ESCE IL 29 MAGGIO
“VOCI DI CORRIDOIO”
IL DISCO D’ESORDIO DEI
RÉCLAME
LA BAND FINALISTA A "SANREMO GIOVANI
2019"

In attesa dell’uscita dell’album,
la band rilascia oggi, venerdì 22 maggio, “Cosa resterà?”, il
terzo estratto che anticipa il disco.
Link all’ascolto del brano “Cosa
resterà?” sulle principali piattaforme di streaming:
“Voci di corridoio”, prodotto da
Daniele Sinigallia, è il primo album di inediti di questa
promettente formazione, che si è distinta fin dalle prime ore per la
capacità di creare una perfetta sintesi tra la forza poetica della
narrazione e l’espressività delle sperimentazioni sonore.
Ispirandosi alla tradizione
cantautorale italiana, con una costante attenzione alle sonorità
alternative contemporanee, i Réclame rilasciano 8 brani per
altrettante storie e personaggi: voci e frammenti di un mosaico
dell’esperienza umana.
Il disco, che si apre con “Il viaggio
di ritorno”, brano con cui la band ha suggellato il proprio inizio
di carriera direttamente sul palco di ‘Sanremo Giovani’, durante
la finale in diretta su Rai1, è stato anticipato a marzo dall’uscita
del singolo “Due amanti”, seguito dal nuovo estratto “Cosa
resterà?”.
Link per rivedere l’esibizione dei
Réclame alla finale di “Sanremo Giovani 2019”:
Link al videoclip de “Il viaggio di
ritorno” su YouTube:
Etichetta: Giungla Dischi, in licenza a
Columbia Record/Sony Music
Ufficio Stampa e Promozione per i
Réclame: Big Time – pressoff@bigtimeweb.it
Booking: Fearless Agency -
booking@fearlessagency.it
GUIDA ALL’ASCOLTO DEL DISCO “VOCI
DI CORRIDOIO”
“Voci di corridoio” racconta otto
personaggi differenti e complementari. Ognuno parla, con voce sincera
e disillusa, delle proprie esperienze di vita, nella speranza di
lasciare un po’ di sé all’ascoltatore. Il disco è concepito
come un lungo corridoio, all’interno del quale possiamo osservare,
solo dall’uscio, i vari locali ad esso collegati. Le camere che
compongono il disco rispecchiano i coinquilini che le abitano: hanno
arredi sonori differenti e, man mano che si procede, sempre più
rarefatti. Le voci sgorgano dalle varie stanze e si addensano al di
fuori di esse: il loro insieme è un dilagare sfrenato. I frammenti,
che compongono il mosaico, sono parte di una struttura più grande e
i singoli episodi non sono altro che un confronto con le nostre
paure, i nostri dubbi, le nostre fragilità. La visione che risulta
degli otto personaggi è solo parziale, ma è il tutto che conta,
perché nella loro coralità, nell’eco confusa delle loro
rivelazioni, emerge la loro vera natura.
Tracklist “Voci di corridoio”
01_Il viaggio di ritorno
02_Due amanti
03_Il vuoto sotto la pelle
04_Fra le braccia di un'altra
05_Inseguito dalla luna
06_La casa d'infanzia
07_Cosa resterà?
08_Notte d'inverno
02_Due amanti
03_Il vuoto sotto la pelle
04_Fra le braccia di un'altra
05_Inseguito dalla luna
06_La casa d'infanzia
07_Cosa resterà?
08_Notte d'inverno
GUIDA AL DISCO “VOCI DI CORRIDOIO”
BRANO PER BRANO
01_Il viaggio di ritorno
Il brano è un viaggio figurato alla
ricerca di un profondo cambiamento di vita. La fiumana di individui
che lo compie, carica di vizi e di contraddizioni, è lo specchio di
una società logora, senza valori, uniformata; una società dalla
quale, spesso, seppur volendo, non si ha la forza di evadere.
02_Due amanti
Il brano racconta la fine di una
relazione, la dolorosa separazione che ne consegue e il nostalgico
ricordo, che persiste nella memoria dei due protagonisti.
