Post Più Recenti

.

giovedì 30 settembre 2021

CUNEO PROVINCIA FUTURA
LA PIU’ GRANDE MOSTRA SPETTACOLO A CIELO APERTO
CUNEO ALBA BRA MONDOVI'

23 ottobre - 21 novembre 2021
Dieci spettacolari videoinstallazioni artistiche in dieci luoghi simbolo della provincia di Cuneo.

“Cuneo Provincia Futura – La più grande mostra a cielo aperto” è una grande mostra a cielo aperto che per la prima volta accenderà contemporaneamente le città di Cuneo, Alba, Bra e Mondovì.
ANNAGAIA MARCHIORO
"GINA FRANCON"
LA PORTINAIA DI PALAZZO CHIGI
TEATRO DELFINO DI MILANO

Riapre il sipario del Teatro Delfino di Milano con la prima assoluta dello spettacolo di Annagaia Marchioro: Gina Francon - la portinaia di Palazzo Chigi in scena dal 7 al 9 ottobre.

Gina Francon è un personaggio nato sui social dall’idea della attrice che la interpreta, durante il vuoto della prima quarantena, che da allora ha visto aumentare i suoi follower a vista d’occhio.
LA DAREC ACADEMY STRINGE NUOVE PARTNERSHIP 
CON PRESTIGIOSI ENTI CERTIFICATORI E UNIVERSITA’ 
PER LA FORMAZIONE AL MUSICAL 
E PROSEGUE LE SELEZIONI DEI NUOVI ALLIEVI

Orgogliosa dei nuovi obiettivi raggiunti attraverso la partnership con importantissimi Enti ceritificatori e Università italiane e straniere, la Darec Academy prosegue le selezioni per l’accesso all’Accademia di Formazione Professionale al Musical.
QUANDO IL CONDOMINIO DIVENTA UN TEATRO
CONDOMINIO® UN PROGETTO DI CONCITA DE GREGORIO
E SANDRA TOFFOLATTI

L’idea di proporre uno spettacolo dal vivo a domicilio, nei condomìni, nei loro cortili interni, sui tetti, nelle aree comuni di uno spazio privato, era venuta alla giornalista e scrittrice Concita De Gregorio e all’attrice Sandra Toffolatti nel 2020, a tempi del lockdown, quando i condomìni italiani erano diventati all’improvviso luoghi di reclusione ma anche di creatività e di solidarietà riscoperta, di condivisione nel canto, nella musica o nella conversazione dai terrazzi. Partito da Roma nell’estate 2020, dopo aver toccato varie città italiane, generando curiosità ed empatia, il progetto di De Gregorio e Toffolatti -

"GIANNI SCHICCHI" "SUOR ANGELICA"
DI GIACOMO PUCCINI
TEATRO ARCIMBOLDI DI MILANO

14 ottobre ore 20.30Due importanti titoli pucciniani, Suor Angelica e Gianni Schicchi, immergeranno nel mondo dell’opera il TAM Teatro Arcimboldi Milano il prossimo 14 ottobre 2021.

Occasione unica per il pubblico di assistere ad una produzione che raccolga insieme due atti unici composti dal grande Giacomo Puccini, considerato da sempre uno dei maggiori e più significativi operisti di tutti i tempi.

LUCIO LEONI IN TOUR

Dopo il lungo stop nazionale, l’artista romano è tornato sui palchi per presentare dal vivo il suo ultimo lavoro discografico, il doppio album “Dove Sei”, rilasciato in due distinte release nel corso del 2020: un disco che ha riscosso, fin da subito, un ampio consenso e interesse da parte della critica che lo ha recensito con entusiasmo, confermando il talento e l’incredibile spirito eclettico di questo cantautore che riesce a spaziare dal teatro canzone al rap, dal folk alla canzone d’autore, approdando sempre, con ironia e fantasia, a uno stile proprio e riconoscibile che sintetizza poesia e sperimentazioni sonore.
TEATRO PETROLINI DI ROMA
"LE REGOLE DEL GIOCO"
CON MARCO ACETI E SARA COLELLI
REGIA DI ROBERTO BELLI

Dal 5 al 10 ottobre 2021
SINOSSI
Ha le parvenze di un thriller “LE REGOLE DEL GIOCO”, il nuovo spettacolo prodotto dalla Compagnia Linea di Confine di Roma.

