Post Più Recenti

.

lunedì 31 marzo 2025

PICCOLO TEATRO STREHLER DI MILANO
"CAPITOLO DUE"
DI NEIL SIMON
CON MASSIMILIANO CIVICA

Dall’1 al 6 aprile 2025
Un Capitolo Due nella vita e nella scrittura di Neil Simon: dall’1 al 6 aprile, Massimiliano Civica porta al Piccolo, al Teatro Strehler, un travolgente intreccio di sentimenti, che sconfina nell’autobiografia, sullo sfondo del cuore teatrale di New York, Broadway.

domenica 30 marzo 2025

DANIELE TINTI & STEFANO RAPONE
"TINTORIA" LIVE
GUEST GIORGIO PANARIELLO
TAM TEATRO ARCIMBOLDI MILANO

Martedì 1 aprile 2025
Tintoria Live, la versione live del podcast Daniele Tinti e Stefano Rapone arriva per la prima volta al TAM Teatro Arcimboldi il 1 aprile 2025 con un’ospite d’eccezione: Giorgio Panariello.

MTM TEATRO LEONARDO DI MILANO
"BASTA POCO"
DI E CON ANTONIO CORNACCHIONE

Dal 3 al 13 aprile 2025
Palmiro - Antonio Cornacchione -, tipografo sull’orlo del fallimento, di provata fede politica, vive in una casa popolare intestata ai genitori deceduti da anni, insieme alla sua unica dipendente: una donna ungherese -Alessandra Faiella -, di cui è segretamente innamorato, cui offre ospitalità al posto del TFR che le spetterebbe.
MONI OVADIA E GIULIO CORSO
"MOBY DICK"
DI HERMAN MELVILLE
TEATRO QUIRINO DI ROMA

1-13 APRILE 2025
Moby Dick è la storia di un’ossessione epica che ha la fisionomia di una tragedia shakesperiana, tale è il senso drammatico dei suoi personaggi.
"QUASI MIO MARITO"
REGIA DI NICOLA PISTOIA
TEATRO IL MARTINITT DI MILANO

Dal 3 al 6 aprile 2025
Una sala prove, un'attrice, un attore, un tecnico e uno spettacolo da portare in scena: "Quasi mio marito" che racconta la giornata di una coppia romana bloccata in casa il giorno del matrimonio della sorella di lei. È una commedia leggera quella che deve essere messa in scena.

MASSIMO GIULIANI  FEDERICA CIFOLA
"RAPPRESAGLIE"
DI ÉRIC ASSOUS
TEATRO MANZONI DI ROMA

Da giovedì 3 a domenica 20 aprile 2025
Un matrimonio apparentemente solido che si sgretola pian piano sotto un incastro di infedeltà e goffe bugie. Tra tradimenti, sotterfugi e tante risate Massimo Giuliani e Federica Cifola sono protagonisti al Teatro Manzoni di Roma della commedia Rappresaglie di Éric Assous,

MARCO PAOLINI PATRIZIA LAQUIDARA 
"BOOMERS"
REGIA DI MARCO PAOLINI
TEATRO BRANCACCIO DI ROMA

Dal 1° aprile al 2 aprile 2025
Boomers è una ballata teatral-cybernetica, un nuovo album di racconti dove la memoria collettiva di una generazione viene trasformata in scenari da videogioco in realtà virtuale “vietato ai minori di 48 anni non accompagnati”
SALA ASSOLI DI NAPOLI
"PRIMO AMORE – ATTO SENZA PAROLE 1 e 2"
DI SAMUEL BECKETT

Dal 28 al 30 marzo, la Sala Assoli-Moscato ospita Primo Amore – Atto senza parole 1 e 2, testi di Samuel Beckett, con la regia di Costantino Raimondi e le interpretazioni di Sergio Longobardi e dello stesso Raimondi.
CARLO BUCCIROSSO
"IL VEDOVO ALLEGRO"
SCRITTO E DIRETTO DA CARLO BUCCIROSSO
SALA UMBERTO DI ROMA

