giovedì 31 dicembre 2020
martedì 29 dicembre 2020
lunedì 28 dicembre 2020
lunedì 21 dicembre 2020
Gianmario Longoni, direttore artistico del Teatro degli Arcimboldi, mercoledì 23 dicembre alle ore 18.00, in diretta Instagram incontrerà ARTURO BRACHETTI, The Legend of quick-change, il grande Maestro del trasformismo internazionale, attore, regista e direttore artistico con il quale Gianmario Longoni condivide un duraturo rapporto professionale e personale.
Link al videoclip su YouTube: https://youtu.be/l6qSOzHdSao
Tra i principali esponenti della Cumbia in Italia, i Cacao Mental hanno già all’attivo una collaborazione con Jovanotti che li ha scelti per la scrittura del brano Fiesta (incluso nel suo disco per il tour estivo Jova Beach Party)
Su Il Sipario è una celebrazione della bellezza, artistica e umana, ma anche un messaggio di denuncia ed un inno alla resilienza e resistenza.
Sul suo sito, Sabrina spiega le motivazioni del proprio progetto:
Dopo la pubblicazione del singolo “Le Fate”, omaggio al grande cinema italiano – canzone ispirata dall’omonimo film collettivo del 1966 – il progetto crossmediale di MARCONDIRO
mercoledì 16 dicembre 2020
ESCE IN RADIO E IN DIGITALE
“CASA NOSTRA”
IL NUOVO SINGOLO
“Casa nostra” è un brano che nasce dalla spontanea necessità di Leiner di parlare della sua infanzia, in particolare del fatto che sia stato adottato. È una canzone che abbraccia vari generi musicali, passa dall’elettro-pop alla musica anni ‘80, con qualche influenza gospel.
martedì 15 dicembre 2020
Link all’ascolto del brano su Spotify:
https://open.spotify.com/track/6oljQyuzvTFXQ0czF99UB9?si=I4FcbxRbQb6-WgB84zjyhA
Link al lyric video di “Incognita” su YouTube: https://youtu.be/0zcsO8lCf1E
Un ritorno delicato, intimo, quasi in punta di piedi per il cantautore, che con questo brano rilascia il primo tassello di avvicinamento al suo prossimo album di inediti.
Gianmario Longoni, direttore artistico del Teatro degli Arcimboldi, venerdì 18 dicembre alle ore 18.00, in diretta facebook incontrerà Gloria Zavatta, presidente dell’organizzazione umanitaria Cesvi,
Al Momento. Schraffur, coproduzione dedicata appunto a festeggiare la ricorrenza, e la nascita di SCENE/ Rete Performing Arts, che segna un momento importante per la storia della Compagnia,
Per Fabio Salvatore, fondatore e direttore artistico del Magna Grecia Awards, “Nel nome del Padre” è un simbolo tangibile per onorare il cuore solidale della comunità e ricordare quanto oggi sia ancora più importante lo spirito di condivisione.
È un vero e proprio ‘cantiere’ di lavoro che ha visto e vede impegnati scenografi, sarte, macchinisti, elettricisti, fonici, musicisti e una compagnia di dieci interpreti.
PRIMA NAZIONALE
LA CULTURA E' ESSENZIALE
Cechov voleva scrivere una commedia, non un dramma. Così dice a sua moglie Olga Knipper lamentandosi della messa in scena che sta allestendo Stanislavskij al Teatro d’Arte di Mosca nel 1904,
domenica 13 dicembre 2020
Quante volte nel corso degli ultimi mesi ci siam trovati a dover pensare ad un “PIANO B”? Il nuovo EP di CRISTALLO nasce così, frutto di tutte le difficoltà che quest’anno ci siamo trovati ad affrontare.
Amare e ridere sono due elementi fondamentali nella vita di Debora Iurato che crede molto nell’istinto e nelle sensazioni a pelle. Ha cercato di raccontare qualcosa che vive nel suo quotidiano, e infatti nel brano canta “Ho voglia di gridare come quando non so nuotare”.
Alla luce del DPCM del 24 ottobre 2020, art. 1, comma 9, lettera m, concernente “la sospensione degli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all’aperto”, e dei successivi DPCM del 3 novembre e del 3 dicembre 2020,
Sono aperte le ammissioni all’anno accademico 2021/22 alla STM – Scuola del Teatro Musicale, istituzione AFAM riconosciuta dal Ministero dell’Università e Ricerca.
La Scuola del Teatro Musicale è il primo centro di formazione per il Musical a essere stato riconosciuto come istituzione AFAM dal Ministero dell’Università e Ricerca (D.M. n.421 del 30/07/2020), ora anche nelle nuova sede a Milano al Teatro degli Arcimboldi.
A Christmas Carol: A Goblin Story of Some Bells that Rang an Old Year Out and a New Year In è indubbiamente una delle opere più famose e popolari di Dickens, una storia che ‘conoscono tutti', semplice nella sua ossatura, quasi ingenua,
sabato 12 dicembre 2020
MTM - Manifatture Teatrali Milanesi propone gli spettacoli che dal suo passato testimoniano quella che è stata e continua ad essere la sua forte vocazione al teatro di produzione.
Le produzioni MTM messe in streaming si riferiscono ai primi anni del millennio che stiamo vivendo, e per questo possono risultare anche tecnicamente “vintage” appartenenti a un mondo ancora analogico.
Nessun regalo quest’anno potrebbe essere più gradito di un po’ di sana spensieratezza. Non potendola ancora garantire con una delle sue divertenti commedie scaccia-pensieri, il teatro ha pensato di regalare una speranza, una promessa.
DI NUOVO A RISCHIO CHIUSURA
In seguito alla prima crisi nel mese di luglio, che ha avuto ampia risonanza e appoggio mediatico da stampa e intellettuali di tutta la città, l'Associazione The Beggars' Theatre è riuscita ad ottenere una riunione con il Sindaco de Magistris e gli Assessori Clemente e De Majo,
LINK VIDEO “CARO ME DEL FUTURO” SU YOUTUBE: https://www.youtube.com/watch?v=h6E32ZUR76g
venerdì 11 dicembre 2020
giovedì 10 dicembre 2020
giovedì 3 dicembre 2020
Sono veri e propri monologhi teatrali diffusi virtualmente sul canale Youtube della Compagnia, in piena emergenza sanitaria, che diventano testimonianza.
U.N.A. è un Coordinamento delle più importati Associazioni Italiane di Autori della
Musica, del Cinema, della Letteratura, della Televisione e del Teatro, che rappresenta
oltre 6.300 Autori ed è stato costituito nella consapevolezza che nell'unità di tutti gli
Autori si possano trovare soluzioni alle problematiche del lavoro del settore creativo,
anche nel confronto con le Istituzioni.
A distanza di due anni dal precedente, Canali rilascia un doppio album, l’ottavo insieme ai Rossofuoco. Un lavoro composto da venti brani inediti: 20 nuove canzoni frutto della poetica intimista ma schietta, visionaria ma realista dell’artista Giorgio Canali, sostenuta appieno dalla forza musicale dei Rossofuoco.
In questi mesi elfo.org è stato ripensato, affidando la realizzazione a Mentelocale Web e la consulenza grafica a Plumdesign, nostri collaboratori abituali.