Post Più Recenti

.

giovedì 31 dicembre 2020

CAPODANNO CON L'ORCHESTRA E IL CORO
TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA
PRIMOCANALE E ONLINE

Francesco Meli e Serena Gamberoni
Concerto di Capodanno dell’Orchestra e del Coro Teatro Carlo Felice di Genova in TV su Primocanale e on line. Protagonisti: Andriy Yurkevych, Serena Gamberoni, Francesca Benitez, Francesco Meli e Michele Patti.

 Costretto ad annullare il consueto Concerto di Capodanno in presenza, a causa del protrarsi dell’emergenza sanitaria, il Teatro Carlo Felice di Genova non rinuncia a festeggiare l’inizio del nuovo anno insieme al suo pubblico.

martedì 29 dicembre 2020

FOJA
ESCE OGGI L VIDEO DEL NUOVO BRANO INEDITO 
"’E FRONNE"

Esce oggi martedì 29 dicembre il video di “’E Fronne”, il brano inedito dei Foja contenuto in “Dieci”, il cofanetto pubblicato lo scorso 10 dicembre che racchiude i primi tre album editi (‘Na storia nova, Dimane torna ‘o sole, ‘O treno che va) più un quarto volume contenente i singoli fuori album, le collaborazioni internazionali, la cover di “Maruzzella”, i brani mai pubblicati prima in digitale.
I GHOST
PROTAGONISTI DI LIVE SOCIAL FESTIVAL 
PER FESTEGGIARE CON I FAN L’INIZIO 
DEL NUOVO ANNO

Il 2021 è un anno importante per i GHOST che festeggeranno 15 anni di carriera discografica. Per l’occasione, la band pop rock da Disco di Platino reduce da premi nazionali come Wind Music Awards e Lunezia, collaborazioni con artisti del calibro di Ornella Vanoni ed Enrico Ruggeri, ha preparato una sorpresa per i propri fan: un concerto in streaming venerdì 8 gennaio alle ore 18:45.

lunedì 28 dicembre 2020

"PORNHUB" 
IL NUOVO SINGOLO DEI
THE BADEMAISTER(S)

Già in radio e sulle piattaforme digitali “PornHub” il nuovo singolo dei THE BADEMAISTER(S) tratto dall’album “SALVATAGGIO”. La pornografia è un argomento tabù ma del quale, stranamente, tutti sono esperti e questo brano, ironico e frizzante, ha l’intenzione di riuscire a far ridere delle proprie gaffe amorose e ironizzare sulla facilità che hanno gli uomini nel trovare svago nel web. Fuori il video.
 I PODCAST DI NATALE 
DEL PICCOLO TEATRO DI MILANO
REGALI DA ASCOLTARE

Dal 24 al 29 dicembre 2020, online fino al 6 gennaio 2021.
Da giovedì 24 dicembre, sui profili social del Piccolo Teatro di Milano, ha preso il via “Regali da ascoltare”, una serie di podcast, in sei puntate giornaliere, fino al 29 dicembre. Sono regali da ascoltare, per il pubblico, nell’attesa di incontrarlo nuovamente nelle sale: letture in italiano, affidate alle voci di Sonia Bergamasco, Roberto Latini, Federica Fracassi, ma anche in lingua originale.
TEATRO REPOWER DI MILANO
UN  MESSAGGIO DI AUGURI E 
DEI VIDEO-REGALI PER LE FESTIVITA'

lunedì 21 dicembre 2020

#FACCIAMOTAMTAM
ARTURO BRACHETTI IL 23/12/2020
JACOPO TISSI IL 13/01/2021
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI DI MILANO

Prosegue la programmazione digital del format #FACCIAMOTAMTAM, il palinsesto di approfondimento sui canali social del Teatro degli Arcimboldi, concepito appositamente per rinnovare lo scambio e il dialogo con il pubblico.

Gianmario Longoni, direttore artistico del Teatro degli Arcimboldi, mercoledì 23 dicembre alle ore 18.00, in diretta Instagram incontrerà ARTURO BRACHETTI, The Legend of quick-change, il grande Maestro del trasformismo internazionale, attore, regista e direttore artistico con il quale Gianmario Longoni condivide un duraturo rapporto professionale e personale.

