MESE DI MAGGIO
TEATRO NAZIONALE CHEBANCA!
"RENT"
UN PROGETTO ARTISTICO PER FESTEGGIARE I 5 ANNI DELLASTM-SCUOLA DEL TEATRO MUSICALE
STM - Scuola del Teatro Musicale di
Novara, il Performing Arts Center® che forma professionalmente
Attori, Registi e professionisti del Teatro Musicale, è lieta di
annunciare un nuovo progetto artistico per festeggiare i primi 5 anni
di attività.
Giovedì 31 Maggio 2018 andrà in scena
la nuova versione di RENT, musical cult di Jonathan Larson, al Teatro
Nazionale Che Banca! di Milano.
STM per realizzare questo progetto, ha
deciso di coinvolgere altre due realtà di alta formazione
professionale per lo spettacolo riconosciute sul territorio
nazionale.
Una nuova produzione, con le nuove
liriche italiane di Andrea Ascari, una nuova regia di Costanza
Filaroni (Regista diplomata STM) e coreografie di Francesca Taverni,
che vedrà in scena gli Attori Diplomandi della STM - Scuola del
Teatro Musicale e una rock band live in cui saranno presenti anche
gli allievi del CPM Music Institute: Filippo Tosto al basso (2° anno
percorso Bachelor) e Federica Pellegrinelli alla chitarra (2° anno
percorso AFAM).
Il progetto prevede inoltre una
produzione discografica, con le nuove liriche italiane, realizzata
da Donato Pepe con la collaborazione del SAE Institute.
INFO & BIGLIETTI
giovedì 31 maggio ore 20.30
Prezzi dei biglietti comprensivi di
prevendita: Poltronissima Vip: € 28,50 | Poltronissima: € 25,00 |
Poltrona: € 20,50 | Galleria: € 17,00 Visibilità ridotta: €
11,50

Acquista ora
Rent è presentato in Italia grazie a
uno speciale accordo con Music Theatre International (MTI). STM -
Scuola del Teatro Musicale S.C.S. ONLUS | Performing Arts Center®
www.scuolateatromusicale.it | 342.7040038
STM - Scuola del Teatro Musicale
La Scuola del Teatro Musicale
(www.scuolateatromusicale.it) è un polo unico in Italia per
l’educazione teatrale, l’integrazione sociale attraverso le arti
del teatro, della danza, della musica e la divulgazione della cultura
teatrale. Unico centro didattico ed educativo per le arti del teatro
musicale avente sede all’interno di un teatro, la Scuola forma
professionalmente attori, registi e professionisti del teatro
attraverso corsi triennali, corsi biennali, master, seminari e
masterclass. STM è anche centro di produzione teatrale: nel 2015 ha
prodotto Next to Normal (www.nexttonormal.it), uno tra gli spettacoli
più rivoluzionari del panorama internazionale del teatro musicale,
vincitore di 3 Tony Awards e del Premio Pulitzer, e nel 2017 ha
prodotto Green Day’s American Idiot (www.americanidiot.it),
vincitore di 2 Tony Awards e di un premio Grammy. Dal 2017 STM
organizza l’annuale Festival Nazionale del Teatro Musicale in
collaborazione con Fondazione Teatro Coccia.
CPM Music Institute

SAE Institute
SAE Institute (www.sae.edu) è leader
globale della formazione nei creative media con 54 campus in 26 paesi
e specializzazioni in Audio, Film, Animation e Music Business. Grazie
alla collaborazione con Middlesex University di Londra, è possibile
ottenere bachelor e master degree per alcuni percorsi formativi
selezionati.
Il network SAE è dislocato in cinque continenti,
con campus nelle più grandi città al mondo attive nel settore dei
creative media tra cui Milano, Londra, Berlino, Monaco, Parigi,
Barcellona, New York, Los Angeles e altri ancora.
Nessun commento:
Posta un commento