Post Più Recenti

.

domenica 30 luglio 2017

LABORATORIO RESIDENZIALE
"L'ALTRO"
CORTE MADDALENA MANTOVA

31 luglio / 5 agosto 2017
Si svolgerà dal 31 luglio al 5 agosto a Mantova, presso la Corte Maddalena, il laboratorio residenziale “L’Altro” a cura di Carrozzeria Orfeo, compagnia con sede presso presso R84 - Multifactory Mantova.

Durante il laboratorio, condotto da Massimiliano Setti e Alessandro Tedeschi, rivolto ad un massimo di 16 partecipanti, la Compagnia lavorerà per condividere un punto di vista sul proprio teatro e sul metodo di lavoro che lo sostiene, proponendo un percorso approfondito e accurato sull’arte del dialogo, cercando la “vita” nascosta tra le battute dei personaggi in scena.

venerdì 28 luglio 2017

ATTI SONORI......
IL TEATRO MUSICALE D'ESTATE!
TEATRO DEL BARACCANO BOLOGNA

1 - 27 agosto 2017
Il Festival ATTI SONORI.. il teatro musicale d’estate! si svolge quest’anno dal 1 al 27 agosto nel suggestivo Cortile del Teatro del Baraccano di Bologna, con una programmazione aperta a tutte le forme del teatro musicale, che valorizza la duttilità di questo genere.

Sotto la guida di Giambattista Giocoli il Festival ATTI SONORI conferma la sua vocazione alla contaminazione della musica con gli altri linguaggi espressivi, così da proporre un’offerta ricca e variegata, capace di coinvolgere un pubblico trasversale.

mercoledì 26 luglio 2017

LORELLA CUCCARINI 
GIAMPIERO INGRASSIA
"NON MI HAI PIU' DETTO TI AMO"
PRIMA NAZIONALE
FESTIVAL DI BORGIO VEREZZI (SV)

27-31 luglio
Dopo 20 anni LORELLA CUCCARINI e GIAMPIERO INGRASSIA, la coppia straordinaria di Grease, torna insieme per la prima volta non in un musical, ma in uno spettacolo di prosa scritto e diretto da Gabriele Pignotta.

Una commedia ironica, intelligente, appassionante, cucita addosso a due protagonisti perfetti, istrionici, esilaranti e straordinariamente affiatati.
Un progetto produttivo ambizioso, un allestimento di altissimo livello che saprà regalare allo spettatore momenti di assoluto divertimento e di grandissima emozione.

Note di regia

La famiglia è ancora il cardine della società e il nostro punto di riferimento assoluto? Come si stanno evolvendo le nostre famiglie alla luce delle trasformazioni sociali, politiche ed economiche in atto?

sabato 22 luglio 2017

GRAN FINALE PER LA PRIMA EDIZIONE
DEL MILANO SUMMER FESTIVAL
ALL'IPPODROMO SNAI SAN SIRO

Si è conclusa ieri con il concerto dei Red Hot Chili Peppers, sold out da tempo con 36.000 biglietti venduti, la prima edizione del Milano Summer Festival all'Ippodromo Snai San Siro, che ha riportato la grande musica internazionale al centro della città.

In 7 serate nell'arco di 40 giorni, la manifestazione ha ospitato 17 artisti internazionali e 80.000 presenze complessive. Il Milano Summer Festival gestito da Daniele Orlando, proprietario del Fabrique che ne ha curato la programmazione, si è aperto l’11 giugno davanti a 5.000 persone con l’esibizione di Daddy Yankee, fenomeno indiscusso dell’estate con la sua Despacito, che ha recentemente battuto tutti i record affermandosi come il brano più ascoltato in streaming di tutti i tempi.
SI E' CONCLUSA CON SUCCESSO 
L'OTTAVA EDIZIONE 
DI ARENA DERTHONA
TUTTO ESAURITO NELLE TRE SERATE

