Post Più Recenti

.

giovedì 28 aprile 2022

 LE INIZIATIVE NELL'AMBITO DEL FORUM DEL WELFARE 2022
"MILANO CITTA' GIUSTA. COSTRUIAMOLA INSIEME"
A CASA JANNACCI E IL PICCOLO 

Nell’ambito del Forum del Welfare 2022, “Milano città giusta. Costruiamola insieme”, sabato 30 aprile, a partire dalle 15.30 a Casa Jannacci, verranno presentate alcune iniziative per favorire l’accoglienza e l’integrazione dei profughi ucraini. In quel pomeriggio, il Piccolo Teatro inaugurerà, con un omaggio alla cultura ucraina, “Diario Futuro, un laboratorio di accoglienza teatrale” per persone e storie in fuga dalla guerra.

VIRGINIA RAFFAELE
"SAMUSÀ"
SCRITTO DA VIRGINIA RAFFAELE GIOVANNI TODESCAN 
FRANCESCO FREYRIE DANIELE PRATO 
CON  FEDERICO TIEZZI

Dal 3 al 15 Maggio 2022
Dopo la brusca interruzione dovuta alla pandemia che ha bloccato la partenza del tour proprio al suo inizio nel 2020, Virginia Raffaele torna finalmente nei teatri con Samusà, il suo nuovo sorprendente spettacolo. Al netto del lockdown, sono stati due anni intensi per Virginia, divisa tra televisione e cinema dove si prepara a debuttare come protagonista di un film nel 2022 e ha dato la voce a personaggi dei cartoni animati come Morticia de La Famiglia Addams e i Croods.

 T*DANSE - DANSE ET TECHNOLOGIE
VI EDIZIONE

Iniziato il 26 aprile con la settimana “Aspettando T*Danse”, il Festival Internazionale della Nuova Danza di Aosta entra nel vivo dal 4 all’8 maggio

T*Danse – Danse et technologie rifiorisce. Giunto alla sesta edizione, diventa primaverile il Festival internazionale della Nuova Danza di Aosta che era stato autunnale. L'iniziativa di TiDA - Teatro Instabile di Aosta, presieduta da Alessia De Donno,

MICHELE PLACIDO E ALVIA REALE 
"MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE"
AL TEATRO DUSE DI BOLOGNA

Dal 6 all’8 maggio 2022 | ore 21, dom. ore 16
“’Morte di un commesso viaggiatore’ è una tragedia moderna che rivela il lato crudele del sogno americano”. Così Leo Muscato, nelle sue note di regia, sintetizza il senso del celebre capolavoro di Arthur Miller che andrà in scena dal 6 all’8 maggio al Teatro Duse di Bologna (ore 21, domenica ore 16). Sul palco Michele Placido nel ruolo del protagonista Willy Loman e Alvia Reale in quello della moglie Linda.

TEATRO CARCANO DI MILANO
"ACQUAPROFONDA"
CIVIC OPERA DOMANI
REGIA DI LUIS ERNESTO DONAS

Venerdì 6 maggio 2022 presso il Teatro Carcano andrà in scena Acquaprofonda, un’opera contemporanea per ragazzi e famiglie che ritrae in modo unico uno dei temi più rilevanti del nostro tempo: l’inquinamento delle acque. Questo progetto rientra in Opera Domani, il format di opera lirica partecipativa ideato da AsLiCo a partire dall'importanza che le esperienze culturali hanno sui ragazzi durante i loro anni di sviluppo e dalla convinzione che un pubblico ben informato si traduca in cittadini ben informati.

RAI: EUROVISION SONG CONTEST 2022
"IL VOLO" OSPITE DELLA 66ª EDIZIONE
IL TRIO SI ESIBIRÀ NELLA SECONDA SEMIFINALE 

Giovedi 12 maggio, il trio - composto da Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto - sarà tra i protagonisti della seconda semifinale con “Grande Amore”, il singolo che, nel 2015 – quando il Volo ha rappresentato l’Italia nella 60ª edizione dell’evento – si è aggiudicato il primo posto al televoto e il terzo in assoluto.

