Post Più Recenti

.

giovedì 25 giugno 2020

LEONE
"SABBIA BIANCA, CUORE E BIRRA"
IL NUOVO SINGOLO
DEL CANTAUTORE ALESSANDRINO

Da martedì 23 giugno in rotazione radiofonica e disponibile sulle piattaforme digitali “SABBIA BIANCA, CUORE E BIRRA”, il nuovo singolo del cantautore alessandrino LEONE.

«Il brano parla della ricerca di quel posto felice che ho nel cuore. Arriva un momento nella vita in cui ti guardi alle spalle e ripensi ai sacrifici, alle lacrime, ai momenti duri e a tutte quelle volte che avresti potuto gettare la spugna e arrenderti... ma non l’hai mai fatto! - spiega Leone - Hai sempre lottato contro la corrente con la forza di un gigante e le avversità non ti hanno mai piegato. Ho chiuso gli occhi ripensando a tutto ciò ed è nata Sabbia bianca, cuore e birra».
TEATRO VILLA PAMPHILJ DI ROMA
IL PALINSESTO DI TVP ONLINE 
DAL 25 GIUGNO AL 1 LUGLIO  2020

Il Teatro Villa Pamphilj è on line con un programma settimanale di Teatro, Musica, Poesia, Arte varia, per tutte le età sulle pagine:
Facebook www.facebook.com/TSVCorsini/
BMA BRANCACCIO MUSICAL ACADEMY DI ROMA
LA NUOVA ACCADEMIA DI RECITAZIONE
CANTO DANZA DIRETTA DA GIANLUCA GUIDI

L’accademia nasce per formare i migliori giovani selezionati che, durante gli studi, saranno valorizzati mediante Stage Formativi, grazie alla collaborazione con il polo di produzione Musical che ha sede al Teatro Brancaccio e allo Spazio Diamante. Al termine degli studi gli allievi più meritevoli potranno essere inseriti nelle produzioni del Brancaccio.

mercoledì 24 giugno 2020

"ALBA"
IL NUOVO SINGOLO DI LEANO'

Fuori da mercoledì 24 giugno 2020 per Sunbeat Music il nuovo singolo di Leanò, una delle voci più interessanti dell'underground milanese che, dopo il suo ultimo singolo Notte, torna con Alba. Un nuovo capitolo che ci avvicina alla pubblicazione dell'EP d'esordio della giovanissima cantautrice. A metà strada tra gioco e introspezione, la forza di Leanò è una voce potente e che allo stesso tempo svela un'anima fragile. Alba sarà la colonna sonora per tutte le vostre nuove albe estive, ed è un brano che nasce su una barca alla fine di una serata tra amici. Dopo i vari "cosa facciamo stasera?", e la risposta più ovvia è stata quella di iniziare a navigare senza meta.

ULTRAPOP FEAT LEDA BATTISTI 
& TONY ESPOSITO
IL NUOVO SINGOLO
"SHANGAI"

Dal 26 giugno in tutte le radio e store digitali il nuovo singolo degli ULTRAPOP dal titolo "SHANGAI", un brano ballabile, dal ritmo incalzante, dall'atmosfera solare e mediterranea

"Qualsiasi cosa arriva da Shangai, ormai, tranne l'amore ed il mare è tutto online..." nel testo si racconta l'estate, partendo dalla spensieratezza degli anni '90 all'Isola d'Elba, fino ai nostri giorni, una realtà che stiamo vivendo in un modo che a quei tempi sicuramente non era immaginabile.
LA MUNICIPÀL
LATO B DEL NUOVO 45 GIRI 
PARTE DEL PROGETTO
"CHE COSA ME NE FACCIO DI NOI"

E' uscito giovedì 18 giugno il videoclip di “CHE COSA ME NE FACCIO DI NOI”.
Si tratta del lato B del nuovo 45 giri, parte del progetto “Per resistere alle mode” de LA MUNICIPÀL, caratterizzato dalla pubblicazione di 5 doppi singoli (in uscita in digitale e in formato vinile 45 giri a tiratura limitata), che saranno raccolti in una speciale pubblicazione prevista per l’autunno 2020.