03_Il vuoto sotto la pelle
La dipendenza è una condizione umana
che, anche senza essere direttamente legata all’abuso di sostanze
stupefacenti, chiunque sperimenta nel corso della propria vita. La
necessità di dipendere da qualcosa o da qualcuno è una possibilità,
che si annida all’interno di ogni essere umano e che da sempre lo
affascina pericolosamente. Il brano, partendo da questo assunto,
mette a confronto il rapporto amoroso e la tossicodipendenza: due
comportamenti, che condividono la ricerca del piacere fisico e
psichico.
04_Fra le braccia di un’altra
Il brano ritrae una giovane coppia che,
in un momento di intimità, prende coscienza della propria imminente
rottura sentimentale. La tacita ammissione di un tradimento e di uno
scherno prende forma all’interno dei due personaggi, che, solamente
guardandosi l’un l’altra, intuiscono l'ormai prossima fine.
05_Inseguito dalla luna
Il brano, liberamente tratto dal film
“Onora il padre e la madre” di Sidney Lumet, narra la fuga,
disperata e surreale, di due fratelli a seguito di una rapina finita
male.
06_La casa d’infanzia
La vecchia casa d’infanzia,
depositaria di ricordi destinati a morire con essa, rievoca un amore
adolescenziale consumatosi al suo interno.
07_Cosa resterà?
Lo scenario è quello di un piccolo bar
di provincia, in cui, da ragazzo, il protagonista si riuniva con i
suoi amici e faceva piani per il futuro. Anni dopo, diventato uomo,
torna in quello stesso luogo e, naufragati i suoi progetti giovanili,
proietta tutte le speranze di una volta su una coppia seduta ad un
tavolo, augurandosi che non si abbandoni alla furia degli eventi così
come era accaduto a lui.
08_Notte d’inverno
In una notte d’inverno un carcerato
vede apparire suo figlio, prematuramente scomparso anni prima,
all’interno della propria cella. Con le prime luci dell’alba,
l’ombra del figlio è destinata a sparire e il padre, mosso
dall’amore e dalla disperazione, decide di togliersi la vita e di
seguirlo.
CREDITI DEL DISCO “VOCI DI CORRIDOIO
Eseguito da:
Marco Fiore, Edoardo Roia, Gabriele
Roia, Riccardo Roia, Claudio Bruno (3, 4, 5, 6, 7);
Marco Fiore, Edoardo Roia, Gabriele
Roia, Riccardo Roia, Daniele Sinigallia (1)
Marco Fiore, Edoardo Roia, Gabriele
Roia, Riccardo Roia, Claudio Bruno, Daniele Sinigallia (2)
Marco Fiore, Edoardo Roia, Gabriele
Roia, Riccardo Roia, Claudio Bruno, Daniele Sinigallia, Mardjorie
Biondo, Maurizio Loffredo (8)
Scritto da: Marco Fiore, Edoardo Roia,
Gabriele Roia, Riccardo Roia
Prodotto da: Daniele Sinigallia
Mix e mastering: Daniele Sinigallia
A Columbia release, 2020 - Giungla
Dischi under exclusive license to Sony Music Entertainment Italy SPA
Edito da: Gli artigiani edizioni
musicali
RÉCLAME – BIO BREVE
I Réclame sono una band di Roma. Il
gruppo nasce dall'incontro fra Marco Fiore (voce) e i fratelli
Edoardo Roia (batteria), Gabriele Roia (basso), Riccardo Roia
(tastiere).
Il progetto musicale, ben radicato
nella tradizione cantautorale italiana, volge tuttavia lo sguardo
alle sonorità alternative contemporanee. L'intento è quello di
creare canzoni che siano storie, all'interno delle quali convivano
narrazione, sperimentazione sonora e strutture pop.
Esce il 29 maggio 2020 l’album
d’esordio, “Voci di corridoio”, prodotto da Daniele Sinigallia,
che include “Il viaggio di ritorno” selezionato per la Finale di
Sanremo Giovani 2019.
Nessun commento:
Posta un commento