ALTRECINE E' LA RASSEGNADI DOCUMENTARI CINESI INDIPENDENTI
TEATRO MANZONI DI ROMA  

Dall’8 al 27 maggio 2022
Una Cina diversa, variegata e imprevedibile come può esserlo un continente di quasi un miliardo e mezzo di persone, sarà al Teatro Manzoni di Roma dall’8 al 27 maggio, con la rassegna AltreCine, sei documentari di giovani registi indipendenti che gettano una luce nuova e inattesa, su un Paese ancora grandemente sconosciuto.

PAT METHENY
"PAT METHENY - SIDE EYE TOUR"
TAM TEATRO ARCIMBOLDI MILANO

12 Maggio 2022
Pat Metheny, chitarrista di fama internazionale che ha spinto la chitarra jazz oltre ogni limite creando un sound e uno stile compositivo ed esecutivo unico nella storia dello strumento presenta il suo nuovo progetto "Side Eye”.

Nei mesi scorsi Pat Metheny ha annunciato oltre 100 concerti in tutto il mondo per accompagnare l'uscita di SIDE-EYE con un tour che toccherà anche il TAM Teatro Arcimboldi Milano.

E' USCITO
"TUTTO DACCAPO"
IL NUOVO SINGOLO E VIDEO DI GABRIELLA MARTINELLI

“Facciamo tutto da capo / Mettiamo le mani sul mondo / E non c’è niente di strano / Se abbiamo paura di cadere giù”

Esce oggi 20 aprile “Tutto Daccapo” il nuovo singolo e video di GABRIELLA MARTINELLI, secondo estratto e title track dell’ultimo album. Gabriella Martinelli si mette a nudo raccontando le sue molteplici sfumature, artista eclettica ma perfettamente riconoscibile. E lo fa con un brano dal sound esplosivo e un messaggio trasversale.

mercoledì 27 aprile 2022

"LA BELLA ADDORMENTATA" E "COPPELIA"
LA MAGIA DI DUE BALLETTI DEL REPERTORIO CLASSICO 
DANZATI DAGLI ALLIEVI DELL'ACCADEMIA UCRAINA DI BALLETTO
TAM TEATRO ARCIMBOLDI MILANO

30 Aprile e 1 Maggio 2022 (Ingresso gratuito per i rifugiati ucraini in Italia).
Ritornano gli spettacoli degli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto di Milano al Tam Teatro Arcimboldi. E anche quest’anno l’appuntamento sarà con due titoli del repertorio classico tra i più famosi ed amati: sabato 30 aprile alle ore 21.00 e domenica 1° maggio alle ore 16.00 il sipario si alzerà sulle celebri note de La Bella Addormentata.

"IL VINO E SUO FIGLIO"
DI E CON ENRICO BONAVERA
LIBERAMENTE TRATTO DA IL NAVIGATORE DI MARIO BRELICH
NUOVO TEATRO SANITA' DI NAPOLI

Sabato 30 aprile, alle ore 21.00, il maestro della Commedia dell'Arte Enrico Bonavera andrà in scena al Nuovo Teatro Sanità con lo spettacolo Il vino e suo figlio – liberamente tratto da Il navigatore del Diluvio di Mario Brelich. Protagonista assoluto dello spettacolo è, come da titolo, il vino con il suo valore mitico e sacro, la sua paradossale congiunzione tra basso corporeo e filosofia del palato e della vita.

MTM TEATRO LEONARDO DI MILANO
FESTIVAL MARGHERITA HACK
DIVULGAZIONE SCIENTIFICA DAL VIVO 

10 e 11 maggio 2022
Il Teatro Leonardo di Milano diventa la casa della divulgazione scientifica dal vivo. Due appuntamenti speciali per dare inizio alla Prima Edizione del Festival intitolato a Margherita Hack, uno dei simboli della divulgazione scientifica in Italia e nel mondo, in collaborazione con la Fondazione omonima.