La storia di un uomo e una donna che un tempo si sono amati e che ora accantonano ogni parvenza di umanità e si affrontano in una resa dei conti illusoria e definitiva.
CONCERTO IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL COVID
DUOMO DI VOGHERA

Orchestra Filarmonica dei Navigli
Maurizio Tambara, direttore
Corale Polifonica Gavina
Michele Viselli, direttore
Im Suntae, tenore
Vanessa Zhang, mezzosoprano
Susie Georgiadis, soprano

Sabato 2 ottobre ore 21.00
ORCHESTRA FILARMONICA dei navigli
LUCA ARGENTERO
"È QUESTA LA VITA CHE SOGNAVO DA BAMBINO?"
TEATRO MANZONI DI MILANO

Dall’8 al 10 ottobre 2021 venerdì ore 20,45 sabato e domenica ore 17,00 e 20,45
Luca Argentero in È questa la vita che sognavo da bambino?, spettacolo prodotto dalla Stefano Francioni Produzioni e distribuito da Savà Produzioni Creative, racconta le storie di grandi personaggi dalle vite straordinarie che hanno inciso profondamente nella società, nella storia e nella loro disciplina. Raccontati sia dal punto di vista umano che sociale, con una particolare attenzione al racconto dei tempi in cui hanno vissuto.

lunedì 27 settembre 2021

STUDIO MURENA
PRIMO APPUNTAMENTO PER LA RASSEGNA
TERRA MUSICA VOCI E PAESAGGI SONORI

Studio Murena è uno dei volti più freschi e meno allineati del panorama rap italiano. Un ponte tra l’Europa contaminata e un angolo della città che si muove sempre a ritmo sostenuto come i Navigli. Nasce a Milano nel 2018 da cinque talentuosi musicisti del conservatorio: Amedeo Nan (chitarra elettrica), Maurizio Gazzola (basso elettrico), Matteo Castiglioni (tastiere e synth), Marco Falcon (batteria) e Giovanni Ferrazzi (elettronica, sampler).
ENZO GRAGNANIELLO
"RINT’ ‘O POSTO SBAGLIATO"
IL NUOVO DISCO

Esce venerdì 1 ottobre “RINT’ ‘O POSTO SBAGLIATO” il nuovo disco di inediti di ENZO GRAGNANIELLO, che segna il ritorno del cantautore napoletano, dopo la pubblicazione nel 2019 del precedente album “Lo chiamavano Vient’ ‘e terra” e della successiva vittoria, per la quarta volta nella sua carriera, della Targa Tenco 2019 come miglior album in dialetto.
MTM TEATRO LITTA DI MILANO
"IL GIOCO DEL MONDO"
ELABORATO FINALE DEI NEO DIPLOMATI ANNO 2020-2021
LIBERAMENTE ISPIRATO AGLI SCRITTI DI JULIO CORTAZAR

Dal 5 al 9 ottobre 2021
“Cerchiamo di inventare passioni nuove, o di riprodurre quelle vecchie con pari intensità.”

“La vita degli altri, quale ci appare nella cosiddetta realtà, è qualcosa di cui noi non possiamo afferrare l’azione ma unicamente i suoi frammenti.”
(da Il Gioco del mondo)
"IL GRUFFALO’ FIABA IN MUSICA PER GRANDI E PICCINI"
REGIA DI MANUEL RENGA
TEATRO MANZONI DI MILANO


2 e 3 ottobre 2021 ore 15,30 e 17,30
AL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL PRIMA NAZIONALE DEL 
"RIFARE BACH" DI ZAPPALA'