1 – 13 aprile 2025
Tre anni dopo la fine della pandemia, Cosimo Cannavacciuolo, vedovo ipocondriaco, stabilmente affetto da ansie e paure, inquilino del terzo piano di un antico palazzone situato nel centro di Napoli,
NAPOLI QUEER FESTIVAL 2025
OLTRE IL BINARIO
CORPI, LOTTE E IMMAGINARI QUEER

Dopo il successo della prima edizione, il Napoli Queer Festival torna con una programmazione ancora più ricca, politica e inclusiva. Dal 1° al 6 aprile, la città di Napoli diventerà il palcoscenico di una rassegna che celebra l’arte, la cultura e l’attivismo queer, ampliando la sua visione e rafforzando il senso di comunità.
"LO SCRITTOJO DI PIRANDELLO"
DI LUIGI PIRANDELLO
AUDITORIUM DEL PARCO DELL'AQUILA

Roberto Gandini
Appuntamento con i classici, martedì 1 aprile e mercoledì 2 Aprile, alle 10.30, all’Auditorium del Parco dell’Aquila, va in scena LO SCRITTOJO DI PIRANDELLO da Luigi Pirandello, di Roberto Gandini e Roberto Scarpetti, regia Roberto Gandini, scene Paolo Ferrari,

venerdì 28 marzo 2025

"ESISTERE"
IL NUOVO SINGOLO DI JABONI
L'ARTISTA IN GARA PER IL 
PREMIO GIOVANI 2025 VOCI PER LA LIBERTA'

"FOREVER RAFFAELLA"
IL TRIBUTO ALLA CARRÀ 
CON LA VERSILIESE CATERINA FERRI
TEATRO CAGNONI DI GODIASCO (PV)

Domenica 30 Marzo torna un pomeriggio musicale al Teatro Cagnoni di Godiasco Salice Terme dopo una settimana di pausa, con il tributo alla regina della TV Raffaella Carrà.

"FANTOZZI FOREVER"
IL PODCAST E' ONLINE

Materiali originali ed inediti raccontano nel modo più completo il ragionier
 Fantozzi, icona che ha condizionato come nessun'altra l'immaginario, la cultura e il linguaggio di un intero paese.

UN TEATRO DA FAVOLA PRESENTA
"IL PICCOLO PRINCIPE"
REGIA DI PIETRO CLEMENTI
TEATRO MANZONI DI MILANO

29 marzo 2025 ore 15,00 e ore 17,30
Un Teatro da Favola vi aspetta con i suoi spettacoli per grandi e piccoli: divertenti e interattivi per i bambini, ironici e parodistici per gli adulti.

TEATRO ERBA DI TORINO
"SVELARSI"
UNO SPETTACOLO PER SOLE DONNE

Venerdì 28 e sabato 29 marzo ore 21Uno spettacolo per sole donne (cis, trans, non binary) -SVELARSI- è in scena venerdì 28 e sabato 29 marzo ore 21 al Teatro Erba di Torino, il salotto della prosa e delle arti integrate a due passi dal Po per il cartellone Grande Prosa di Torino Spettacoli.

TEATRO GEROLAMO DI MILANO
"#POURPARLER"
PAROLE D'AMORE E DI PROTESTA

Sabato 29 e domenica 30 marzo 2025
Annagaia Marchioro torna al Gerolamo con un monologo teatrale dedicato al potere della parola, scritto con Giovanna Donini e Gabriele Scotti.

TEATRO ACCADEMIA DI FORTUNAGO (PV)
L'ITALIA CHE CANTA
UN VIAGGIO MUSICALE DA NON PERDERE

Il prossimo 29 marzo 2025 , alle ore 21:15 , l’Auditorium dell’Accademia di Fortunago ospiterà l’attesissima anteprima nazionale di “L’Italia che Canta – Un viaggio tra la musica italiana che ha conquistato il mondo” , nella sua nuova versione rinnovata e ancora più coinvolgente.