Link al videoclip “Che cosa me ne faccio di noi” su YouTube: https://youtu.be/sXf60NLbqkI

Il video, diretto da Giacomo Spaconi, vede la partecipazione di Fabrizio Colica del noto duo “Le Coliche”.
PAOLO ROSSI
"PANE O LIBERTÀ'. SU LA TESTA"
PICCOLO TEATRO DI MILANO

Dal 7 al 9 luglio
Paolo Rossi porta al Piccolo il suo nuovo spettacolo per raccontare, tra parole e musica, l’incontro fortunato con grandi maestri del passato – come Jannacci, Gaber, De André, Fo - e rievocare, attraverso le loro idee e i suoi sogni, storie che aiutano a resistere, a scegliere, a sperare. Pane o libertà sarà in scena, al Chiostro Nina Vinchi, da martedì 7 a giovedì 9 luglio (prima rappresentazione in diretta sul grande schermo di mare culturale urbano), per poi spostarsi al Chiostro della Certosa di Milano (venerdì 10 luglio) e al Giardino delle Culture (sabato 11 luglio). In caso di maltempo, le recite del Chiostro si sposteranno nella sala del Teatro Grassi, mentre quelle dei Municipi saranno annullate.
SCENARIO DANZA 2020/21
PANOPTICON/NANOFESTIVAL
12 DANZE SORVEGLIATE SPECIALI

Roberto Zappala'
6/22 novembre 2020
«Alla luce del disastro umano, sociale ed economico che abbiamo vissuto nell’ultimo periodo, gli effetti negativi sugli eventi artistici non si sono fatti attendere, presto tutti ci siamo accorti che anche il mondo delle arti performative avrebbe subito pesanti conseguenze.

Il compito dell’arte quando ci riesce continua ad essere quello di individuare prima degli altri alcuni passaggi dell’attualità, anticipandone i “rimedi”.
NUOVO TEATRO SANITÀ' DI NAPOLI
"LETTERE D'AMORE"
MARIO GELARDI METTE IN SCENA
LE LETTERE D'AMORE DEI GRANDI ARTISTI

Venerdì 26 giugno, il Nuovo Teatro Sanità riprende la sua attività dopo l'emergenza Covid-19 e lo fa con “Lettere d’amore”, il nuovo progetto firmato dal direttore artistico Mario Gelardi. Il collettivo ntS’ riparte dall’amore, dalle lettere d’amore che poeti e grandi scrittori hanno dedicato ai loro amati: un intimo epistolario interpretato da Annalisa Direttore, Gennaro Maresca, Gaetano Migliaccio, Salvatore Nicolella, Carlo Vannini.
SPAZI DI TEATRO
LA  STAGIONE ESTIVA DEL PICCOLO DI MILANO
"PILATO"
UN RECITAL DI MASSIMO POPOLIZIO

Pilato replicherà, al Chiostro Nina Vinchi, da martedì 14 luglio a giovedì 16 luglio (prima rappresentazione in diretta sul grande schermo di mare culturale urbano), per poi spostarsi alla casa Jannacci (venerdì 17 luglio) e alla Biblioteca Cassina Anna (sabato 18 luglio). In caso di maltempo, le recite del Chiostro si sposteranno nella sala del Teatro Grassi, mentre quelle dei Municipi saranno annullate.
ARRIVANO I FANTASTIC FIATELLA 
“DAJE CORAZON”
ECCO IL BRANO CHE NON FARA’ 
MAI SMETTERE DI BALLARE

Un mantra allegro, scanzonato e ricco di colori, per un’estate dai contorni ancora incerti: arriva Daje Corazon, il nuovo, travolgente singolo dei Fantastic Fiatella, in uscita il prossimo 26 giugno su tutte le piattaforme digitali per astralmusic.

Dopo il successo di Er Ballo della Quarantena, il tormentone che ha ricevuto grande apprezzamento conquistando un pubblico di tutte le età, i Fantastic Fiatella, al secolo Emi Zapata e Luca Hunter, tornano con un altro brano che non farà smettere un attimo di ballare.
DANZA IN ESTATE 2020
CON ASSEGNAZIONE BORSA DI STUDIO

Visto quanto successo nei mesi scorsi a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19, non è stato possibile, come di consueto, organizzare l’evento “DANZA IN ESTATE” anzi vista l’incertezza che fino a pochi giorni fa regnava sulla riapertura di qualsiasi tipo di attività, la possibilità di organizzare l’evento per quest’anno pareva preclusa.