OFF/OFF THEATRE DI ROMA
"TIPI"
ONE MAN SHOW 
SCRITTO DIRETTO ED INTERPRETATO DA
ROBERTO CIUFOLI

Da martedì 3 a giovedì 5 maggio 2022
“Tipi” è l’one-man-show in scena all’OFF/OFF Theatre da martedì 3 a giovedì 5 maggio, scritto, diretto e interpretato da Roberto Ciufoli, prodotto da Danton Q. Lo spettacolo è una sequenza screziata di tipologie umane, che sfilano su un’esilarante passerella di monologhi, poesie, sketch, balli e canzoni. L’autore, scavando i comportamenti con umorismo delicato, permette agli spettatori di autoidentificarsi e di ridere di fronte alle debolezze di un’umanità così spaesata e tentennante.

DRUSILLA FOER
"ELEGANZISSIMA"
FRIENDS & ORCHESTRA
TAM - TEATRO ARCIMBOLDI MILANO

Mercoledì 11 Maggio 2022, H 21
Un concerto spettacolo di Drusilla, accompagnata sul palco del TAM Teatro Arcimboldi Milano da una full orchestra e da ospiti a sorpresa.

Continua inarrestabile il successo del tour teatrale di Eleganzissima, il recital in divenire, scritto e interpretato da Drusilla Foer. Partito a fine novembre con spettacoli sold out ovunque con largo anticipo, dopo la breve sosta per il Festival di Sanremo, il tour prosegue fino a inizio aprile con tappe in tutta Italia per un totale di circa 50 repliche.

TEATRO CARCANO DI MILANO
"ELENA"
CON ELISABETTA POZZI
REGIA DI ANDREA CHIODI

Vi segnaliamo che, a causa di motivi organizzativi inderogabili, il Centro Teatrale Bresciano, in accordo con il Teatro Carcano, ha deciso di annullare tre repliche dello spettacolo ELENA con Elisabetta Pozzi previsto al Teatro Carcano dal 12 al 15 maggio, mantenendo soltanto la data di domenica 15 maggio alle ore 16.00.

Dal 12 al 15 maggio 2022
Chi non è rimasto affascinato dalla figura di Elena, una delle più belle donne dell'antichità? Per lei si scatenò a Troia una sanguinosa guerra durata dieci anni. Eppure un'altra Elena si scopre ai nostri occhi nel monologo lirico che Ghiannis Ritsos compose nel 1970. La versione del mito che ci offre il poeta greco è un vero e proprio ribaltamento dell'immagine di Elena che la tradizione letteraria ci ha donato.

RED CANZIAN INSIGNITO DEL LEONE DI SAN MARCO
PER AVER OMAGGIATO LA CITTA' DI VENEZIA CON IL MUSICAL
"CASANOVA OPERA POP"

Assegnato a Red Canzian il Leone di San Marco, massimo riconoscimento conferito ai personaggi che hanno saputo portare prestigio alla Città di Venezia nelle Arti, nella Cultura, nelle Scienze, “per avere omaggiato Venezia nell’anniversario dei 1600 anni della sua fondazione, con il musical Casanova Opera Pop. Un motivo di orgoglio per la città e le sue Istituzioni e un coronamento di una già importante carriera artistica”. La consegna è avvenuta il 25 aprile durante la cerimonia ufficiale del Premio Festa di San Marco a Palazzo Ducale.

PAOLO HENDEL AL TEATRO DUSE DI BOLOGNA
"LA GIOVINEZZA È SOPRAVVALUTATA"

4 maggio 2022 | ore 21
‘La giovinezza è sopravvalutata’. Questo il titolo dello spettacolo di e con Paolo Hendel che sarà in scena il 4 maggio, alle ore 21, al Teatro Duse di Bologna.