ANTONELLA QUESTA VALENTINA MELIS
LISA GALANTINI
"STAI ZITTA!"
TEATRO CARCANO DI MILANO

Dal 27 al 30 marzo 2025
Scrive Murgia: «I tentativi di ammutolimento di una donna verificatisi sui media italiani negli ultimi anni sono numerosi... La pratica dello “Stai zitta” non è solo maleducata, ma soprattutto sessista perché unilaterale... Che cosa c'è dietro questa frase? Per quale motivo tutti coloro che la ascoltano pensano si tratti di una reazione normale nella dialettica con persone di sesso femminile?».

NAPOLI INCANTA
RASSEGNA CORALE V EDIZONE
CONSULENZA ARTISTICA SALVATORE MURRU

Venerdì 28 e sabato 29 marzo prende il via la V edizione di Napoli InCanta, la rassegna nazionale di voci bianche ideata dalla Fondazione Pietà de’ Turchini. Quest’anno il tema delle composizioni sarà centrato sulla custodia e cura della Terra.

"PRIMO LEVI RACCONTATO DAL PROF
DOMENICO SCARPA
SECONDA CONFERENZA DI LEZIONI D'EUROPA
TEATRO SOCIALE DI BRESCIA

Sabato 29 marzo alle ore 10.30 al Teatro Sociale
Prosegue il 29 marzo 2025 con un incontro su Primo Levi la terza edizione di Lezioni d’Europa. Quattro incontri alla ricerca dello spirito europeo: un progetto di carattere multidisciplinare organizzato da Centro Teatrale Bresciano e Associazione

"DREAM A LITTLE DREAM"
SOGNO DIVERSAMENTE BLUES
SPAZIO DIAMANTE DI ROMA


28-29 Marzo 2025
Dream a little dream è un diario blues, un sogno in forma di concerto; quasi una seduta spiritica, che dissotterra le radici, i suoni e i “pessimi soggetti” delle antenate della protagonista, rivelando l’universo interiore delle grandi cantanti blues.

giovedì 27 marzo 2025

ALESSIO BONI ANTONELLA ATTILI
"ILIADE"
IL GIOCO DEGLI DEI
TEATRO MANZONI DI MILANO

Dal 25 marzo al 6 aprile 2025feriali ore 20,45 - domenica ore 15,30 sabato 5 aprile ore 15,30 e 20,45
Iliade canta di un mondo in cui l’etica del successo non lascia spazio alla giustizia e gli uomini non decidono nulla, ma sono agiti dagli dèi in una lunga e terribile guerra senza vincitori né vinti. 
FESTIVAL INDIVENIRE 2025 VI EDIZIONE
16 COMPAGNIE IN SCENA
DIREZIONE ARTISTICA GIAMPIERO CICCO'
SPAZIO DIAMANTE DI ROMA

28 aprile | 11 maggio 2025
Tutto pronto per la sesta edizione del Festival inDivenire. Giampiero Cicció, direttore artistico del Festival, ideato da Alessandro Longobardi, annuncia le 16 compagnie selezionate tra i 78 progetti presentati al comitato.

mercoledì 26 marzo 2025

MTM TEATRO LEONARDO DI MILANO
"PICCOLI CRIMINI CONDOMINIALI"
DI GIUSEPPE DELLA MISERICORDIA

Dal 27 al 30 marzo 2025
L’improvvisa dipartita di un anziano vicino di casa scatena in due cugine il senso di rivalsa che da sempre covano contro lo Stato, contro i vicini e forse anche contro se stesse.
LEONARDO BOCCI
"DEREALIZZATO"
IRONICO E SENSIBILE ONE MAN SHOW
TEATRO DEGLI AUDACI DI ROMA