Debutterà in prima nazionale il 29 settembre alle 21 al teatro Politeama di Napoli, nell’ambito del Campania Teatro Festival, diretto da Ruggero Cappuccio e finanziato dalla Regione Campania, “Rifare Bach”, coreografia e regia di Roberto Zappalà. Una creazione che celebra il legame trentennale tra un’artista e la sua danza sensuale e istintiva con la musica ideale, dalla risoluzione perfetta e neutra, del compositore tedesco. 
TEATRO MARTINITT DI MILANO
ROBERTO CIUFOLI BENEDICTA BOCCCOLI
"IL TEST"

La nuova stagione di risate intelligenti al Teatro Martinitt si apre con una domanda non da poco. Un esperimento sulla natura umana finisce con lo snaturare relazioni che parevano solide. Un quesito destabilizzante, al quale non può esserci una sola risposta. Quattro amici davanti a una scelta che fa cadere maschere e certezze. In scena dal 1°al 17 ottobre.
 NUOVE SELEZIONI PER IL PROSSIMO TRIENNIO 
DELL'ACCADEMIA STAP

Sono in corso le selezioni per il prossimo triennio dell'Accademia di recitazione, drammaturgia e regia Stap Brancaccio diretta da Lorenzo Gioielli. I prossimi provini si terranno lunedì 04/10/2021, a partire dalle 14.00 presso la sede dell’Accademia a Roma, in Via di Acqua Bullicante 133.

L’Accademia, alla fine del triennio, rilascia l’attestato di qualifica professionale legalmente riconosciuto (ai sensi della L. R. 23/92 e L. 845/78).
MONI OVADIA DARIO VERGASSOLA
"UN EBREO, UN LIGURE E L’EBRAISMO"
DIALOGO TRA UN EBREO E UN LIGURE SULL'UMORISMO
TEATRO MANZONI DI MILANO

4 ottobre 2021 ore 20,45
Moni Ovadia prova a convertire Dario Vergassola.

Un incontro tra due filosofie e tra due modi di fare teatro e comicità.

Il “saggio” Moni Ovadia, saggio perché più vecchio, terrà una specie di lezione sull’ebraismo e il suo umorismo a Vergassola che da buon ligure,

venerdì 24 settembre 2021

CASTING ATTORI COMPAGNIA TEATRO A 
ASSOCIAZIONE ARIADNE 
STAGIONE 2021/2022

La Compagnia Ariadne/Teatro A, con sede in Roma, avvia la nuova selezione degli attori ed attrici da impegnare nelle produzioni teatrali che saranno allestite durante la stagione 2021-2022.

Possono candidarsi esclusivamente professionisti di età compresa tra i 24 e i 35 anni, con almeno due anni comprovati di esperienza lavorativa.
PANPERS
"10 ANNI DI MINCHIATE"
DI ANDREA PISANI LUCA PERACINO
TEATRO MANZONI DI MILANO

1 ottobre 2021 ore 20,45
Dopo i successi in tv e sui social network, Andrea Pisani e Luca Peracino, meglio noti con il nome di PanPers, continuano a coltivare l’amore per il live e, a 10 anni di distanza dal loro primo spettacolo, tornano sul palcoscenico con questo show che non è solo un “best of” dei loro migliori pezzi, ma un vero e proprio raccoglitore di tutto quello che hanno creato dai loro inizi a oggi.
IL DITTICO COMPOSTO DA 
"SULL’ESSERE ANGELI"  MUSICA DI FRANCESCO FILIDEI
E DA "PAGLIACCI" UNA NUOVA PRODUZIONE
TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA

Cast Pagliacci
La vitalità del teatro che nasce dal dialogo tra estetiche, arti, generi caratterizza l’apertura del cartellone autunnale 2021 di Opere e Balletto del Teatro Carlo Felice di Genova che si inaugura con l’allestimento originale in dittico Sull’essere angeli | Pagliacci, di nuova produzione, in prima rappresentazione assoluta venerdì 8 ottobre 2021 alle ore 20.00 con repliche il 10, 15, 16 e 17 ottobre.
SARA JANE CECCARELLI IN CONCERTO
"THE INNER SPACE TOUR"
SARA JANE CECCARELLI VOCE
LORENZO DE ANGELIS CHITARRE

Prosegue il tour della cantante italo-canadese SARA JANE CECCARELLI per presentare “Milky Way”, il nuovo disco uscito a giugno per il Parco della Musica Records.

