"CARTA CANTA"
CON ENNIO MARCHETTO
AL TEATRO CARBONETTI DI BRONI

Biografia
ENNIO MARCHETTO nasce nel febbraio del
1960 a Venezia, proprio accanto alla casa di Carlo Goldoni. Dopo una
prima infanzia ispirata dai cartoons della Disney, frequenta la
scuola d’arte e inizia la sua carriera artistica creando per il
Carnevale veneziano fantasiosi costumi con materiali di recupero. A
segnare profondamente la sua formazione artistica sono il progetto di
teatro-danza della ballerina e coreografa Pina Bausch, e uno stage,
nel 1985, con il coreografo, ballerino, mimo e regista Lindsay Kemp,
che stimola in lui la passione per il teatro, il mimo e la danza.
Dopo un’ulteriore esperienza nei
cabaret parigini si trasferisce in Italia per lavorare come stilista
freelance, il fashion designer e costumista olandese Sosthen Hennekam
resta fortemente colpito dallo spettacolo di Ennio Marchetto. Tra i
due nasce una collaborazione creativa tutt’oggi solida: Ennio
Marchetto e Sosthen Hennekam in meno di un anno preparano abbastanza
personaggi di carta da dar vita a un intero spettacolo, che desta
immediatamente interesse nel produttore londinese Glynis Henderson.
Nel 1990 il produttore Glynis Henderson
invita Ennio Marchetto a partecipare al Fringe Festival di Edimburgo.
Lo show di carta preparato insieme a Sosthen Hennekam, conquista i
più severi critici inglesi e diventa subito un cult. Per Ennio
Marchetto inizia una carriera di star internazionale sui palcoscenici
di tutto il mondo.
Prosegue la sua brillante carriera:
dopo 4 mesi di repliche al Teatro Grévin di Parigi, Ennio Marchetto
parte in tournée con il gruppo pop inglese Erasure e approda nel
tempio della musica newyorkese, il Radio City Music Hall. Nel 1998
Ennio Marchetto torna per la seconda volta a Parigi e partecipa per
la sesta volta al Fringe Festival di Edimburgo. A Londra si esibisce
sul palco del Lyric Theatre per un mese. A Natale partecipa insieme
alle Spice Girls, Brian Adams e altre star internazionali al Royal
Variety Performance show della BBC, davanti alla famiglia reale
Inglese. Nello stesso anno si esibisce davanti alla regina d’Olanda
e alla sua famiglia, in occasione di un galà provato organizzato per
il 60° compleanno della regina.
Nel 1999 debutta a New York presso il
teatro off-Broadway “Second Stage”, dove riceve la nomination
“Desk Award” come “Unique Theatrical experience”. Lo
spettacolo prosegue al Theatre on the Square di San Francisco e al
Geffen Playhouse di Los Angeles.
Nel 2002 si esibisce al Teatro Ciak di
Milano, al Teatro Parioli di Roma, all’Arena Del Sole di Bologna.
In Luglio partecipa a una festa privata su una nave da crociera
assieme a Elton John e José Carreras per poi conquistare il pubblico
spagnolo al Teatro Capitol di Barcellona dove lo show rimane in
cartellone per 2 mesi.
Nel 2003 vince il Laurence Olivier
Award per il “migliore spettacolo comico dell’anno”, poi
ancora...al Napa Valley Opera House, ad Amsterdam, dove lo show ha un
successo straordinario, al famoso Teatro Nieuwe de la Mar, in
Florida, nel Parken Stadium di Copenhagen, dove riceve una standing
ovation dal pubblico numeroso (oltre 40.000 persone), inclusa la
famiglia reale danese e tanti ospiti illustri.
Tante le partecipazioni televisive, il
Canale Jimmy manda in onda 6 repliche di A qualcuno piace carta, RAI
5 gli dedica una puntata del programma Instant movie, su Italia1 è
ospite del programma Chiambretti night, di Piero Chiambretti, su
Canale5 è ospite fisso del programma in prima serata ZELIG CIRCUS.
Il servizio di biglietteria de Teatro
Carbonetti effettua i seguenti orari: mercoledì dalle 16 alle 18;
venerdì e sabato dalle 10 alle 12. (tel.0385/54691 attivo durante
gli orari di apertura)
E’ possibile acquistare i biglietti on line sul sito www.teatrocarbonetti.it
E’ possibile acquistare i biglietti on line sul sito www.teatrocarbonetti.it
Nessun commento:
Posta un commento