Dal 27 al 30 marzo 2025 
Dopo il successo della scorsa stagione con ‘AO’, Leonardo Bocci torna sulla scena teatrale romana con ‘Derealizzato’, il suo nuovo spettacolo sempre con la regia di Danila Stàlteri e la produzione di StArt Lab.
"SARABANDA"
RENATO CARPENTIERI E ALVIA REALE
TEATRO SOCIALE DI BRESCIA

Dal 26 al 30 marzo 2025
Roberto Andò porta sulla scena il congedo di Bergman dalla cinepresa con due attori di primissimo piano, Renato Carpentieri e Alvia Reale, a incarnare i protagonisti.
TEATRO REPOWER DI ASSAGO
UN CONCENTRATO DI APPUNTAMENTI
TRA MUSICA E SORRISI!

Il 27 marzo BOWIE HISTORY celebrerà la vita e la carriera del Duca Bianco, artista straordinario che ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama musicale.
GLI APPUNTAMENTI DEL WEEKEND
TEATRO BINARIO 7 DI MONZA

"GLI ANARCHICI LIVE SHOW"
#giornatamondialedelteatro

Nuovo appuntamento per il format che porta Radio Binario 7 a teatro
e il teatro in onda su Radio Binario 7

Il 27 marzo in sala Picasso per Teatro+Tempo Eventi

con ospiti speciali e la musica dal vivo dei Greekers
TEATRO GEROLAMO DI MILANO
"CON LE TUE LABBRA SENZA DIRLO"
DI E CON PAOLO FARONI

Venerdì 28 marzo 2025
Uno degli spettacoli più apprezzati di Paolo Faroni per una sola serata venerdì 28 marzo, alle ore 20 al teatro Gerolamo.
NELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DEL TEATRO
"GRIMMROCK"
DI E DA FRATELLI GRIMM
TEATRO DEI CASTELLI ROMANI

27-28 marzo 2025 h 11
30 marzo 2025 h. 18
Il Teatro dei Castelli Romani di Cecchina si prepara ad accogliere uno spettacolo che promette di incantare grandi e piccini: "GrimmRock", una rilettura contemporanea e dinamica delle intramontabili fiabe dei Fratelli Grimm.

lunedì 24 marzo 2025

INTERVISTA A MARIANELLA BARGILLI
"TI HO SPOSATO PER ALLEGRIA"

Ha debuttato il 21 Marzo 2025 a Lamezia Terme lo spettacolo teatrale "Ti ho Sposato per Allergia" regia di Emilio Russo con Giampiero Ingrassia, Lucia Vasini, Claudia Donadoni e Viola Lucio, una co-produzione con il Teatro Quirino, il Teatro Menotti e la Compagnia Moliere.

sabato 22 marzo 2025

"LA PROSPETTIVA"
MASSIMILIANO BRUNO E 
GIANMARCO TOGNAZZI
TEATRO PARIOLI COSTANZO DI ROMA

26 marzo 6 aprile 2025
Sarà in scena al Teatro Parioli Costanzo, in prima nazionale, dal 26 marzo al 6 aprile, lo spettacolo “La Prospettiva” scritto e diretto da Massimiliano Bruno. Protagonisti Massimiliano Bruno e Gianmarco Tognazzi con Sara Baccarini, Maurizio Lops, Malvina Ruggiano e Alessandra Scalabrini.
FILIPPO GRAZIANI
"OTTANTA BUON COMPLEANNO IVAN"
IL TOUR IN CUI CELEBRA 
CON OSPITI GLI 80 ANNI DI IVAN 
TEATRO MANZONI DI MILANO

24 marzo 2025 ore 20,45
Dopo il grande successo dell’album "Ivan Graziani - Per gli amici", e il tour omonimo che ha raccolto oltre 50 date per lo più sold out, FILIPPO GRAZIANI torna sul palco con un nuovo tour straordinario in poche date esclusive: "OTTANTA.
ANASTACIA
NOT THAT KIND – TOUR 2025
TAM TEATRO ARCIMBOLDI MILANO