"NEL NOME DEL PADRE" 
PER DIRE GRAZIE AGLI EROI DEL COVID

Un tributo a chi lotta da mesi contro il Covid. Un pensiero profondo, di riflessione, di unione d’intenti e di impegni concreti. Il Magna Grecia Awards con «Nel nome del Padre» ha messo insieme medici, volontari, soccorritori, operatori dell’informazione, imprenditori, agricoltori, attori e musicisti. 

Tanti mondi diversi che si sono incrociati in due giorni dedicati a chi sta donando forze, professionalità, ma soprattutto tanto cuore alla battaglia contro il Coronavirus.
CON IL VACCINO ANCHE UN'INIEZIONE 
DI CULTURA!
IL TEATRO MARTINITT DI MILANO
SI UNISCE ALL'APPELLO
DELL'ASS.DEL CORNO A FRANCESCHINI

L’assessore alla Cultura del Comune di Milano, Filippo Del Corno, da sempre vicino al settore e particolarmente empatico alle sue problematiche, non ha mancato di far sentire la sua voce in questo momento di astinenza forzata da eventi culturali, imposta dall’emergenza pandemica.

Riferendosi all’arrivo imminente del vaccino anti-Covid, in un recente articolo pubblicato su Il Foglio in occasione del convegno RIPARTIAMO DALL’ARTE E LA CULTURA,

"NAVIDAD DE LOS POBRES"
LA CANZONE DI NATALE DEI
CACAO MENTAL
FEAT. ORCHESTRA DELLA CENTRALE

E' uscito venerdì 18 dicembre, “NAVIDAD DE LOS POBRES” la canzone di Natale dei CACAO MENTAL feat. l’Orchestra della Centrale di Cuneo.

Link al videoclip su YouTube: https://youtu.be/l6qSOzHdSao

Tra i principali esponenti della Cumbia in Italia, i Cacao Mental hanno già all’attivo una collaborazione con Jovanotti che li ha scelti per la scrittura del brano Fiesta (incluso nel suo disco per il tour estivo Jova Beach Party)

 LA COLLEZIONE NATALIZIA DEL
TEATRO ARCIMBOLDI DI MILANO
PER SOSTENERE IL TEATRO

Dal giorno di Sant’Ambrogio e in occasione del periodo natalizio, TAM Teatro Arcimboldi Milano ridisegna il proprio logo per augurare Buone Feste a Milano e a tutti i Milanesi che hanno sempre sostenuto il teatro e che, scegliendolo, ne hanno consolidato il prestigio rendendolo un brand acclamato a livello nazionale e internazionale.
"SU IL SIPARIO"
IL NUOVO PROGETTO FOTOGRAFICO DI
SABRINA DATTRINO
DEDICATO AL MONDO DEL TEATRO

Dal 21 dicembre la fotografa professionista Sabrina Dattrino renderà disponibile on line il proprio nuovo progetto fotografico dal titolo Su Il Sipario dedicato al mondo del Teatro.

Su Il Sipario è una celebrazione della bellezza, artistica e umana, ma anche un messaggio di denuncia ed un inno alla resilienza e resistenza.

Sul suo sito, Sabrina spiega le motivazioni del proprio progetto:

"GLI ROMANI"
IL NUOVO SINGOLO DELLA BAND MARCONDIRO
FEAT. EDOARDO DE ANGELIS
L'OMAGGIO IN MUSICA AL MAESTRO
FEDERICO FELLINI

e' uscito giovedì 17 dicembre nei digital store GLI ROMANI (etichetta Parodoi Dischi / distribuzione Artist First), il nuovo brano della band MARCONDIRO feat. EDOARDO DE ANGELIS, con la partecipazione del produttore TAKETO GOHARA che ha curato il missaggio.

Dopo la pubblicazione del singolo “Le Fate”, omaggio al grande cinema italiano – canzone ispirata dall’omonimo film collettivo del 1966 – il progetto crossmediale di MARCONDIRO

 L'ORCHESTRA DEL
TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA
SI ESIBIRA' CON ANDREA BOCELLI
CONCERTO DI NATALE DI ASSISI

RAI 1, il 25 dicembre, dopo il messaggio “Urbi et Orbi” del Papa.

