TEATRO SOCIALE DI STRADELLA (PV)
Prosa
il 26/10/2018
Un capocomico (regista) mentre prova Il
giuoco delle parti diLuigi Pirandello riceve la visita di sei
persone, sei personaggiche si mettono a lottare, l'uno contro l'altro
(e insieme controil capocomico) per vedere rappresentato il loro
testo chenessun autore ha voluto scrivere.
Nel dare ognuno una visione diversa
dello stesso dramma,essi incarnano lapoetica pirandelliana
dell'incomunicabilità.
Con questo testo tragicomico e corale
Michele Placidoconsolida il suo rapportocon il palcoscenico, nelle
vestid'attore e di regista.
PRODUZIONE: TEATRO STABILE DI CATANIA
AUTORE: Luigi Pirandello
REGISTA: Michele Placido
INTERPRETI: Michele Placido, Guia Jelo,
Dajana Roncione, Luca Iacono, Luana Toscano, Paola Mita, Flavio
Palmieri, Silvio Laviano, Egle Doria, Luigi Tabita, Ludovica
Calabrese, Federico Fiorenza, Marina La Placa
Concerti
il 17/11/2018
Into the Strings è un progetto del
sassofonista Alessandro Bertozzi in cui si intrecciano il groove di
un trio jazz e le armonie di un quartetto d'archi, con al centro la
melodia del sax contralto.
Uno spettacolo dinamico e coinvolgente,
dovesi passerà da brani di composizione dello stesso Bertozzi alla
rivisitazione di musiche indimenticabili, come The Way We Were di
Barbra Streisand, Sweet Child o'Mine dei Guns'n Roses e Isn't She
Lovely di Stevie Wonder.
INTERPRETI: Alessandro Bertozzi, Andrea
Carpena, Lorenzo Poli, Marco Orsi, Serafino Tedesi, Paolo Costanzo,
Matteo Del Soldà, Andrea Anzalone
Prosa
il 21/11/2018
Aram è l'unico superstite di famiglia
dalle atrocità per petrateai danni del popolo armeno. Ha il
desiderio di rifarsi una vita in America, per questo sposa per
procura Seta.
Un amore che può, contrariamente alle
aspettative, dar vita ad una famiglia speciale. Infatti le
vicissitudini di Aram e Seta sono narrate attraverso le parole del
loro figlio adottivo: un esilio sul filo del dolore nella speranza di
un futuro da ricreare. Testo vincitore del Premio Molière in
Francia, firmato da Andrea Chiodi, con una interprete d'eccezione:
Elisabetta Pozzi.
PRODUZIONE: CTB Centro Teatrale
Bresciano,, Fondazione Teatro Due di Parma
AUTORE: Richard Kalinoski
REGISTA: Andrea Chiodi
INTERPRETI: Elisabetta Pozzi, Fulvio
Pepe, Alberto Mancioppi, Luigi Brignone
UN NATALE AL GIORNO
Prosa
il 16/12/2018
Teatro per Famiglie
È l'avventura di una bambina che,
attraverso l'incontro insogno con un simpatico personaggio, scopre
nuovi lati di sée il valore delle piccole cose.
Spettacolo liberamente ispirato a:Il
pianeta degli alberi di Natale di Gianni Rodari
REGISTA: Mauro Buttafava
COMPAGNIA: Associazione Culturale
Artemista
INTERPRETI: Elisa Pifferi, Simona
Taddei
SORELLE MATERASSI
il 17/12/2018
Romanzo satirico scritto da Aldo
Palazzeschi nel 1934,racconta la vicenda di un giovane aitante nipote
che irrompenella tranquilla esistenza di tre anziane zie fiorentine,
dellequali due nubili e abili sarte, che aforza di assecondare le
suerichieste di denaro per una vita all'insegna del divertimenti edel
lusso, finiranno per subire un dissesto finanziario. Nellastoria
dello spettacolo questo romanzo è diventato film nel1943 con la
coppia di mitiche attrici Emma e Irma Gramatica,nel 1972 con la
versione televisiva con Sarah Ferrati e RinaMorelli, oggi a teatro
con due interpreti d'eccezione: lacarismatica Milena Vukotic e
l'effervescente Lucia Poli.