Dopo una tournée in sestetto, Sara Jane presenterà l’album al nord Italia in un tour rinominato “The inner space tour”, dove i brani saranno eseguiti in versione acustica, in duo insieme al chitarrista Lorenzo De Angelis.

giovedì 23 settembre 2021

TEATRO CARCANO DI MILANO
TRE APPUNTAMENTI DI 
SITUAZIONE DRAMMATICA-IL COPIONE
E LE NINA'S DRAG QUEENS SONO LE GATTOPARDE

Ideato dall’Associazione “Situazione Drammatica” di Tindaro Granata, Carlo Guasconi e Ugo Fiore, SITUAZIONE DRAMMATICA - Il copione è un progetto di letture sceniche dedicato alla drammaturgia italiana contemporanea con la partecipazione di attori, autori e pubblico. In ciascuno dei tre lunedì in programma a ottobre al Teatro Carcano, gli autori dei testi (tutti premiati o segnalati nell’ambito dei più prestigiosi premi letterari nazionali) introdurranno le loro opere agli spettatori che, armati del copione che verrà loro consegnato all’ingresso, potranno seguire la lettura drammatizzata da parte degli attori, scelti tra i più interessanti delle ultime generazioni.
"UNA SERATA (E UNA STAGIONE) COME VIENE"
MARCO CAVALLARO PRESENTA A MODO SUO
LA NUOVA LOCANDINA 2021/2022

Niente Assaggi di Stagione quest’anno, ma direttamente un’abbuffata di risate. A regalare una golosa, e misteriosa, anteprima delle 12 commedie (ma non solo) in sala a partire dal prossimo 1°ottobre, sarà un artista molto caro al pubblico del Teatro Martinitt. Con la sua solita verve, ha preparato per l’occasione uno show speciale, tutto da vedere, tutto da improvvisare. Abbonamenti a partire da 70 euro.
JIMMY CARR
"TERRIBLY FUNNY"
SPETTACOLO IN LINGUA ORIGINALE
TAM TEATRO ARCIMBOLDI DI MILANO

Mercoledì 6 luglio 2022 - ore 21.00
Show Bees è lieta di annunciare l’apertura vendite per l’unica data italiana di JIMMY CARR, al TAM TEATRO ARCIMBOLDI MILANO il 6 luglio 2022.

Show Bees, il principale player italiano nel settore della stand-up comedy internazionale, che per primo ha portato in Italia artisti del calibro di Louis CK, continua la sua espansione nel settore proponendo al pubblico Italiano uno dei più famosi stand-up comedians inglesi.
DALLA PASSIONE PER L’ANALOGICO NASCE
DIRT TAPES
DISPONIBILI IN PRE-ORDER I PRIMI 3 ALBUM RIPROPOSTI 
IN VERSIONE AUDIOCASSETTA

“La seconda rivoluzione sessuale” dei Tre allegri ragazzi morti
“Vita e opinioni di Nello Scarpellini Gentiluomo” di The Zen Circus
“Auff” del Management

In vendita nei negozi dal 15 ottobre in edizione limitata.