L’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova, diretta dal Maestro Steven Mercurio, si esibirà al fianco di Andrea Bocelli nel 35° Concerto di Natale di Assisi, che si terrà, come da tradizione, nella Basilica Superiore di San Francesco e sarà trasmesso il 25 dicembre in eurovisione su Rai1 dopo il messaggio “Urbi et Orbi” del Papa. Al concerto parteciperanno, tra gli altri, la violinista Anastasiya Petryshak e il soprano Clara Babier Serrano.

mercoledì 16 dicembre 2020

LEINER
ESCE IN RADIO E IN DIGITALE
“CASA NOSTRA”
IL NUOVO SINGOLO

Da venerdì 18 dicembre sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “Casa nostra”, il nuovo singolo di Leiner.

“Casa nostra” è un brano che nasce dalla spontanea necessità di Leiner di parlare della sua infanzia, in particolare del fatto che sia stato adottato. È una canzone che abbraccia vari generi musicali, passa dall’elettro-pop alla musica anni ‘80, con qualche influenza gospel.

martedì 15 dicembre 2020

 LA PICCOLA BOTTEGA DEGLI ORRORI
#NONOSTANTETUTTOBUONEFESTE
CHRISTMAS EDITION

Con questo hashtag la Compagnia de “La Piccola Bottega Degli Orrori” vuole inviare, nel modo che conosce meglio, un augurio per queste feste un po’… particolari.

Di certo il 2020 non è stato il migliore degli anni… anzi.

I teatri hanno visto interrompere le loro attività, così come cinema ed altri eventi dal vivo, creando la più grave crisi lavorativa degli ultimi 80 anni.

 SUCCESSO PER LO SPETTACOLO ONLINE
CELEBRATIVO DEL 50° ANNIVERSARIO DELL'INSTAURAZIONE DELLE RELAZIONI DIPLOMATICHE TRA L'ITALIA E LA CINA

Oltre tre milioni di visualizzazioni per lo spettacolo on line celebrativo del 50° Anniversario dell’Instaurazione delle Relazioni Diplomatiche tra l’Italia e la Cina. All’interno, anche Le creature di Prometeo/Le creature di Capucci, prodotto dal Teatro Carlo Felice-Festival Internazionale della Musica e del Balletto/Nervi 2020 e dal Festival dei Due Mondi di Spoleto.
"INCOGNITA"
IL NUOVO BRANO DI ROBERTO ANGELINI

Esce oggi, martedì 15 dicembre, “INCOGNITA” il nuovo inedito di ROBERTO ANGELINI.

Link all’ascolto del brano su Spotify:

https://open.spotify.com/track/6oljQyuzvTFXQ0czF99UB9?si=I4FcbxRbQb6-WgB84zjyhA

Link al lyric video di “Incognita” su YouTube: https://youtu.be/0zcsO8lCf1E

Un ritorno delicato, intimo, quasi in punta di piedi per il cantautore, che con questo brano rilascia il primo tassello di avvicinamento al suo prossimo album di inediti.

"SCENA UNITA - GLORIA ZAVATTA"
DIRETTA FACEBOOK @TEATRODEGLIARCIMBOLDI
ARTURO BRACHETTI E JACOPO TISSI
INSTAGRAM @TEATRODEGLIARCIMBOLDI

Prosegue la programmazione digital del format #FACCIAMOTAMTAM, il palinsesto di approfondimento sui canali social del Teatro degli Arcimboldi, concepito appositamente per rinnovare lo scambio e il dialogo con il pubblico.

Gianmario Longoni, direttore artistico del Teatro degli Arcimboldi, venerdì 18 dicembre alle ore 18.00, in diretta facebook incontrerà Gloria Zavatta, presidente dell’organizzazione umanitaria Cesvi,

BALLETTO TEATRO DI TORINO
AL MOMENTO.SCHRAFFUR 
THANKS FOR THE DANCE
SUL CANALE YOUTUBE SCENE 

Lunedì 21 dicembre 2020, ore 21.00
ll BTT compie 40 anni, quarant’anni di danza, ricerca continua, sperimentazione, relazioni e collaborazioni, e li festeggia con due momenti diversi e al tempo stesso complementari:

Al Momento. Schraffur, coproduzione dedicata appunto a festeggiare la ricorrenza, e la nascita di SCENE/ Rete Performing Arts, che segna un momento importante per la storia della Compagnia,

IL MAGNA GRECIA AWARDS 
RENDE OMAGGIO AGLI INVISIBILI DEL COVID

“Nel nome del Padre”, è una nuova pagina di cuore del Magna Grecia Awards che lancia un messaggio di forte coesione sociale, che permetterà di raggiungere gli ultimi e i bisognosi in questo Natale segnato dalla Pandemia.