PRODUZIONE: Gitiesse Artisti Riuniti
AUTORE: Aldo Palazzeschi
REGISTA: Geppy Gleijeses
INTERPRETI: Lucia Poli, Milena Vukotic,
Marilù Prati
ABRACADABRA! ... È TEMPO DI MAGIA
Danza

A cura del Circolo Culturale Sportivo Dilettantistico"Città di Stradella" diretto da Adriana Perego
con la partecipazione di:
- Scuola di Danza "Città di
Pavia" Libertas SSD ARLdiretta da Daniela e Silvia Ferri
- Associazione Musicale 'Pierluigi da
Palestrina'di Castel San Giovanni. Accademia di danza diretta da
Nicoletta Fedeli
- Associazione Sportiva Dilettantistica
Off Dancediretta da Roberta Castellazzi e Cristian Carbone
Benvenuto ai cercatori di meraviglie
nella grande dimoradi Raimondo Zenobio Malacruna, dove una
straordinariacollezione di oggetti magici, raccolti attraverso i
secoli,prenderà forma e non mancherà di stupirvi!
"Non arrivo a strapparmi dal
ricordo quelle parvenze, quellemusiche, quei gesti che esprimevano,
senza parole, uneccellente tipo di linguaggio muto."
William Shakespeare
Concerti
il 22/12/2018
Il jazz è il primo amore della
cantante italo algerina e,nonostante la poliedricità, Karima
mantiene costantementeaperta la porta su quel mondo.
Il repertorio natalizio, trastandard e
brani della tradizione non strettamente jazzistica,è ricco e ben
sipresta a celebrare l'incontro con il pianistaFabio Giachino,
considerato uno dei migliori talenti del panorama nazionale, Davide
Liberti e con Ruben Bellavia.
Dal jazz al soul al gospel, Christmas
Time is Here è unospettacolo pieno di emozione, allegria e grande
musica.
INTERPRETI: Karima, Fabio Giachino,
Davide Liberti, Ruben Bellavia
ROSALYN
Prosa
il 10/01/2019
Esther O' Sullivan, una scrittrice
americana di successo, viene accusata dalla Polizia di un omicidio
avvenuto anni prima.
Per discolparsi, rievoca la storia del
suo incontro con Rosalyn,una donna delle pulizie goffa e sprovveduta
conosciuta il giorno della presentazione di un suo libro.
Rosalyn avevaconfidato ad Esther la sua
relazione clandestina con Ben, unuomo perverso che le sottoponeva a
violenze di ogni tipo.Esther, inorridita, aveva invitato Rosalyn a
reagire.
Finale asorpresa, perché nulla è come
appare. Il testo di EdoardoErba è un giallo psicologico che incalza
tra colpi di scenae spunti comici, scavando nei meandri complessi
dellepersonalità. Complici due attrici eclettiche, Marina Massironie
Alessandra Faiella chealternano alla vis comica situazioniad alta
tensione emotiva.
PRODUZIONE: Nidodiragno - Coop CMC,
Sara Novarese, Teatro del Buratto
AUTORE: Edoardo Erba
REGISTA: Serena Sinigaglia
INTERPRETI: Alessandra
Faiella, Marina
Massironi
UNA VITA PER LA MUSICA
Prosa
il 20/01/2019
Teatro per Famiglie
Una storia tenera ed avvincente che
racconta la straordinariaamicizia tra un gatto e una musicista.
REGISTA: Mauro Buttafava
COMPAGNIA: Associazione Culturale
Artemista
INTERPRETI: Elisa Pifferi, Marta Sacchi
THE DEEP BLUE SEA
Prosa
il 22/01/2019
Hester ha abbandonato il marito per il
giovane Freddie, expilota ormai dedito all'alcool, rinunciando alla
vita agiata.