Dalla passione per l’analogico nasce Dirt Tapes, la nuova etichetta di musicassette.
TEATRO GRASSI DI MILANO
"ARLECCHINO SERVITORE DI DUE PADRONI"
CON ENRICO BONAVERA

Dal 12 al 31 ottobre 2021
Nato nel 1947 - alla prima stagione di vita del Piccolo - da settantaquattro anni accompagna la storia del suo teatro. Con Enrico Bonavera nel ruolo del protagonista e una compagnia di grandi attori, la magia irresistibile dello spettacolo di Goldoni e Strehler torna in via Rovello, dal 12 al 31 ottobre.
ESCE VENERDÌ 1 OTTOBRE 2021
“ESSENZIALE”
IL NUOVO ALBUM DI MASSIMO PRIVIERO

Esce venerdì 1 ottobre “Essenziale” il nuovo album di Massimo Priviero. Un lavoro intimo e profondo, dieci brani (+ 2 bonus tracks) che descrivono quella che è la personale visione di un artista con oltre trent’anni di carriera e quindici album alle spalle. “Essenziale” non è un titolo casuale; è un disco che si spoglia delle chitarre elettriche – salvo poche eccezioni – e che vuole esserlo nelle intenzioni, nei messaggi dei testi, con i quali Priviero descrive, senza mezze misure, la necessità di realtà, di concretezza, di umanità. Un lavoro che aspetta solo di essere suonato dal vivo, la dimensione più congeniale all’artista veneto di origine e milanese di adozione.
"SETTE STORIE DI VIZI"
SETTE STANZE SETTE PERSONE SETTE STORIE SETTE VIZI
REGIA CORRADO ACCORDINO
BINARIO 7 DI MONZA

Sette racconti attraversano i vizi che abitano tutti noi. Sono storie estreme, ironiche, parossistiche e reali. Un viaggio nell’uomo e nelle sue debolezze.

Fragilità che possono diventare vizi o virtù, a seconda della prospettiva e del punto di vista da cui guardiamo il mondo. Identità in cui possiamo riconoscerci per ridere di noi stessi o per spaventarci.
CONCERTO APERITIVO
"LE QUATTRO STAGIONI"
PRIMO FOYER DEL TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA

Domenica 26 settembre 2021, ore 11.00
Dopo Mozart l’italiano, in cartellone lo scorso giovedì 16 settembre, un secondo appuntamento musicale del Teatro Carlo Felice porta alla scoperta di nuovi e diversi prospettive sull’incontro tra la musica di Mozart e quella di Vivaldi, domenica 26 settembre 2021 alle ore 11.00 nel primo Foyer del Teatro.
TEATRO STUDIO MELATO DI MILANO
"EDIFICIO 3"
DI CLAUDIO TOLCACHIR

Dal 2 ottobre al 7 novembre 2021.
Nel mese di ottobre 2020, Rosario Lisma, Stella Piccioni, Valentina Picello, Giorgia Senesi, Emanuele Turetta stavano provando Edificio 3 di Claudio Tolcachir. Prima regia del regista argentino in una produzione del Piccolo, in lingua italiana, lo spettacolo avrebbe dovuto debuttare agli inizi di dicembre. In seguito alla sospensione per l’emergenza Covid, la vicenda di questo allestimento incompiuto, questa Storia di un intento assurdo,
"BIPOLARE"
IL NUOVO SINGOLO DI DANIELE ROTONDO

“Bipolare” è il nuovo singolo e video di Daniele Rotondo. Il brano, estratto dal nuovo disco “Il mondo è qui”, è disponibile in radio dal 24 settembre e segue l’uscita di “Lasciarsi andare” premiato al Roma Videoclip con il Premio Cinecittà Panalight.

“Bipolare” è un brano molto importante e al quale sono particolarmente affezionato.” - Racconta Daniele Rotondo - “Ho pensato il testo come una continua descrizione di situazioni in contrapposizione tra loro, perché credo che ogni individuo abbia, nel suo profondo, una doppia anima con cui deve fare i conti tutti i giorni”.
FESTIVAL ULTRAPADUM 2021
"HOPE IL SOFFIO DELLA SPERANZA"
CONCERTO CON FABRIZIO POGGI ED ENRICO PESCE