Lunedì 24 marzo 2025 – ore 21.00
La popstar di fama internazionale Anastacia torna in Italia dopo tre anni con quattro imperdibili concerti a marzo 2025: Torino (19 marzo), Roma (22 marzo), Milano TAM Teatro Arcimboldi Milano (24 marzo) e Padova (25 marzo). Questi eventi segnano il grande ritorno dell'artista nel nostro paese, promettendo emozioni uniche per i fan italiani.
"LA FURIA DELLE SIRENETTE"
DIRETTA DA MARIA VITTORIA BELLINGERI
TEATRO ELFO PUCCINI DI MILANO

Dall’1 al 6 aprile, al Teatro Elfo Puccini di Milano andrà in scena LA FURIA DELLE SIRENETTE, performance diretta da Maria Vittoria Bellingeri e ispirata al testo di Thomas Quillardet, una scrittura vivace per l’infanzia che lascia ampio margine all’immaginario adulto.
TEATRO DUSE DI BOLOGNA
FLAVIO INSINNA E GIULIA FIUME IN
"GENTE DI FACILI COSTUMI"

Dal 21 al 23 marzo 2025 ore 21, dom. ore 16
Flavio Insinna e Giulia Fiume sono i protagonisti di ‘Gente di facili costumi’, commedia di Nino Manfredi e Nino Marino in cartellone al Teatro Duse di Bologna dal 21 al 23 marzo (ore 21, domenica ore 16).
"LONELY BAR"
DI E CON ANGELO DONATO COLOMBO
TEATRO SPAZIO TERTULLIANO DI MILANO

Dal 28 al 30 novembre
Lonely Bar, si trova quasi alla fine del mondo, periferica strada di una grande città.
"VIOLA E LA STELLINA LUCETTA"
UNO SPETTACOLO PER BAMBINI
IMBONATI11 ART HUB DI MILANO

Domenica 23 marzo 2025 alle ore 10:30 nell’ambito de La STAGIONE DIVERSA di IMBONATI11 Art Hub, va in scena VIOLA E LA STELLINA LUCETTA, uno spettacolo per bambini con Sara Santucci e Sara Grassi, regia e coreografia di Luca Villa.
"HOTEL DANTE"
IL FORMAT PIU' ACCLAMATO DEGLI ULTIMI TEMPI
TEATRO ITALIA DI ROMA

Dal 25 marzo al 6 aprile 2025 dal giovedì al sabato alle 21:00 e la domenica ore 18:00
Hotel Dante è un format del regista Roberto D'Alessandro, incentrato sui personaggi di cui il Sommo Poeta narra nella Divina Commedia.
APRE IL LIRICO BISTROT
IL NUOVO SPAZIO DI CONVIVIALITA' 
NEL CUORE DEL TEATRO LIRICO GABER

Apre il Lirico Bistrot e offre ai milanesi e ai visitatori provenienti da tutto il mondo un nuovo punto di riferimento per la convivialità. Situato all’interno del Teatro Lirico Giorgio Gaber, il Bistrot nasce con l’obiettivo di abbattere le barriere d’accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo, rendendo il teatro uno spazio aperto e vivibile tutti i giorni.
TEATRO GEROLAMO DI MILANO
"CIAO AMORE CIAO"
UN'INCHIESTA SU LUIGI TENCO

Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025
Il 27 gennaio 1967, mentre l'Europa vive tra contestazioni studentesche e crisi del dopo-boom economico, a Sanremo, un paese sospeso tra il sogno e la realtà a pochi chilometri dalla Costa Azzurra francese, ci si distrae con il Festival della canzone italiana.
GERMANA ERBA'S TALENT
"IL MAGO DI OZ"
TEATRO ERBA DI TORINO


