Post Più Recenti

.

sabato 31 agosto 2019


NADA IN TOUR CON 
IL NUOVO ALBUM DI INEDITI
"E' UN MOMENTO DIFFICILE TESORO"

NADA prosegue il tour estivo che la vede impegnata sui palchi di tutta la penisola per presentare “È UN MOMENTO DIFFICILE, TESORO”, il nuovo album.

Ultima manciata di date estive per l’artista che continua a riscuotere il favore di un numeroso pubblico: fin dalla primissima serie di concerti indoor, infatti, Nada ha registrato diversi sold out, confermandosi interprete e autrice dalla classe e dalla sensibilità uniche.

"MARY POPPINS IL MUSICAL"
LA PRIMA PRODUZIONE ITALIANA
PER LA PRIMA VOLTA A ROMA E MILANO

Con sette mesi di programmazione, 200 repliche e 200.000 spettatori nella sola città di Milano, “Mary Poppins” è stato il musical di maggiore successo delle ultime stagioni teatrali. 

WEC - World Entertainment Company è lieta ora di accogliere le numerose richieste dei fan e di annunciare che “Mary Poppins il musical” sarà finalmente in scena per la prima volta a Roma al Teatro Sistina dal 17 ottobre 2019 e poi nuovamente a Milano al Teatro Nazionale CheBanca! dal 30 gennaio 2020. Biglietti già disponibili nelle prevendite ufficiali.

venerdì 30 agosto 2019


PICCOLO TEATRO DEL BARACCANO DI BOLOGNA
"IMMUTEA 1919-IL CONCERTO"
ORCHESTRA DEL BARACCANO
DIRETTA DAL MAESTRO GIAMBATTISTA GIOCOLI

Sabato 31 agosto, alle 21, Giambattista Giocoli dirigerà l’Orchestra del Baraccano nell’anteprima di IMMUTEA 1919 – IL CONCERTO, una produzione ATTI SONORI in collaborazione con Bologna Design Week. Ultimo appuntamento della rassegna estiva al Teatro del Baraccano.

IMMUTEA 1919 vuole essere un omaggio a quello che fu probabilmente il movimento artistico e culturale

giovedì 8 agosto 2019


GRANDE SUCCESSO PER LA QUARTA EDIZIONE
"OSTIA ANTICA FESTIVAL-IL MITO E IL SOGNO"
QUASI 30.000 PRESENZE 
AL PARCO ARCHEOLOGICO

Ph: Danilo D'Auria e Roberto Panucci
Con lo spettacolo "Le parole note" con Giancarlo Giannini si è chiusa la quarta edizione dell'Ostia antica Festival - Il Mito e il Sogno, la rassegna dell’Estate romana organizzata dal consorzio di imprese "Antico Teatro Romano" in collaborazione con il Parco Archeologico di Ostia antica, ATCL e Siae che quest'anno ha registrato quasi 30.000 spettatori.

Soddisfazione per i numeri raggiunti è stata espressa in primis da Mariarosaria Barbera, Direttore del parco archeologico di Ostia antica: "La stagione 2019 è stata arricchita anche dall'inserimento di spettacoli di prosa di alta qualità, il che ha consentito di coinvolgere un ulteriore segmento di pubblico, in aggiunta agli appassionati di spettacoli musicali, che seguono il festival già da qualche anno".


TORNA "LA STRADA E DINTORNI"
CIRCUITO CLAPS PRESENTA LA VII EDIZIONE
MONTECAMPIONE (BS)

L’associazione culturale bresciana Circuito CLAPS ogni anno organizza La Strada Festival nel centro storico di Brescia e altri 600 spettacoli all’anno di teatro, danza, circo contemporaneo e musica in tutta la Lombardia.

Dopo il successo delle edizioni precedenti, torna a proporre STRADARTE, l’iniziativa sostenuta dal Consorzio di Montecampione che si terrà martedì 13 agosto. Per questa VII edizione, il circo contemporaneo torna protagonista nell’estate del Comune di Artogne con due momenti di spettacolo, per richiamare un pubblico di tutte le età.

martedì 6 agosto 2019


FESTIVAL DI SANREMO 2020 
INNOVAZIONE CON AMADEUS
PADRONE DI CASA

Un Festival di Sanremo all’insegna della coralità e della celebrazione, un Festival con sorprese, un Festival nel segno della storia della Rai che vedrà impegnata l’intera l’Azienda. 