Il monologo, tratto da libro ‘La giovinezza è sopravvalutata. Il manifesto per una vecchiaia felice’ (Rizzoli, 2018), scritto da Hendel insieme a Marco Vicari, con il contributo scientifico della geriatra Maria Chiara Cavallini, si avvale della regia di Gioele Dix.

CENTRO TEATRALE ARTIGIANO PRESENTA
"URSULA HIRSCHMANN"
CON MARIA CRISTINA GIONTA GIUSEPPE 
RENZO EMILIANO OTTAVIANI
TEATRO MANZONI DI ROMA

Venerdì 29 aprile ore 17.00
Una nuova iniziativa al Teatro Manzoni di Roma: il prossimo 29 aprile alle ore 17.00 prende il via con “Ursula Hirschmann” – drammaturgia e regia di Silvio Giordani - la serie teatrale Nascoste. Storie perse tra le pagine del tempo, a cura di Michele Di Sivo, Emanuela Lucchetti e Fabrizio Oliverio.

E' USCITO
"FIGLIO"
IL NUOVO SINGOLO DEGLI ALMAMEGRETTA

Esce giovedì 21 aprile “Figlio”, il primo estratto da “Senghe”, il nuovo album di inediti degli Almamegretta, che sarà pubblicato il prossimo 10 giugno dalla Saifam Group. Il disco sarà stampato nei formati Vinile (Nero e colorato), cd, musicassetta, digitale.

Link al pre-save di "Figlio": https://saifam.lnk.to/Almamegretta_Figlio

martedì 26 aprile 2022

DEBORA CAPRIOGLIO PINO QUARTULLO GIANLUCA RAMAZZOTTI
"BUONI DA MORIRE"
DI GIANNI CLEMENTI REGIA EMILIO SOLFRIZZI
TEATRO QUIRINO DI ROMA

Dal 3 al 15 maggio 2022 
Una coppia decisamente borghese, lui cardiochirurgo, lei moglie in ansia per un figlio allo sbando, decidono di passare una Vigilia di Natale diversa, unendosi a dei volontari che portano dei generi di conforto ai vari barboni sparsi sui marciapiedi o sotto i colonnati della città. Una notte piena di gratificazione, di linfa vitale per un rapporto evidentemente stanco, annoiato.

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2022
QUINDICESIMA EDIZIONE 
145 EVENTI POER 33 GIORNI DI PROGRAMMAZIONE
9 SEZIONI 52 DEBUTTI ASSOLUTI E 11 NAZIONALI

Alessandro Baricco
Dal 10 giugno al 12 luglio
Fifteen is green. Nasce all’insegna della eco-sostenibilità la quindicesima edizione del Campania Teatro Festival, la sesta diretta da Ruggero Cappuccio, in programma dal 10 giugno al 12 luglio. Lo schema della multidisciplinarità, che ha riscosso il consenso del pubblico e un’attenzione mediatica in costante crescita, resta quello degli anni precedenti, ma con una nuova e maggiore sensibilità per tutto ciò che ha un positivo impatto ambientale ed energetico.

VANESSA SCALERA ANNA FERZETTI DANIELA MARRA
PIER GIORGIO BELLOCCHIO
"OVVI DESTINI"
SALA UMBERTO DI ROMA

Dal 4 al 15 maggio 2022 
Dopo il successo della Trilogia di Mezzanotte nelle precedenti stagioni teatrali, Filippo Gili torna a scavare le relazioni familiari con il suo nuovo lavoro drammaturgico, Ovvi Destini. Un cast di tre straordinarie attrici sarà protagonista del progetto inedito del regista e drammaturgo romano: Vanessa Scalera (recentemente protagonista della fiction di successo Imma Tataranni – Sostituto procuratore),

"L’UOMO, LA BESTIA E LA VIRTU’"
RISATE PIRANDELLIANE AL MARTINITT

Arriva un grande classico, da più di cento anni sulle scene, ma in una rilettura fresca e contemporanea, firmata Giancarlo Nicoletti. Un tentativo disperato, quanto divertente di salvare onore e reputazione in una sola notte. Grande protagonista, coadiuvato da un cast di altissimo livello, il David di Donatello Giorgio Colangeli. In scena dal 3 all’8 maggio.