"Ringrazio l'amministrazione e gli uffici comunali di Tortona - dice Charly Bergaglio, ideatore e organizzatore del festival -, la Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona, le forze dell'ordine, le associazioni di volontariato della protezione civile e tutti i singoli volontari che oggi rappresentano un punto di forza per Arena. E poi gli sponsor, gli "Amici di Arena Derthona" (sostenitori, enti e aziende). Grazie anche al media partner "La Stampa" e a tutti gli altri giornali e media che hanno contribuito a dare visibilità alla rassegna. Un ringraziamento speciale va alla nostra fotografa ufficiale Annalisa Flori che ha saputo raccontare con splendide immagini le tre serate del festival".

lunedì 17 luglio 2017

"DIXCORRENDO"
INCONTRI RAVVICINATI 
CON GENTE DI TALENTO
BERGEGGI (SV)

Nella suggestiva cornice di Piazza XX Settembre a Bergeggi (SV), su un palco allestito per l’occasione, Gioele Dix dedicherà tre serate a tre colleghi comici molto amati dal pubblico - Giobbe Covatta (21 luglio), Paolo Hendel (29 luglio) ed Enzo Iacchetti (5 agosto) - coinvolgendoli in una sorta di intervista confidenziale senza rete, un gioco spericolato a cavallo fra l’esibizione e la confessione.

“Amo i comici” spiega Gioele Dix “perché sono personaggi che, pur nella diversità di provenienza e di stile, appartengono tutti alla stessa tribù: egocentrici, a volte instabili, sempre acuti e reattivi, per vocazione e per mestiere. E soprattutto osservatori implacabili, anche di se stessi”.

lunedì 10 luglio 2017

VITTORIO MATTEUCCI 
DIRETTORE ARTISTICO
DEL MIP - MUSICAL IN PROGRESS

Il CAFT Centro Alta Formazione Teatro è lieto di presentare per l’Anno Accademico 2017/2018 il nuovo M.I.P. – Musical in Progress, master di perfezionamento indirizzato ai performer di musical con la direzione artistica di Vittorio Matteucci.

Chiara Noschese, fondatrice e Direttrice del Musical in Progress per tre anni, nella nuova stagione teatrale impegnata nella regia di "Flashdance il musical" e nel tour di "Anatra all'arancia", affida la direzione artistica del MIP a Vittorio Matteucci, ma sarà presente nel corso dell'anno accademico con una Master Class speciale sulla preparazione alle audizioni.
Iscrizioni a partire dal 29 giugno. Prove di ammissione online.

venerdì 7 luglio 2017

STAGE
"LA VOCE NON MENTE"
CON VITTORIO MATTEUCCI

Lo stage "La voce non mente" si propone di perfezionare le possibilità espressive della voce, sia che si tratti di canto o di recitazione.

Durante le prime ore degli incontri Vittorio Matteucci presenta gli obiettivi e le metodologie del seminario, proseguendo poi con esercizi collettivi di conoscenza e riscaldamento vocale. Successivamente ha luogo il lavoro individuale che comincia dalla proposta di un brano cantato o recitato da parte dell'interprete e che è la base sulla quale Vittorio Matteucci fornirà indicazioni per migliorare la performance e l'utilizzo della voce.

Gli interpreti devono pertanto inviare a questo indirizzo, entro sabato 30 settembre, due basi strumentali o due monologhi da recitare.
IL CAPOLAVORO DI LEONARD BERNSTEIN
INAUGURA LA STAGIONE TEATRALE
DEL TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA
"WEST SIDE STORY"

DAL 19 AL 29 OTTOBRE 2017
Giovedì 19 ottobre il Teatro Carlo Felice aprirà la propria stagione artistica con West Side Story di Leonard Bernstein, Jerome Robbins, Arthur Laurents e Stephen Sondheim, lo spettacolo che ha rivoluzionato la storia della musica. Nella stagione teatrale del centenario della nascita di Leonard Bernstein, il musical più famoso di Broadway torna in scena in un’edizione rinnovata ma fedele all’originale.

