Post Più Recenti

.

lunedì 16 giugno 2025

MTM LA CAVALLERIZZA
"IL CACCIATORE DI STREGHE"
CON REBECCA SISTI

Dal 18 al 21 giugno 2025
Il cacciatore di streghe è uno spettacolo immersivo che fonde teatro e musica elettronica in un’esperienza sensoriale e collettiva.

È un viaggio coinvolgente che invita il pubblico a attraversare emozioni profonde, lasciandosi trasportare da suoni, immagini e atmosfere intense. Un’occasione unica per vivere un momento di arte totale, dove corpo, suono e spazio si incontrano in un’esperienza indimenticabile.

Il cacciatore di streghe, nasce dalla collaborazione tra il regista e autore Filippo Renda, la DJ e sound artist Sofia Tieri e la performer Rebecca Sisti, che dà corpo e voce alle invocazioni poetiche al centro della scena.

Lo spettacolo si presenta come un DJ-set performativo: (una combinazione tra musica ed elementi performativi, creando un'esperienza più coinvolgente e artistica. Lo spettatore non è vincolato a una fruizione frontale o passiva, ma può muoversi liberamente nello spazio, ascoltare, sostare, danzare, farsi attraversare dalle onde sonore e visive che animano la performance).

La musica, costruita dal vivo da Sofia Tieri, non accompagna semplicemente l’azione scenica: la plasma, la guida, la assorbe.

Il cuore drammaturgico del progetto è un ciclo di invocazioni che danno voce a figure femminili archetipiche e contemporanee, immerse in un paesaggio notturno e visionario. Le parole evocano desideri, paure, rabbia e resistenza, e parlano in profondità al nostro tempo.

Attraverso la metafora della caccia alle streghe del Cinquecento, lo spettacolo affronta in modo simbolico ma diretto temi quanto mai attuali: la manipolazione affettiva, le dinamiche di potere nelle relazioni, il controllo psicologico, la violenza sottile e sistemica che si nasconde dentro certi amori, certi legami, certi sguardi.

Il Cacciatore di Streghe è uno spettacolo che esplora temi come desiderio, controllo e potere attraverso un viaggio poetico e sensoriale. La storia si svolge in un mondo simbolico, dove una donna affronta le sue paure e passioni, sfidando le convenzioni e i pregiudizi.

Il “cacciatore” non è una figura storica, ma un dispositivo ancora attivo: una forza che colpisce ciò che è libero, che giudica ciò che sfugge, che tenta di normalizzare ciò che vibra.

L’impianto scenico è essenziale ma evocativo: suoni, luci e movimenti si fondono in un paesaggio sonoro e visivo che invita chi guarda (e ascolta, e danza) a non restare neutrale.

Il pubblico è chiamato a scegliere come stare: vicino o lontano, dentro o fuori, in ascolto o in movimento.

Il cacciatore di streghe non è uno spettacolo da capire, ma da attraversare.

Un rito contemporaneo che parla di desiderio e controllo, corpo e potere, amore e bruciature.

Un viaggio poetico e pulsante, dove il teatro incontra la musica elettronica e la voce di una donna si fa incanto e resistenza.

Un’esperienza intensa che invita a vivere e sentire, oltre le parole.
Filippo Renda

La Cavallerizza

Posti in piedi, non è consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato

da mercoledì a sabato ore 19.30

intero 18,00€, scuole civiche Fondazione Milano, Piccolo Teatro, La Scala e Filodrammatici € 11,00 – Scuole MTM € 10,00 – ridotto DVA € 9,00 – tagliando Esselunga di colore VERDE

durata dello spettacolo: 60 minuti

Info e prenotazioni biglietteria@mtmteatro.it – 02.86.45.45.45

Scarica l’App di MTM Teatro e acquista con un clic

Biglietti e abbonamenti sono acquistabili sul sito www.mtmteatro.it e sul sito e punti vendita

vivaticket.it. I biglietti prenotati vanno ritirati nei giorni precedenti negli orari di prevendita e la domenica a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

Nessun commento:

Posta un commento