"MILANO STORIE DI VITA E MALAVITA"
IL 28 APRILE 2022 SPECIAL EVENT AL MARTINITT DI MILANO
CON RENATO DIBI' E LE CANZONI DELLA "LIGERA"

Con quello che è considerato il migliore interprete italiano della grande tradizione degli Chansonnier, arriva un omaggio in musica alla cultura meneghina. Un tuffo in quelli che, all’ombra della Madunina, furono i tempi della piccola mala locale. Una serata melodica, che oggi guarda quasi con nostalgia alla criminalità “bonaria” di allora e alla società, quella delle case di ringhiera, che ne era il contesto.

MTM TEATRO LEONARDO DI MILANO
"LA MERDA"
CON SILVIA GALLERANO DI CRISTIAN CERESOLI

Martedì 3 maggio 2022
Dopo aver vinto l’oscar del teatro europeo e registrato un enorme successo di pubblico e critica in tutto il mondo (dall’Europa al Brasile, dall’Australia al Nord America) a quasi dieci anni di distanza dal suo debutto, il poetico flusso di coscienza sulla condizione umana – il fenomeno che ha da tempo rotto i confini del teatro e viene accolto quasi fosse un concerto rock – prosegue il suo live tour, sia nelle grandi città che nelle sperdute periferie e province.

RANCORE
"XENOVERSO"
È IL NUOVO ALBUM
DISPONIBILE IN DIGITALE, CD E 2LP

“XENOVERSO” è il nuovo attesissimo album di RANCORE, disponibile in digitale, CD e 2LP.

Link al disco sulle piattaforme digitali: https://capitol.lnk.to/xenoverso

Ad accompagnare l’uscita anche il ritorno sui palchi del rapper, che annuncia le prime date del tour estivo, in continuo aggiornamento, e i due live in programma a dicembre nei club di Roma e Milano.

venerdì 22 aprile 2022

MTM TEATRO LEONARDO DI MILANO
"ABBADREAM"
THE ULTIMATE ABBA TRIBUTE SHOW

Dal 4 al 6 maggio 2022
Un doveroso omaggio alla band degli ABBA, le cui canzoni sono ormai considerate un vero e proprio ‘cult’, anche grazie al musical teatrale “Mamma mia!” ed al film di successo con Meryl Streep e Pierce Brosnan.

GIOVANNI VERNIA
SPOSTATE A SETTEMBRE 2022 LE ULTIME DATE DEL TOUR
"VERNIA O NON VERNIA"

High Beat e Savà Produzioni Creative comunicano che, a causa di un incidente sul set e conseguente periodo di necessaria convalescenza di Giovanni Vernia, gli ultimi show del tour Vernia o non Vernia previsti per aprile e maggio 2022 verranno riprogrammati nelle seguenti date:

 TEATRO CARCANO DI MILANO
"PHON. ISTRUZIONI PER L'USO"
DI E CON MICHELA MURGIA E CHIARA VALERIO

Lunedì 9 maggio 2022 ore 20.30
Al Teatro Carcano di Milano proseguono i #FollowTheMonday, una ricchissima programmazione di lezioni sceniche inusuali animate da scrittori, giornalisti, scienziati, divulgatori scientifici, storici, filosofi.

Lunedì 9 maggio alle ore 20.30 Michela Murgia e Chiara Valerio sono in scena con PHON. Istruzioni per l'uso, un nuovo format in cui le due scrittrici e intellettuali adottano il manuale di utilizzo dell'asciugacapelli come paradigma culturale e sociale.