West Side Story è una co-produzione del Teatro Carlo Felice e W.E.C. – World Entertainment Company; un sodalizio significativo fra una Fondazione Lirico-Sinfonica e un’azienda privata che opera nel settore del grande intrattenimento; due entità molto diverse, unite nella proposta di un nuovo progetto stimolante.
"ROBIN HOOD IL MUSICAL"
IL CAST E LE PRIME DATE DELLA TOURNÉE

Manuel Frattini
Medina e Tunnel Produzioni annunciano il cast della nuova versione di Robin Hood il musical in scena da ottobre 2017. Dopo la selezione delle oltre 800 candidature pervenute, per affiancare Manuel Frattini, nei panni dell’impavido eroe che ruba ai ricchi per dare ai poveri e Fatima Trotta, nel ruolo di Lady Marian, sono stati scelti: Maurizio Semeraro per Fra Tuck, Gabriele Foschi nel ruolo del Principe Giovanni, Andrea Verzicco in Sir Snake, Federica Celio in Lady Belt e Giulio Benvenuti a interpretare Little John.

Andrea Verzicco
Accanto ai ruoli principali, undici elementi daranno vita all’ensemble: Elena Barani, Arianna Bertelli, Paolo Ciferri, Federico Colonnelli, Gianmarco Gallo, Luca Laconi, Pierluigi Lima, Martina Maiorino, Pietro Mattarelli, Silvia Riccò e Lucrezia Stopponi.

giovedì 6 luglio 2017

DATE TOURNEE ESTIVA DEL MUSICAL
"IL PRINCIPE RANOCCHIO"

Dopo aver fatto divertire ed emozionare oltre 50.000 spettatori nelle due passate stagioni invernali, l’applauditissimo Musical della Compagnia Bit torna a grande richiesta anche in Estate con 3 imperdibili appuntamenti tra nord e sud Italia.

Il ranocchio Frog e tutta la compagnia del magico stagno saranno in scena Giovedì 13 Luglio al Teatro Nuovo “Giovanni da Udine” nell’ambito della rassegna “TeatroEstate”; Sabato 12 Agosto saranno poi all’Arena Alberto Neri di Catona (RC) per “CatonaTeatro” e Martedì 22 Agosto sul prestigioso palco del Teatro Ariston di Sanremo.

Produzione interamente italiana con testi e musiche originali, candidata agli Oscar Italiani del Musical 2016, IL PRINCIPE RANOCCHIO fin dalla prima scena ci condurrà in un mondo magico e divertente, sapendo far commuovere, divertire ma anche riflettere sul valore della diversità.
PER LA REGIA DI FEDERICO BELLONE
DEBUTTA A MILANO
LA PRIMA PRODUZIONE ITALIANA
DEL MUSICAL
"MARY POPPINS"

DAL 13 FEBBRAIO 2018
WEC - World Entertainment Company è lieta di presentare la prima produzione italiana assoluta di “Mary Poppins”. Il musical, originariamente prodotto da Disney Theatrical Productions e Cameron Mackintosh, andrà in scena per la prima volta in Italia e in lingua italiana, con una grande orchestra dal vivo al Teatro Nazionale Che Banca! dal 13 febbraio 2018.

La magica storia della tata più celebre del mondo sbarca finalmente a Milano in uno show fatto di incredibili effetti e coinvolgenti coreografie, ma soprattutto canzoni indimenticabili come “Supercalifragilistichespiralidoso”, “Cam caminì”, “Com'e' bello passeggiar con Mary” e “Un poco di zucchero”.
EMANUELE FASANO IN CONCERTO A
"I MAGNIFICI 7"
NEL FOYER DEL TEATRO 
DEGLI ARCIMBOLDI DI MILANO

6 luglio ore 19.00 - ingresso gratuito
Il giovane compositore e pianista pop presenta per la prima volta dal vivo i brani del suo album "LA MIA RAGAZZA È IL PIANO", ospite della rassegna ideata e diretta dal giornalista Enzo Gentile.

La sua "Amsterdam Sky" scelta per lo spot della nuova campagna di Medici Senza Frontiere, on air sui principali canali TV da lunedì 3 luglio.