Sabato 25 settembre - ore 21.15
Come riassumere in poche parole chi è Fabrizio Poggi? Cantante, armonicista e scrittore, nominato ai Grammy Awards 2018 (secondo dopo i Rolling Stones), premio Oscar Hohner Harmonicas, due volte candidato ai Blues Music Awards (gli Oscar del blues), candidato ai Blues Blast Music Awards, vincitore di numerosi JIMI AWARD (gli Oscar della prestigiosa rivista Blues411), candidato dalla prestigiosa rivista americana Bluebird Reviews come artista dell’anno, apparso sulla copertina della prestigiosa rivista americana e internazionale Blues Blast, Sigillo d’Oro della Camera di Commercio, vincitore del FIM Award….
ENRICO BRIGNANO
RIPROGRAMMATO FINALMENTE IL
CALENDARIO DELLE PRIME DUE TAPPE
DEL TOUR "UN’ORA SOLA VI VORREI"

Enrico Brignano riprogramma - in conformità alle disposizioni ministeriali in merito alle capienze Covid - il calendario delle prime due tappe autunnali del suo esilarante show “UN’ORA SOLA VI VORREI", che si terranno rispettivamente al Teatro degli Arcimboldi di Milano e al Teatro Brancaccio di Roma.
AD OTTOBRE PARTONO
I "LABORATORI TEATRALI PER SPETTATORI"
PINO STRABIOLI NELLE SCUOLE PER FORMARE 
I FRUITORI DEL TEATRO

Da ottobre ha avvio la terza edizione di “TEATRinSCUOLA” la cui direzione artistica è affidata a Pino Strabioli, attore, autore, conduttore televisivo, regista teatrale che da sempre si divide fra piccolo schermo e teatro. Il progetto prevede “laboratori di formazione dello spettatore”, rivolti ai giovani delle scuole secondarie di primo e secondo grado, agli insegnanti ed alle loro famiglie ed intende utilizzare il Teatro quale forma artistica di perfetta sintesi per affrontare e approfondire tematiche di interesse sociale e culturale.

mercoledì 22 settembre 2021

UN GRANDE CONCERTO SINFONICO PER L'INAUGURAZIONE 
DEL TEATRO COCCIA DI NOVARA

Riparte Venerdì 24 Settembre 2021 la stagione autunno/inverno del Teatro Coccia, giorno in cui il Teatro sarà finalmente restituito alla città dopo l'anno di lavori che hanno interessato la messa a norma e la sicurezza.

Dopo l'inaugurazione del 22 Dicembre 1888, con Gli Ugonotti di Meyerbeer diretto da Arturo Toscanini, e del 21 Febbraio 1993, con il concerto diretto da Riccardo Muti,
TEATRO CARBONETTI DI BRONI
"IL DIVORZIO"
REGIA DI LUCA LIGATO

Ritorno a teatro con “Il divorzio” domenica 26 settembre ore 17 e ore 21, presso il Teatro Carbonetti di Broni. Una ripresa in grande stile con la prima trasposizione teatrale della commedia tra le commedie!

Divorzio all’italiana di Pietro Germi è infatti il capolavoro della commedia all'italiana oltre che un ironico e godibilissimo ritratto della mentalità e delle pulsioni di una certa Sicilia di provincia

lunedì 20 settembre 2021

LIDIA SCHILLACI 
"ALI NUOVE"

ALI NUOVE pronte per il decollo di Lidia, che ha colorato l’estate ed il mercato discografico con un brano travolgente, solare e pieno di energia davvero esplosiva. È il primo lavoro discografico dell’artista distribuito da Artist First, con etichetta Puntoeacapo, prodotto da Gianfaby Production e da Puntoeacapo srl con musica di Lidia Schillaci, testo di Marieva (Enza Cirillo), produzione artistica di Christian Rigano e supervisione al progetto di Pippo Kaballà.
"NERO SU BIANCO"
È IL NUOVO SINGOLO E VIDEOCLIP DEI 99 POSSE

A un anno dalla morte di George Floyd, la band pubblica un brano emblematico, un pezzo di denuncia, un grido che conduca tutti a ricordare sempre il nome di Floyd e delle troppe vittime degli abusi di potere.