Per Fabio Salvatore, fondatore e direttore artistico del Magna Grecia Awards, “Nel nome del Padre” è un simbolo tangibile per onorare il cuore solidale della comunità e ricordare quanto oggi sia ancora più importante lo spirito di condivisione.

 TEATRO ELFO PUCCINI DI MILANO
"CANTIERE MOBY DICK"
PROVE SPETTACOLO

Giovedì 17 dicembre, ore 21.00
Il teatro Elfo Puccini attualmente è chiuso al pubblico, ma al suo interno prosegue intenso il lavoro per ‘costruire’ il nuovo spettacolo di Elio De Capitani, Moby Dick alla prova di Orson Welles.

È un vero e proprio ‘cantiere’ di lavoro che ha visto e vede impegnati scenografi, sarte, macchinisti, elettricisti, fonici, musicisti e una compagnia di dieci interpreti.

"IL GIARDINO DEI CILIEGI"
PRIMA NAZIONALE 
SUL CANALE YOUTUBE A-NOVARA
LA CULTURA E' ESSENZIALE

Giovedì 17 dicembre 2020 dalle ore 21:00 fino al mattino seguente.
Il Giardino dei ciliegi è la storia di una famiglia. Una storia che parla di amore, di dolore, di rimpianti, di incomprensioni, di rivincite, di carezze, di pugni, di urla, di abbracci, di lacrime: parla di noi e delle nostre vite. 

Cechov voleva scrivere una commedia, non un dramma. Così dice a sua moglie Olga Knipper lamentandosi della messa in scena che sta allestendo Stanislavskij al Teatro d’Arte di Mosca nel 1904,

domenica 13 dicembre 2020

CRISTALLO
ESCE IN DIGITALE IL NUOVO EP
"PIANO B"

Dall’8 dicembre è disponibile su tutte le piattaforme di streaming “PIANO B” (Blackcandy Produzioni), il nuovo EP di CRISTALLO.

Quante volte nel corso degli ultimi mesi ci siam trovati a dover pensare ad un “PIANO B”? Il nuovo EP di CRISTALLO nasce così, frutto di tutte le difficoltà che quest’anno ci siamo trovati ad affrontare.

 DEBORAH IURATO
ESCE IN RADIO
"VOGLIA DI GRIDARE"
IL NUOVO SINGOLO

Da venerdì 11 dicembre è disponibile in rotazione radiofonica “Voglia di gridare”, il nuovo singolo di Deborah Iurato, già sulle piattaforme digitali da martedì 8 dicembre.

Amare e ridere sono due elementi fondamentali nella vita di Debora Iurato che crede molto nell’istinto e nelle sensazioni a pelle. Ha cercato di raccontare qualcosa che vive nel suo quotidiano, e infatti nel brano canta “Ho voglia di gridare come quando non so nuotare”.

 "PAGLIACCI"
L'OPERA RIMANDATA E IL CONCERTO DEL 
1 GENNAIO 2021 ANNULLATO

L’opera Pagliacci, in programma al Teatro Carlo Felice dal 22 dicembre 2020 al 3 gennaio 2021, rimandata a data da destinarsi a causa del protrarsi dell’emergenza sanitaria. Annullato il Concerto del 1 gennaio

Alla luce del DPCM del 24 ottobre 2020, art. 1, comma 9, lettera m, concernente “la sospensione degli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all’aperto”, e dei successivi DPCM del 3 novembre e del 3 dicembre 2020,

"L'AMOUR TOUJOURS" DI GIGI D'AGOSTINO
RIVISITATO DAGLI ARTISTI DANCE ANNI '90!
IL RICAVATO DEVOLUTO A SCENA UNITA
FONDO PER I LAVORATORI DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO

L’emergenza sanitaria non riesce a fermare l’arte e la creatività. Ecco come e perché nasce il progetto de “L’amour toujours” il noto capolavoro di Gigi D’Agostino, rivisitato dai noti produttori Dj Jump e Roby Giordana che con perseveranza e grande determinazione chiamano a raccolta gli artisti della dance anni ’90 e -nel rispetto delle distanze e dell’isolamento imposto- fa cantare loro la canzone.
 "SARANNO DOTTORI"
LE AMMISSIONI PER LAUREARSI IN MUSICAL
STM SCUOLA DEL TEATRO MUSICALE

Entro il 7 gennaio è possibile inviare la candidatura.