Nei prossimi giorni sono attesi due appuntamenti importanti per conoscere in modo più approfondito Emanuele Fasano, il giovane compositore e pianista pop, divenuto noto inizialmente come "pianista della stazione" grazie a un video che lo riprendeva suonare il piano alla Centrale di Milano.

lunedì 3 luglio 2017

PAOLO VILLAGGIO
IL RICORDO DI SERGIO ESCOBAR

“Paolo Villaggio e il Piccolo Teatro ‘si incontrarono’ nel 1997 quando, al Teatro Lirico, andò in scena L’avaro di Molière, nella traduzione di Giorgio Strehler e con la regia di Lamberto Puggelli: fu, come prevedibile, un incontro tanto ‘movimentato’ quanto di enorme successo.
Villaggio, nella sua geniale e ingovernabile libertà, anarchia artistica e di uomo, è la dimostrazione di quanto tragico e comico abbiano confini labili, che solo ironia ed intelligenza sanno ‘frequentare’.

A lui è andata comunque meglio che a Totò: questa capacità gli è stata riconosciuta prima della morte, che ha beffato (oltre alla famosa ‘corazzata’) in uno dei suoi film, Fantozzi in paradiso.
Non oso pensare cosa stia combinando ora”.
Sergio Escobar
Direttore del Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa  

OTTAVA EDIZIONE DI
ARENA DERTHONA
ANASTACIA, ALE & FRANZ
MASSIMO RANIERI

Dal 7 al 9 luglio 2017 – Tortona, piazza Allende
Venerdì 7 luglio ANASTACIA – “Ultimate Collection”
Sabato 8 luglio ALE&FRANZ – “Raccontandosi e Raccontando”
Domenica 9 luglio MASSIMO RANIERI – “Sogno e son desto …in viaggio”

Conto alla rovescia per l’ottava edizione di Arena Derthona: venerdì l’avvio con Anastacia, sabato Ale & Franz e domenica Massimo Ranieri. Oltre agli spettacoli, che saranno proposti in piazza Allende, anche lo Street Food a km 0 dei ristoratori dei colli tortonesi e un’apertura serale della mostra “I contemporanei della scuola tortonese” a Palazzo Guidobono.

Mancano ormai soltanto quattro giorni al primo appuntamento dell’ottava edizione di Arena Derthona, il festival di musica e spettacolo che ancora una volta porta a Tortona artisti di rilievo nazionale e internazionale, puntando sulla qualità e che si terrà in piazza Allende, dove dalle prime ore di questa mattina si sta lavorando per allestire il palco.
UNA SETTIMANA PER TEATRO!
CAMPUS ESTIVO TEATRALE PER RAGAZZI
CON VANESSA KORN PRESSO LA SCUOLA
TEATRI POSSIBILI

Divertiti, gioca, esplora un mondo fatto di sogni, parole nuove ed emozioni da vivere in libertà!

La fantasia ti aprirà le porte del Teatro, dove tutto è possibile, Tu sei Possibile.
Personaggi incredibili da scoprire, storie da raccontare, da vivere, dimenticando le paure e trovando tutte le sicurezze in te stesso.

Una settimana estiva piena di avventura ed allegria a Teatri Possibili, nelle sue luminose aule fresche, in cui sarete guidati da Vanessa Korn attraverso l'improvvisazione, la recitazione, i giochi teatrali e la visione di grandi film o spettacoli teatrali dei grandi registi da cui rubare ispirazioni!
RASSEGNA LIBERI D'ESTATE
LE OPERE PRIME DEGLI UNDER 35 
APRONO LA RASSEGNA ESTIVA

Bullismo, violenza domestica, precariato come dimensione dell’essere, effetti del reality show sulla vita familiare, ma anche argomenti di rilevanza storica, come la Berlino Est ai tempi del muro che divise la città fino al 1989, o fatti di cronaca come la vicenda del Cannibale di Rottemburg: la rassegna Liberi d’Estate dà spazio alle nuove generazioni e alle loro fonti d’ispirazione, fra contaminazione di forme, generi e linguaggi.

Due settimane fitte di spettacoli che, in linea con la direzione artistica di Corrado Accordino e Manuel Renga e con l’idea di un teatro che viva per la città e con la città, diano voce alla giovane drammaturgia contemporanea del panorama milanese e al contempo invitino la cittadinanza ad usufruire di un’offerta culturale che non si ferma con la chiusura della stagione.