"BRAVA (PER ESSERE UN PUGILE)"
TORNA IL MONOLOGO ACROBATICO DI LAURA FORMENTI
TEATRO MARTINITT DI MILANO

Un fantastico esempio di stand-up al femminile, diretta e sottile. Uno show tutto sottosopra che riporta sul nostro palco un’artista abilissima nel destreggiarsi tra vari talenti e, soprattutto, con la parola. Una stand-up comedian che non sopporta gli schemi, tanto che il suo spettacolo –nemmeno troppo velatamente autocritico- parte dalla fine, in uno spassosissimo rewind autobiografico.

TEO TEOCOLI
ACCOMPAGNATO DALLA DOCTOR BEAT BAND
"TUTTO TEO"
TEATRO MANZONI DI MILANO

29 aprile 2022 ore 20,45
Teo Teocoli con il suo straordinario “Tutto Teo” è in tour, un “one man show” senza precedenti, ricco di gag e trovate, due ore circa di spettacolo con il meglio del repertorio del grande artista.

ERICA MOU
IN TOUR PER PRESENTARE IL NUOVO ALBUM 
"NATURE"

29 APRILE - TORINO - Off Topic
ERICA MOU in tour per presentare il nuovo album “Nature”. Le prossime tappe la porteranno a Milano il 20 aprile all’Arci Bellezza e a Torino il 29 aprile all’Off Topic. Con lei, sul palco, Flavia Massimo al violoncello e Molla alla ritmica, basso e pianoforte.

giovedì 21 aprile 2022

"SUAD"
SOUND DRAMA
CON CRISTINA COLONNETTI ANDREA STEFANI
COMETA OFF DI ROMA

22 Aprile 2022
In programma al Teatro Cometa Off la messa in scena del drama “Suad” con musica dal vivo. L’adattamento scenico è liberamente ispirato ad una storia davvero accaduta. I versi sono di uno dei più grandi poeti persiani, Nezami Ganjavi (XII° sec.). La regia è affidata a Valeria Freiberg, direttore artistico dell’Associazione Ariadne Compagnia Teatro A .

FRANCESCO ARICÒ ALBERTO MALANCHINO 
PAOLO GARGHENTINO ANGELO DI FIGLIA 
ETTORE NICOLETTI SAMUELE CAVALLO 
FEDERICO ANTONELLO GABRIO GENTILINI JACOPO ADOLINI
"THE BOYS IN THE BAND"
SALA UMBERTO DI ROMA

Dal 26 aprile al 1° maggio 2022
THE BOYS IN THE BAND è una opera teatrale del commediografo americano Mart Crowley, andata in scena per la prima volta al Theatre Four di New York il 14 aprile 1968, rimanendo in cartellone per 1.001 repliche sino al 6 settembre 1970.

MTM LA CAVALLERIZZA DI MILANO
"LA VITA SALVA"
DI E CON SILVIA FRASSON 

3 e 4 maggio 2022
“Una storia di vita, di speranza e dolore, di coincidenze e fatalità“.

Dopo un debutto al Festival del Dramma Popolare di San Miniato, accolto con entusiasmo da pubblico e critica, dopo gli applausi del tour estivo e il sold out a Firenze e Roma arriva l'inno alla complessità meravigliosa e sorprendente della vita, La vita salva scritto e interpretato da Silvia Frasson.

 "DECAMEROCK"
UN PROGETTO DI MASSIMO COTTO
TEATRO CARCANO DI MILANO

Sabato 7 maggio 2022 ore 20.30
Al Teatro Carcano di Milano proseguono i #FollowTheMonday, una ricchissima programmazione di lezioni sceniche inusuali animate da scrittori, giornalisti, scienziati, divulgatori scientifici, storici, filosofi.

TEATRO CIVICO 14 DI CASERTA
"GEMITO L'ARTE D'O PAZZO"
SCRITTO E DIRETTO DA ANTIMO CASERTANO

Dopo il debutto la scorsa estate nell’ambito del Campania Teatro Festival, torna in scena Gemito – L’arte d’ ‘o pazzo, scritto e diretto da Antimo Casertano, anche interprete insieme a Daniela Ioia, Luigi Credendino e Ciro Kurush Giordano Zangaro. Lo spettacolo, nato dalla collaborazione tra NarteA e Teatro Insania, il 23 e 24 aprile sarà al Teatro Civico 14 di Caserta e dal 26 aprile al 1 maggio replicherà al Piccolo Bellini di Napoli.