Sono aperte le ammissioni all’anno accademico 2021/22 alla STM – Scuola del Teatro Musicale, istituzione AFAM riconosciuta dal Ministero dell’Università e Ricerca.

La Scuola del Teatro Musicale è il primo centro di formazione per il Musical a essere stato riconosciuto come istituzione AFAM dal Ministero dell’Università e Ricerca (D.M. n.421 del 30/07/2020), ora anche nelle nuova sede a Milano al Teatro degli Arcimboldi.
 TEATRO LIBERO DI REBIBBIA DI ROMA
PROVE APERTE LIVE STREAMING 
DAL PALCOSCENICO DEL CARCERE
"ICARO E ALTRE MERAVIGLIE"

16 e 18 dicembre 2020 
I laboratori d’arte teatrale a Rebibbia non si fermano. Se il pubblico ancora non può tornare ad affollare l’Auditorium del Carcere, i detenuti-attori escono virtualmente con due live su Facebook, il 16 e il 18 dicembre alle 17,00 - pagina https://www.facebook.com/TeatroLiberodiRebibbia/ e sul sito http://www.enricomariasalerno.it/
 TEATRO DELL'ELFO DI MILANO
"IL RACCONTO DI NATALE" DI CHARLES DICKENS
ONLINE DALL'11 AL 31 DICEMBRE  2020

La celebre storia di Charles Dickens letta da Ferdinando Bruni e illustrata dai disegni dello stesso attore, che ha ampliato la serie di tavole realizzate per lo spettacolo andato in scena in sala Bausch nelle passate stagioni.

A Christmas Carol: A Goblin Story of Some Bells that Rang an Old Year Out and a New Year In è indubbiamente una delle opere più famose e popolari di Dickens, una storia che ‘conoscono tutti', semplice nella sua ossatura, quasi ingenua,

sabato 12 dicembre 2020

CATCH THE MOON
AL VIA IL PRIMO FESTIVAL ITALIANO
DI CINEMA DI ANIMAZIONE 
PER BAMBINI E RAGAZZI

Dal 14 al 20 dicembre 2020
Parte da San Giovanni a Teduccio la prima edizione di Catch the Moon - International Children & Youth Animated Film Festival, il primo festival italiano – e tra i pochissimi in Europa - dedicato al cinema d’animazione per bambini e ragazzi, nonché il primo festival di cinema d’animazione in Campania, che, a causa delle restrizioni anti Covid 19, si trasferisce online dal 14 al 20 dicembre grazie al supporto tecnico della Cineteca di Milano.
 I GRANDI CLASSICI DEL TEATRO LITTA 
DI MILANO
ONLINE SULL'APP DI MTM

Per la 2° volta da inizio pandemia, MTM apre al suo pubblico l'archivio storico dei suoi spettacoli

MTM - Manifatture Teatrali Milanesi propone gli spettacoli che dal suo passato testimoniano quella che è stata e continua ad essere la sua forte vocazione al teatro di produzione.

Le produzioni MTM messe in streaming si riferiscono ai primi anni del millennio che stiamo vivendo, e per questo possono risultare anche tecnicamente “vintage” appartenenti a un mondo ancora analogico.

TEATRO MARTINITT DI MILANO 
A NATALE FACCIAMOCI UN REGALO!
RITORNIAMO AL FUTURO CON LE SPACIAL CARD
VALIDE FINO AL TUTTO IL 2022

Il Martinitt ahinoi è ancora chiuso, ma aspetta il suo pubblico con ansia.

Nessun regalo quest’anno potrebbe essere più gradito di un po’ di sana spensieratezza. Non potendola ancora garantire con una delle sue divertenti commedie scaccia-pensieri, il teatro ha pensato di regalare una speranza, una promessa.

 IL BEGGARS' THEATRE 
DI NUOVO A RISCHIO CHIUSURA

Il Beggars’ Theatre, associazione culturale presieduta da Mariano Bauduin che attualmente svolge la propria attività teatrale e di formazione al Centro Asterix di via D. Atripaldi a San Giovanni a Teduccio, rischia nuovamente la chiusura.

