TEATRO SOCIALE DI STRADELLA (PV)
HO PERSO IL FILO - Angela Finocchiaro
Un’inedita Angela Finocchiaro che racconta, con la sua
stralunata comicità e ironia, un’eroina che veste i panni di Teseo e che si
infila nei meandri del Labirinto per combattere il suo Minotauro.
Prosa
Domenica 10 NOVEMBRE 2019 ore 21.00
LA SCUOLA DELLE MOGLI
Arturo Cirillo, uno dei registi più interessanti del nostro
teatro, affronta Molière per la terza volta, dopo Le intellettuali e L’avaro,
sostenuto dalle illuminanti traduzioni di Cesare Garboli.
Prosa
Domenica 17 NOVEMBRE 2019 ore 21.00
IL GATTO - Compagnia Umberto Orsini
Da quattro anni i coniugi Émile e Marguerite non si parlano.
La comunicazione tra loro è affidata a feroci bigliettini. La data di nascita
del loro silenzio coincide con il giorno della morte dell’amato gatto di Émile.
Prosa
Sabato 23 NOVEMBRE 2019 ore 21.00
DODECACELLOS & CLAUDIA PASTORINO - Omaggio a De André
Quest’anno ricorre il 20° anniversario della scomparsa di
Fabrizio De André e, per omaggiare il suo indimenticabile repertorio, Claudia
Pastorino e i Dodecacellos hanno firmato un progetto unico, in cui De André
viene proiettato in una dimensione sinfonica e cantato al femminile.
Musica
Sabato 7 DICEMBRE 2019 ore 21.00
QUARTET
Quattro glorie della lirica si ritrovano in una casa di
riposo: un tenore colto, un baritono sessuomane, la mezzosoprano svampita e la
diva ritiratasi dalle scene ancor giovane.
Prosa
Domenica 15 DICEMBRE 2019 ore 16.00
LA STRADA PER LA LUNA
Liberamente ispirato a "Il padrone della luna" di
Gianni Rodari. Si narra di un tempo in cui un avido sovrano voleva possedere
tutto: persino la Luna! Ma si può possedere tutto?
Teatro per Famiglie
Da DICEMBRE 2019
a MARZO 2020 - LE DOMENICHE
POMERIGÉZZ - L’aperitivo in musica della domenica
Continua la tradizione della rassegna domenicale di musica
jazz promossa dall’Accademia musicale Città di Stradella. Nel ridotto del
Teatro Sociale i musicisti del CDA (il Collettivo dell’Accademia) si incontrano
tra loro e invitano amici e musicisti di primo piano del panorama musicale.
Musica
Martedì 17 DICEMBRE 2019 ore 21.00
“HOME SWEET HOME” A CIASCUNO LA SUA CASA
A ciascuno la sua casa. Case reali, case ideali, case di
fantasia: luoghi da abitare, luoghi che ospitano, luoghi da vivere, luoghi che
fan vivere, rappresentati, evocati e immaginati attraverso la magia e il
linguaggio universale della Danza, che è espressione dell’anima e
manifestazione di vita.
Danza
Giovedì 19 DICEMBRE 2019 ore 21.00
ARSENICO E VECCHI MERLETTI - Annamaria Guarnieri e Giulia
Lazzarini
Lo scrittore Mortimer Brewster scopre che le sua amabili
zie, Abby e Martha, due anziane zitelle, uccidono i loro coinquilini con un
vino di sambuco corretto con arsenico.
Prosa
Sabato 21 DICEMBRE 2019 ore 21.00
ROSSANA CASALE & GOD’S ANGELS
Il tradizionale concerto di Natale quest’anno sarà una vera
e propria chicca, con gli auguri in jazz & gospel di Rossana Casale e dei
God’s Angels.
Musica
Giovedì 16 GENNAIO 2020 ore 21.00
IL NODO - Ambra Angiolini e Ludovica Modugno
Un’aula di una scuola pubblica. È l’ora di ricevimento per
una insegnante di una classe di prima media. Al colloquio si presenta
inaspettatamente la madre di un suo allievo. Suo figlio è stato vittima di
bullismo o forse l'insegnante stesso è stato un molestatore...
Prosa
Sabato 18 GENNAIO 2020 ore 21.00
NO LIMITS - Alessandro Quarta - Michele Di Toro
Nato dall’incontro di due fuoriclasse delle sette note (il
funambolico violinista Alessandro Quarta e il pianista Michele di Toro), No
Limits è un progetto che sonda universi musicali apparentemente distanti.