Ma visto il generale miglioramento della situazione ed il tentativo di ripresa di quasi tutte le attività, supportati dalle numerose richieste giunte in questi giorni è stato deciso di provare ad organizzare, benché i tempi siano ristretti, l’edizione di luglio 2020.

martedì 23 giugno 2020

TEATRO DUSE DI BOLOGNA
L’ABBONAMENTO ARRIVA A DOMICILIO

Il Teatro Duse di Bologna arriva a casa. Per la Stagione 2020/2021, accanto alla rodata biglietteria on line, sarà attivo ‘DUSEacasa’ un nuovo servizio di consegna a domicilio degli abbonamenti, pensato per andare incontro alle nuove esigenze degli abbonati.

In attesa di poter comunicare le date di recupero degli spettacoli sospesi a causa dell’emergenza sanitaria, il Duse offre questa nuova opzione per consentire una maggiore comodità d’acquisto e un’ulteriore semplificazione, a vantaggio del pubblico più affezionato.
FINALISTI ALLE TARGHE TENCO 2020
MIGLIOR ALBUM D'ESORDIO RÉCLAME 
MIGLIOR CANZONE RANCORE 

“VOCI DI CORRIDOIO” - RÉCLAME

“VOCI DI CORRIDOIO” è il disco d’esordio dei RÉCLAME, il gruppo nato dall’incontro tra Marco Fiore con i fratelli Edoardo, Gabriele e Riccardo Roia che ha debuttato lo scorso dicembre tra i finalisti a ‘Sanremo Giovani 2019’ con il singolo “Il viaggio di ritorno”.

Ispirandosi alla tradizione cantautorale italiana, con una costante attenzione alle sonorità alternative contemporanee, i Réclame rilasciano 8 brani per altrettante storie e personaggi: voci e frammenti di un mosaico dell’esperienza umana.
I CLASSICI DELL’ELFO ONLINE
ULTIMA PUNTATA....
LA PROSSIMA SARA' DAL VIVO!

Tutto è cominciato con Shakespeare e tutto finisce con Shakespeare. Per quest’ultimo appuntamento con i successi dell’Elfo online riproponiamo i titoli che ci hanno accompagnati nei primi mesi di questa avventura: avevamo iniziato le pubblicazioni il 19 marzo con Il racconto d’inverno, per poi, quasi ad ogni puntata, proporre almeno un titolo dal repertorio shakespeariano, fino al 30 aprile quando è riemersa dagli archivi La tragedia di Amleto del 1994.
PICCOLO TEATRO DI MILANO
"L'UMANO NELL'UOMO"
SONIA BERGAMASCO LEGGE VASILIJ GROSSMAN

Terzo appuntamento con Spazi di Teatro, la Stagione estiva 2020 del Piccolo Teatro di Milano. Da martedì 23 a giovedì 25 giugno va in scena – al Chiostro Nina Vinchi (Via Rovello, 2) – L’umano nell’uomo con Sonia Bergamasco. La rappresentazione del 23 giugno sarà in diretta sul grande schermo di mare culturale urbano. In caso di maltempo, le recite si sposteranno nella sala del Teatro Grassi.

Sonia Bergamasco sceglie due racconti di Vasilij Grossman, grande autore del Novecento russo, conosciuto al pubblico per il romanzo-epopea Vita e destino.
APRE LA NUOVA ARENA MILANO EST!
IL 3 LUGLIO 2020
BATTESIMO CON ANNIVERSARIO

Semaforo verde per il nuovo polo funzionale multiculturale che il Teatro Cinema Martinitt regala alla città. Sullo sfondo del Murale delle Arti -ultimo, immenso lavoro pittorico degli Orticanoodles, ancora fresco di bombolette- parte una stagione estiva all’insegna della cultura a tutto tondo. Si comincia venerdì 3 luglio con il cinema e un omaggio a Federico Fellini e Alberto Sordi nel centenario della nascita di entrambi: la proiezione della versione restaurata de “I Vitelloni”, apre la rassegna cinematografica a più temi curata da Franco Dassisti, giornalista, critico e conduttore de “La Rosa Purpurea” su Radio24.
FESTIVAL INTERNAZIONALE 
DEL BALLETTO E DELLA MUSICA
NERVI 2020