In seguito alla prima crisi nel mese di luglio, che ha avuto ampia risonanza e appoggio mediatico da stampa e intellettuali di tutta la città, l'Associazione The Beggars' Theatre è riuscita ad ottenere una riunione con il Sindaco de Magistris e gli Assessori Clemente e De Majo,

"CARO ME DEL FUTURO"
IL NUOVO SINGOLO E VIDEO 
DI FRANCESCO LETTIERI

E' uscito venerdì 4 dicembre su tutte le piattaforme streaming “Caro me del futuro” il nuovo singolo di Francesco Lettieri, primo brano rilasciato a due anni dall’uscita del suo album d’esordio “L’alieno al cinema” (Polosud Records – 2018). Sempre oggi viene pubblicato anche il video della canzone.

LINK VIDEO “CARO ME DEL FUTURO” SU YOUTUBE: https://www.youtube.com/watch?v=h6E32ZUR76g

FOJA
E' USCITO VENERDI’ 10 DICEMBRE 2020
"DIECI"
LA COLLECTION DELLA DISCOGRAFIA UFFICIALE + INEDITI

Il  10 dicembre i FOJA celebrano il decennale del loro primo album pubblicando “DIECI” una speciale collection che racchiude i primi tre album editi (‘Na storia nova, Dimane torna ‘o sole, ‘O treno che va) più un quarto volume contenente i singoli fuori album, le collaborazioni internazionali, la cover di “Maruzzella”, i brani mai pubblicati prima in digitale e un brano inedito che sarà online su tutte le piattaforme streaming quello stesso giorno,“‘E fronne”.

venerdì 11 dicembre 2020

TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI 
TANTI AUGURI A MILANO

Dal 7 dicembre 2020 al 10 gennaio 2021
Dal giorno di Sant’Ambrogio e in occasione del periodo natalizio, TAM Teatro Arcimboldi Milano ridisegna il proprio logo per augurare Buone Feste a Milano e a tutti i Milanesi che hanno sempre sostenuto il teatro e che, scegliendolo, ne hanno consolidato il prestigio rendendolo un brand acclamato a livello nazionale e internazionale.

giovedì 10 dicembre 2020

 DAL 7 DICEMBRE 2020 
UN GRANDE MURALE APPARE A MILANO 
OMAGGIO AL PATRONO SANT’AMBROGIO
DELL'ARTISTA IGOR SCALISI PALMINTERI

Uno stop e un respiro. Lo stop dell’uomo e il respiro della Terra. Facile a dirsi: l’uomo si è fermato per mesi, le auto sono rimaste nei garage, gli aerei non hanno volato; e il pianeta ha ringraziato, ha respirato a pieni polmoni, ha immagazzinato energia; e si è ripreso gli spazi, come un Blob virtuoso che è arrivato ovunque. Tra i tanti esseri che rischiavano di scomparire e che si sono ripresi lo spazio, ci sono le api.

giovedì 3 dicembre 2020

L’ESORDIO DI VIOLA NOCENZI
IL CIELO VIOLA D'AUTUNNO 
DI UN'ARTISTA ISPIRATA
IL PRIMO PROGETTO DISCOGRAFICO DELLA CANTANTE E COMPOSITRICE

“Viola Nocenzi” è il titolo del primo progetto discografico della cantante e compositrice, in uscita il 4 dicembre (su etichetta Santeria e distribuzione Audioglobe) in tutti i negozi di dischi e digital store (disponibile al seguente link https://orcd.co/violanocenzi). Figlia d’arte, con un cognome inequivocabile che fa parte della dinastia del rock italiano, Viola si presenta al grande pubblico con un disco d’esordio intitolato a se stessa: una scelta autentica e consapevole, per un’artista cresciuta in un ambiente musicale e culturale del quale va evidentemente fiera.
PANDEMIA I RACCONTI DEI MEDICI IN PRIMA LINEA DIVENTANO
DOCU-TEATRO IN SCENA SU YOUTUBE
DI VALERIA FREIBERG E COMPAGNIA TEATRO A

Corti di teatro documentaristico per dar voce agli operatori del sistema sanitario impegnati nell’emergenza legata al Covid-19. È il nuovo progetto a cura di Valeria Freiberg e Compagnia Teatro A, prodotto dall’Associazione Ariadne, che si intitola «(Senza nome) / testualmente “Le voci, le storie, i ritratti delle corsie ospedaliere al tempo del Covid”».  