Musica
Mercoledì 29 GENNAIO 2020 ore 21.00
TRAPPOLA PER TOPI
Un successo planetario di Agata Christie perché fonde più
generi, il dramma, l’orrore, la commedia brillante. Una perfetta alchimia tra
la tensione del thriller, la suspense drammatica, la comicità della commedia.
Prosa
Domenica 9 FEBBRAIO 2020 ore 16.00
OLTRE LE PAROLE… IL MIO MONDO SEGRETO
Una storia tenera e toccante che apre all’incontro con
linguaggi fuori dal comune, con visioni a volte inafferrabili ma piene di
fascino, con comportamenti che sembrano non avere senso, forse perché non
sappiamo comprenderli.
Teatro per Famiglie
Lunedì 10 FEBBRAIO 2020 ore 21.00
ENOCH ARDEN - Milena Vukotic - Guido Scano
Un omaggio alla parola recitata con Milena Vukotic e Guido
Scano, un viaggio non per strada ma per mare. Enoch Arden – melologo di Richard
Strauss su testo di Alfred Tennyson – è un pezzo che ha segnato la storia della
musica.
Musica
Venerdì 14 FEBBRAIO 2020 ore 21.00
IL PIPISTRELLO
Dopo che il Teatro alla Scala nella scorsa stagione ha
proposto con grande successo (dopo lunga attesa) Il pipistrello di Johann
Strauss, ecco una rara occasione di poter avere in tour nei teatri italiani la
scoppiettante operetta del re del valzer.
Opera,Operetta
Venerdì 28 FEBBRAIO 2020 ore 21.00
SI NOTA ALL’IMBRUNIRE - Silvio Orlando
Silvio Orlando smaschera le ipocrisie quotidiane, è
divertente e malinconico insieme, perfetto nell’incarnare la figura di un uomo
isolato, in bilico tra desideri e realtà. La sua vena tragicomica entra in
sintonia con il pubblico.
Prosa
Mercoledì 4 MARZO 2020 ore 21.00
Paolo Fresu - Daniele Di Bonaventura
Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura vivono ormai da anni la
dimensione di un duo davvero particolare, che anche a Stradella, patria della
fisarmonica, farà incontrare due strumenti così apparentemente dissimili quali
la tromba e il bandoneon, la “fisarmonica argentina”.
Musica
Martedì 10 MARZO 2020 ore 21.00
DITEGLI SEMPRE DI SÌ
Ditegli sempre di sì è uno dei primi testi scritti da
Eduardo De Filippo – tra le sue commedie più fortunate – un’opera vivace,
colorata il cui protagonista è un pazzo metodico con la mania della perfezione.
Prosa
Domenica 29 MARZO 2020 ore 16.00
LEGGENDE DEL BOSCO INCANTATO
Quando il portale magico si aprirà, incontreremo le creature
fantastiche che abitano la Natura incantata. Folletti, elfi, fate, personaggi
leggendari, figure storiche e mitiche...
Teatro per Famiglie
Venerdì 3 APRILE 2020 ore 21.00
QIANYI XU - Pianoforte
Il ventiseienne Qianyi Xu, trionfatore nel Premio pianistico
“Agostino Depretis” 2019 (Concorso internazionale “Città di Stradella”), ha
conseguito il Master in pianoforte allo Shanghai Music College e sta
attualmente perfezionandosi con il maestro Aquiles Delle Vigne a Coimbra e
all’Accademia del Ridotto.
Musica
Sabato 4 APRILE 2020 ore 21.00 - Domenica 5 APRILE 2020 ore
19.00
CONCORSO INTERNAZIONALE "CITTÀ DI STRADELLA"
Torna il Concorso Internazionale di Musica “Città di
Stradella”, bandito per la prima volta nel 2018 per celebrare la nascita
dell’Accademia del Ridotto, scuola di alto perfezionamento musicale con sede
nel Ridotto dei palchi di terzo ordine del nostro Teatro, frequentata da
allievi da tutto il mondo.
Musica
Sabato 18 APRILE 2020 ore 21.00
UNA NOTTE SBAGLIATA - Marco Baliani
Marco Baliani, raffinato artista abituato a percorrere
strade di impegno civile, si muove tra le pieghe nascoste della psiche, delle
pulsioni umane e soprattutto della violazione dell’essere vivente, con la
sapiente regia di Maria Maglietta.
Prosa
DATA DA DEFINIRE
SCHIZZI D’OPERA
Dopo l’esperienza dello scorso anno dell’Opera Studio,
l’Accademia del Ridotto propone un nuovo progetto incentrato sulla lirica e sul
mondo dell’opera.
Musica
Nessun commento:
Posta un commento