TEATRO MARTINITT DI MILANO

20 dicembre 2021
Per la strenna della minirassegna di stand-up comedy invernale, il tempio milanese della comicità a tutto tondo ha scelto un grande classico del genere, condito a dovere di ironia pungente e linguaggio spietato. A grande richiesta, torna il monologo autobiografico dai toni dissacranti con cui il celebre stand-up comedian celebra a proprio modo “l’altra metà del cielo”. E’ anche l’occasione perfetta per regalare un abbonamento speciale alla rassegna: 85, 75 e 65 euro (rispettivamente per 6, 5 e 4 spettacoli).