Sono veri e propri monologhi teatrali diffusi virtualmente sul canale Youtube della Compagnia, in piena emergenza sanitaria, che diventano testimonianza.

NASCE L’UNIONE NAZIONALE AUTORI
IL PRIMO RIFERIMENTO NAZIONALE
PER ASSOCIAZIONI ITALIANE DI AUTORI
MUSICA CINEMA LETTERATURA TELEVISIONE 
E TEATRO

Nasce oggi U.N.A. : Unione Nazionale Autori.
U.N.A. è un organismo che intende diventare il riferimento nazionale per tutti gli Autori.
U.N.A. è un Coordinamento delle più importati Associazioni Italiane di Autori della
Musica, del Cinema, della Letteratura, della Televisione e del Teatro, che rappresenta
oltre 6.300 Autori ed è stato costituito nella consapevolezza che nell'unità di tutti gli
Autori si possano trovare soluzioni alle problematiche del lavoro del settore creativo,
anche nel confronto con le Istituzioni.
IN USCITA NELLE LIBRERIE E ONLINE
"RAISTEREONOTTE - IL LIBRO"
PREFAZIONE DI CARLO MASSARINI

Sarà presto disponibile nelle librerie e sui siti online il libro dedicato al programma radiofonico che ha contraddistinto più di una decade nell’evoluzione della stereofonia in Italia e che tuttora costituisce il punto di riferimento transgenerazionale di moltissimi ascoltatori. È in uscita a dicembre per Iacobelli Editore “Raistereonotte – Il libro”, a cura di Giampiero Vigorito e dei conduttori della trasmissione di Radio Rai in onda dal 1982 al 1995.
PREMIO BIAGIO AGNES 2020
LA XII EDIZIONE IN ONDA
IL 5 DICEMBRE IN SECONDA SERATA SU RAI1

Per celebrare i principi più autentici della corretta informazione e valorizzarne i migliori rappresentanti, torna su Rai1 il Premio Biagio Agnes, fortemente voluto dalla Fondazione Biagio Agnes in questo anno ferito dalla pandemia, nella convinzione che proprio per restituire la complessità dei mesi bui che stiamo vivendo sia ancora più necessario ribadire la necessità di un giornalismo accurato, autorevole, libero da condizionamenti, fatto di fonti e notizie verificate.
 SOCIAL FILM FESTIVAL ARTELESIA
SERATA DI GALA CON
PINO STRABIOLI

Si è svolta in streaming la serata di gala e cerimonia di premiazione dei migliori film e corti che hanno partecipato al Social Film Festival Artelesia XII edizione, diretto da Antonio Di Fede e ideato da Francesco Tomasiello. Festival cinematografico che racconta temi legati al sociale, all’inclusione, alla lotta contro le discriminazioni.
"VENTI"
È IL NUOVO DOPPIO ALBUM DI INEDITI DI
GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO
IN USCITA IL 4 DICEMBRE 2020

S’intitola “VENTI” il nuovo disco di GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO in uscita il prossimo 4 dicembre, in doppio vinile e CD.

A distanza di due anni dal precedente, Canali rilascia un doppio album, l’ottavo insieme ai Rossofuoco. Un lavoro composto da venti brani inediti: 20 nuove canzoni frutto della poetica intimista ma schietta, visionaria ma realista dell’artista Giorgio Canali, sostenuta appieno dalla forza musicale dei Rossofuoco.

TEATRO ELFO PUCCINI DI MILANO
PRESENTE PASSATO E FUTURO ONLINE
SCOPRI IL NUOVO SITO E TUTTO QUELLO CHE ACCADE SUL PALCO E DIETRO LE QUINTE

Il sito del nostro teatro non è solo una vetrina dove promuovere spettacoli, ma un indispensabile canale di comunicazione con gli spettatori, dove raccontare progetti, idee, messaggi complessi: un mosaico le cui tessere raccontano il mondo dell’Elfo.

In questi mesi elfo.org è stato ripensato, affidando la realizzazione a Mentelocale Web e la consulenza grafica a Plumdesign, nostri collaboratori abituali.