Link al videoclip del brano “Nero su Bianco”: https://www.youtube.com/watch?v=JiNSTmvuf-o
EDOARDO SYLOS LABINI
"IL SISTEMA"
CON SIMONE GUARANY
TEATRO MANZONI DI MILANO

29 e 30 settembre 2021 - ore 20,45
La realtà che supera il romanzo. È Il Sistema, lo spettacolo tratto dall’omonimo libro campione di vendite, di Alessandro Sallusti e Luca Palamara, che Edoardo Sylos Labini porta in scena con il riadattamento di Angelo Crespi. L’attore, attraverso il racconto dell’ex capo dell’Anm, ripercorre le tappe principali della carriera di Palamara, mettendo in luce il sistema di vasi comunicanti che si è instaurato
CORPO DI BALLO DEL TEATRO ALLA SCALA 
CON LA PARTECIPAZIONE DEGLI
ALLIEVI DELLA SCUOLA DI BALLO 
DELL’ACCADEMIA TEATRO ALLA SCALA
TAM TEATRO ARCIMBOLDI MILANO 

DAL 29 AL 31 OTTOBRE 2021
Primo appuntamento con il grande balletto dal 29 al 31 ottobre 2021 al TAM Teatro Arcimboldi Milano, che vedrà tornare in scena il Corpo di Ballo della Scala, diretto da Manuel Legris, con “Don Chisciotte” nella stupenda versione coreografata da Rudolf Nureyev.

Un’opera imperdibile che non smette mai di coinvolgere e ammaliare il pubblico di tutte le età, perché sa offrire emozioni e sorprendere con freschezza, colore, inventiva, virtuosismo e tecnica della danza.
SALA UMBERTO DI ROMA
"L’UOMO, LA BESTIA E LA VIRTU’"
GIORGIO COLANGELI VINCENZO DE MICHELE 
VALENTINA PERRELLA

"Uno spettacolo semplicemente eccezionale." La Nouvelle Vague
"Un ufo teatrale...questo allestimento rende giustizia al testo." Teatro e Critica
"Un grande successo di pubblico, ampiamente meritato." Gufetto Magazine
"Divertente e convincente, contemporaneo, feroce, cinico." Unfolding
"Cento anni e non sentirli." Corriere Spettacolo
"LA PICCOLA CITTÀ"
PROVA FINALE DI DIPLOMA DEGLI ALLIEVI 
DELLA SCUOLA DEL TEATRO MUSICALE
DIRETTI DA GABRIELE VACIS
CENTRO EVENTI IL MAGGIORE DI VERBANIA

Sabato 25 settembre alle ore 21.00 il Teatro Maggiore di Verbania accoglie l’anteprima nazionale di “LA PICCOLA CITTÀ”, elaborato finale di diploma degli allievi attori della Scuola del Teatro Musicale, centro di formazione e produzione per il Musical riconosciuto dal MUR e sostenuto dal MIC.
LUNATIKA CONTEST 2021
MARGO’ VINCE LA PRIMA EDIZIONE 

Il contest musicale tutto al femminile, ideato da Giulia Massarelli, è arrivato alla conclusione della sua prima edizione.

Dall’idea di creare uno spazio dedicato alle donne-creatrici, nasce LUNATIKA un contest ideato per focalizzare l’attenzione sulle cantautrici emergenti e, più in generale, sulle giovani creative. Infatti, ogni evento di Lunatika, oltre al contest, prevede delle esposizioni fotografiche e pittoriche. Si tratta, dunque, di un universo artistico tutto al femminile.
IL MUSICAL DI BROADWAY
"PICCOLE DONNE"
COMPAGNIA DELL'ALBA
TEATRO TOSTI DI ORTONA

“Sei generazioni hanno letto questa storia… Quella attuale la canterà…” e la canterà grazie alla Compagnia dell’Alba di Ortona, diretta da Fabrizio Angelini e Gabriele de Guglielmo, che dopo i successi ottenuti con “Nunsense: Il musical delle suore”, “Aggiungi un posto a tavola”, “Tutti insieme appassionatamente” e “A Christmas Carol”, porta in scena per la prima volta in Italia un nuovo Family Entertainment: “Piccole donne” - il Musical di Broadway, avvalendosi della co-produzione del TSA - Teatro Stabile d’Abruzzo. 