Sarà questo SANREMO 70, un ambizioso evento multipiattaforma ideato e costruito dalla Rai che culminerà con le 5 serate al Teatro Ariston e che partirà da un’edizione di Sanremo Giovani che avrà  un’apertura ancora maggiore alle nuove tendenze grazie anche alle sollecitazioni emerse dalla filiera musicale nel Tavolo di lavoro tenutosi martedì scorso in Rai, e proseguirà con una serie di altri appuntamenti durante il 2020.

lunedì 5 agosto 2019


AD ALVITO (FR) IN SCENA IL PREMIATO 
"PEZZI"
DI RUEDA TEATRO 
E MATUTATEATRO IN CONCERTO

Martedì 6 agosto proseguono gli appuntamenti della seconda edizione di CastellinAria – Festival di Teatro Pop intitolata “Segnali di fumo”, ideata e diretta ad Alvito (Fr) dalla Compagnia Habitas con il patrocinio del Comune di Alvito, della Provincia di Frosinone e di ATCL Lazio.

Dalle 15.00 alle 18.00, presso il Palazzo Comunale, al via ai “Tavoli di lavoro” sul tema della “Distribuzione ragionata” a cura di CReSCo – Coordinamento delle realtà della scena contemporanea, che fino a giovedì 8 agosto

STAGIONE TEATRALE 2019/2020
TEATRO SAN BABILA DI MILANO

Dal 5 al 10 novembre
COMPAGNIA TEATRO SAN BABILA
DUE FIGLIE, TRE VALIGIE
di Claude Magnier
regia Marco Vaccari

dal 26 novembre al 1 dicembre
STEFANIA PEPE  ROBERTA PETROZZI
NON SPARATE SULLA MAMMA
di Carlo Terron
regia Marco Rampoldi

dal 17 al 22 dicembre
AB Management
CHE DISASTRO DI COMMEDIA
di Henry Lewis, Jonathan Sayer, Henry Shields
regia Mark Bell


UNA STAGIONE TEATRALE CON LE STELLE!
TEATRO DELLA LUNA
2019/2020

Il Teatro della Luna è lieto di presentarvi la nuova stagione 2019/2020

I biglietti per gli spettacoli della stagione sono in vendita in tutti i punti vendita TicketOne, on line su www.ticketone.it e telefonicamente al numero unico nazionale 892.101 (numero a pagamento).

ACQUISTA SUBITO I TUOI BIGLIETTI e segui il Teatro della Luna anche su Facebook Twitter Instagram!

dal 3 al 6 ottobre 2019
MTS ENTERTAINMENT
in collaborazione con Compagnia della Rancia
HAIR The Tribal Love-Rock Musical
libretto e liriche James Rado e Gerome Ragni
musiche Galt MacDermot
regia Simone Nardini
con orchestra dal vivo
presentato in accordo con TAMS-WITMARK www.tamswitmark.com
Da vedere perché: UN GRIDO UNIVERSALE DI PACE, MUSICA, AMORE PER RI-VIVERE UN’EPOCA MAI TRAMONTATA

NELL'AREA GEOTERMICA DI LARDERELLO (POMARANCE PI)
IL "MOBY DICK" DEL TEATRO DEI VENTI
20 ARTISTI MUSICA DAL VIVO

Domenica 18 agosto ore 19.00, dopo il grande successo ottenuto a Londra e in Germania, arriva al Festival delle Colline Geotermiche il maestoso “Moby Dick” del Teatro dei Venti. La serata si svolgerà nell’Arena Geotermica, un palcoscenico unico al mondo realizzato nel 2017 da Enel Green Power all’interno di una vecchia torre di raffreddamento nell’area della centrale geotermica Nuova Larderello, già Larderello 3: uno scenario tanto originale quanto suggestivo, che unisce elementi di archeologia industriale a una moderna concezione di teatro contemporaneo. Si tratta di un investimento significativo da parte di Enel Green Power per favorire il turismo sostenibile e dotare uno dei territori simbolo della geotermia nel mondo di uno spazio identificativo di questa energia pulita e rinnovabile, che è stato possibile realizzare grazie alla collaborazione con il Comune di Pomarance, da anni impegnato per la valorizzazione storica, culturale e artistica dell’area geotermica.