Sabato 22 marzo e domenica 23 marzo
“Oltre l’arcobaleno forse c’è, quel ch’io sogno e che cerco invano intorno a me.
Oltre l’arcobaleno, ci saranno acque chiare, montagne verdi e serenità”.

mercoledì 19 marzo 2025

TEATRO SOCIALE DI BRESCIA
"STORIE DI UNA CAPINERA"
ENRICO GUARNERI E NADIA DE LUCA

Dal 19 al 23 marzo 2025
“Storia di un cuore tenero, timido, che aveva amato e pianto e pregato senza osare di far scorgere le sue lagrime o di far sentire la sua preghiera, che infine si era chiuso nel suo dolore ed era morto”.
MAX GIUSTI
"BOLLICINE"
TAM TEATRO ARCIMBOLDI MILANO

21 marzo 2025 ore 21.00
Dopo lo straordinario successo della commedia musicale il Marchese del Grillo, Max Giusti torna in scena indossando l’abito da mattatore con “Bollicine” al TAM Teatro Arcimboldi Milano il 21 marzo.
TEATRO SAN BABILA DI MILANO
"QUE SERÀ" DIAGHILEV 
PAOLO TRIESTINO EDY ANGELILLO 
EMANUELE BARRESI

21-22 marzo ore 20 | 23 marzo ore 16
In scena al Teatro San Babila dal 21 al 22 marzo QUE SERÀ, uno straordinario racconto di amicizia e, soprattutto, di vita.
TEATRO DUSE DI BOLOGNA
"UNA GIORNATA QUALUNQUE" 
CON GAIA DE LAURENTIIS

Giovedì 20 marzo 2025 ore 21
Per il ciclo DUSEracconti - Storie di donne, giovedì 20 marzo (ore 21) va in scena al Teatro Duse di Bologna ‘Una giornata qualunque’, atto unico scritto a metà degli anni Ottanta da Dario Fo e Franca Rame. Sul palco Gaia De Laurentiis nel ruolo della protagonista, Giulia.
"UNA COMPAGNIA DI PAZZI"
SCRITTO E DIRETTO DA ANTONIO GROSSO
TEATRO MARTINITT DI MILANO

Dal 20 al 30 marzo 2025
Siamo nel 1945, alla fine della seconda guerra mondiale, in un manicomio ai confini tra Campania e Basilicata. Due infermieri e tre pazienti vivono in una insolita armonia, ignorando il conflitto esterno.
LELLA COSTA
"SE NON POSSO BALLARE… 
NON È LA MIA RIVOLUZIONE"
TEATRO CARCANO DI MILANO

Dal 19 al 23 marzo 2025
Mary Anderson ha inventato il tergicristallo. Lillian Gilbreth la pattumiera a pedale. Maria Telkes i pannelli solari. Ci sono Marie Curie, Nobel per la fisica, e Olympe De Gouges che scrisse la Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina.

IL MUSICAL CHE HA CAMBIATO IL TEATRO ITALIANO
TORNA SULLE PIATTAFORME DIGITALI
IN OCCASIONE DEL DECENNALE
"NEXT TO NORMAL"

L’attesa per i fan di questo amatissimo capolavoro del teatro musicale italiano è finita. A dieci anni dal suo debutto italiano, avvenuto nel 2015, l'indimenticabile musical Next to Normal torna disponibile su tutte le piattaforme digitali.

lunedì 17 marzo 2025

PICCOLO TEATRO STREHLER DI MILANO
"LUNGO VIAGGIO VERSO LA NOTTE"
CON GABRIELE LAVIA

Dal 18 al 30 marzo 2025
Un impietoso viaggio nell’amarezza di un fallimento senza riscatto. Dal 18 al 30 marzo, al Piccolo Teatro Strehler, Gabriele Lavia e Federica Di Martino affrontano Lungo viaggio verso la notte, immergendosi nella dolorosa intimità della famiglia Tyrone, protagonista del più autobiografico dramma di Eugene O’Neill.