AAA CERCASI AMICI PER
"PRESTAZIONE OCCASIONALE"
TRE UOMINI E UN BEBE'
CHE PERO' ANCORA NON C'E'

Tanto che con questo spettacolo e un
dibattito sulla genitorialità 3.0, il 5 maggio si chiude VISIONI
CONCENTRICHE-UN RIFLETTORE SULLA QUOTIDIANITA’, il contenitore
culturale del Martinitt dedicato ai nuovi linguaggi (e non linguaggi)
per affrontare temi delicati e spinosi. In scena dal 26 aprile al 13
maggio.
PRESTAZIONE OCCASIONALE è una commedia
di Francesco Brandi, diretta da Francesco Brandi, con Antonella
Questa (Lisa), Massimo Brizi (Nicola), Corrado Giannetti (Enzo) e
Gianluigi Fogacci (Riccardo). Produzione Centro d’Arte
Contemporanea Teatro Carcano. Musiche Cesare Picco.
Mettere al mondo un figlio in tempi di
crisi è un azzardo, senza un compagno è pura follia. Ma Lisa ha
deciso e una sera convoca i suoi tre più cari amici per chiedere
loro di comportarsi come i fuchi con l'ape regina. L'imbarazzo è
generale: accontentarla mica è semplice! Un figlio poi!! Enzo,
Mattia e Nicola sono già abbastanza incasinati, tra matrimoni
falliti, paternità complicate e precariato. Quattro personaggi
disperatamente nevrotici, comicamente assurdi, imprevedibilmente
surreali, raccontano il disorientamento di una generazione che ha
smarrito ogni punto di riferimento: economico, etico, affettivo,
sociale e spirituale. Ecco allora che un figlio è la possibilità di
riscatto…
Info e prenotazioni:
TEATRO/CINEMA MARTINITT
Via Pitteri 58, Milano - Tel. 02
36.58.00.10 - Parcheggio gratuito.
Orario spettacoli giovedì-sabato ore
21, domenica ore 18. Il sabato anche alle 17.30.
Biglietteria: lunedì 17.30-20,
martedì-sabato 10-20, domenica 14-20. Ingresso: 22 euro, ridotto 16
euro.
Il Martinitt
Un teatro entusiasta, dai grandi numeri
(oltre 40.000 spettatori lo scorso anno e oltre 2000 abbonamenti in 7
stagioni) che crede davvero nei nuovi talenti di casa nostra, tanto
da riservare loro il suo palcoscenico in esclusiva e da aver indetto
il concorso “Una Commedia in cerca d’autori”, dedicato ad
autori tra i 18 e i 40 anni. Riflettori sempre puntati anche sulla
danza. E ora c’è anche il cinema di quartiere!
Nessun commento:
Posta un commento