"DISINTEGRAZIONE
SPLENDIDA MAGNETIC ELECTRIC MACHINE"
UN PROGETTO DI ELECTROSHOCKTHERAPY
NUOVO TEATRO SANITA' DI NAPOLI

Al Nuovo Teatro Sanità secondo appuntamento della rassegna Percorsi Contemporanei, realizzata da ntS’ insieme a Mutamenti / Teatro Civico 14 di Caserta, con il supporto del Teatro Pubblico Campano. Sabato 23 aprile ore 21.00 va in scena Disintegrazione - Splendida Magnetic Electric Machine, progetto di Electroshocktherapy (EST), gruppo nato durante il lockdown dalla collaborazione tra Paky Di Maio (musicista e sound deisigner), Ilaria Delli Paoli (attrice e organizzatrice teatrale) e Francesco Zentwo Palladino (designer e visual artist).
"ESSERE PAOLO CASSANMAGNAGO"
SAGGIO DEL LABORATORIO INTENSIVO DI TEATRO COMICO
ALLIEVI DELLA SCUOLA DEL
TEATRO BINARIO 7 DI MONZA

Massimiliano Loizzi
"Essere Paolo Cassanmagnago" è il titolo del saggio del laboratorio intensivo di teatro comico: appuntamento con gli allievi della Scuola di Teatro Binario 7 in sala Picasso alle 20.30 di domenica 24 aprile.

"NUDHA"
È L’OMONIMO DISCO D’ESORDIO DI NUDHA
IN USCITA IL 22 APRILE 2022

Esce il prossimo 22 aprile il primo omonimo album di NUDHA, alias di Sara Zaccarelli, cantante, autrice e musicista, al suo esordio solista in italiano.

Cantante soul dall’anima rock, il suo passato nella black music non passa di certo inosservato in questi 12 brani che generano una miscela tra alternative rock e pop, con contaminazioni r’n’b e sonorità moderne. Ma ad irrompere nell’album è anche una vocalità esplosiva, travolgente e ruvida,

PAOLO CEVOLI
"LEZIONI DI MARKETING ROMAGNOLO"
SCRITTO E DIRETTO DA PAOLO CEVOLI
TEATRO MANZONI DI MILANO

27 e 28 APRILE 2022 ore 20,45
Paolo Cevoli, un imprenditore con l’hobby del Cabaret, racconta la sua esperienza di manager della ristorazione. Uno spettacolo comico in cui affronta, con la sua innata simpatia, il suo passato e presente da imprenditore: dalle origini della Pensione Cinzia di Riccione gestita dalla famiglia fino ai giorni nostri.

mercoledì 20 aprile 2022

"MEZZO SCEMO"
IL NUOVO VIDEO DI LEPRE

Il brano è il nuovo estratto che anticipa l’album di debutto da solista di Lepre, all’anagrafe Lorenzo Lemme, in arrivo il prossimo 13 maggio.

Link al videoclip di “Mezzo Scemo” su YouTube: https://youtu.be/5pQE3Req4NM

Batterista, cantante, percussionista, rumorista, Lorenzo Lemme è da tempo attivo nella scena musicale romana con il progetto LeSigarette e dal 2016 è batterista e membro stabile della band di Lucio Leoni.

martedì 19 aprile 2022

 TEATRO BASILICA DI ROMA
"LA MADONNA DEI TOPI"
ESPERIMENTI DA DISCARICA DI FUCINA ZERO
DEBUTTO NAZIONALE

Dal 21 al 24 aprile 2022
Giovedì/sabato ore 21.00 Domenica ore 17.45
Sarà in scena al Teatro Basilica dal 21 al 24 aprile 2022, La Madonna Dei Topi - esperimenti da discarica di Fucina Zero, regia di Lorenzo Guerrieri, dramaturg Matteo Finamore, testo Francesco Battaglia e Lorenzo Guerrieri. In scena: Sara Gianelli, Andrea Carriero e Lorenzo Guerrieri.