La relazione, nata da una travolgente
passione e sospesatra il desiderio carnale e la tranquillità della
vita coniugale,si logora man mano fino a al gesto estremo della
donna,emarginata dalla società per la sola colpa di vivere unamore
folle che tutto travolge. Luisa Ranieri interpreta uno dei personaggi
femminili più potenti mai scritti per il teatro,emblema della
capacità di amare e rinascere delle donne.
PAOLA QUAGLIATA QUARTET - JAZZIN'
AROUND BAROQUE
Concerti
il 02/02/2019
Jazzin' Around Baroque muove
dall'osservazione delle caratteristiche in comune tra jazz e barocco:
la libertà espressiva, la possibilità di improvvisare, la presenza
del basso continuo, lo "swing"... tutti elementi che,
secondo Paola Quagliata, avvicinano due generi solo temporalmente
lontani. Così, seguendo il filo della tematica amorosa, le cui
sfumature sono rimaste invariate dal 1500 ad oggi, Paola è riuscita
a legare, nel nome del jazz, il mondo antico a quello moderno, Henry
Purcell a Duke Ellington, Antonio Vivaldi a Sonny Rollins.
INTERPRETI: Paola Quagliata, Davide
Corini, Luca Garlaschelli, Paolo Pasqualin
Musical
il 07/02/2019
Tratto della brillante commedia
shakespeariana "La bisbeticadomata", "Kiss me, Kate"
è ritenuta da molti il musicalperfetto, baciato dal successo fin dal
suo debutto a Broadwaynel 1948, raggiungendo ben 1077 recite
consecutive eaggiudicandosi cinque Tony Awards.
AUTORE: Cole Porter
REGISTA: Corrado Abbati
COMPAGNIA: Compagnia Corrado Abbati
MISANTROPO
Prosa
il 15/02/2019
Lo spettacolo mette in risalto
l'aspetto privato delprotagonista, l'intellettuale Alceste che si
ostina ad amarela donna sbagliata, Celimene signora dei salotti; i
due nonsi capiscono ma si cercano, si detestano ma si desiderano.
Intorno a loro una girandola di
tipologie umane che fannoaffiorare i vizi dell'alta società.
Una commedia amara chevede nuovamente
insieme sul palcoscenico Giulio Scarpatie Valeria Solarino.
PRODUZIONE: Gli Ipocriti
AUTORE: Molière
REGISTA: Nora Venturini
INTERPRETI: Giulio Scarpati, Valeria
Solarino
I SEGRETI DELLE MASCHERE
Prosa
il 24/02/2019
Teatro per Famiglie
Le maschere hanno molto da
raccontare...Preparatevi a partire!
AUTORE: Mauro Buttafava, Elisa Pifferi,
Marta Sacchi
REGISTA: Mauro Buttafava
COMPAGNIA: Associazione Culturale
Artemista
INTERPRETI: Elisa Pifferi, Marta Sacchi
UN MOMENTO DIFFICILE
il 07/03/2019
Un testo inedito dell'autore-regista
triestino (Premio Flaiano per il Teatro) che racconta con profonda
introspezione,ma anche con leggerezza ed ironia, i momenti precedenti
alla morte della madre del protagonista.
Resta un senso di incompiuto e di vuoto
per quello che non si è detto o non si è fatto. Una riflessione sul
rapporto genitori - figli, quando figli più non sono e inizia un
lungo e interminabile "momento difficile". Protagonista un
intenso Massimo Dapporto.
PRODUZIONE: TEATRO STABILE DI CATANIA,
TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
AUTORE: Furio Bordon
REGISTA: Giovanni Anfuso
INTERPRETI: Massimo Dapporto, Ileana
Rigano, Francesco Foti, Debora Bernardi
RICHARD GALLIANO
Concerti
il 12/03/2019
Richard Galliano, il fisarmonicista più
famoso del mondo, a Stradella, patria della fisarmonica:appuntamento
imperdibile quello del 12 marzo!