"LA PRIMA VOLTA"
UNO SPETTACOLO CON GUGLIELMO SCILLA
E CON LA PARTECIPAZIONE DI DIEGO PASSONI
TEATRO PRINCIPE DI MILANO

12 ottobre doppio appuntamento ore 17 e ore 21 
27 anni fa in America grazie a Jerry Mitchell, uno dei più noti registi e coreografi di Broadway (Pretty Woman, Hairspray, The Full Monty, Legally Blond, Kinky Boots) è nato il progetto Broadway Bares, con 8 ballerini sul palco in un club di Manhattan, come risposta artistica della comunità teatrale alla violenta crisi provocata da HIV e Aids. L’evento è cresciuto anno dopo anno e ha visto la partecipazione di numerose star e performer internazionali provenienti non solo dal mondo della danza contemporanea, diventando il charity show più importante d’America per le battaglie contro l’Aids. La finalità di Broadway Bares, attraverso spettacoli in cui i ballerini danzano quasi completamente nudi, è stata da sempre sensibilizzare e raccogliere fondi da investire per la prevenzione e la ricerca relative al mondo dell’Aids e a favore di una cultura meno stigmatizzante. Grazie a questo progetto sono stati raccolti in America oltre 285 milioni di dollari per la causa. La stessa iniziativa è stata poi adottata qualche anno dopo anche a Londra, dando origine a West End Bares.




CANZONE D'AUTRICE
LE DIECI FINALISTE DEL PREMIO 
BIANCA D'APONTE  2019
LE FINALI AD OTTOBRE AD AVERSA

Sono dieci, provenienti da tutta Italia, le finaliste del “Premio Bianca d'Aponte” 2019, il contest italiano riservato a cantautrici in programma al Teatro Cimarosa di Aversa il 25 e il 26 ottobre.

Le artiste selezionate quest’anno sono: Eleonora Betti da Arezzo con "Quaranta volte", Chiara Bruno da Palermo con "Ammazziamo questi padri", Chiarablue da Rimini con "DueAgostoMillenovecentottanta", Rebecca Fornelli da Bari con "Quello che ci manca", Jole da Manfredonia (Foggia) con "La turista e il gondoliere nelle sfere di vetro con neve", Martina Jozwiak da Ancona con "Scrivimi", Lamine da Trapani con "Penna bic", La Tarma da Reggio Emilia con "Usignolo meccanico", Giulia Ventisette da Firenze con "La bellezza", Cristiana Verardo da Lecce con "Non potevo saperlo".


PAGANINI GENOVA FESTIVAL 
UN OTTOBRE ALL'INSEGNA
DEL GRANDE VIOLINISTA

Diciassette concerti, quattordici conferenze e incontri, una giornata di studio, visite guidate nei luoghi paganiniani, cene a tema, persino un gioco per le scuole dedicato all’illustre violinista. Questi i numeri del “Paganini Genova Festival” giunto alla sua terza edizione e che si svolgerà a Genova dal 4 al 27 ottobre prossimo con un prologo e un epilogo in Regione.

La manifestazione nasce da un accordo fra Regione Liguria, Comune di Genova, Fondazione Teatro Carlo Felice, Fondazione Hruby, Conservatorio “Niccolò Paganini” e Associazione “Amici di Paganini” (quest’ultima incaricata ad agire come “braccio” operativo).


ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE DELL'OPERETTA
"L'IMPERO DELL'OPERETTA"
NELL'AMBITO DI TRIESTESTATE

Martedì 6 agosto ore 21, piazzale delle Milizie, Castello di San Giusto-Trieste
L'IMPERO DELL'OPERETTA è il titolo del grande concerto che l'Associazione Internazionale dell'Operetta propone nell'ambito di Triestestate, promossa dal Comune di Trieste.

Sul palco Maria Giovanna Michelini, Marzia Postogna, Ilaria Zanetti, Andrea Binetti, Gualtiero Giorgini, Mathia Neglia e Corrado Gulin al pianoforte, con le coreografie di Artinscena.

venerdì 2 agosto 2019


LA FABBRICA DI CIOCCOLATO DI WILLY WONKA
ARRIVA IN ITALIA!
IL MUSICAL BASATO SUL ROMANZO 
DI ROALD DAHL
REGIA DI FEDERICO BELLONE
FABBRICA DEL VAPORE DI MILANO

La Fabbrica di Cioccolato di Willy Wonka arriva in Italia!

Dopo aver raggiunto il più alto incasso settimanale nella storia del teatro inglese ed essere stato in scena al Theatre Royal, Drury Lane di Londra per quasi 4 anni, “CHARLIE E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO”, il musical basato sul romanzo di Roald Dahl, arriva finalmente in Italia!



Dall’8 novembre Milano sarà l’unica città italiana a ospitare lo spettacolo, resident per la stagione teatrale 2019/2020 alla Cattedrale della Fabbrica del Vapore, che per la prima volta in assoluto si mostrerà in un’inedita veste teatrale.