TEATRO GOBETTI DI TORINO
"NON MI PENTO DI NIENTE"
REGIA BEPPE ROSSO


Dal 19 al 24 aprile 2022
È uno sguardo sul mondo dell’Est Europa che sembra non riuscire a scrollarsi di dosso i fantasmi e le violenze del passato nel costruire una nuova e propria identità e di cui, oggi più che mai, è necessario comprenderne la complessità, quello che Csaba Székely, quarantenne e pluripremiato autore romeno,

CONCERTO PER IMMAGINI
"SACRO VIVALDI"
VOCE NARRANTE VITTORIO SGARBI
TEATRO COMUNALE DI FERRARA

Sabato 23 aprile 2022 ore 20
La musica sacra di Antonio Vivaldi unisce a Ferrara il critico d’arte Vittorio Sgarbi e il direttore d’orchestra Federico Maria Sardelli, tra i maggiori esperti dell’opera vivaldiana. Sabato 23 aprile alle ore 20 al Teatro Comunale di Ferrara è in programma Sacro Vivaldi.

Il concerto vedrà impegnati il soprano Silvia Frigato, il mezzosoprano Aurora Faggioli, il tenore Alessio Tosi e il basso Mauro Borgioni, l’Orchestra e il Coro Accademia dello Spirito Santo, specializzati nel repertorio antico e barocco, diretti da Federico Maria Sardelli (che al Teatro Comunale di Ferrara ha diretto Il Farnace, sempre di Vivaldi, lo scorso dicembre), con maestro del coro Francesco Pinamonti.

"LE CANZONI DI PASOLINI"
CON AISHA CERAMI E NUCCIO SIANO
TEATRO VASCELLO DI ROMA

Da giovedì 21 a domenica 24 aprile 2022
Lo spettacolo concerto “Le Canzoni di Pasolini” con Aisha Cerami e Nuccio Siano - che firma anche la regia - torna a Roma in occasione del centenario, dopo i debutti a Casarsa e a New York. Ad accogliere il pubblico è la voce del poeta, che recita i versi della sua “Meditazione orale” sulle note di Ennio Morricone, in un’incisione del 1970 realizzata per Roma Capitale.

A FIRENZE SUL PALCO DEL TEATRO LUMIÈRE
NATHALIE CALDONAZZO E FRANCESCO BRANCHETTI
NELL’ EMOZIONANTE E IRONICA COMMEDIA
"PARLAMI D’AMORE"

SABATO 23 E DOMENICA 24 APRILE 2022
Dopo gli straordinari successi nei migliori teatri italiani, approda per la prima volta a Firenze al Teatro Lumière, il 23 e 24 aprile 2022, l’emozionante spettacolo “PARLAMI D’AMORE” di Philippe Claudel, diretto da Francesco Branchetti e interpretato dallo stesso Branchetti con Nathalie Caldonazzo.
"AR3 Y0U T0xX1C?"
ENCICLOPEDIA DELLE INTERAZIONI NELL'EPOCA DEL SOCIAL
SCRITTO E DIRETTO DA LUCA PASTORE
TEATRO TOR BELLA MONACA A ROMA

Dal 28 al 30 aprile 2022 ore 21
Dita veloci.
Teste recline.
Volti illuminati dalla luce blu.
Sei corpi protetti da uno schermo che si sottraggono al mondo e che ne creano uno nuovo, su misura, fatto di violenza, bugia, derisione, mancanza di empatia, incomprensione.
Sei schermi che sono un’armatura sulla carne fragile dei loro corpi densi di un misto di sogni
e storie, di bisogni che non conoscono un alfabeto adeguato per esprimersi,