Fisarmonicista, bandoneonista e
compositore, Galliano spazia in tutti i campi musicali, dalla
classica al jazz. Unico fisarmonicista ad incidere per la prestigiosa
etichetta"Deutsche Grammophon", Richard Galliano ha
registrato più di 50 album a suo nome e ha lavorato con numerosi
artisti di fama.
MISS MARPLE - GIOCHI DI PRESTIGIO
il 13/03/2019
Miss Marple, la più celebre
investigatrice d'oltremanica, invisita ad una vecchia amica che vive
nelle campagne inglesicon il terzo marito, figli e figliastri, si
ritrova coinvolta in unasparatoria.
Un giallo che, come nella migliore
tradizione,nasconde la verità dietro all'apparenza: un gioco di
prestigio ha permesso all'assassino di agire indisturbato ma
all'arrivodella polizia Miss Marple ha già risolto il caso.
L'adattamentodi Edoardo Erba e la sapiente regia di Pierpaolo
Sepemescolano il giallo alla commedia. Maria Amelia Montitratteggia
una Miss Marple ironica e arguta, dispettosa edimprevedibile.
PRODUZIONE: Gli Ipocriti
AUTORE: Agatha Christie
REGISTA: Pierpaolo Sepe
INTERPRETI: maria amelia monti, Sabrina
Scuccimarra, Marco Celli, Giulia De Luca, Sebastiano Bottari, Stefano
Guerrieri, Laura Serena, Roberto Citran
SULLE TRACCE DELL'UOMO
Prosa
il 17/03/2019
Teatro per Famiglie
L'unica soluzione per un gruppo di
animali sembra esser equella di adeguarsi al modello di vita degli
uomini.
Ma sarà davvero questa la soluzione
giusta?
REGISTA: Mauro Buttafava
COMPAGNIA: Associazione Culturale
Artemista
INTERPRETI: Alessandro Chieregato,
Elisa Pifferi
RIGOLETTO
il 23/03/2019
Opera Studio è un nuovo progetto
dell'Accademia delRidotto, sulla falsariga della fortunata esperienza
di PocketOpera, che ormai da dodici anni fa tappa al Teatro Socialedi
Stradella. Nel 2019 l'Accademia del Ridotto produrrà dueopere in
formato "smart", Rigoletto e Madama Butterfly,proiettandole
in una dimensione registica, scenografica ecostumistica
contemporanea, con ruoli affidati a giovanicantanti selezionati a
livello internazionale e formati inAccademia. La parte musicale verrà
arrangiata per ensemblea geometria variabile ed affidata ad
un'orchestra dacamera,composta dai talenti dell'Accademia.
AUTORE: Giuseppe Verdi
SCUGNIZZA
il 28/03/2019
Nella cornice napoletana, due scugnizzi
Totò e Salomè, conla loro schiera di amici, conducono una vita
spensierata. Incittà arrivano alcuni turisti americani fra cui il
ricco vedovoTobyGutter, sua figlia Gaby ed il suo segretario Chic che
lacorteggia senza successo.
Gli scugnizzi, con Salomé in
testa,portano una ventata di felicità nella vita degli americani.
PRODUZIONE: Nuova produzione Compagnia
Corrado Abbati
AUTORE: Carlo Lombardo
REGISTA: Corrado Abbati
COMPAGNIA: Compagnia Corrado Abbati
MUSICHE: Mario Costa
Prosa
il 30/03/2019
Un mito consacrato dalla morte
prematura e misteriosa. Una icona di bellezza. Non solo, a guardala
meglio e più a fondo, una attrice di talento.
Una figura ricca di sfumature,
intelligente e perfezionista. Fragile. Alla ricerca della sua verità.
Il racconto di una vita, quella della diva hollywoodiana, densa e
parzialmente infelice, su due piani alternati, l'attrice e la donna,
a cui dà corpo e anima Lucilla Giagnoni con profondità ed ironia,
convinzione ed intensità.
