Post Più Recenti

.

giovedì 31 agosto 2017

FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ANDRIA
CASTEL DEI MONDI
UN GIGANTESCO MIKADO
POPOLATO DI IMMAGINI E STORIE

Da venerdì 25 agosto a domenica 10 settembre si terrà il Festival Internazionale di Andria Castel dei Mondi 2017: 15 giorni di grande spettacolo - fra teatro, musica, circo, installazioni, mostre, laboratori e incontri - che coinvolgeranno 21 compagnie, italiane e straniere, per un totale di 84 repliche.

#ILPENSIERODELLACITTÀ è il titolo voluto dall'amministrazione di Andria, attorno al quale il direttore artistico Riccardo Carbutti, secondo una scelta nata di coinvolgimento totale del pubblico in uno spazio urbano che diventa luogo d'incontro tra realtà, immaginazione e memoria. Al centro la volontà di “risvegliare le emozioni, lo stupore e la meraviglia attraverso grandi sto¬rie: l’epopea del west, la fiaba, i classici della letteratura”.
IL 24 SETTEMBRE RIPRENDONO I CORSI
ACCADEMIA TEATROSENZATEMPO 
DI ROMA

Le selezioni per accedere ai corsi accademica, sia per l’Accademia di prosa che per MIA Musical Inside Academy,  la specializzazione in Musical Theatre, riprendono in 24 settembre e proseguiranno per tutta la settimana fino alla fine del mese. Anche quest’anno, un corpo docente altamente qualificato e titoli originali in cartellone e una nuova location, caratterizzeranno le attività della struttura.

Inoltre, nella stagione teatrale che quest’anno vede impegnata la Produzione in oltre 10 spettacoli.

Anticipiamo le più importanti produzioni in scena a Roma: ‘Lovecraft Tales’ (scritto e diretto da Mary Ferrara) nei giorni 10 e 17 settembre, 1 e 15 ottobre presso il Centro Studi Cappella Orsini,  l’8 Ottobre al Teatro Orione il primo evento in Italia su Oscar Wilde ‘Born to be WILD(e) e lo spettacolo WAR (scritto da Chiara Alivernini e diretto da Mary Ferrara) che andrà in scena a febbraio nel cartellone di spettacoli del Teatro Lo Spazio.

LIVE CINEMA FESTIVAL IV EDIZIONE
AL MACRO DI ROMA
DAL 21 AL 24 SETTEMBRE

8 nazioni coinvolte, 14 artisti, live cinema performance, screenings e workshop per un festival che riflette lo spirito della nostra epoca in cui la tecnologia ha invaso ogni aspetto della nostra vita: per il secondo anno consecutivo dal 21 al 24 settembre torna negli spazi del MACRO – Museo d’arte contemporanea Roma “Live Cinema Festival”, la manifestazione internazionale incentrata sulle più innovative performance di spettacoli audio-video dal vivo. Giunta alla sua quarta edizione, Live cinema festival è una rassegna unica nel suo genere che indaga e promuove tutti i fenomeni artistici cui si attribuisce il termine “Live Cinema” attraverso performance inedite o presentate per la prima volta in Italia realizzate in real-time. Performance che infrangono definitivamente le regole della narrazione tradizionale, mirano a suscitare sensazioni ed emozioni, favoriscono un approccio sinestetico.

mercoledì 30 agosto 2017

MASTER IN CRITICA GIORNALISTICA
PER IL TEATRO MUSICALE

La STM - Scuola del Teatro Musicale istituisce il Master in Critica Giornalistica per il
Teatro Musicale.

Il corso è rivolto ad aspiranti critici che desiderano acquisire un profilo professionale legato alle discipline del teatro musicale, indirizzato ad apprendere, oltre alla consapevolezza critica e metodologica, gli strumenti più aggiornati per la comunicazione e l'analisi di uno spettacolo musicale dal punto di vista drammaturgico, musicale, tecnico e registico.

Il master in critica giornalistica per il teatro musicale offre una didattica integrata, qualificante emultidisciplinare, in un percorso formativo che combina insegnamenti teorici con attività laboratoriali ed esperienze sul campo.

venerdì 25 agosto 2017

"PIENE DI DESTINO-PATTI"
READING MUSICALE 
DEDICATO A PATTI SMITH
PICCOLO TEATRO DEL BARACCANO 
DI BOLOGNA

27 agosto, ore 21.30
L’edizione 2017 del Festival ATTI SONORI…Il teatro musicale d’estate! si chiuderà domenica 27 agosto nel Cortile del Teatro del Baraccano con le sonorità rock di Piene di destino – Patti. Uno spettacolo energetico e coinvolgente in cui si alternano reading e canzoni, tratto dal libro che Patti Smith ha scritto di recente, Just Kids, un piccolo gioiello di scrittura e confessione che racconta del suo arrivo a New York verso la fine degli anni Sessanta, in un'atmosfera adrenalinica e effervescente. Qui incontra Robert Mapplethorpe e con lui intreccia un cammino di arte e iniziazione, un'amicizia rara e preziosa, un patto esplicito di reciproco sostegno fondato sulla condivisione di sogni e passioni.

lunedì 21 agosto 2017

PICCOLO TEATRO DEL BARACCANO
DI BOLOGNA
"FOLLIE"
TRIBUTO A ALIDA FERRARINI
CON LUCA FIACOMELLI FERRARINI 
E CRISTIAN RUIZ

23 agosto, ore 21.30
Il progetto nasce dalla volontà di Luca Giacomelli Ferrarini, figlio del soprano, e di Cristian Ruiz, entrambi affermati performer nei maggiori spettacoli musicali in Italia (il primo protagonista di Romeo & Giulietta, ama e cambia il mondo, Next to normal, West side story, Cats e il secondo di Priscilla, la regina del deserto, Hairspray, Jesus Christ Superstar, My Fair Lady) di omaggiare il mondo dell’opera lirica, del musical e del teatro di prosa, accomunandoli attraverso la figura di Alida Ferrarini, a tre anni dalla sua scomparsa. Alida Ferrarini, soprano lirico di coloratura nata a Verona, ha calcato i palcoscenici dei più prestigiosi teatri mondiali quali La Scala di Milano, l’Opera di Roma, l’Opéra di Parigi, l’Opera House di Sydney e moltissimi altri.