Dal 17 luglio al 2 agosto
Con tre prime assolute e un’anteprima nazionale il Festival Internazionale del Balletto e della Musica-Nervi 2020 ritrova l’alto profilo che appartiene alla storia della manifestazione, nata nel 1955 e tra le più importanti nell’Italia del dopoguerra. Inaugurazione venerdì 17 luglio, nella cornice suggestiva dei Parchi di Nervi, con la prima delle tre novità assolute: Duets and Solos, spettacolo in cui étoiles internazionali si esibiscono in assoli e passi a due su musiche eseguite dal vivo da due interpreti di prima grandezza,
MARINA REI
ESCE VENERDÌ 26 GIUGNO 2020
“PER ESSERE FELICI”
SU YOUTUBE IL VIDEOCLIP 
CHE ANTICIPA L’ALBUM
“DIMENTICARCI” 

Esce venerdì 26 giugno “PER ESSERE FELICI”, il nuovo disco di inediti di MARINA REI. Disponibile da oggi su YouTube il videoclip di “DIMENTICARCI, singolo che anticipa l’album.

Link al videoclip di “Dimenticarci” su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=eZmgv406d_Y

Contemporaneamente all’uscita del videoclip, annunciati i primi concerti di presentazione.
MAGNA GRECIA AWARDS 2020
"L'AMORE E' UN CERCHIO 
PIU' FORTE DELLA PAURA"
PRESIDENTE ONORARIO 
FIAMMETTA BORSELLINO
MADRINA LORELLA CUCCARINI

Lorella Cuccarini
Ritorna, da venerdì 17 luglio 2020 la 23esima edizione dei MAGNA GRECIA AWARDS, manifestazione ideata e diretta dallo scrittore Fabio Salvatore che avrà come sottotitolo “L’amore è un cerchio più forte della paura”, lanciando l’hashtag #lapauranonesiste, e declinata in un vero e proprio “Fest” con l’assegnazione dei prestigiosi riconoscimenti a uomini e donne che si sono contraddistinte in ambito culturale, sociale, civile, artistico. Da quest’anno il Magna Grecia Awards avrà come Presidente Onorario Fiammetta Borsellino e tornerà in veste di madrina d’eccezione, Lorella Cuccarini, ormai da anni ambasciatrice straordinaria dell’evento. Il Magna Grecia Awards rinnova la sua partnership solidale con 30 Ore per la Vita, sostenendo il progetto HOME.

lunedì 22 giugno 2020

CINEMA SOTTO LE STELLE
EDIZIONE 2020
CATELLO VISCONTEO DI PAVIA

25 giugno - 8 settembre
Il Comune di Pavia - Assessorato alla Cultura, Musei, Eventi e Marketing Territoriale e la Fondazione Teatro Fraschini si fanno quest’anno promotori di uno degli appuntamenti più seguiti dell’estate pavese: il cinema sotto le stelle. In ottemperanza alla normativa governativa che prevede a giugno 2020 la possibilità di realizzare progetti e manifestazioni culturali all’aperto, secondo un rigoroso e necessario protocollo di prevenzione e sicurezza sanitaria, quest’anno la rassegna avrà alcune novità.
FIABE NEL BOSCO
DI ROBERTA SANDIAS E MAURIZIO AZZURRO
OASI AMBIENTALE DEL WWF (CE)

Sabato 20 giugno 2020 ore 17.30
L’attività della Compagnia “La Mansarda – Teatro dell’Orco” riprende il 20 e 27 giugno (ore 17.30) con la rassegna “Fiabe nel Bosco” all’interno dell’Oasi ambientale del WWF, sita nel Bosco di San Silvestro (CE), grazie alla collaborazione con il Centro Studi Ambientale “La Ghiandaia”. Una scelta che unisce il rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid 19 e la voglia di ripartire. Sabato 20 giugno si parte con “I tre porcellini” nell’adattamento teatrale di Roberta Sandias per la regia di Maurizio Azzurro.
RICORDO A GIULIO GIORELLO
PICCOLO TEATRO DI MILANO

«Ben presto la jeep di Pippo si trova in coda nel traffico pesante, poiché sembra che pressoché tutti abbiamo preso la stessa decisione. È solo la geografia dell'immaginario a salvare i nostri due da questa prima trappola: bivio dopo bivio, c'è chi si indirizza alla "Pianura delle lepri", chi al "Burrone del topo". Nessuno sceglie la direzione indicata da una bizzarra sequenza di cartelli piuttosto allarmanti, come "Nulla", “Ancora nulla", "Deserto del nulla", "In nessun posto" per giungere a "Niente. Fine della pista"».
DAL LOCKDOWN ALL'OPEN AIR
IL TEATRO MARTINITT DI MILANO
NON SI FERMA A LUGLIO L'ATTESISSIMA
ARENA MILANO OVEST