PRODUZIONE: CTB Centro Teatrale
Bresciano
AUTORE: Michela Marelli, Lucilla
Giagnoni
REGISTA: Michela Marelli
INTERPRETI: Lucilla Giagnoni
STORIE A NASO IN SU
Prosa
il 31/03/2019
Teatro per Famiglie
Quante storie ci può raccontare il
cielo!
La Terra, i pianeti, laluna e le
stelle, creature mitiche e creature alate: che magiain una narrazione
leggera come l'aria.
REGISTA: Mauro Buttafava
COMPAGNIA: Associazione Culturale
Artemista
INTERPRETI: Elisa Pifferi, Marta Sacchi
STEFANO ANDREATTA
Classica
il 05/04/2019
Stefano Andreatta è stato il
trionfatore del Premio "Agostino Depretis" 2017, il Premio
professionale di esecuzione pianistica nell'ambito del Concorso
Internazionale "Città di Stradella".
Selezionato per le fasi finali dei
Concorsi "Gina Bachauer"ed "Esther Honens", è
salito sul podio di competizioni prestigiose quale il "Montreal",
ha inciso per KNS Classicale suonato con prestigiose orchestre, dalla
Astana Symphony all'Orchestra di Padova e del Veneto.
TRAVIATA - L'INTELLIGENZA DEL CUORE
Prosa
A partire dal personaggio di Violetta e
dalla trama verdiana Lella Costa è un vortice di pensieri e arguzie
che la portano a tutte le donne "comprate" di oggi.
Lancia una nuova sfida con la musica
dal vivo, dialoga con il pianista Davide Carmarino e i cantanti per
affrontare il tema dell'amore non corrisposto e il binomio amore -
morte che evoca figure mitiche, da Maria Callas a Marilyn Monroe.
Un ritratto di donna. Delle donne. La
loro struggente purezza nell'infanzia, la luce interiore, la
fragilità e la forza, la capacità di sacrificio.
AUTORE: Lella Costa, Gabriele Vacis
REGISTA: Michela Marelli
INTERPRETI: Lella Costa, Davide
Carmarino, Scilla Cristiano, Francesca Martini, Giuseppe Di Giacinto,
Lee Chung Man
DON GIOVANNI
il 16/04/2019
In un'epoca come la nostra in cui ogni
percorso sociale, formativo e relazionale sta lentamente, con fatica
ma con coscienza sempre più piena, recuperando una base di
riumanizzazione, Don Giovanni diventa un simbolo di riaffermazione
umana.
Il suo disagio, il suo "non
sentirsi" (o sentirsi troppo), il suo bisogno di eccedere e di
vantarsi per aver frantumato regole sociali non acquisite e contro le
quali scaglia le sue frecce di disprezzo, sono esattamente le nostre.
Di ogni uomo che, attraverso il suo
"no" al conformismo, all'accettazione di un modello non
condiviso , al compiacere gli altri, riafferma il famoso e assoluto
"no" di Don Giovanni al Commendatore di fronte alla
richiesta di pentimento.
Don Giovanni è in tutti noi. Noi siamo
in Don Giovanni.
REGISTA: Serena Nardi
DIRETTORE: Riccardo Bianchi
ORCHESTRA: Orchestra del Festival
Estense
MUSICHE: Wolfgang Amadeus Mozart
OPERA STUDIO - MADAMA BUTTERFLY
Lirica
il 04/05/2019
Opera Studio è un nuovo progetto
dell'Accademia delRidotto, sulla falsariga della fortunata esperienza
di PocketOpera, che ormai da dodici anni fa tappa al Teatro Socialedi
Stradella.
Nel 2019 l'Accademia del Ridotto
produrrà dueopere in formato "smart", Rigoletto e Madama
Butterfly,proiettandole in una dimensione registica, scenografica
ecostumistica contemporanea, con ruoli affidati a giovanicantanti
selezionati a livello internazionale e formati inAccademia.
La parte musicale verrà arrangiata per
ensemblea geometria variabile ed affidata ad un'orchestra
dacamera,composta dai talenti dell'Accademia.
AUTORE: Giacomo Puccini
Nessun commento:
Posta un commento