domenica 19 settembre 2021

STAGIONE TEATRALE 2021/2022
TEATRO BINARIO 7 DI MILANO

Si riaccendono le luci sul palcoscenico del teatro Binario 7 di Monza, che si prepara a presentare la sua diciassettesima stagione. Succederà domenica 19 settembre alle 20: sul palco, con il direttore artistico Corrado Accordino, il sindaco di Monza Dario Allevi, l’assessore alla Cultura Massimiliano Longo e alcuni protagonisti della stagione.
ARENA MILANO EST CHIUDE UNA GRANDE STAGIONE
L'ARRIVEDERCI ALL'ESTATE 2022 E I RINGRAZIAMENTI
DEL DIRETTORE STEFANO MARAFANTE

"Buongiorno e soprattutto arrivederci a tutti quanti.

Sono Stefano Marafante, direttore artistico del Teatro Cinema Martinitt e “papà” dell’Arena Milano Est. Dopo averla sognata a lungo, averla progettata in ogni minimo dettaglio e averla lanciata in un momento storico difficilissimo per il mondo intero e per il mio mondo (dello spettacolo dal vivo)

sabato 18 settembre 2021

ENRICO PIERANUNZI TRIO & OFI ORCHESTRA
"BLUES ON BACH"
TAM - TEATRO ARCIMBOLDI MILANO

19 SETTEMBRE 2021- ORE 11.00
Prosegue l’appuntamento della domenica nell’ampio e accogliente foyer del TAM Teatro Arcimboldi Milano con Live in The Lobby. Il pubblico potrà degustare un delizioso aperitivo al bar del teatro lasciandosi affascinare dalle note dell’Orchestra Filarmonica Italiana. Domenica 19 settembre Live in The Lobby ospiterà un artista d’eccezione come Enrico Pieranunzi.
SKY ARTE PRESENTA
LA SECONDA STAGIONE DI LUCE SOCIAL CLUB

Anita Caprioli
Da venerdì 17 settembre in onda le nuove puntate della seconda stagione di LUCE SOCIAL CLUB, dalle ore 20.10 su Sky Arte (canali 120 e 400), on demand e in streaming su NOW e disponibile anche in streaming gratis per tutti su https://arte.sky.it/.
STAGIONE TEATRALE 2021/2022
SALA UMBERTO DI ROMA

Buongiorno e benvenuti alla presentazione della Stagione teatrale 2021-2022 della Sala Umberto.

Si parla tanto di Teatro, i più fedeli desiderano tornare al sacro rito dell’abbonamento, altri semplicemente vorrebbero godere del meraviglioso segreto del Teatro che nella condivisione catartica tra Spettatori e Attori fonda la sua forza.

Lo spettacolo dal vivo è insostituibile.

venerdì 17 settembre 2021

"IL SISTEMA"
REGIA DI EDOARDO SYLOS LABINI
CON SIMONE GUARANY
SALA UMBERTO DI ROMA

Dal 21 al 26 settembre 2021
La realtà che supera il romanzo. È Il Sistema, lo spettacolo tratto dall’omonimo libro campione di vendite, di Alessandro Sallusti e Luca Palamara, che Edoardo Sylos Labini porta in scena con il riadattamento di Angelo Crespi.
MUSICA IN SCENA PRESENTA
"RAFFAELLO E FORNARINA"
TEATRO DEI GINNASI DI ROMA

Domenica 3 ottobre 2021 ore 21:00
5 aprile 1520, Venerdì Santo, sono le tre di notte.
Raffaello Sanzio, il Grande Pittore del Rinascimento, muore improvvisamente, in una vecchia casa in via di Santa Dorotea in Trastevere, nel letto della sua modella Margherita, detta 'la Fornarina'. Aveva 37 anni ed era al culmine del successo.