Dopo la lunga quarantena, il polo milanese –sempre più polivalente- non solo si risolleva, ma si prepara a sollevare gli animi. Bello carico, inaugura un’arena estiva da 800 posti (400 con le norme anti-Covid), diventa il nuovo riferimento in città per la cultura open air e soprattutto si conferma un vero e proprio “cantiere delle arti”, con iniziative a tutto tondo. Non semplicemente cinema sotto le stelle, ma una nuova variegata stagione culturale che vuole iniziare sotto una buona stella. In locandina, a partire dal 2 luglio, proiezioni, incontri con l’autore, concerti, spettacoli teatrali, cabaret, eventi di richiamo, rassegne e tutto quello che fa stare insieme dopo tanto isolamento. All’ombra del nuovo, immenso murale d’autore firmato Orticanoodles.
NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA
DA MARTEDI 16 GIUGNO 2020
APERTA LA BIGLIETTERIA

Sarà attiva da domani, martedì 16 giugno, la biglietteria del Napoli Teatro Festival Italia 2020, in programma dal 1 al 31 luglio. I ticket saranno acquistabili online attraverso il sito della manifestazione napoliteatrofestival.it, e in 26 punti vendita autorizzati in Campania.
Durante il Festival il pubblico potrà comprare i biglietti anche presso i botteghini allestiti nei luoghi di spettacolo, previa disponibilità, a partire da un’ora prima dell’inizio degli eventi a Napoli e due ore prima per quelli in regione.
MTM MANIFATTURE TEATRALI MILANESI
"CYRANO SULLA LUNA"
OTTAVA EDIZIONE ESTATE SFORZESCA
UN PALCOSCENICO PER MILANO

Venerdì 26 giugno ore 21.30 nel Cortile delle Armi all’interno del Castello Sforzesco di Milano, andrà in scena lo spettacolo “Cyrano sulla Luna”.

L'appuntamento fa parte del calendario dell'Estate Sforzesca. Il testo di Luca Chieregato, in scena Pietro De Pascalis, una produzione MTM Manifatture Teatrali Milanesi.

L'occasione è speciale, per non dire unica: ogni tanto abbiamo bisogno di gesti e di momenti che possono rivelarsi simbolici.
TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA
DAL 15 GIUGNO E' TORNATO OPERATIVO
REGISTRAZIONI RAI
E UN CONCERTO IN TRASFERTA

Il DPCM del 7 marzo 2020 ha esteso al settore dello spettacolo le restrizioni anticontagio: a partire da quella data, tutti i teatri e i cinema italiani sono rimasti chiusi al pubblico. Il 15 giugno, finalmente, il mondo dello spettacolo dal vivo potrà tornare operativo, naturalmente rispettando una serie di regole e di norme di sicurezza alle quali tutti, artisti, tecnici, amministrativi e pubblico si dovranno adeguare. Il Teatro Carlo Felice di Genova, che con il Concerto del 25 aprile è stato il primo teatro italiano a tornare a fare musica nelle condizioni eccezionali imposte dall’emergenza COVID-19, prosegue su questa linea facendosi trovare pronto all’importante appuntamento.
SPETTACOLI ALL'APERTO
"SPAZI DI TEATRO"
LA STAGIONE ESTIVA 2020
DEL PICCOLO TEATRO DI MILANO

Dal 16 giugno al 20 settembre 2020, il Piccolo Teatro di Milano darà il via alla Stagione estiva con 13 spettacoli dal vivo, per un totale di circa 50 recite complessive e dieci dirette video. Gli spettacoli saranno all'aperto, nel Chiostro Nina Vinchi (via Rovello 2), per poco meno di settanta spettatori, e, in proficua sintonia con i Municipi e con la Fondazione Cariplo, verranno riproposti, nel mese di luglio, in nove spazi dei Municipi della città di Milano, realtà significative e da anni attive per impegno sociale e vivacità culturale.

