FESTIVAL DI TEATRO INTRERATTIVO
2* EDIZIONE
REGIA DI LUCA MAZZUCATO

Proposti nel weekend molteplici
spettacoli: il pluripremiato Godot, dove il pubblico decide perché
Godot non si sia mai presentato all’appuntamento con Vladimiro ed
Estragone; Lo Show 2.0, lo spettacolo più divertente che ci sia;
Love_Me, ovvero come sopravvivere al giorno del matrimonio e infine
Otto, dove si vivrà tutta la magia del tempo alla rovescia.
Tutti gli spettacoli sono ideati e
diretti da Giorgia Mazzucato, attrice autrice e regista allieva, tra
gli altri, di Dario Fo e Franca Rame, vincitrice con i suoi
spettacoli originali di moltissimi premi nazionali e internazionali,
tra i quali ricordiamo, lo scorso luglio, l’ambito Best &
Outstanding International Artist al San Diego Fringe Festival 2017,
San Diego, California.
Durante l’ultima serata di spettacolo
verranno inoltre annunciati i nomi degli allievi vincitori delle
Borse di Studio al merito e alla vocazione, messe a disposizione da
La SITI® per l’accesso ad una tournée negli States e al prossimo
Anno Accademico della scuola del Teatro Stabile di Roma®.
“Il Teatro è Straordinario quando è
accessibile a chiunque” è con questa frase che chiudono la prima
stagione di grande successo del nuovo Teatro Stabile di Roma® le sue
due founder Maria Beatrice Alonzi e Giorgia Mazzucato. La campagna
pubblicitaria digitale che promuove l’ultimo appuntamento con le
produzioni dello Stabile, Il 2^ festival di Teatro Interattivo
italiano, dal titolo: Il teatro Straordinario, è proprio votata alla
accessibilità e allo stupore, a ciò che non ti aspetteresti mai
possa accadere, come avviene in teatro, facendolo tramite la totale
interazione con il pubblico e tutti i linguaggi possibili e
immaginabili. E lo dimostrano con i video e le immagini, diventati
subito virali, per la regia di Maria Beatrice Alonzi (definita dalla
stampa internazionale The Italian Digital Artist, con 4 Milioni di
click solo nel 2017) che presentano alcuni attori del Festival, tra i
quali Francesco Guglielmi (finalista Hystrio 2017) e la stessa
Giorgia Mazzucato (Outstanding International Artist al San Diego
Fringe Festival di quest’anno), e che hanno spiazzato la rete con
la loro ironia e i loro colpi di scena fino ad arrivare al video
finale nel quale in meno di 50 secondi, tutti gli attori visti come
un Amleto pugliese, una Giulietta veneta e così via, fanno da
cornice alla giovanissima attrice Francesca Di Vetta che recita e
interpreta nella lingua dei segni (LIS), una struggente poesia di
Whitman “Dall’ondeggiante oceano”. Un passo in più della
Mazzucato e dell’Alonzi verso un teatro vicino a tutti, uno Stabile
vero e proprio, mantenendo le promesse fatte all’inizio dell’anno
“così come” - concludono le due giovani donne - “lo avevano
immaginato Giorgio Strehler e Paolo Grassi”.
Quest’anno lo Stabile ha affrontato
grandi progetti nazionali ed internazionali; gli attori e allievi de
La SITI® (la scuola e casa di produzione del Teatro Stabile di
Roma®) saranno in scena in California a luglio per il San Diego
Fringe Festival e a New York in novembre, all’interno del
prestigioso contesto della Casa Italiana Zerilli Marimò nella
rinomata Università dello stato New York: la NYU. Contestualmente,
anche il metodo di insegnamento de La SITI®, il Metodo MIT® (primo
metodo al mondo codificato nello studio dell’improvvisazione
teatrale), con il quale vengono preparati gli attori alla messa in
scena di format come quelli del Festival, verrà portato come materia
di insegnamento al dipartimento di Linguistica Italiana dell’NYU.
Qui il link al video in HD (attivare i
sottotitoli):
http://bit.ly/teatro-straordinario
Ogni sera lo spettacolo sarà
completamente diverso, ogni replica uno spettacolo creato grazie alla
totale interazione del pubblico. Tornando sera dopo sera, non si
vedrà mai la stessa cosa.
Dopo l’enorme successo delle precedenti repliche, che hanno collezionato una lunga serie di sold-out, facendo impazzire il pubblico romano, torna lo spettacolo che risponde ad uno dei più classici quesiti della letteratura teatrale: come mai Godot non si è mai presentato all’appuntamento con Vladimiro ed Estragone nella celebre opera di Beckett Aspettando Godot?
Godot è lo spettacolo che risponde a questa domanda e lo fa attraverso il volere del pubblico.
Godot è uno dei personaggi più importanti e discussi della storia della letteratura teatrale: un personaggio che si fa soltanto aspettare, senza comparire mai. E se lo vedessimo in scena? E se la sua vita, così come decisa dal pubblico in sala, fosse il centro di uno spettacolo? Perché Godot, all’interno dell’opera di Beckett, non si è mai presentato? Che persona sarà Godot? Lo deciderà il pubblico in sala al Teatro Stabile di Roma®
VENERDÌ 25 MAGGIO
1^ TEMPO: Godot 2^ TEMPO: Otto
Otto è uno spettacolo temerario. Otto saranno le domande fatte, un attimo prima di iniziare la scena, dagli attori al pubblico; un pubblico temerario che darà, rispondendo, il senso all’intero spettacolo. Otto saranno gli attori che saliranno in scena per tramutare le suggestioni del pubblico in un’unica, inaspettata, irripetibile storia. Otto è uno spettacolo interattivo, tra il pubblico e gli attori. Non avete anche voi sempre desiderato almeno otto minuti di celebrità? Noi vi daremo ben di più: uno spettacolo intero creato attraverso le vostre parole.
SABATO 26 MAGGIO
1^ TEMPO: Godot 2^ TEMPO: Love_me
Due personaggi in procinto di sposarsi. Immaginate di poter decidere i loro pregi, i loro difetti, le loro paure. Immaginate di potere creare, passo passo, insieme ai protagonisti la loro storia d’amore. Con quale canzone si innamoreranno? Come verrà fatta la proposta di matrimonio? Il pubblico creerà la storia che vuole vedere, interagendo con gli attori e determinando le sorti dei personaggi. E alla fine... si sposeranno davvero?
DOMENICA 27 MAGGIO
1^ TEMPO: Godot 2^ TEMPO: Lo Show 2.0
LO SHOW 2.0 è una rappresentazione che strizza l’occhiolino ai più grandi Show televisivi americani come Il David Letterman o il Saturday Night Live o ancora il Tonight Show di Jimmy Fellon. I nostri attori verranno coinvolti nelle prove più divertenti e chiamati a raccontare le storie più incredibili che verranno, ancora una volta, interamente decise dal pubblico irriverente e scatenato della serata.
TEATRO STABILE DI ROMA®
via Assisi 33 (Metro A), Roma, Info
0692919708
Venerdì 25 - Sabato 26 maggio ore
20:30
Domenica 27 maggio ore 18:00
BIGLIETTI
(danno diritto alla visione di entrambi
gli spettacoli ciascuna sera)
INTERO 15 €
- RIDOTTO 12
€
(prenotando via mail a biglietti@lasiti.it) ABBONAMENTO 30
€
(tutte e tre le serate del Festival: 6 spettacoli)
Nessun commento:
Posta un commento