In questo show cinque eroine del melodramma italiano, interpretate dalla Ferrarini nel corso della sua lunga carriera, ci condurranno in un mondo d’arte e poesia, facendoci vivere un autentico viaggio musicale. Lo spettacolo sarà completato dalla presenza di tre vocalist e dal pianoforte di Antonio Torella.

venerdì 18 agosto 2017

ATTI SONORI
"IL BARBIERE A FUMETTI"
PICCOLO TEATRO DEL BARACCANO 
DI BOLOGNA

19 agosto, ore 21.30
Il Barbiere a fumetti nasce da un’idea musicale: la suite di Vincenzo Gambaro, arrangiata per orchestra a fiati. A questa versione musicale il m° Giocoli ha pensato di rappresentare l’intricata storia di Rosina attraverso i disegni inediti della mangaka giapponese Tsukishiro Yūko. Due linguaggi apparentemente lontani, uniti però dal racconto e dall’espressività.
La lirica si tuffa nella contemporaneità del fumetto giapponese, l’immediatezza dell’arte visiva si intreccia con il sonoro, restituendo una versione dell’opera nuova ed originale che sa parlare anche ad un pubblico giovane e contemporaneo.

giovedì 17 agosto 2017

GRANDI OSPITI PER L'ULTIMA SERATA
DELLA DECIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL
"DI VOCI E DI SUONI"
A CAPRAROLA

Grande successo e standing ovation per questa decima edizione del Festival “Di Voci e Di Suoni” di Caprarola (VT), che è giunto al termine e che il 19 agosto alle 21:30 ospiterà Marina Bruno e la Dirindina in concerto sull’ormai famoso palcoscenico del Piazzale del Convento di Santa Teresa.

Marina Bruno, indimenticabile protagonista della “La gatta Cenerentola” di Roberto De Simone, ha, durante tutta la sua carriera, incontrato i repertori più disparati, facendo dell’eclettismo e della profondità interpretativa le sue peculiarità. Questa sua ultima produzione inizia col ripercorrere, con la collaborazione di un quintetto di straordinari solisti in ambito barocco, il cammino unico della musica partenopea, dalle villanelle del XVI° e XVII° secolo alle tarantelle ed alle moresche tipiche del sud Italia. E’ stato poi naturale rivolgere l’attenzione musicale al più ampio repertorio della musica antica italiana vocale e strumentale.
SPONZ FEST 2017
V EDIZIONE
"ALL'INCONTRE'R-RIVOLUZIONI 
E MONDI AL ROVESCIO"
DI VINICIO CAPOSSELA

Nel centenario della Rivoluzione Russa, lo Sponz Fest, giunto alla sua V edizione, compie un gesto rivoluzionario: sperimentare il rovesciamento del mondo.

Dal 21 al 27 agosto a Calitri (Av) e in Alta Irpinia, il festival ideato e diretto da Vinicio Capossela, invita il pubblico e la comunità “a porsi dalla parte “altra” dell’abitudine, a ribaltare i punti di vista e osservare le cose al contrario, a scardinare l’ordine cui siamo assuefatti per creare un momento di resistenza a un mondo che va sempre più irrigidendosi nelle visioni”, come scrive Capossela.

lunedì 14 agosto 2017

IL TEATRO MUSICALE D'ESTATE!
"DIALOGO"
CONCERTO DIALOGATO
PICCOLO TEATRO DEL BARACCANO 
DI BOLOGNA

In perfetta fusione fra parole e musica, il 17 agosto alle ore 21.30 va in scena Dialogo, nuovo appuntamento del Festival ATTI SONORI…Il teatro musicale d’estate!, diretto dal regista Mauro Simone e ambientato nel paesaggio di sole, acqua e sale della Sicilia.
Tutto inizia da un dialogo… e tutto diventa musica.
La musica, i dialoghi che sono pura poesia e i raffinati movimenti coreografici, sono gli ingredienti di questo spettacolo.

venerdì 11 agosto 2017

COMPAGNIA BIT
AUDIZIONI MUSICAL
"A CHRISTMAS CAROL"



Scritto e diretto da Melina Pellicano
Musiche di Stefano Lori e Marco Caselle

SECONDA CONVOCAZIONE APERTA
PER TUTTI I RUOLI
Compresi i protagonisti:
Scrooge e Mr Fezzewig (50-60 anni)
Tiny Tim e Fan (8-12 anni)

ADULTI: Lunedi 18 SETTEMBRE Ore 10,30
a Casa BIT - Via San Donato 92 Torino

BAMBINI-RAGAZZI: Sabato 30 SETTEMBRE Ore 10,30 e 15,00
al Teatro Alfieri Piazza Solferino 4 Torino