giovedì 11 giugno 2020

IL PALINSESTO DI TVP ONLINE

Il Teatro Villa Pamphilj è on line con un programma settimanale di Teatro, Musica, Poesia, Arte varia, per tutte le età sulle pagine:
"NON SAPEVO SE SAREI TORNATA A CANTARE..."
VANESSA GREY RILANCIA
"DENTRO LA TUA RADIO REMODE"

A poco più di un mese dall'uscita di DENTRO LA TUA RADIO, Vanessa Grey insieme ad Emanuele Carocci dà un nuovo vestito, un nuovo colore alla ripartenza, proponendo un ReMode di questa canzone che ha scalato la classifica di Radio Airplay (per Joseba Publishing)

Poco prima dell'arrivo del Coronavirus, a causa di un problema alle corde vocali, ha dovuto sospendere sia la professione da speaker che da cantante, senza sapere se sarebbe potuta tornare a cantare... ma oggi, dopo un delicato intervento andato a buon fine, è più energica che mai, per presentare il suo nuovo progetto musicale.
I VINCITORI DEL MUSICAL CAFE' AWARDS 2020

Per la categoria “Miglior Nuovo Musical” vince
LA FABBRICA DI CIOCCOLATO

Per la categoria “Miglior Attore Protagonista” vince
CHRISTIAN GINEPRO per La Fabbrica di Cioccolato

Per la categoria “Miglior Attrice Protagonista” vince
GIULIA SOL per Ghost Il Musical

Per la categoria “Miglior Musical Riproposto” vince
PRISCILLA LA REGINA DEL DESERTO

mercoledì 10 giugno 2020

NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA 2020
TREDICESIMA EDIZIONE DAL 1 AL 31 LUGLIO 

130 eventi per un mese di programmazione in luoghi all’aperto
10 sezioni e 28 prime di spettacoli italiani
A partire dall’autunno spazio agli internazionali con Dimitris Papaioannou, Jan Fabre, Ramzi Choukair e Sulayman Al-Bassam

Il teatro rinasce con te. È un invito a rivivere le emozioni del teatro lo slogan della tredicesima edizione del Napoli Teatro Festival Italia, la quarta diretta da Ruggero Cappuccio, realizzata - nonostante l’emergenza sanitaria - con il forte sostegno della Regione Campania e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano.
ESCE IL NUOVO VIDEOCLIP 
"LE COSE"
DI IRENE GHIOTTO ESTRATTO DAL DISCO
"SUPERFLUO"

E' uscito “LE COSE” il nuovo videoclip di IRENE GHIOTTO, brano estratto da “Superfluo”, secondo album di inediti dell’artista vicentina, vincitrice di AreaSanremo nel Dicembre 2012, in gara alla 63ª edizione del Festival di Sanremo nel 2013 nella categoria ‘Nuove proposte’ con il brano “Baciami?” e vincitrice del Premio Bianca D’Aponte nel 2015.

Link al videoclip di “Le cose” su YouTube:
I CLASSICI ONLINE
L'ELFO OLTRE L'ELFO

Lo show case dell’11 giugno è dedicato a una compagnia indipendente che l’Elfo accoglie con continuità nelle stagioni e che sostiene attivamente: i milanesi Eco di Fondo e il loro teatro sempre sospeso tra impegno civile, fiabe e mito. Una compagnia che dal 2019 è residente nel teatro di corso Buenos Aires.

Lo spettacolo proposto, Dedalo e Icaro, è un esempio di collaborazione artistica oltre che produttiva: Giacomo Ferraù e Francesco Frongia firmano la regia,

lunedì 8 giugno 2020

GEGE’ TELESFORO
IL SUCCESSO DI “SOUNDCHECK” 
LA PUBBLICAZIONE DE “IL MONDO IN TESTA”
LA NUOVA AVVENTURA SU RAI 2 
CON RENZO ARBORE

Il successo del suo programma Sound Check su Radio 24, la pubblicazione del nuovo album “Il Mondo in Testa” e ora questa nuova avventura al fianco di Renzo Arbore nel programma STRIMINZITIC SHOW su Rai2 – stasera 8 giugno in prime time e dal 9 giugno in seconda serata per un totale di 21 puntate – disegnano un 2020 di intensa attività per GEGE’ TELESFORO, musicista, produttore e conduttore in continua evoluzione, sempre alla ricerca di stimoli per la sua arte.
PALINSESTO DI GIUGNO 2020
DUE CLASSICI DEL REPERTORIO OPERISTICO
TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA

Gianni Mongiardino (Pinkerton) e Federica Vitali (Butterfly)
Teatro Carlo Felice, #musicalmenteinsieme, palinsesto di giugno: due classici del repertorio operistico, in versione “estiva”, e un concerto sinfonico originale e spettacolare

Prosegue anche a giugno #musicalmenteinsieme, il ciclo di trasmissioni in streaming con cui il Teatro Carlo Felice di Genova continua a mantenere vivo il rapporto con il proprio pubblico fin dall’inizio dell’emergenza Covid-19.
PICCOLO TEATRO DI MILANO
RISPOSTA DEL CDA ALLA LETTERA 
DEI LAVORATORI

Il Cda del Piccolo Teatro prende atto con stupore della lettera trasmessa dalla Rsu dei lavoratori e sottolinea l’importante ruolo svolto durante il suo mandato dal Direttore, Sergio Escobar, che ha rafforzato la qualità artistica e la proiezione internazionale del Teatro, confermate dal riconoscimento e dalla collaborazione coi maggiori teatri internazionali. Tale eccellenza è stata del resto sancita col riconoscimento dell’autonomia al Piccolo Teatro da parte del Mibact.
NUOVE STORIE HOME EDITION
INCONTRI CON GLI AUTORI PROVE "APERTE"
ONLINE DAL 9 AL 30 GIUGNO 2020
DIRITTO DI CRONACA

Nuove storie 2020 doveva concludersi l’11 giugno, cinque titoli in rassegna, saldamente legati da un tema comune: la cronaca, che nella sua accezione primaria è il semplice racconto degli avvenimenti secondo la successione cronologica, o, in altre parole, la “ricostruzione” della realtà secondo i linguaggi dei mass media.
Quello che è successo in questi mesi a tutti noi e al teatro è, appunto,‘cronaca’ che tutti conosciamo: Nuove storie 2020 non è andata in scena.

mercoledì 3 giugno 2020

CLASSICI DELL’ELFO ONLINE
L'ELFO E LA DRAMMATURGIA CONTEMPORANEA
DUE AUTORI ITALIANI

4/11 giugno 2020
Per molti anni l’Elfo si è dedicato allo scandaglio della drammaturgia straniera, a partire da Fassbinder, passando per i ‘nuovi arrabbiati’ come Mark Ravenhill e Sara Kane, ai quali negli anni si sono aggiunti altri grandi autori inglesi e americani, impegnati tra cinema e teatro.

Ma ci sono stati anche importanti spettacoli che tra gli anni Novanta e i primi anni del 2000 hanno portato sul palco di via Ciro Menotti e su quello di Porta Romana scrittori italiani attivi tra narrativa e teatro.
LIDIA SCHILLACI 
PARTECIPERÀ' ALL'EVENTO ROMANO
SIMULAZIONE PRATICA 
DI SPETTACOLO DAL VIVO

Reduce dal successo del suo Secret Concert il 22 maggio e dalla recente uscita del suo brano “Noi non siamo Capaci” che il 5 giugno uscirà su Youtube,

Lo stesso giorno Lidia Schillaci parteciperà all’evento organizzato a Roma da Agostino Penna SIMULAZIONE PRATICA DI SPETTACOLO DAL VIVO. L’Iniziativa realizzata con il supporto di NUOVO IMAIE e SIAE si terrà in piazza del Popolo dalle 19:00 e propone un rilancio della musica dal vivo con la presenza di una platea di 100 sedute, regolamentate secondo la normativa anticontagio. 
GIANNI MORANDI TORNA SUL PALCO 
DEL TEATRO DUSE DI BOLOGNA
EVENTO SIMBOLICO PER LA RIPRESA 
DELLO SPETTACOLO DAL VIVO

Il 15 giugno Gianni Morandi torna sul palco del Teatro Duse di Bologna con una serata speciale, fortemente voluta dall’artista, per riabbracciare in maniera simbolica il suo pubblico, dopo il lockdown. L’evento (ore 21.00) è a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria e si terrà per un numero ridotto di spettatori, rispettando tutte le necessarie misure di sicurezza. Per il grande pubblico, Radio Bruno trasmetterà l’evento, in esclusiva, in diretta radiofonica e televisiva (canali 256 e 71 del digitale terrestre), sul sito www.radiobruno.it e con l’app Radio Bruno, scaricabile gratuitamente.